Mediaset presenta un'offerta per La7: interessati sia alle tv che alle frequenze

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
jack2121 ha scritto:
"Se Mediaset compra La7 io vado via"

Enrico Mentana su Twitter dopo l'annuncio del colosso milanese:
"Ne bis in idem, ma secondo me è soltanto un'azione di disturbo"


http://www3.lastampa.it/economia/sezioni/articolo/lstp/468698/

Comunque sta cosa è assurda, ed io ci credo poco... :badgrin:

Cioè, Mediaset mica è la Luthor Corporation! :D


Stasera mi guardo il Tg La7 con poc-corn e patatine... :qpepsi: Non sto già nella pelle! :D
 
ekboz1 ha scritto:
ma cmq sarebbe pure la stessa cosa se arrivasse rtl o discovery. Ma se veramente arrivasse Discovery, pensa ancora di fare 12 ore al giorno di politica??? Mica si capiscono ste sparate pseudopolitiche di sta gente.... quelli lo infarciscono di programmi di cucina, come si restaura una casa e come ci si trucca e qua e la magari qualche documentario dei loro

Io non sono pro-mediaset a tutti i costi, ma un pelo di obiettività... ha ragione jack2121
Il profilo del telespettatore di La7 è medio-alto..Il 3-4% di share e il 7% del tg lo fanno accontentando i gusti di tale tipologia di pubblico..Chiunque comperi La7 deve considerare "che cosa ha proposto la programmazione di questa rete fino ad oggi", "quale tipo di telespetattore bisogna accontentare" , non può essere lo stesso telespetattore di RealTime o del La5 per intenderci...La7 gli ascolti li fa con l' informazione e con la politica, se c' è questa tradizione difficile iniziare a fare share con la cucina e con la moda, chi segue La7 non vuole trovare quello in palinsesto....che poi ci sia in parte anche quello (tuttora) non vuol dire che per La7 siano contenuti strategici, il piatto forte sono gli approfondimenti GIORNALISTICI...
 
stefio ha scritto:
Un gruppo che ha difficoltà economiche quale quelle attuali di MDS come potrebbe pensare seriamente di acquistare un concorrente , Mds lo potrebbe fare solo se il tribunale gli facesse restituire da De Benedetti tutti quei milioni che si è preso con la sentenza Mondadori .:lol: :lol: :lol:

Comunque l'antitrust interverrà di sicuro perchè la cosa è troppo palese e violerebbe le regole della concorrenza. :icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted:

Avete notato quanti collegamenti ci sono tra i protagonisti della vicenda ???:eusa_whistle:
A cosa mi riferisco ???? ;) Partiamo da Mediobanca che dovrebbe vendere per conto telecom il settore tv della stessa , chi fa parte di Mediobanca ??? La Fininvest che controlla Mediaset che è una interessata alla Timb , Mediaset ha un mux in affitto da Dfree proprietà Ben Ammar che è nel Cda, e quindi proprietario , di Telecom che vuol vendere Timb. :5eek: :eusa_wall: :eusa_wall:

Ma non vi allarmate che quella Mediaset è solo un'azione di disturbo .... ;) :D :lol: :lol: :lol:

Alla fine credo che proprio De Benedetti acquisirà Timb e farà una società apportando il gruppo ReteA e quello Timb , gruppo che così raggiungerà anch'esso i 5 mux nazionali senza passare dall'asta delle ex frequenze B.C. tutto ciò proprio con i soldi avuti da Berlusconi .... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Tranquilli, amici!... NON PASSERA'....:eusa_naughty:

Non dimentichiamo che il Nostro ha ancora una dozzina di procedimenti giudiziari che lo riguardano..........:eusa_whistle: :icon_cool: ;)
 
Lo so Eterix, ma dovrà pur essere nelle "corde" del nuovo editore fare cun certo tipo di programmazione e Discovery non mi sembra che nel mondo abbia una tv dove fanno talk show politici o di approfondimento per molte ore al giorno. E' vero che c'è sempre la prima volta, ma non penso che non adattino il loro palinsesto alla linea editoriale attuale e poi se sono stranieri, potrebbero pure altamente fregarsene del pubblico medio alto che fa poco ascolto
 
EteriX ha scritto:
Il profilo del telespettatore di La7 è medio-alto..Il 3-4% di share e il 7% del tg lo fanno accontentando i gusti di tale tipologia di pubblico..Chiunque comperi La7 deve considerare "che cosa ha proposto la programmazione di questa rete fino ad oggi", "quale tipo di telespetattore bisogna accontentare" , non può essere lo stesso telespetattore di RealTime o del La5 per intenderci...La7 gli ascolti li fa con l' informazione e con la politica, se c' è questa tradizione difficile iniziare a fare share con la cucina e con la moda, chi segue La7 non vuole trovare quello in palinsesto....che poi ci sia in parte anche quello (tuttora) non vuol dire che per La7 siano contenuti strategici, il piatto forte sono gli approfondimenti GIORNALISTICI...
Hai forse cambiato parere rispetto a quando rimpiamgevi TMC? Da come scrivi sembri perfino un telespettatore della Settima.
 
LaSettima e' sottozero, non ha piu' un soldo, allora il proprietario, non volendola ricapitalizzare essendo un buco senza fine, puo' fare solo una cosa: venderla. A qualcuno non va? Fate voi una proposta d'acquisto. Oppure spiegate con quali quattrini questa emittente dovrebbe stare in piedi. Forse con il cachet di Mentana? Santoro? Parodi? Cio posto e premesso, al mercato, o ad un'asta, compra chi offre di piu'. Strano questo livore nei confronti della piu' grande azienda italiana televisiva (Mediaset) e tra le principali europee. Ma forse qualcuno, troppi, dimenticano la storia Europa7, ecco, un bel Distefano potrebbe comprarla! Dibenedetti chi? quello che ha svenduto l'Omnitel? Quello che ha fatto chiudere l'Olivetti (non prima di vendere allo Stato Italiano [poste] una sfilza di computer inutilizzabili? O e' quello che ha acquistato la Perugina Buitoni a 16ML dall'Iri quando ne valeva 160? Suvvia, si parla di un'azienda alla canna del gas, il proprietario non la vuole e non la vuole ricapitalizzare (ricorderete che Telecom se la e' ritrovata sulle reni in quanto nel portafoglio della Seat Pagine Gialle a seguito dell'accordo CecchiGori)
 
Circa l'antitrust, sono certo tutti ricorderanno che le norme possono essere sospese come accadde a seguito dell'acquisto dell'AirOne da parte dell'Alitalia, determinandosi una posizione dominante (95%) sulla capacita' della tratta Milano-Roma, con l'obbligo di adeguarsi entro un lungo periodo di tempo cedendo degli slot a Linate.
 
Red5goahead ha scritto:
Mentana ha comunque l'idee chiare, gli va riconosciuto.

da Twitter:

Mentana: "Pronto a lasciare se Mediaset comprasse La7"
estiqatsi :D

i canali con LCN 8 e 9 presto (o tardi) dovranno diventare generalisti, quelle sono le possibili piste di atterraggio di Mentana, oltre che Sky sul satellite

quanto all'operazione di assorbimento mi sono già espresso più in alto, nella remota ipotesi (ma per me siamo nel campo dell'irrealtà) che Mediaset acquisisse tutto il cucuzzaro, smembrerebbe il caravanserraglio radical-chic e sfrutterebbe i ripetitori per potenziare la propria presenza sul territorio, ma può raggiungere lo stesso obiettivo senza alcun esborso per il tramite di gruppi vicini all'azienda (TBA, Cairo o il fondo Clessidra)
 
@MarcoPR

Quello che dici è reale e sconcertante, però ricordiamo che quando Mediaset doveva pagare a Dibenedetti il famoso risarcimento, ha detto pubblicamente che i 750 MLN non li aveva, al suo posto aveva un "rosso" di 1800 MLN, altro che canna del gas, una di carbonio !
Ha dovuto prendere garanzie bancarie (senza copertura tanto sono le loro), che pensava di non pagare, ed invece ne ha pagati 650 MLN, quindi il "rosso" è salito a 2450 MLN.
Ora compra LA7 e TIMB con cosa, i popcorn ? :D
 
floola ha scritto:
No per vari motivi:
1) Praticamente significherebbe il ritorno al duopolio
2) Non lo posso dire, ma si può intuire l'argomento
3) Un'antitrust seria non consentirebbe una operazione del genere
4) Per legge non si possono avere più di 5 multiplex: Mediaset+TIMB allo stato attuale ne farebbe 7.

Se proprio vogliono intervenire nell'affare, conviene diano supporto a Ben Anmar, non avrebbero più problemi con gli 2 ostacoli più importanti, ossia il terzo e il quarto.
Sono d'accordo su tutto....sul secondo punto potresti essere
più chiaro....?.....:badgrin: ..:D ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
La notizia è di quelle destinate a uscire dallo stretto ambito economico-finanziario. A sconfinare nel dibattito politico con riflessi che potrebbero proiettarsi fino alla campagna elettorale. Anche il gruppo Mediaset ha deciso di scendere in campo nella gara per la vendta di La7, il canale televisivo controllato da Telecom Italia Media.

Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT

Occhio con i commenti :)
img_5.gif
mediaset deve risparmiare soldi e poi escono con ste offerte
se esiste un organo in italia dovrebbe bloccare sul nascere questa cosa :evil5:
 
MarcoPR ha scritto:
[se esistesse...] quale organo? Bloccare sulla base di cosa? Ahhhh l'organo che cancelli Berlusconi! Non lo avevo capito scusa!
se esistesse era incluso
ma dato che in italia antitrust ed tutto il resto se ne sbattono altamente
si può fare questo ed altro :badgrin:
 
proteasi ha scritto:
Le regole sono chiare e debbono essere rispettate e valere per tutti.
In nessun altro parse occidentale potrebbe accadere una cosa simile.
Hai ragione, in un paese occidentale Lactalis non avrebbe comprato Parmalat per mettere le mani sulla sua cassa, le compagnie europee produttrici di aerei non si fonderebbero, Boing non avrebbe acquistato McDouglas, Glaxo non avrebbe comprato SmithKline, ecc ecc. Almeno nei paesi occidentali finora non si da fuoco alle ambasciate Usa.... Alitalia+AirOne docet....
 
mosquito ha scritto:
Quello che dici è reale e sconcertante, però ricordiamo che quando Mediaset doveva pagare a Dibenedetti il famoso risarcimento, ha detto pubblicamente che i 750 MLN non li aveva, al suo posto aveva un "rosso" di 1800 MLN, altro che canna del gas, una di carbonio !
Ha dovuto prendere garanzie bancarie (senza copertura tanto sono le loro), che pensava di non pagare, ed invece ne ha pagati 650 MLN, quindi il "rosso" è salito a 2450 MLN.
Ora compra LA7 e TIMB con cosa, i popcorn ? :D
I milioni che mediaset dovrebbe (non è detto è tre volte che ripeto che c'è la Cassazione del Lodo Mondadori) dare a De Benedetti sono 565 una cifra spropositata, che di conseguenza ha portato adesso ad un rosso di 2 miliardi di euro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso