Mediaset Premium: le vostre proposte e le vostre proteste

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Thread molto interessante in cui poter un po' tra sogno e realtà fare valutazioni su cosa Premium potrebbe fare per migliorare il proprio servizio.... chiaramente su alcune cose il giudizio inevitabilmente ricade nel soggettivo perchè prima di tutto ognuno di noi vorrebbe vedere ciò che gli interessa di più....tipo io da patito di sport (intendo extracalcistici) pur trovando in Eurosport un punto di riferimento molto importante ovviamente gradirei che l'offerta si potesse ampliare magari anche con un Fox Sports 2 che comunque di per sè viene trattato piuttosto male per usare un eufemismo come canale... comunque un miglioramento dell'offerta dal mio punto di vista sarebbe molto gradito ;) Questa però cercando di vedere le cose in maniera oggettiva sò che è più un mio volo di fantasia che non qualcosa di reale perchè credo (sono sensazioni, nessuna corrispondenza reale in merito) che lo sport aldilà del calcio, a meno di accordi commerciali con altre pay-tv che comportino anche scambi di diritti e/o canali, difficilmente secondo me Premium penserà a quanto da me descritto in precedenza. Tornando invece a questioni un po' più concrete io mi ritrovo in molte delle vostre richieste e già sapere che alcune di queste verranno esaudite mi fà piacere però vorrei dirne un paio che mi pare non siano ancora state dette.

La prima riguarda il rapporto commerciale tra Premium ed Infinity che come avete già detto voi di per sè è già in piedi per quanto riguarda la parte principale, il vero cuore di Infinity ovvero il cinema... gli abbonati Premium con il cinema possono accedere ad Infinity con agevolazioni e questa è una cosa buona ma che secondo me andrebbe ampliata anche con il discorso delle serie tv... penso possa essere una buona cosa se gli abbonati Premium potessero accedere al catalogo delle serie tv di Infinity a prezzi agevolati in egual misura di quanto accade con il cinema....lo sò che la cosa di per sè al momento non possa stare molto in piedi perchè, mi pare, non esiste un'offerta commerciale di Infinity riguardante il solo intrattenimento senza il cinema e di conseguenza penso sia difficile gestire quanto da me descritto in precedenza però potrebbe essere per il futuro una ipotesi che magari potrebbe essere presa in considerazione e che permetterebbe all'abbonato Premium di avere a disposizione anche alcune serie "vecchie conoscenze" dell'abbonato in modalità cofanetto(e qui aldilà di questo discorso l'assenza di Warner Tv si fà sentire e concordo con voi nell'auspicio di un ritorno) e il tutto con l'integrazione di serie che per motivi di diritti su Premium non si sono mai potute vedere e che attraverso la "scorciatoia" verso Infinity permetterebbe un miglioramento ulteriore di un prodotto come le serie tv che comunque, anche grazie agli sforzi da voi sottolineati di acquisti singoli oltre che delle library Warner ed Universal, è già di buonissimo livello e che almeno a me personalmente soddisfa molto.

Come seconda cosa invece vorrei invece fare una considerazione sul possibile (come dice Proteasi magari poi potrebbe non vedere mai la luce) arrivo di Premium Online... con l'idea di veicolare tutti i contenuti anche dei canali lineari in alta definizione attraverso questa nuova modalità di abbonamento.... ecco quà secondo me, a differenza di quanto avviene con Sky, penso sia molto importante che l'abbonato possa accedere in maniera vincolata al proprio abbonamento ed a come esso è composto ai servizi di un ipotetico Premium Online perchè sarebbe un valore aggiunto all'abbonamento di ognuno la possibilità di vedere con maggior qualità molti dei canali che lo compongono (e che anche un futuro ampliamento dell'offerta in hd sul dtt potrebbe per limiti tecnici non risultare sufficiente). E la differenza rispetto all'omologo servizio della concorrenza sta qui....in quel servizio non c'è un valore aggiunto di cui un abbonato Sky potrebbe godere mentre in questo sì ecco perchè ritengo sia importante che quà le cose siano diverse...poi purtroppo non penso che la mia proposta possa essere verosimile perchè credo che alla fine un servizio del genere con una modalità di abbonamento diversa verrà riservato solo ed esclusivamente a chi ne vorrà usufruire indipendentemente dall'abbonamento "classico". Ovviamente tutto questo discorso andrebbe a farsi benedire se, come accennato da Proteasi in un altro thread l'hd sui canali lineari venisse esteso su Premium Play :D

Oltre a tutto questo come ripeto anch'io mi auspico che le cose già scritte su queste pagine possano diventare realtà, in particolar modo la gestione del cinema sia a livello di case che di rispetto degli abbonati, come ad esempio, giusto per citare l'ultima cosa, il discorso riguardante il PPV di certi film...

Visto che il thread ha come titolo anche "le vostre proteste" una ci tengo a farla e riguarda certi errori chiamiamoli di distrazione su cui ci potrebbero essere miglioramenti....in particolare per quanto riguarda Premium Play dove magari nelle serie tv viene inserito un episodio al posto di un altro oppure alle volte ci si dimentica dell'hd o si fà casino con i formati video....ecco io sono uno che comprende in pieno che dietro a tutto questo ci lavorano degli esseri umani e che errare è umano quindi solitamente non me la prendo troppo per questi errori però a patto che capitino raramente mentre ultimamente ne ho notati un po' troppo spesso...ecco quindi alle volte sarebbe più opportuna un po' più di attenzione perchè pagando noi per un servizio è giusto che questo ci venga reso disponibile nel modo migliore possibile e mi auspico un miglioramento anche da questo punto di vista ;)
 
Ultima modifica:
http://www.dday.it/redazione/15603/mediaset-premium-per-la-champions-piu-canali-hd
Sembra che qualcosa si muoverà. :D

Il mysky non è gratis così come non lo è skygo e non lo è neanche premium play. Sono "nascosti" nell'abbonamento.
Non so se ricordate quando premium ci mandò la letterina in cui ci informava che l'abbonamento sarebbe passato da 26 a 28 euro e che premium play andava pagato a parte 4 euro al mese da chi lo voleva (non ricordo esattamente da quando). In seguito arrivò un email che ci informava che premium play era gratis per tutti. Io pensavo fosse dovuto al contemporaneo lancio di skygo gratuito per tutti gli abbonati. Invece no. Dopo un po ci informarono che l'abbonamento passava a 32 euro, proprio i 4 euro in più di premium play, quindi è gratis ma lo paghiamo ugualmente e ce l'ho ancora con MP per questa cosa. :mad:

Anch'io ritengo che infinity e premium, anzichè condividere, vadano separate il più possibile. Altrimenti perchè abbonarsi a entrambe? Devono continuare con la strada presa com Breaking Bad, Hell on Whheels, ecc.
Sinceramente gli altri sport per me non sono una priorità. Ognuno è libero di esprimere le proprie opinioni, dopotutto la discussione serve proprio a questo, ma sembra che come me la maggior parte dei partecipanti alla discussione ritenga che le lacune principali siano nel cinema.

Sappiamo che almeno nel breve termine non potranno essere acquistate tante nuove case, e quindi non penso che vadano bene case come la Lucky Red che ha un listino abbastanza corposo, ma con tanti film anonimi per il grande pubblico.
Bisogna puntare su titoli di maggior richiamo. Forse non sarebbe la scelta opportuna iniziare dalla Paramount che è l'ideale per chi adora l'action/sci-fi, ma non per tutti. Possono iniziare dalla Eagle e dalla 01 che coprono tutti i generi. La Notorious mi piacerebbe, ma produce film meno blasonati anche se di genere diverso rispetto alla Lucky Red.
 
Ma chi l'ha scritto quell'articolo, Proteasi? Perché mi sa di averle già lette quelle cose Speriamo quindi in una radicale rimodulazione dell'offerta. Vedremo. Intanto, avanti con i suggerimenti. Ercolino, che ringrazio, ha segnalato la discussione a chi deve leggere certe cose
 
una cosa che vorrei su mediaset premium sarebbe un canale come hiro. su sky è presente man-ga ma manca una cosa del genere su mediaset premium.
 
Visto che si è parlato pure di Eurosport, passo brevemente per appoggiare chi aveva chiesto anche le versioni in HD.
So che lo spazio non c'è, ma ES in HD sarebbe un ottimo regalo.
Dunque, preferirei anche la sola versione international in HD piuttosto che un eventuale canale all news HD sullo sport 24/24.
 
Quoto. Non vedo proprio l'hd come un valore aggiunto ad un canale all news

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Voglio dire una cosa in proposito: non è possibile tenere una serie al primo passaggio per più di X giorni (la X dipenda dal distributore, nel caso di Warner e Universal sono 28 giorni), perchè altrimenti si "brucia" il passaggio successivo della catena, che è la piattaforma streaming, nel nostro caso Infinity / Timvision o quello che volete voi. Su questo, Premium può farci poco. Anche in America funziona allo stesso modo con i canali Free, tengono un episodio per 4-5 settimane (con eccezione del canale FOX e delle serie autoprodotte) e poi lo tolgono, questo in virtù dei contratti che hanno con Netflix o Amazon Prime o Hulu. La stessa Warner TV, se ricordate, proponeva sì intere stagioni ma già trasmesse. ;)
Sì, pero negli Stati Uniti trasmettono un episodio a settimana, quindi il problema non si pone.

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 
Beh nel mio lungo post di ieri non lo avevo sottolineato ma visto che già molti di voi lo fanno mi unisco anch'io nel vostro pensiero....Eurosport Hd tutta la vita!!!! Specie se invece in hd decidano come sembra ti attivare un canale all news....che con tutto il rispetto vista la banda limitata non offrirebbe alcun valore aggiunto a differenza invece di Eurosport che trasmette tantissime cose di grande valore e, insieme alle serie tv a cui Premium Play però pian piano sta ovviando con sempre più titoli caricati in hd, sono la più grande e grave mancanza in fatto di qualità visiva!!!!
 
sapere che si sta muovendo qualcosa dalle parole di ercolino è già qualcosa.
spero che per quest'estate ci sorprendino.
 
Comunque ripensandoci, secondo me tra le cose che verranno fatte tra quelle elencate ci sono:
- il canale sport HD 24 ore su 24 ( già annunciato dalla stessa mediaset)
-nuove case cinematograffiche
-il rinnovo di fox sport
- più canali in HD
 
io per migliorare l'offerta direi che un canale HD per le serie tv ci sta tutto non è possibile che nel 2015 se uno non ha l'adsl deve affidarsi al datacasting per quelle poche serie che mette in HD visto che ormai su premium play ci sono tutte in HD sarebbe l'ora di levare il datcasting ed incominciare a registrare film e serie tv sui canali lineari in HD ovviamente...
 
Secondo me dovrebbero trasformare Bbc da sd ad hd iniziare acquistando una Mayor tipo la Disney che apporta tanta qualita' oltre alla Warner e universal tentare di trasmettere una tantum su premium cinema qualche film in 3D trasformare il catalogo off Line tutto in hd anche la sezione serie tv
 
Secondo me dovrebbero trasformare Bbc da sd ad hd iniziare acquistando una Mayor tipo la Disney che apporta tanta qualita' oltre alla Warner e universal tentare di trasmettere una tantum su premium cinema qualche film in 3D trasformare il catalogo off Line tutto in hd anche la sezione serie tv
Innanzitutto benvenuto sul forum. Anche il catalogo offline va progressivamente trasformandosi in hd, almeno per il cinema. Per le serie è una grossa lacuna, rispetto al catalogo online. Tenuto conto della elevata qualità dei contenuti offline.
I film in 3 D...beh ci vorrebbe un canale ad hoc. Ma sul catalogo offline ne trovi almeno uno due al mese. Per Disney si spera, intanto è tornata in ppv. Quanto a Bbc Knowledge sarebbe auspicabile la versione hd. Si parla comunque dell'arrivo della intera offerta premium in hd, almeno con il futuro Premium on line. Per i canali dtt. ...si vedrà se è come
 
Bbc Knowledge e' un canale irrinunciabile, Discovey World invece fa pena, e' molto meglio Focus, che è free. In altri paesi BBC Knowledge e' diventato BBC Earth, forse cambierà anche da noi? Felicissimo per la versione HD, la meriterebbe proprio!
 
Dopo tutti i nostri messaggi si è capito che l'HD è fondamentale sia per premium play off line on line e per i canali lineari. Auspico che le nuove serie tv vengano caricate sull'hard disk del decoder premium (play off line) in quanto la qualità è davvero ottima (vedi the flash).
 
per la questione hd per off line non penso sia un problema a caricare film e serie tv in hd. il problema è per i canali lineari che bisogna considerare i limiti del dvb-t e lo spazio a disposione anche se mediaset si è gia mossa facendo esperimenti sulla compressione dei canali vedremo perchè questa sarebbe l'unica possibilità per inserire canali hd,ovviamente considerando i mux che ha a disposizione, visto i tempi lunghi che ci vorranno per il passaggio al dvb-t2.
comunque un altra cosa si è capito che l'offerta premium dovrà vertire più sul cinema che è molto scarsa su quel punto rispetto alla concorrenza.
 
Ma su sto Discovery World fa sempre Clima Assassino?? Ma perché non lo tolgono e mettono Discovery Channel.....

Inviato dal mio dito che ha premuto il tasto Invio.
 
Ma su sto Discovery World fa sempre Clima Assassino?? Ma perché non lo tolgono e mettono Discovery Channel.....

Inviato dal mio dito che ha premuto il tasto Invio.
Perché, cosa propone di meglio Discovery Channel? Personalmente, io non ho una buona opinione sui canali Discovery, pay e free. Immotovatamente esaltati.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso