Mediaset punta ai Mondiali di calcio chiedendo i diritti per il DTT a Sky

daniele83 ha scritto:
ma per i prossimi mondiali c'è la possibilità che mediaset premium prende i diritti?
se tutto resta com'è, nel 2014 Sky potrà operare anche sul terrestre, e a quel punto i mondiali a pagamento li farà vedere lei... il ricorso di Mediaset era per la mancata cessione di diritti che Sky non può usare a causa del blocco imposto dall'UE, una volta finito il blocco non c'è più materia per fare un ricorso.
 
Per il Mondiale del 2014 non cambia nulla essendo che i diritti sono stati acquistati dalla Rai (in blocco con quelli del 2010) e poi vendute le partite sul sat a Sky.....Per i mondiali del 2018 i diritti devono ancora essere messi in vendita :D
 
Ma allora i diritti per il DTT pay ce li ha ancora la Rai?
Non credo, perché Mediaset, prima di rivolgersi a Sky, li aveva chiesti prima alla Rai, ma le hanno risposto che non li aveva più.
 
ale83_webmaster ha scritto:
Ma allora i diritti per il DTT pay ce li ha ancora la Rai?
Non credo, perché Mediaset, prima di rivolgersi a Sky, li aveva chiesti prima alla Rai, ma le hanno risposto che non li aveva più.
La tv ufficiale per questi mondiali e per quelli in Brasile è la Rai...è anche possibile (anzi sicuro) che i diritti per il DTT pay non esistono ma esistono solo i diritti DTT (in mano alla Rai) e SAT (in mano a Sky), infatti per questo la Rai dovrà criptare le sue partite
 
Sky ha acquisito dalla RAI i diritti esclusivi per le partite dei mondiali 2010 e 2014, lasciando alla RAI sul DTT free le partite della Nazionale e quelle piu' importanti a scelta della RAI.

I diritti di Sky sono stati acquistati "esclusivi" per tutte le piattaforme.

Pero'....

non potendo Sky ancora per il 2010 esercitare tali diritti sul DTT perche' sono in vigore i limiti imposti dalla UE, Mediaset ha richiesto la rivendita forzosa da parte di Sky dei diritti DTT in quanto "non esercitabili in esclusiva" per il DTT.

Questo vale (sempre che verra' confermato dalle autorita' competenti) comunque solo per i Mondiali 2010.

Infatti i Mondiali del 2014 sono DOPO il termine dei vincoli UE a Sky (attualmente fissato al 31/12/2012), per cui Sky non potra' piu' essere forzatamente obbligato a cedere i diritti sul DTT, perche' nel 2014 potra' farne cio' che vuole: usarli direttamente, non usarli per niente, oppure cederli a chi gli pare...
 
Ma i paletti di Sky scadono il 31/12/2011 mi sembra...
cmq nel 2014 la pacchia x mediaset sarà finita da tempo...
 
peccato sarebbe bello anche chi è abbonato a mediaset premium avere la possibilità di guardare tutte le partite dei mondiali
 
daniele83 ha scritto:
peccato sarebbe bello anche chi è abbonato a mediaset premium avere la possibilità di guardare tutte le partite dei mondiali

peccato sarebbe bello anche chi è abbonato a Sky avere la possibilità di guardare tutte le partite dell'Europa League...
 
Villans'88 ha scritto:
peccato sarebbe bello anche chi è abbonato a Sky avere la possibilità di guardare tutte le partite dell'Europa League...
Io preferisco i mondiali che l'europa league non c'è paragone
 
daniele83 ha scritto:
Io preferisco i mondiali che l'europa league non c'è paragone

Anch'io...ma nn si può avere entrambi...sopratutto se ti presenti a pochi mesi dall'evento pretendendo ke la tua diretta concorrente pay ti conceda gentilmente i diritti...
 
Villans'88 ha scritto:
Ma i paletti di Sky scadono il 31/12/2011 mi sembra...
cmq nel 2014 la pacchia x mediaset sarà finita da tempo...

