Mediaset Premium su Satellite (Progetto abbandonato) 01/06/16

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Beh si. Su un txp in DVB-S2 hai 40/50 mbps di spazio. Più o meno o di più... Dipende... Se ora un canale HD in H264 occupa 8/10 mbps circa... con l'H265 occuperà sicuramente di meno. Inoltre tutti i canali SD potrebbero essere trasmessi in H265 (se ci saranno dei canali SD).
Mi immagino i canali SD sotto a 1 mbps e i canali HD intorno ai 4/5 mbps... in H265. Però queste sono mie ipotesi.

Qualcuno ha dati più precisi? :)
 
Beh si. Su un txp in DVB-S2 hai 40/50 mbps di spazio. Più o meno o di più... Dipende... Se ora un canale HD in H264 occupa 8/10 mbps circa... con l'H265 occuperà sicuramente di meno. Inoltre tutti i canali SD potrebbero essere trasmessi in H265 (se ci saranno dei canali SD).
Mi immagino i canali SD sotto a 1 mbps e i canali HD intorno ai 4/5 mbps... in H265. Però queste sono mie ipotesi.

Qualcuno ha dati più precisi? :)
Sulla carta i calcoli sono giusti, molto però dipenderà dalla bontà degli encoder h265, che per i primi anni potrebbe non portare grossi vantaggi rispetto all'h264.

Per fare un esempio, quando nel 2006 Sky lanciò l'offerta in HD per il primo anno il canale sportivo veniva mandato a 17 Mbps in Mpeg2 perchè gli encoder h264 a parità di banda non riuscivano a dare risultati soddisfacenti. Gli altri 3 canali di intrattenimento invece venivano mandati in h264 a 10Mbps generando però frequenti macroblocchi e blocchi video.
Nello stesso periodo i canali HD di Sky Uk in h264 viaggiavano sui 18-20 Mbps, quindi con nessun guadagno in termini di banda rispetto al più collaudato Mpeg2.
 
Sulla carta i calcoli sono giusti, molto però dipenderà dalla bontà degli encoder h265, che per i primi anni potrebbe non portare grossi vantaggi rispetto all'h264.

Per fare un esempio, quando nel 2006 Sky lanciò l'offerta in HD per il primo anno il canale sportivo veniva mandato a 17 Mbps in Mpeg2 perchè gli encoder h264 a parità di banda non riuscivano a dare risultati soddisfacenti. Gli altri 3 canali di intrattenimento invece venivano mandati in h264 a 10Mbps generando però frequenti macroblocchi e blocchi video.
Nello stesso periodo i canali HD di Sky Uk in h264 viaggiavano sui 18-20 Mbps, quindi con nessun guadagno in termini di banda rispetto al più collaudato Mpeg2.

Esatto, è la tempistica l'inghippo. GLi h264 ci hanno messo anni per essere ottimizzati e gli h265 sono ben lontani dall'esserlo e comunque non certo per gennaio 2016, quindi è tutto da vedere, è una sfida anche tecnica.
 
Mediaset premium su satellite ?

Beh si. Su un txp in DVB-S2 hai 40/50 mbps di spazio. Più o meno o di più... Dipende... Se ora un canale HD in H264 occupa 8/10 mbps circa... con l'H265 occuperà sicuramente di meno. Inoltre tutti i canali SD potrebbero essere trasmessi in H265 (se ci saranno dei canali SD).
Mi immagino i canali SD sotto a 1 mbps e i canali HD intorno ai 4/5 mbps... in H265. Però queste sono mie ipotesi.

Qualcuno ha dati più precisi? :)
I dati ufficiali parlano di una riduzione di circa il 35% di bitrate rispetto all'h264 (per la pari qualità)... Quindi 4 mega per un canale HD mi sembrano un po' pochino... Hai fatto il calcolo di un ottimistico -50% :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
I dati ufficiali parlano di una riduzione di circa il 35% di bitrate rispetto all'h264 (per la pari qualità)... Quindi 4 mega per un canale HD mi sembrano un po' pochino... Hai fatto il calcolo di un ottimistico -50% :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


LA 7 ha trasmesso per un periodo il suo canale in Hd con soli 4 mega e in H264 e non era proprio pessimo il segnale
 
Trasmettere un canale in HD a 4 Mbps come ha fatto La7 HD, e perché anche gli encoder sono ottimi. Infatti il tutto sono proprio gli encoder :D
 
LA 7 ha trasmesso per un periodo il suo canale in Hd con soli 4 mega e in H264 e non era proprio pessimo il segnale

90% erano trasmissioni statiche da studio...come l'immagine si muoveva un po' troppo, sgranava...
Pensate un canale di serie, cinema o sport con un bitrate del genere :D


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
A me è capitato di vedere un film codificato in H265 con bitrate video di 2.386 Kbps (1920x816) ed è stato impressionante. Qualità da blu-ray. Però era un file su disco fisso, ora non so se trasmettendo cambia qualcosa.
 
Be ragazzi, si sa che il live di un canale TV ha bisogno di più banda rispetto ad un OD...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Io dico, ma dato che stanno facendo un decoder ad hoc, non potrebbero implementare le funzioni di registrazione con un bel tera di spazio ed avere un my premium?! Su, ditemi che non si lasceranno sfuggire quest'occasione... Tanto piu, che, come ha scritto proteasi, questo sará un decoder anche con tuner DT, quindi, segnale permettendo, sará possibile ricevere tutto, anche la serie A (anche se, lo ripeto, dall'antenna Del digitale terrestre).
 
Io spero che oltre che fatto da Samsumg il ricevitore Mediaset Premium SAT sarà disponibile anche fatto da altri tipo Telesystem, ADB, Humax e, soprattutto, senza imporre come debba essere fatto ciò ci sarà uno standard minimo (DVB-S2 + H265?), ma alcuni avranno l'HDD, altri funzioni di rete avanzate... così da riaprire il mercato dei ricevitori SAT che in Italia, dopo l'avvento di Sky, è stato proprio un mortorio! Insomma il modello usato sul DTT...

Ah ovviamente voglio la CAM... perché preferisco scegliere ;)!
 
dunque se ho capito bene:
io abbonato da un po' di tempo a premium calcio e serie tv che sul ddt ricevo solo il canale 52 (premium calcio) potrò finalmente a partire circa da gennaio prossimo vedere anche mediaset 5 e cioè il canale 56 che trasmette le serie tv e anche finalmente calcio HD?
Non sembrerebbe male come notizia: dovrei solo tirare fuori diciamo così per ipotesi un 150 euri per il nuovo decoder?
;)
 
Decoder dovrebbe essere in comodato come lo Sky box ;)

mmhhh questo non mi piace molto come soluzione .. preferisco pagare una cifra e poi non avere più seccature e soprattutto alla fine se ti danno il loro decoder come minimo ti chiedono 5 - 6 euro al mese che fa 70 euri all'anno ... in due anni me lo sarei pagato e sarebbe mio ...
 
Decoder dovrebbe essere in comodato come lo Sky box ;)

Spero sia una cosa solo temporanea e che poi si potrà comprarlo e soprattutto scegliere il decoder che uno preferisce! Roba Samsumg in casa mia non ci entra :laughing7:
Dovrebbe seguire il modello del DTT che ha funzionato bene non quello "bacato" di Sky...
 
dunque se ho capito bene:
io abbonato da un po' di tempo a premium calcio e serie tv che sul ddt ricevo solo il canale 52 (premium calcio) potrò finalmente a partire circa da gennaio prossimo vedere anche mediaset 5 e cioè il canale 56 che trasmette le serie tv e anche finalmente calcio HD?
Non sembrerebbe male come notizia: dovrei solo tirare fuori diciamo così per ipotesi un 150 euri per il nuovo decoder?
;)

Cioè no... non è che inizi a vedere il Mux5 terrestre In caso, i canali che sono presenti sul Mux5, potrebbero iniziare ad essere visibili via satellite...
 
Cioè no... non è che inizi a vedere il Mux5 terrestre In caso, i canali che sono presenti sul Mux5, potrebbero iniziare ad essere visibili via satellite...
Beh, certo...
Comunque com'è che sei messo così? non ti conveniva fare sistemare l'antenna terrestre? finora ci hai rimesso parecchio...
(Alla base del mio discorso c'è la certezza pressochè matematica, conoscendo la rete E.I. , che dove è presente il segnale del 52, lo è anche quello del 56...il resto è di solito colpa dell'antenna ricevente).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso