Mediaset presenta un'offerta per La7: interessati sia alle tv che alle frequenze

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
andrewhd ha scritto:
I milioni che mediaset dovrebbe (non è detto è tre volte che ripeto che c'è la Cassazione del Lodo Mondadori) dare a De Benedetti sono 565 una cifra spropositata, che di conseguenza ha portato adesso ad un rosso di 2 miliardi di euro.
andre se io ho 2 mld di debito anche un pazzo eviterebbe di fare altre spese :lol:
e per comprare la baracca non credo accettino noccioline :D
 
Joe, mi hai preceduto ma occhio, la cosa sta prendendo piede proprio come aveva previsto Ercolino, che tra parentesi era inevitabile !:icon_cool:

Solo una cosa volevo aggiungere e poi basta !

"Ma come è possibile che una persona defenestrata ormai dai poteri, continui a fare tutto quello che vuole, senza che tutta l'Italia intera da decine di anni gli impedisca tutto ciò" ? :eusa_wall:
Normale, lui spreme le sue banche al rosso inverosimile, poi lo stato le reimpingua per salvarle, a spese nostre ! :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
Ultima modifica:
Ma speriamo proprio di no... :mad:
Sarebbe la fine della vera TV non-trash :(

Una vera Antitrust non permetterebbe una cosa del genere (ma in Itaglia è possiblie tutto se c'è in mezzo chi voi ben sapete) :eusa_wall:

GRANDISSIMO MENTANA intanto su twitter ;)
 
darkmoon ha scritto:
andre se io ho 2 mld di debito anche un pazzo eviterebbe di fare altre spese :lol:
e per comprare la baracca non credo accettino noccioline :D
Ma infatti...
Però ricordiamoci che fininvest ha una banca....

Vedo che stiamo tirando fuori una barca di cosa che non voglio neanche pensare che siano minimamente collegate al caso, anche se è inevitabile.

Questa vendita porterebbe a un grave danno, ma non all'informazione e al pluralismo (i quali penso che siano più favole di quelle che ha raccontato per anni l'ex premier) l'informazione di la7 come sappiamo alla maggior parte degli italiani (io non ne faccio parte, ma è un dato oggettivo) interessa solo in parte in particolare il TG di Mentana e i programmi satirici di Crozza. Non a caso hanno fatto presa volti che si sono affacciati alla generalista duopolista ed è questo che il pubblico vuole, facce conosciute, il resto dell'informazione è RIFIUTATA non è per l'inabitudine al tasto 7 che più volte è stato premuto anche da più di 3 mln di spettatori per Crozza Saviano e Fazio ma perchè non è nelle corde degli italiani.

Per via della cessione dei multiplex molte piccole tv digitali non avrebbero dove trasmettere. Sono aziende come le altre che il governo deve tutelare come le altre.
La7 è una tv per palati fini e quello che dispiace è che pochissimi ne sentiranno la mancanza.
 
andrewhd ha scritto:
Ma infatti...
Però ricordiamoci che fininvest ha una banca....

Vedo che stiamo tirando fuori una barca di cosa che non voglio neanche pensare che siano minimamente collegate al caso, anche se è inevitabile.

Questa vendita porterebbe a un grave danno, ma non all'informazione e al pluralismo (i quali penso che siano più favole di quelle che ha raccontato per anni l'ex premier) l'informazione di la7 come sappiamo alla maggior parte degli italiani (io non ne faccio parte, ma è un dato oggettivo) interessa solo in parte in particolare il TG di Mentana e i programmi satirici di Crozza. Non a caso hanno fatto presa volti che si sono affacciati alla generalista duopolista ed è questo che il pubblico vuole, facce conosciute, il resto dell'informazione è RIFIUTATA non è per l'inabitudine al tasto 7 che più volte è stato premuto anche da più di 3 mln di spettatori per Crozza Saviano e Fazio ma perchè non è nelle corde degli italiani.

Per via della cessione dei multiplex molte piccole tv digitali non avrebbero dove trasmettere. Sono aziende come le altre che il governo deve tutelare come le altre.
La7 è una tv per palati fini e quello che dispiace è che pochissimi ne sentiranno la mancanza.
veramente le aziende più piccole non vengono tutelate per niente :eusa_whistle:
 
andrewhd ha scritto:
Ma infatti...
Però ricordiamoci che fininvest ha una banca....

Infatti sull'orlo del baratro tra quelle che hanno dato garanzie sul rimborso a De Benedetti, e tra quelle che noi italiani dobbiamo sborsare quattrini per salvarla dal rosso che il personaggio usa e continua ad usare a nostre spese. :D
 
andrewhd ha scritto:
La7 è una tv per palati fini e quello che dispiace è che pochissimi ne sentiranno la mancanza.
Mah, sei già arrivato alle conclusioni!. Oggi la tv free è diventata più difficile da fare; già hanno dovuto penare per rimettere un po' in sesto l'ammiraglia Canale5; se "acquisiscono" LA7 e la stravolgono facendola diventare l'ennesima LA5 o Italia2 o MediasetExtra, LA7 diventerà un canale inutile senza l'appeal pubblicitario attuale. Alla fin fine, per come stanno le cose oggi, a Mediaset non serve né avere ulteriori canali-free (che già è difficile far andare bene, quelli che già hanno), né hanno bisogno di altri mux perché (a parte i canali HD) non hanno da lanciare né nuovi canali free, né nuovi canali-pay (oppure quei pochi ulteriori canali potranno essere veicolati attraverso il loro mux 3 convertito in DVB-T e/o attraverso il mux LA3 e/o con un mux acquisito al beauty-contest). Oggi come oggi varrebbe la pena stare a fare acquisizioni e investimenti con scarse possibilità di impiego profittevole dei nuovi asset acquisiti? io penso di no e se a Mediaset non sono fessi (e a meno che non ci siano dietro scenari diversi e più articolati), non se ne farà proprio niente di tutta questa storia, sul fronte-Mediaset, intendo. Ciao!
 
Qualche operatore nazionale o interregionale avrebbe la forza economica di comprarsi La7? Tipo Rete Capri o Canale Italia? Oppure il Gruppo Espresso per far rinascere Rete A? Gli unici che escludo a priori sono 7 Gold, troppo piccolo ed economicamente limitato ed Europa 7, che punta tutto sulla pay-tv.
In alternativa estera Discovery come si parla dubito che investirebbe in un canale generalista. Ben Ammar forse, se non sbaglio è il proprietario di TF1 in Francia che è il canale più visto, sarebbe un colpaccio a livello di concorrenza.
 
EliseO ha scritto:
Mah, sei già arrivato alle conclusioni!. Oggi la tv free è diventata più difficile da fare; già hanno dovuto penare per rimettere un po' in sesto l'ammiraglia Canale5; se "acquisiscono" LA7 e la stravolgono facendola diventare l'ennesima LA5 o Italia2 o MediasetExtra, LA7 diventerà un canale inutile senza l'appeal pubblicitario attuale. Alla fin fine, per come stanno le cose oggi, a Mediaset non serve né avere ulteriori canali-free (che già è difficile far andare bene, quelli che già hanno), né hanno bisogno di altri mux perché (a parte i canali HD) non hanno da lanciare né nuovi canali free, né nuovi canali-pay (oppure quei pochi ulteriori canali potranno essere veicolati attraverso il loro mux 3 convertito in DVB-T e/o attraverso il mux LA3 e/o con un mux acquisito al beauty-contest). Oggi come oggi varrebbe la pena stare a fare acquisizioni e investimenti con scarse possibilità di impiego profittevole dei nuovi asset acquisiti? io penso di no e se a Mediaset non sono fessi (e a meno che non ci siano dietro scenari diversi e più articolati), non se ne farà proprio niente di tutta questa storia, sul fronte-Mediaset, intendo. Ciao!
Non potevi spiegare meglio. I canali HD pare approderanno su altri lidi, quelli del 37 di LA3. Basta pay e free tv di mediaset, sono sufficienti gli attuali. che prendano solo il 38 sistemino un po' i mux e che li tengano fermi per i prossimi 20 anni.
 
andrewhd ha scritto:
Basta pay e free tv di mediaset, sono sufficienti gli attuali. che prendano solo il 38 sistemino un po' i mux e che li tengano fermi per i prossimi 20 anni.
Strano... sono pienamente d'accordo con te ;)
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Io vi avverto ragazzi, occhio a giocare con il fuoco, potreste scottarvi.

Scusa Vianello, ma penso che hanno poca paura di scherzare con il fuoco visto il rischio di scotto ! :D
Chiuso un thread ne aprono 50, ormai la miccia è accesa in un pagliaio ! :D
 
Io non capisco di cosa preoccupate.
Le norme parlano chiaro che non si possono avere più di 5 mux.

Non penso che l'antitrust autorizzi di far possedere ad un unico soggetto tutto questo.

Comunque sulla vendita di la 7 e del suo asset sono mesi che sento solo interessamenti da parte di società.
Ce ne fosse una che avesse avanzato un offerta.

Questo 3D devo dire ma anche la notizia mi fa venire in mente ipotesi che Nessuno ha ancora detto ma dovrei avere il permesso dai moderatori per poterla dire.

Anche se devo dirla tutta non sarebbe strana.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Occhio a quel che scrivete, il minimo della pena è un'eventuale chiusura del 3d.
Questa discussione e' abominevole. Nessuno pare rendersi conto che quella tv non ha soldi. Si attacca un potenziale acquirente come se la colpa del dissesto fosse sua. Si fanno le pulci al potenziale acquirente ingiuriandolo. L'ho gia detto: acquistatela voi LaSettima! Persone che non sanno capire la differenza fra inquisito ed assolto (entro nel merito, quindi non credono nemmeno nella bonta' del potere giudiziario), persone che fanno le pulci non al MontePaschiSiena che offre bond al 5% fuori dal mercato! e fanno le pulci a Mediolanum. Proprio vero, nessun paese occidentale ha menti cosi' chiuse e prevenute. Non esiste dibattito ma esistono solo offese, dove ognuno e' visto come avversario.
 
MarcoPR ha scritto:
Questa discussione e' abominevole. Nessuno pare rendersi conto che quella tv non ha soldi. Si attacca un potenziale acquirente come se la colpa del dissesto fosse sua. Si fanno le pulci al potenziale acquirente ingiuriandolo. L'ho gia detto: acquistatela voi LaSettima! Persone che non sanno capire la differenza fra inquisito ed assolto (entro nel merito, quindi non credono nemmeno nella bonta' del potere giudiziario), persone che fanno le pulci non al MontePaschiSiena che offre bond al 5% fuori dal mercato! e fanno le pulci a Mediolanum. Proprio vero, nessun paese occidentale ha menti cosi' chiuse e prevenute. Non esiste dibattito ma esistono solo offese, dove ognuno e' visto come avversario.
Semmai è la differenza tra prescrizione (anche se il reato è stato commesso) e assoluzione, che conta. Poi, tutto sommato, la Magistratura italiana ha un elevato indice di fiducia da parte del popolo: solo i delinquenti, ovviamente, fanno di tutto per screditarla agli occhi dell'opinione pubblica. Che poi, da quelle parti i reati fiscali siano all'ordine del giorno, è ben noto (addirittura c'è chi cercava di "legittimare" l'evasione della tassa di possesso sugli apparecchi radio-tv e non era l'ultimo dei cittadini italiani)
 
MarcoPR ha scritto:
Questa discussione e' abominevole. Nessuno pare rendersi conto che quella tv non ha soldi. Si attacca un potenziale acquirente come se la colpa del dissesto fosse sua. Si fanno le pulci al potenziale acquirente ingiuriandolo. L'ho gia detto: acquistatela voi LaSettima! Persone che non sanno capire la differenza fra inquisito ed assolto (entro nel merito, quindi non credono nemmeno nella bonta' del potere giudiziario), persone che fanno le pulci non al MontePaschiSiena che offre bond al 5% fuori dal mercato! e fanno le pulci a Mediolanum. Proprio vero, nessun paese occidentale ha menti cosi' chiuse e prevenute. Non esiste dibattito ma esistono solo offese, dove ognuno e' visto come avversario.

Ti quoto caro amico hai ragione, purtroppo non possiamo essere tutti eroi e menti aperte persone come ad esempio Vittorio Mangano
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso