Mediaset presenta un'offerta per La7: interessati sia alle tv che alle frequenze

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se non vado errato LA7 è solo fornitore di contenuti, mentre la rete, ossia impianti e canali, della TIMB (che sicuramente non mollano).
 
....meglio che non dico niente va :)

mi auguro solo sia davvero una manovra di disturbo e nient'altro.
 
andrewhd ha scritto:
Questo aquisto non porterebbe ninte d nuovo, solo più qualità per premium e più HD.
Niente di nuovo??? :5eek:
Sparirebbe uno dei canali più seri o forse il più serio del panirama televisivo (se resta sarà ridotto all'osso)!
Molti validi canali che affittano banda da Timb saranno costretti a sloggiare verso altri lidi (quali??? ce ne sono?)
Gli unici che ci guadagneranno sono gli abbonati a Premium, che sono una esigua minoranza dei teleutenti!!!

Spero che sia tutta una bufala... anzi deve essere una bufala! In un Paese con la P maiuscola non può accadere tutto ciò!!!
 
Ma ve lo immaginate Minzolini alla direzione del Tg La7? :5eek: Spero davvero che non se ne faccia niente...
 
Ma pensate proprio che l'ing. De Benedetti si lascerà sfuggire questa ghiotta occasione regalandola all'acerrimo nemico?...:eusa_naughty:

Non dimentichiamo che l'Ingegnere detiene il gruzzoletto di 560 milioni risarcito da Fininvest...;)
 
Pericolosissimo!!!
Purtroppo gli organismi di controllo sono frutto della legge Gasparri, quindi può succedere di tutto.
Sarebbe il secondo colpo di mano (dopo il primo stop che ci fu proprio alla nascita di La7) per bloccare questa tv.
Un colpo micidiale all'informazione in vista delle politiche del 2013.
Chi vede positivamente questa fusione ha davvero una visione molto miope di come va il mondo.... :(
 
spero proprio che non ci sia nessuna possibilità a mediaset di comprare la 7...ma tutti i canali che ha,non gli bastano??? e che non sono poi il massimo come offerta (a parte iris)speo nell'arrivo di sky o discovery,comunque sia altri soggetti che ripeto no a mediaset quello che già hanno gli basta e avanza....
 
Io invece penso che questa storiaccia vada in porto. L'antitrust dara' l'ok all'operazione, alla faccia dell'innominabile conflitto di interessi di questo paese.
 
Domandina, ma se Mediaset fosse veramente intenzionata a cacciare i soldi, se lo facesse come Mediaset Espana incontrebbe tutte le rotture di balle solite che ci stanno?

Lo chiedo veramente x curiosità e senza polemica (anche se spero più in loro che in de benedetti e i suoi amichetti stranieri)
 
1) non sono rotture di palle, sono preoccupazioni lecite. Con un antitrust serio non gli dovrebbe nemmeno balenare in testa
2) in spagna ha comprato cuatro, ma non aveva la posizione dominante e monopolistica che ha in Italia. Anzi gli hanno fatto meno problemi di quanto hanno fatto ad Antena3 per l'acquisto de la sexta

Io penso che la strategia sia di disturbo, non otterrebbero il via libera nè dai permissivi organi italiane e soprattutto europei. Nemmeno la politica lo consentirebbe, con la debolezza politica e non del cavalliere, penso sia non fattibile. Io penso che loro sappiano che sta scendendo in campo qualche peso massimo dei media e cominciano a preoccuparsi ed a disturbare
 
è plausibile che Mediaset abbia sollevato la cortina fumogena per tenere coperta la carta Tarek Ben Ammar
 
si, sembra tutta una mossa tattica; forse si muoveranno un pò le loro azioni in borsa a fronte di questa notizia, ma poi alla fine, direttamente non credo facciano nulla. Certo che se si alleassero apertamente con Ben Ammar in questa acquisizione le cose potrebbero cambiare. Cmq tifo loro, il gruppo Discovery e l'RTL

E cmq per ora, ufficialmente ha solo letto le carte come hanno fatto gli altri, e come potrebbe fare un qualunque altro gruppo televisivo che ha facoltà economiche per farlo
 
Un gruppo che ha difficoltà economiche quale quelle attuali di MDS come potrebbe pensare seriamente di acquistare un concorrente , Mds lo potrebbe fare solo se il tribunale gli facesse restituire da De Benedetti tutti quei milioni che si è preso con la sentenza Mondadori .:lol: :lol: :lol:

Comunque l'antitrust interverrà di sicuro perchè la cosa è troppo palese e violerebbe le regole della concorrenza. :icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted:

Avete notato quanti collegamenti ci sono tra i protagonisti della vicenda ???:eusa_whistle:
A cosa mi riferisco ???? ;) Partiamo da Mediobanca che dovrebbe vendere per conto telecom il settore tv della stessa , chi fa parte di Mediobanca ??? La Fininvest che controlla Mediaset che è una interessata alla Timb , Mediaset ha un mux in affitto da Dfree proprietà Ben Ammar che è nel Cda, e quindi proprietario , di Telecom che vuol vendere Timb. :5eek: :eusa_wall: :eusa_wall:

Ma non vi allarmate che quella Mediaset è solo un'azione di disturbo .... ;) :D :lol: :lol: :lol:

Alla fine credo che proprio De Benedetti acquisirà Timb e farà una società apportando il gruppo ReteA e quello Timb , gruppo che così raggiungerà anch'esso i 5 mux nazionali senza passare dall'asta delle ex frequenze B.C. tutto ciò proprio con i soldi avuti da Berlusconi .... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
La notizia è talmente bizzarra che anche dibattiti sul Bigfoot meriterebbero maggior rispetto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso