Mediaset punta ai Mondiali di calcio chiedendo i diritti per il DTT a Sky

DTTutente ha scritto:
Si, a vendere i diritti relativi al digitale terrestre pay...Le trasmissioni delle partite su Sky non verrebbero intaccate...;)
eh ma a costringere da un po fastidio... sempre per affossare sky, anche se sky (in termini di partite) non perderebbe nulla
 
Per me SKY non deve vendere i Mondiali a Mediaset.
Mediaset con MP ha fatto una concorrenza talvolta sleale a SKY, con l'intento di distruggerla, si pensi all'Iva prima fra tutte.

Sky non deve vendersi se si è cominciata una guerra da orgogliosi si deve andare avanti...si deve combattere in un certo senso.
 
adriaho ha scritto:
eh ma a costringere da un po fastidio... sempre per affossare sky, anche se sky (in termini di partite) non perderebbe nulla
Se il contratto che hanno firmato dice questo, c'è poco da fare...Se, in caso contrario, Sky non è tenuta a rivendere questi diritti, allora è in una botte di ferro e Mediaset può andare pure dal Papa e non succederà nulla...;)
 
TVmania ha scritto:
Per me SKY non deve vendere i Mondiali a Mediaset.
Mediaset con MP ha fatto una concorrenza talvolta sleale a SKY, con l'intento di distruggerla, si pensi all'Iva prima fra tutte
Sono d'accordo e, infatti, SKY non glieli vuole vendere e appunto per questo Mediaset ha avviato un contenzioso da risolversi attraverso un arbitrato, per stabilire se SKY è giuridicamente tenuta a fare questa cessione per i diritti pay sul DTT.

TVmania ha scritto:
Sky non deve vendersi se si è cominciata una guerra da orgogliosi si deve andare avanti...si deve combattere in un certo senso.
Sì, giusto, ma se le disposizioni che SKY ha accettato la obbligano a contrarre (cosa che forse potrebbe essere), si può essere orgogliosi quanto si vuole, ma non ci sarà molto da fare.
Comunque, tifiamo tutti per SKY, se no, non ci "libereremo" mai di Mediaset!
 
Cerchiamo di evitare commenti da immaturi e cerchiamo di non scrivere giusto perchè si ha una tastiera

Non siamo allo stadio che dobbiamo tifare.

Vorrei ricordare che Sky ha abbassato i prezzi delle singole partite solo perchè è arrivata Mediaset con il calcio sul DTT.

Senza concorrenza Sky farebbe i prezzi che vuole, ha già il monopolio assoluto sul SAT

Cercate di vedere bene le cose a 360° e non solo dove volete vederle.

Ovviamente la cosa è reciproca verso Mediaset
 
Può anche capitare che Antitrust da il via libera per la vendità e Sky decide di rifiutare l'offerta di Mediaset e accettare quella di Dahlia :D :D :D
 
ERCOLINO ha scritto:
Cerchiamo di evitare commenti da immaturi e cerchiamo di non scrivere giusto perchè si ha una tastiera

Non siamo allo stadio che dobbiamo tifare.

Vorrei ricordare che Sky ha abbassato i prezzi delle singole partite solo perchè è arrivata Mediaset con il calcio sul DTT.

Senza concorrenza Sky farebbe i prezzi che vuole, ha già il monopolio assoluto sul SAT

Cercate di vedere bene le cose a 360° e non solo dove volete vederle.

Ovviamente la cosa è reciproca verso Mediaset
quoto.

Gli ultras andateli a fare da un'altra parte. Rimaniamo nei toni obiettivi, pacati e sereni di due pagine fa.
 
dado88 ha scritto:
Può anche capitare che Antitrust da il via libera per la vendità e Sky decide di rifiutare l'offerta di Mediaset e accettare quella di Dahlia :D :D :D
L'avevo detto oggi pomeriggio...:D :D :D
 
ERCOLINO ha scritto:
Cerchiamo di evitare commenti da immaturi e cerchiamo di non scrivere giusto perchè si ha una tastiera

Non siamo allo stadio che dobbiamo tifare.

E lo so Ercolino, è più forte di me! Ma la mia era una frase volutamente provocatoria, comunque sincera (e poi, in cuor vostro, anche voi tifate per qualcuno piuttosto che l'altro):D
 
Tornato in tema e ignorando le tifoserie adolescienziali, non credo sia seria l' intenzione di mediaset di trasmettere. troppo tardi la richiesta. poi rimarrebbe il dilemma su come commercializzare diritti così costosi. insomma, credo che mediaset voglia solo far valere e pesare i suoi diritti in termini di normative, visto che tali normative (paletti e palettini) avranno vita molto breve.
 
Ma Sky possiede anche i diritti del mondiale del 2014? Può essere che questo "casino" viene fatto per quei diritti? :eusa_think:
 
RenziT ha scritto:
Tornato in tema e ignorando le tifoserie adolescienziali, non credo sia seria l' intenzione di mediaset di trasmettere. troppo tardi la richiesta. poi rimarrebbe il dilemma su come commercializzare diritti così costosi. insomma, credo che mediaset voglia solo far valere e pesare i suoi diritti in termini di normative, visto che tali normative (paletti e palettini) avranno vita molto breve.

Ma se è così, che senso ha di adire un arbitrato, per poi avere ragione e, a quel punto, rinunciare a tutto, dopo che SKY sarà stata costretta a contrarre ad un prezzo equo.
Sarebbe come un bambino che vede che un altro bambino ha un giocattolo più bello del suo, e cerca d fargli uno sgambetto, giusto per cercare di nuocere il bambino e il giocattolo migliore, ma senza averne nessun reale vantaggio. Questo sarebbe un comportamento bambinesco, altro che adolescenziale:icon_rolleyes:
 
fabio78 ha scritto:
23 febbraio... fatemi pensare... guarda caso più o meno nei giorni in cui Sky è salita a Bruxelles...
Basta cercare un po' e non fermarsi alla prima notiza ed ecco che gli altarini vengono fuori.
Secondo qusto interessantissimo e completo articolo della Gazzetta dello Sport, Mediaset si è mossa fin da novembre prima con la Rai (che non poteva vendere niente, perché i diritti pay li aveva già venduti a Sky a gennaio 2009) e quindi con una richiesta formale a Sky, la quale ha pensato bene di rispondere solo il 23 febbraio (dopo ben 3 mesi) che non è assolutamente intenzionata a vendere tali diritti.

Anzi, consiglierei ai moderatori, di sostituire quest'articolo, molto più completo del primo uscito oggi su MF-Down Jones, nella news su Digital-Sat. ;)

dado88 ha scritto:
Può anche capitare che Antitrust da il via libera per la vendità e Sky decide di rifiutare l'offerta di Mediaset e accettare quella di Dahlia :D :D :D
A parte il fatto che Mediaset non si è rivolta all'Antitrust, ma all'arbitrato della Camera di Commercio di Parigi, non mi sembra che Dahlia abbia fatto richiesta a Sky di venderle i diritti dei mondiali, quindi il problema non sussiste.

dado88 ha scritto:
Ma Sky possiede anche i diritti del mondiale del 2014? Può essere che questo "casino" viene fatto per quei diritti? :eusa_think:
Sì, glieli ha venduti la Rai nell'ambito dello stesso accordo con cui gli ha venduto quelli per i mondiali di quest'anno. Maggiori info su quest'articolo della Gazzetta dello Sport del 13 gennaio 2009.
 
Secondo me il problema non è chi debba avere l'esclusiva, ma come fare per dare agli italiani la possibilità di poter seguire i mondiali senza dover per forza abbonarsi a SKY! Mediaset questa volta ha ragione, perchè non dare la possibilità a quanti più italiani possibili di assistere a tutte le partite della coppa mondiale? è tanto sbagliato se per una volta Sky mettesse da parte gli affari e concedesse agli italiani questa possibilità? Ovviamente come sappiamo tutti (ed è innegabile) Mediaset offre un servizio ,seppur a poco prezzo, inferiore rispetto a Sky ;quindi gli italiani che sono interessati all'interattività e a seguirsi i mondiali in HD saranno coloro che sottoscriveranno un abbonamento ugualmente con Sky, gli altri invece che vogliono pagare di meno ,ma assistere ugualmente alle partite saranno coloro invece che si abboneranno a mediaset premium, indipendentemente da chi avrà l'esclusiva,a Sky la vendita a Premium dei diritti dei mondiali non arrecherà nessun danno al numero degli abbonati, perchè tanto molti italiani a causa dell'alto costo dell'abbonamento non sottoscriveranno mai un contratto con Sky, quindi tanto vale cedere anche i diritti a Mediaset , almeno tutti potranno godersi lo spettacolo visto che Mamma RAI non vuole spillare soldini se non per far venire dall'america le bimbominche come Paris Hilton (che prendono un compenso di 300 mila euro)!!!
 
littlefrancy ha scritto:
Secondo me il problema non è chi debba avere l'esclusiva, ma come fare per dare agli italiani la possibilità di poter seguire i mondiali senza dover per forza abbonarsi a SKY! Mediaset questa volta ha ragione, perchè non dare la possibilità a quanti più italiani possibili di assistere a tutte le partite della coppa mondiale? è tanto sbagliato se per una volta Sky mettesse da parte gli affari e concedesse agli italiani questa possibilità?
Ma quando poni i termini della questione in questo modo, sei piuttosto ingenuo. Il mondo del business non va tanto per il sottile, nè gli frega davvero degli italiani e dei loro reali bisogni. E' un mondo di squali e di biscioni velenosi. E' il profitto, il motore di tutto; tu come utente/consumatore non conti nulla e non decidi nulla; puoi solo comprare ciò che il mercato ti offre alle condizioni del "produttore"
littlefrancy ha scritto:
Ovviamente come sappiamo tutti (ed è innegabile) Mediaset offre un servizio ,seppur a poco prezzo, inferiore rispetto a Sky ;quindi gli italiani che sono interessati all'interattività e a seguirsi i mondiali in HD saranno coloro che sottoscriveranno un abbonamento ugualmente con Sky, gli altri invece che vogliono pagare di meno ,ma assistere ugualmente alle partite saranno coloro invece che si abboneranno a mediaset premium, indipendentemente da chi avrà l'esclusiva,a Sky la vendita a Premium dei diritti dei mondiali non arrecherà nessun danno al numero degli abbonati, perchè tanto molti italiani a causa dell'alto costo dell'abbonamento non sottoscriveranno mai un contratto con Sky, quindi tanto vale cedere anche i diritti a Mediaset
Le cose non sono così semplici e lineari. Sky potrebbe essere danneggiata da questa mossa in termini di perdita sul n° di potenziali nuovi clienti acquisibili in occasione dei Mondiali. Il problema generale (al di là di questo caso specifico) è che in Italia, il competitor principale di SKY ha "paparino" al Governo che decide a suo uso e consumo (purtroppo è così: non è politica; è la constatazione di una verità; è il conflitto d'interessi)
 
TVmania ha scritto:
Per me SKY non deve vendere i Mondiali a Mediaset.
Mediaset con MP ha fatto una concorrenza talvolta sleale a SKY, con l'intento di distruggerla, si pensi all'Iva prima fra tutte.

Sky non deve vendersi se si è cominciata una guerra da orgogliosi si deve andare avanti...si deve combattere in un certo senso.

Beh perdonami ma il tuo è un discorso omertoso perchè per quanto riguarda il discorso dell'IVA Mediaset è stata una gran signora a non farla pagare ai suoi abbonati, Sky poteva decidere di pagarla lei (visto l'alto numero dei suoi abbonati) invece ha aumentato l'abbonamento. Ora io non conosco le tasche di Sky.ma è anche vero che ha più abbonati di Mediaset e il costo del suo abbonamento mensile è del 70% più alto rispetto di quello di Premium ,quindi prenderà più soldini, quindi nn diciamo che Mediaset voleva distruggere Sky slealmente, perchè proprio con il discorso dell'iva colei che ha torto è proprio sky e non solo il signor Murdoch per far fronte all'apertura dei nuovi canali HD ha aumentato l'abbonamento di tutti i suoi clienti compresi anche coloro che non usufruivano del servizio, allora come la mettiamo? è ancora mediaset quella che gioca slealmente oppure è Sky che non guarda in faccia nessuno??
 
Eliseo ha scritto:
Comunque, tifiamo tutti
per SKY, se no, non ci
"libereremo" mai di
Mediaset!

sì, però io ad esempio non ho SKY e ho solo MP, e quindi andando contro quelli che sono i miei interessi, esprimo il mio pensiero che va contro questa mossa di Mediaset, perchè la penso così... ;)
 
Ultima modifica:
EliseO ha scritto:
Ma quando poni i termini della questione in questo modo, sei piuttosto ingenuo. Il mondo del business non va tanto per il sottile, nè gli frega davvero degli italiani e dei loro reali bisogni. E' un mondo di squali e di biscioni velenosi. E' il profitto, il motore di tutto; tu come utente/consumatore non conti nulla e non decidi nulla; puoi solo comprare ciò che il mercato ti offre alle condizioni del "produttore"

Eliseo non è che mi pongo in modo ingenuo è che dico la verità , poi non è che io non conto nulla (parlo in generale ovviamente) perchè ho la facoltà di scegliere se abbonarmi o no ad un servizio e sinceramente in questo periodo a sky non mi abbonerei neanche se fosse l'ultimo modo per guardare la tv!!!
 
littlefrancy ha scritto:
Eliseo non è che mi pongo in modo ingenuo è che dico la verità , poi non è che io non conto nulla (parlo in generale ovviamente) perchè ho la facoltà di scegliere se abbonarmi o no ad un servizio e sinceramente in questo periodo a sky non mi abbonerei neanche se fosse l'ultimo modo per guardare la tv!!!
Sì, va bene, capisco il tuo punto di vista personale. I miei sono ragionamenti più generali, di sistema. Capisco che se Mediaset ti offre un prodotto analogo a prezzo più basso, per te è più conveniente, ma il discorso è più complesso e ampio.
 
Indietro
Alto Basso