Non vedo l'ora che entri a piene mani anche sky nel digitale terrestre.
Così piersilvio è costretto ad abbassare le orecchie sul discorso dei prezzi.
Vedrete che prezzi arriveranno a luglio, vedrete che legnate!!
Ottimo ottimo avanti sky!
 
bluprofondo ha scritto:
Non vedo l'ora che entri a piene mani anche sky nel digitale terrestre.
Così piersilvio è costretto ad abbassare le orecchie sul discorso dei prezzi.
Vedrete che prezzi arriveranno a luglio, vedrete che legnate!!
Ottimo ottimo avanti sky!
i prezzi di Premium già li sappiamo e non ci sono tutte ste legnate :)
anzi, a tutti i prepagati che passano a easypay stanno facendo 19,90 x 12 mesi!!
 
fabio656 ha scritto:
i prezzi di Premium già li sappiamo e non ci sono tutte ste legnate :)
anzi, a tutti i prepagati che passano a easypay stanno facendo 19,90 x 12 mesi!!
Ma lui ha detto Luglio senza specificare l'anno :badgrin: :badgrin:
 
Villans'88 ha scritto:
Ma i paletti di Sky scadono il 31/12/2011 mi sembra...
cmq nel 2014 la pacchia x mediaset sarà finita da tempo...
Allora sarebbe da chiedersi onestamente anche quando finirà la pacchia per Sky sul Sat.
Viva la concorrenza, ma anche sul Sat...

Scusate l'OT, ma se si parla di "pacchia", bisogna almeno ammettere che ognuno ha la sua. :)
 
Sat o DTT???ma ki impedisce a Mediaset di andare sul Sat???Tivùsat cos'è???senza contare anche la difficoltà in molte città a installare una parabola,e x cui molti preferiscono il DTT senza parlare dello Switch off di questi mesi ke offre grande spazio di manovra a Piersilvio..questa storia del monopolio è ridicola...esiste un mercato del calcio,serie tv e cinema a pagamento dove vi sn 2 offerte diverse cm Premium e Sky...la differenza è ke Mediaset paga poco i diritti del calcio facendosi bella con i prezzi bassi e può puntare su esclusive assolute mentre Sky x adesso no...
La concorrenza ci deve essere ma cn regole uguali x tutti...
Nel 2012 ( si spera...)tutto questo sarà finito e vedremo cosa accadrà...
 
nicola84 ha scritto:
Allora sarebbe da chiedersi onestamente anche quando finirà la pacchia per Sky sul Sat.
Viva la concorrenza, ma anche sul Sat...
In realta' sono Mediaset e gli altri che non vogliono far concorrenza a Sky sul SAT...

Adesso che ci penso, anch'io non voglio far concorrenza a Sky sul SAT: non ho abbastanza soldi... :mad:
Ma se li avessi, e un bel po'... lo farei subito, nessuno me lo impedirebbe: non c'e' nessun paletto UE ad impedirmelo come c'e' per Sky sul DTT...:badgrin:

Poi, se vogliamo fare un'accademia di filosofia antitrust, io ci sto, e pure bene...:) ma qui ce ne sarebbe per tutti e in tutti i campi...
 
Villans'88 ha scritto:
Sat o DTT???ma ki impedisce a Mediaset di andare sul Sat???Tivùsat cos'è???
La differenza sostanziale è che i decoder per il DTT sono tutti "aperti", con parità di accesso per qualunque pay-tv, presente e futura.
Sappiamo invece che il decoder di Sky è "chiuso": basterebbe l'"apertura" del dcoder per far finire tutte le polemiche.

Cmq, a scanso di equivoci, a me fa piacere che arrivi Sky sul DTT. Sono favorevole ad una maggiore concorrenza, in ogni caso.

P.S: Tivùsat non mi risulta che sia una pay-tv.

eragon ha scritto:
Poi, se vogliamo fare un'accademia di filosofia antitrust, io ci sto, e pure bene...:) ma qui ce ne sarebbe per tutti e in tutti i campi...
Su questo ti straquoto. :)
 
nicola84 ha scritto:
i decoder per il DTT sono tutti "aperti", con parità di accesso per qualunque pay-tv, presente e futura.
Pero' guarda che Premium con le sue scelte di pay-TV HD ha reso obsoleti praticamente tutti i decoder HD e i TV HD "standard" (cioe' con slot CI) che gli italiani hanno comprato, obbligandoli ad usare decoder dedicati a Premium HD, oppure a comprare nuovi decoder o TV con slot CI+: poi finora non c'e' ancora la CAM CI+ ufficiale di MP (per i nuovi TV) e pure i decoder CI+ sono ancora praticamente assenti dal mercato.

Comunque Sky in teoria da' il decoder in comodato gratuito: potrebbe farlo anche un eventuale concorrente.
Se io volessi cambiare abbonamento e lasciare definitivamente Sky, nessuno mi impedirebbe di rottamare il suo decoder nella piu' vicina discarica, senza rimetterci un euro...;)
 
Indietro
Alto Basso