Mediaset Premium su Satellite (Progetto abbandonato) 01/06/16

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E' presto per parlarne ok, però credo proprio che non useranno un decoder chiuso come fa Sky, quindi nessuno dovrà cambiare il proprio decoder sat (non di Sky).
Dico giusto vero? :)
 
E' presto per parlarne ok, però credo proprio che non useranno un decoder chiuso come fa Sky, quindi nessuno dovrà cambiare il proprio decoder sat (non di Sky).
Dico giusto vero? :)

Credo proprio che ci andrà il decoder dedicato in particolare se usano l'H265, visto che ad oggi non c'è nessun decoder che lo supporta

Ci sarà un decoder per Premium molto probabilmente compatibile con tivusat/tivuon
 
Questo allora è un problema, perché cambiare il mio clarke tech sarebbe proprio doloroso.
Ne riparleremo a tempo dovuto :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Solo in Italia servono 2000 decoder per poter vedere tutto.

Troppo difficile fare le option come tutte le paytv del mondo. In UK, Sky-BT-Virgin-ESPN sono piattaforme e option rispettivamente... negli USA, le varie tv via cavo sono visibili su qualunque piattaforma senza la necessità di avere xy dispositivi.

In Italia NO. C'è sempre da complicare tutto a dismisura.
 
Solo in Italia servono 2000 decoder per poter vedere tutto.

Troppo difficile fare le option come tutte le paytv del mondo. In UK, Sky-BT-Virgin-ESPN sono piattaforme e option rispettivamente... negli USA, le varie tv via cavo sono visibili su qualunque piattaforma senza la necessità di avere xy dispositivi.

In Italia NO. C'è sempre da complicare tutto a dismisura.

Beh in questo caso se usassero l'H265 ovviamente il discorso varrebbe anche per Sky che dovrebbe sostituire tutti i suoi decoder.
 
Beh in questo caso se usassero l'H265 ovviamente il discorso varrebbe anche per Sky che dovrebbe sostituire tutti i suoi decoder.

Ovviamente.
Sarebbe ora di fare un decoder che possa permettere una visione completa di tutto il panorama televisivo.

Ogni paytv fa un suo decoder e poi sta al cliente capire che payTV scegliere per poi eventualmente acquistare le option.
 
Ovviamente.
Sarebbe ora di fare un decoder che possa permettere una visione completa di tutto il panorama televisivo.

Ogni paytv fa un suo decoder e poi sta al cliente capire che payTV scegliere per poi eventualmente acquistare le option.


Finalmente ti quoto :D ;)
 
Nell'acquisizione di Vivendi ci trovo solo un favoreggiamento delle esclusive piuttosto che benefici per il consumatore, consumatore che continuerebbe ad avere eventi in esclusiva, perdendone altri.

Non sarebbe giusto che un abbonato Sky non possa avere la CL ed un abbonato Premium, l'EuropaLeague.

Spero quindi che non vada a segno questo investimento o almeno se proprio debba andare, ma che ci sia uno scambio dei diritti sportivi.
 
Non sarebbe giusto? Secondo me questa si chiama concorrenza. Uno si abbona in base all'offerta, avere due piattaforme uguali non ha senso (come le TV generaliste che si copiano i tipi di programmi....).

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
 
se pensano di andare sul satellite con una mini offerta e' perche' hanno un grosso sentore dell'arrivo di una parte dell'offerta sky pay sul digitale terrestre.
comunque dobbiamo attendere. io un po la vedo come cercare di dare a chi ha il satellite la possibilita' di vedere la champions.
 
Non sarebbe giusto? Secondo me questa si chiama concorrenza. Uno si abbona in base all'offerta, avere due piattaforme uguali non ha senso (come le TV generaliste che si copiano i tipi di programmi....).

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

Perdonami, ma la concorrenza nelle paytv come ce l'abbiamo in Italia è solo a danno del cliente.
E qui quoto Marcobremb, in USA, ma non solo li, ci si abbona ad un provider per paytv e poi è il cliente che sceglie cosa vedere.
Qui se sei con sky oppure con Mediaset non sei nelle condizioni di scegliere tu cliente cosa vedere o non vedere con un abbonamento. E fare due abbonamenti siamo in quattro gatti, e giustamente anche ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Non sarebbe giusto? Secondo me questa si chiama concorrenza. Uno si abbona in base all'offerta, avere due piattaforme uguali non ha senso (come le TV generaliste che si copiano i tipi di programmi....).

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

Esisterebbe la concorrenza leale e quella sleale.
La concorrenza leale è quella che avviene con i gestori telefonici: si parla di pacchetti-servizi-opzioni che tutti i gestori potrebbero offrire però chi li darebbe compresi, chi no.
La concorrenza sleale è quella mossa tra Sky-Mediaset. L'esclusiva non fa bene a noi clienti perché costringi ad abbonarsi a due piattaforme diverse. Se in famiglia c'è un patito di F1 e MotoGP (quindi SkySport) ed uno di Champions League, dal 2015 sarebbero costretta ad abbonarsi a due piattaforme diverse...e per cosa?

Se il terrestre ha dei limiti o se Mediaset si è dimostrata non capace di competere con Sky, non può fare quella proposta oscena. Sento ora vociferare "IPTV, Satellite..." e ma ci ha pensato di quanti avrebbero preferito Mediaset perché sarebbe bastata una CAM e si ha la visione?
Ci hai pensato che non tutti hanno internet e satellite? Come pensi che potrebbero reagire gli altri abbonati?
E' davvero cieca dal tanto odio verso Sky, che non vede effettivamente chi sono i suoi abbonati?

Mi scuso per aver portato il thread in questo off-topic ma ci tenevo a chiarire la cosa secondo il mio punto di vista.
 
Esisterebbe la concorrenza leale e quella sleale.
La concorrenza leale è quella che avviene con i gestori telefonici: si parla di pacchetti-servizi-opzioni che tutti i gestori potrebbero offrire però chi li darebbe compresi, chi no.
La concorrenza sleale è quella mossa tra Sky-Mediaset. L'esclusiva non fa bene a noi clienti perché costringi ad abbonarsi a due piattaforme diverse. Se in famiglia c'è un patito di F1 e MotoGP (quindi SkySport) ed uno di Champions League, dal 2015 sarebbero costretta ad abbonarsi a due piattaforme diverse...e per cosa?

Se il terrestre ha dei limiti o se Mediaset si è dimostrata non capace di competere con Sky, non può fare quella proposta oscena. Sento ora vociferare "IPTV, Satellite..." e ma ci ha pensato di quanti avrebbero preferito Mediaset perché sarebbe bastata una CAM e si ha la visione?
Ci hai pensato che non tutti hanno internet e satellite? Come pensi che potrebbero reagire gli altri abbonati?
E' davvero cieca dal tanto odio verso Sky, che non vede effettivamente chi sono i suoi abbonati?

Mi scuso per aver portato il thread in questo off-topic ma ci tenevo a chiarire la cosa secondo il mio punto di vista.

Si esatto, quoto in pieno. Mediaset premium non fa il meglio per creare una buona offerta, ma si muove solo per ripicca nei confronti di sky.
 
Può anche essere che Mediaset Premium sul satellite parti con quello che può (champions, cinema, serie tv e forse qualche altra cosa). E intanto parte comunque con una esclusiva (la champions). Si fa conoscere, inizia ad avere abbonati anche li e poi dal 2018 o quel che sarà si vedrà (anche per la seriea e cosi via)... Insomma io non la vedo male come cosa. Vediamo cosa succederà. Tanto manca ancora un bel po di tempo ;)
 
ah non avevo capito... iniziano a togliere diritti che ha Sky? non so come funziona tipo con Fox Sports e Eurosport come fanno?

Se per Eurosport hanno i diritti solo per il DTT, il canale non sarà presente nell'offerta SAT. ;)

Inviato da Tapatalk.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso