Mediaset Premium: le vostre proposte e le vostre proteste

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
nessuno vuole la chiusura di premium , ma sembra ormai assodato che la fine che farà è quella !

Nessuno fa il tifo per il fallimento di un'azienda infatti. Anche perché Mediaset esiste anche senza Premium, hanno una marea di canali tematici sul Free, hanno la parte internet. Però non ci vuole un fenomeno a leggere i conti di Premium
 
Il costo dell’operazione, che riguarda 16 titoli italiani del listino 2016-2017, tra cui prodotti di successo come Quo vado? e Perfetti sconosciuti, si aggirerebbe intorno ai 20mln.

e-duesse
 
E' un po' ,sempre per restare in campo intrattenimento,come se nei videogames Sony producesse i titoloni del suo catalogo per la console xbox,o viceversa, deludendo i possessori della propria console :sad:
Comunque,davanti a cifre simili e in questo particolare e non facile momento di gestione,la scelta credo sia obbligata ed irrinunciabille.Oggi e'il cinema ad essere oggetto di trattativa sul piatto, un domani chissa' che non possa interessare qualche altro diritto prelibato
 
Che poi queste esclusive danno solo che fastidio a noi clienti abbonati, non mi sono mai piaciute.
Mi piacerebbe fosse come in USA che non ti abboni ad una pay TV ma ad un provider che ti dà a disposizione i canali che vuoi al prezzo che decide quel determinato provider.
Alla faccia dell'esclusiva Premium o Sky che sia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
io lo ripeto lasciate solo un canale cinema in HD tanto basta e avanza e levate tutto il resto di cinema e aggiungono joi e premium stories in HD
 
Scusate un attimo ma per quanto l'offerta di SKY possa essere stata alta, un anno fa col tentativo di rilancio di Premium, Medusa non l'avrebbe mai accettata. Questo mi pare palese. L'attuale situazione finanziaria e aziendale di Premium ha reso l'offerta irrinunciabile.
 
Mi sembra stiano leggermente ampliando l'offerta di sport. Personalmente credo vada nella direzione giusta, come vada bene puntare sulle serie. Poi per il cinema a questo punto avrebbe senso puntare su canali di terzi tipo universal, e ridurre l'offerta mettendo tutto in HD. Basterebbe un Premium Cinema, poi un canale classic e cult e poi energy.
Forse servirebbe un rebrand legato a infinity.
Ovviamente cambiando la politica dei prezzi se riuscissero a liberarsi della zavorra champions

Inviato dal mio SM-T819 utilizzando Tapatalk
Dopo che rispetto a 3 anni fa non hanno più la Serie B, Fox Sport con Liga e Premier League, Europa League e hanno 4 squadre in meno di A peggio non potrebbero fare.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Visto lo scenario, direi offerta di SKY 'irrinunciabile'
Spero che l'agonia finisca al più presto e si vada sull'unica strada percorribile:
Sky unica Pay con Mediaset a gestirsi il chiaro, fare altri investimenti in altri settori dei media e tenersi magari anche Inifinity
Premium ha sempre meno senso
 
mi sembra di ricordare che qualora fosse andata a buon fine la vendita di Premium a Vivendi,Mediaset avrebbe comunque gestito,con i propri diritti a disposizione,la parte di attivita'relativa al cinema.
Non ci sara mai una controprova di cio'che sarebbe successo negli accordi,quindi rimane solo la curiosita'di come sarebbe stata organizzata la stagione dei film rispetto alla fase di disinteresse attuale. Anche tenendo conto che Mediaset si sarebbe occupata pure della fase pubblicitaria
 
L'impressione è che stanno a fa l'incontrario degli annunci roboanti.
Per esempio hanno levato tutti gli editori terze parti
Fox Sport,Disney,Discovery,BBC (eurosport è stata una forzatura vivendi )
comprano il minimo sindacale delle serie tv a pacchetto e immagino per pagarle di meno le trasmettono dopo 1 anno.
gli aquisti singoli non esistono più
Adesso levano i diritti medusa
Insomma solo a me questa gestione assomiglia tanto ad una velata vendita degli assets coadiuvata con annunci spot precauzionali utili per non far scappare a gambe levate il grosso degli abbonati.... ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso