Mediaset: un'azienda non all'altezza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

aragornQ2

Digital-Forum Junior
Registrato
20 Marzo 2008
Messaggi
34
Ciao a tutti. Sono qui per portare la mia testimonianza, sperando di fare cosa gradita ad eventuali utenti Mediaset Premium.
Dopo 2 anni di visione dei canali Calcio tramite ricarica della tessera, dal settembre 2008 ho sottoscritto un abbonamento EasyPay Calcio al prezzo di € 14 mensili. Due settimane fa, poco prima dell'inizio della partita, accendo il decoder e la tessere risulta bloccata. Penso al solito problema di rinvio diritti (capita solitamente ogni 15 gg. e si risolve soltanto chiamando il numero a pagamento) ma scopro che la sospensione della tessera è stata originata da un mancato pagamento della fattura. Il CC mi spiega che il problema è diffuso e imputabile a Mediaset, che non è stata in grado di prelevare i soldi dalla carta di credito per le fattura del periodo estivo. L’unica soluzione che mi viene proposta è quella di saldare la cifra tramite bollettino postale, quindi inviare lo stesso mezzo fax (nn. 0291971398 e 0225147662) anticipando l’avvenuto pagamento telefonicamente. Una situazione paradossale: non sono stato avvisato dei problemi occorsi in fase di addebito sulla carta di credito e sono stato obbligato a telefonare, spendendo soldi per parlare con un operatore, al fine di ottenere informazioni che mi erano dovute. Inoltre, sono stato costretto a rimediare personalmente ad una grave mancanza di Mediaset prendendo un’ora di permesso lavorativo per recarmi ad un ufficio postale.
Nel frattempo non ho potuto usufruire dei programmi per i quali pago regolare abbonamento e, nonostante raccomandata A/R e fax di reclamo con la pretesa di un rimborso, non sono ancora stato contattato da nessuno.
Di sicuro alla scadenza del contratto abbandonerò Mediaset e passerò definitivamente a Sky. All'ultimo problema si aggiungono:
1- pessima qualità video e scarsa capacità di regia;
2- poca professionalità dei commentatori;
3- costi alti del servizio;
4- numero telefonico a pagamento;
5- impossibilità di comunicare con Mediaset tramite e-mail (credo sia rimasta l'ultima azienda a non istituire un canale mail)
6- pagamento dell'abbonamento per i mesi estivi (metà maggio/giugno/luglio/agosto) durante i quali il campionato è fermo.

Mi scuso per la lunghezza del thread ma spero possa essere utile ad altri utenti.
 
aragornQ2 ha scritto:
Nel frattempo non ho potuto usufruire dei programmi per i quali pago regolare abbonamento e, nonostante raccomandata A/R e fax di reclamo con la pretesa di un rimborso, non sono ancora stato contattato da nessuno.
Di sicuro alla scadenza del contratto abbandonerò Mediaset e passerò definitivamente a Sky. All'ultimo problema si aggiungono:
1- pessima qualità video e scarsa capacità di regia;
2- poca professionalità dei commentatori;
3- costi alti del servizio;
4- numero telefonico a pagamento;
5- impossibilità di comunicare con Mediaset tramite e-mail (credo sia rimasta l'ultima azienda a non istituire un canale mail)
6- pagamento dell'abbonamento per i mesi estivi (metà maggio/giugno/luglio/agosto) durante i quali il campionato è fermo.

Quoto al 100%!
 
EliseO ha scritto:
Quoto al 100%!

Mi dispiace molto per la disavventura capitata ad aragornQ2 che spero venga risolta nel miglior modo possibile e purtroppo non sarà l'ultima visto che se ne sentono spesso.
Permettimi però di dissentire su alcuni punti:

1)in sd purtroppo le immagini sono quelle che sono ma con l'hd si muove qualcosa..
2)assolutamente non d'accordo. Penso che molti commentatori siano assolutamente all'altezza di quelli rai o sky, anzi.. E in più il commento-tifoso è un qualcosa in più che almeno a mio giudizio è assolutamente apprezzata.
3)anche qui non sono d'accordo perché credo che per 14 euro al mese l'offerta di campionato, champions e europa league sia ottima
6)l'abbonamento che sottoscrivi è comunque annuale e ovviamente si spalma su 12 mesi.. penso che se fosse su 9 mesi immagino costerebbe di più..

Concordo invece sulla pessima gestione dei clienti, assurdo il non avere un indirizzo mail, assurdo dover pagare per risolvere problemi spessissimo dovuti a loro incuria o inefficienza!
Ciao ;)
 
roxio ha scritto:
Mi dispiace molto per la disavventura capitata ad aragornQ2 che spero venga risolta nel miglior modo possibile e purtroppo non sarà l'ultima visto che se ne sentono spesso.
Permettimi però di dissentire su alcuni punti:

1)in sd purtroppo le immagini sono quelle che sono ma con l'hd si muove qualcosa..
2)assolutamente non d'accordo. Penso che molti commentatori siano assolutamente all'altezza di quelli rai o sky, anzi.. E in più il commento-tifoso è un qualcosa in più che almeno a mio giudizio è assolutamente apprezzata.
3)anche qui non sono d'accordo perché credo che per 14 euro al mese l'offerta di campionato, champions e europa league sia ottima
6)l'abbonamento che sottoscrivi è comunque annuale e ovviamente si spalma su 12 mesi.. penso che se fosse su 9 mesi immagino costerebbe di più..

Concordo invece sulla pessima gestione dei clienti, assurdo il non avere un indirizzo mail, assurdo dover pagare per risolvere problemi spessissimo dovuti a loro incuria o inefficienza!
Ciao ;)

concordo 100%
 
roxio ha scritto:
1)in sd purtroppo le immagini sono quelle che sono ma con l'hd si muove qualcosa..
2)assolutamente non d'accordo. Penso che molti commentatori siano assolutamente all'altezza di quelli rai o sky, anzi.. E in più il commento-tifoso è un qualcosa in più che almeno a mio giudizio è assolutamente apprezzata.
3)anche qui non sono d'accordo perché credo che per 14 euro al mese l'offerta di campionato, champions e europa league sia ottima
6)l'abbonamento che sottoscrivi è comunque annuale e ovviamente si spalma su 12 mesi.. penso che se fosse su 9 mesi immagino costerebbe di più..
Ti ringrazio per la solidarietà e spero che la cosa si riesca a sistemare almeno fino a scadenza contratto. Mi piacerebbe, però, riprendere le tue osservazioni per darti una mia lettura:
1- Sull'Sd siamo tutti d'accordo ma la differenza di qualità fra campi importanti (milano, torino, roma) e campi di blasone inferiore è notevole. Sulla regia, poi, ti prego di dirmi come puoi considerarla quantomeno sufficiente. Solo per dirne una: i replay mentre sono in corso le azioni di gioco (ricordo perfettamente che una volta sono riusciti persino a non mandare in diretta l'azione da goal per far vedere un replay).
2- Concordo pienamente che sono allo stesso livello di quelli di sky...e questo non è un complimento! Visto che il calcio lo pago a Mediaset, però, mi permetto di lamentarmi del loro commento tecnico. Il commento-tifoso, invece, mi trovava favorevolmente compiaciuto. Ma anche qui le magagne non mancano, se pensiamo che per l'Europa league il commento-tifoso è stato sospeso...
3- 14 euro per i vecchi abbonati mentre i nuovi pagano 18. Sinceramente lo trovo un prezzo troppo alto in rapporto al servizio offerto (professionalità, gestione dei clienti, qualità tecnica, alta definizione, etc.).
6- E' una questione un po' controversa, almeno dal mio punto di vista. Non mi vengono in mente altri servizi (corrente, telefono, acqua, depositi bancari, etc.) che vengono pagati per non ricevere nulla in cambio.

Non vuole essere una polemica, te lo assicuro. E' soltanto un modo per confrontarci ;)
 
Non sono assolutamente d'accordo con quanto sostieni.

Il responsabile del pagamento sei sempre e in ogni caso tu: se il pagamento automatico non va a buon fine, sei tu (di tua iniziativa) che devi provvedere a farlo, ovvero a fornire prova del pagamento.

Capita in tutti i servizi che a volte ci siano dei problemi nei flussi di pagamento (a me è capitato una volta col telefonino su circuito visa) quindi dei tanti disservizi mp, questo mi pare il minore.

aragornQ2 ha scritto:
All'ultimo problema si aggiungono:
1- pessima qualità video e scarsa capacità di regia;
2- poca professionalità dei commentatori;
3- costi alti del servizio;
4- numero telefonico a pagamento;
5- impossibilità di comunicare con Mediaset tramite e-mail (credo sia rimasta l'ultima azienda a non istituire un canale mail)
6- pagamento dell'abbonamento per i mesi estivi (metà maggio/giugno/luglio/agosto) durante i quali il campionato è fermo.

1.2.3. in questo forum è stato sostenuto che MP è un servizio low cost: "paghi quello che vedi", non all'altezza del competitor come qualità, però spendi il 75% in meno;
4. ancora con questa storia pretestuosa del servizio clienti a pagamento:
Il costo da telefonia fissa è di 0,03 euro al minuto, più 0,06 euro di scatto alla risposta (IVA inclusa).
Ma c'è anche il numero fisso per chiamate da cellulare: alla fine della fiera se a casa hai un fisso con chiamate nazionali gratuite, ti basta chiamare il numero dedicato ai cellulari e non paghi nulla!
5. ... per avere risposte standard ad ogni richiesta posta? "Le comunichiamo che abbiamo preso in carico la sua richiesta", oppure "Non abbiamo rilevato quanto da lei sollevato".
6. altro enorme pretesto: non preferisci pagare 14€ al mese per 12 mesi perché è meglio pagare 18,66€ al mese per nove mesi? Perché se oggi fosse la seconda che ho detto, molti si lamenterebbero perché preferirebbero spalmare il pagamento su anno! E saremmo punto e a capo. :D

Be smart.

 
Ultima modifica:
ciumbuntu ha scritto:
Non sono assolutamente d'accordo con quanto sostieni.
Mi lascia interdetto quello che sostieni e mi aiuta a comprendere perché la politica aziendale di Mediaset, e in generale di molte aziende di servizi, difficilmente cambierà nei confronti dei clienti.
Dici "il responsabile del pagamento sei sempre e in ogni caso tu": quindi è normale non essere avvisati della sospensione del servizio, dover cercare autonomamente le risposte e soprattutto dover provvedere ad una mancanza dell'azienda? Che ci siano problemi nei "flussi di pagamento" va bene, ma se sbagli rimborsi. Come se sbaglia il cliente paga...e paga sempre.

1.2.3. Avvalori la mia tesi, il servizio non è assolutamente all'altezza del competitor. Che poi sia "low-cost" lo sostieni te: non capisco dove siano i bassi costi nel pagare 28 euro al mese per una ventina di canali...
4. E' pretestuosa finché non ti ritrovi a dover telefonare per mezz'ora (continue cadute di linea, operatori occupati, etc.) prima di avere uno straccio di informazione.
5."...per avere risposte standard ad ogni richiesta posta?". Dici sul serio? Non so con che realtà aziendali hai generalmente a che fare ma nel mio caso ho sempre ottenuto risposte personalizzate nell'arco di 48 ore. Rari i casi contrari. Quindi è normale dover comunicare con fax e raccomandate al posto delle e-mail?
6. Preferisco pagare il giusto, in relazione al servizio complessivo offerto dall'azienda.

Wake up!
 
aragornQ2 ha scritto:
6- E' una questione un po' controversa, almeno dal mio punto di vista. Non mi vengono in mente altri servizi (corrente, telefono, acqua, depositi bancari, etc.) che vengono pagati per non ricevere nulla in cambio.

se hai Telecom o l'hai staccata ed hai un altro provider paghi comunque una quota fissa mensile, che usi o no il telefono, sarebbe come avere una adsl flat e lamentarsi se si paga non avendola utilizzata per un mese!!!
Idem per corrente ed acqua, hai cifre fisse, le accise, che ci sono sempre, ed è solo un'altra cosa se la corrente ti manda per un bimestre una fattura da 0 ... tanto a quello successivo ti addebita il precedente!

;)
 
Fichico ha scritto:
se hai Telecom o l'hai staccata ed hai un altro provider paghi comunque una quota fissa mensile, che usi o no il telefono, sarebbe come avere una adsl flat e lamentarsi se si paga non avendola utilizzata per un mese!!!
Idem per corrente ed acqua, hai cifre fisse, le accise, che ci sono sempre, ed è solo un'altra cosa se la corrente ti manda per un bimestre una fattura da 0 ... tanto a quello successivo ti addebita il precedente!
Non sono assolutamente d'accordo. Se io non utilizzo l'adsl o il telefono per un mese è una mia scelta, ed è giusto che comunque paghi il corrispettivo abbonamento. Ma se volessi fruire dei servizi MP durante il periodo estivo, cosa guardo??? Allora non è una mia scelta...:eusa_shifty:
 
aragornQ2 ha scritto:
Dici "il responsabile del pagamento sei sempre e in ogni caso tu": quindi è normale non essere avvisati della sospensione del servizio, dover cercare autonomamente le risposte e soprattutto dover provvedere ad una mancanza dell'azienda?

Ancora non capisco dove è la mancanza dell'azienda se è la TUA carta di credito che non ha pagato: in ogni caso sei TU che devi accertarti di aver pagato, quindi alla scadenza sei tenuto a verificare l'avvenuto pagaemento (da estratto conto della carta, ad esempio). Per quanto riguarda la sospensione è scritto nel contratto quando e come mediaset può sospendere e in questo caso, cioè di mancato pagamento, non c'è nulla di irregolare.

aragornQ2 ha scritto:
1.2.3. Avvalori la mia tesi, il servizio non è assolutamente all'altezza del competitor. Che poi sia "low-cost" lo sostieni te: non capisco dove siano i bassi costi nel pagare 28 euro al mese per una ventina di canali...
Se per te 60€ è un basso costo allora chiudi il contratto; per me è un alto costo, quindi mi accontento di pagare 20€ (per me costo adeguato) per vedere qualche partita, qualche film e i cartoni per i miei bimbi.

aragornQ2 ha scritto:
4. E' pretestuosa finché non ti ritrovi a dover telefonare per mezz'ora (continue cadute di linea, operatori occupati, etc.) prima di avere uno straccio di informazione.
Ma tu pensi veramente che i call center siano i migliori canali di informazione? E poi quale è quella stretta necessità di dover chiamare il call center? MP è semplicemente una scheda che deve aver un diritto e deve essere inserita nel decoder: una volta attivata la scheda e hai pagato tutto per tempo, se non hai il diritto basta chiamare l'800 per il reinvio!

aragornQ2 ha scritto:
5."...per avere risposte standard ad ogni richiesta posta?". Dici sul serio? Non so con che realtà aziendali hai generalmente a che fare ma nel mio caso ho sempre ottenuto risposte personalizzate nell'arco di 48 ore. Rari i casi contrari. Quindi è normale dover comunicare con fax e raccomandate al posto delle e-mail?
eheh, facci un esempio di mail efficienti :D
cmq c'è il fax per comunicare per iscritto se ti piace così tanto scrivere (la raccomandata è necessaria solo atti formali: disdette, messe in mora, etc)

aragornQ2 ha scritto:
6. Preferisco pagare il giusto, in relazione al servizio complessivo offerto dall'azienda.
non hai afferrato quanto ho scritto, ma fa nulla...
 
aragornQ2 ha scritto:
Non sono assolutamente d'accordo. Se io non utilizzo l'adsl o il telefono per un mese è una mia scelta, ed è giusto che comunque paghi il corrispettivo abbonamento. Ma se volessi fruire dei servizi MP durante il periodo estivo, cosa guardo??? Allora non è una mia scelta...:eusa_shifty:
comunque non è che i canali calcio in estate mettono il cartello "arrivederci a settembre"

ci sono ancora i tg quotidiani, alcune rubriche (calciomercato ad esempio) e soprattutto le amichevoli estive.
 
Sulla qualità del servizio non eccelsa sono d'accordo ma per chi segue solo il calcio è estremamente conveniente spendere 20 euro al mese con MP che oltre 50 per Sky che ti offre altre decine di canali non richiesti.
Poi che il call center sia davvero scandaloso non ci sono dubbi;se dopo decine di telefonate(non capisco perchè se gli operatori sono occupati non ti mettano in attesa ma cada la linea) riesci a parlare con qualcuno, questo ti da una risposta molto vaga e personalizzata semprechè non ti butti giù il telefono.La mia modesta opinione è che il servizio offerto sia ancora un pò in fase di assestamento in attesa di coprire il territorio nazionale e per questo bisognerà portare ancora pazienza dopodichè dovrebbe allinearsi agli standard di Sky sia come qualità che come programmazione.
 
ciumbuntu ha scritto:
Ancora non capisco dove è la mancanza dell'azienda se è la TUA carta di credito che non ha pagato: in ogni caso sei TU che devi accertarti di aver pagato, quindi alla scadenza sei tenuto a verificare l'avvenuto pagaemento (da estratto conto della carta, ad esempio). Per quanto riguarda la sospensione è scritto nel contratto quando e come mediaset può sospendere e in questo caso, cioè di mancato pagamento, non c'è nulla di irregolare.


non sono per niente d'accordo
quando si fornisce il numero di carta di credito per un'utenza l'ordine di pagamento parte dalla società che eroga il servizio, per cui se il pagamento si "inceppa" per un difetto del software di mediaset che responsabilità ho?


Marco
 
ASPIDE ha scritto:
non sono per niente d'accordo
quando si fornisce il numero di carta di credito per un'utenza l'ordine di pagamento parte dalla società che eroga il servizio, per cui se il pagamento si "inceppa" per un difetto del software di mediaset che responsabilità ho?

questo nel mondo delle favole, ma nel diritto italiano è il debitore che deve pagare (e assicurarsi di averlo fatto) il creditore, e non che il creditore debba assicurarsi di pagarsi dal debitore!!!

@aragornQ2
poi il discorso del "si è inceppato" non mi convince tanto: in genere quando "si inceppa" qualcosa si può inceppare tutto o parte del tutto (es. un determinato circuito). possibile che dei moltissimi utenti mp che scrivono sul forum solo tu sia stato vittima dell'inceppamento?
sei sicuro che ci fossero fondi sufficienti sulla carta?
hai verificato con l'emittente della carta se c'è stata una prenotazione di pagamento?
perchè, ripeto, queste verifiche puoi farlo solo tu, e non mediaset dato che non "dispone" dell'accesso al tuo estratto conto.
 
Ultima modifica:
ciumbuntu ha scritto:
Ancora non capisco dove è la mancanza dell'azienda se è la TUA carta di credito che non ha pagato: in ogni caso sei TU che devi accertarti di aver pagato, quindi alla scadenza sei tenuto a verificare l'avvenuto pagaemento (da estratto conto della carta, ad esempio). Per quanto riguarda la sospensione è scritto nel contratto quando e come mediaset può sospendere e in questo caso, cioè di mancato pagamento, non c'è nulla di irregolare.
Quanto alla carta di credito, mi sembrava di essere stato chiaro nel primo post: i problemi tecnici sono dipesi da MP e non dalla carta (come è ovvio). Se poi, per te, è normale che sia io a dovermi informare, io a dover provvedere a pagare, io a rimediare a loro mancanze aziendali...
ciumbuntu ha scritto:
Se per te 60€ è un basso costo allora chiudi il contratto; per me è un alto costo, quindi mi accontento di pagare 20€ (per me costo adeguato) per vedere qualche partita, qualche film e i cartoni per i miei bimbi.
Perfettamente d'accordo, visto che per me non è un prezzo adeguato all'offerta chiuderò il contratto a scadenza. Per inciso: con il competitor mondo + calcio costa 43 euro, non 60. E mi auguro che non vuoi paragonare l'offerta di canali...
ciumbuntu ha scritto:
Ma tu pensi veramente che i call center siano i migliori canali di informazione? E poi quale è quella stretta necessità di dover chiamare il call center? MP è semplicemente una scheda che deve aver un diritto e deve essere inserita nel decoder: una volta attivata la scheda e hai pagato tutto per tempo, se non hai il diritto basta chiamare l'800 per il reinvio!
Penso che siano i peggiori, ma sono l'unico contatto con l'azienda. E se il contatto viene agevolato dal canale mail, ben venga. MP non è semplicemente una scheda, ma un contratto di abbonamento come qualsiasi altro. Ecco perchè la "stretta necessità di chiamare un call center" in caso di malfunzionamento.
ciumbuntu ha scritto:
eheh, facci un esempio di mail efficienti :D
cmq c'è il fax per comunicare per iscritto se ti piace così tanto scrivere (la raccomandata è necessaria solo atti formali: disdette, messe in mora, etc)
L'ultima è di una settimana fa, richiesta di adeguamento dei costi con Fastweb. Risposta positiva in 24 ore. Tanto per fare un esempio. E comunque discuto la politica aziendale, non le risposte. Che potrebbero anche essere deficiatarie, di rigetto o quant'altro.
ciumbuntu ha scritto:
non hai afferrato quanto ho scritto, ma fa nulla...[/
Credo si commenti da solo.

Capisco che ci sono altri motivi nella difesa a spada tratta di MP e concludo qui il confronto.
Non devo convincere nessuno delle mie affermazioni, esprimevo soltanto un'opinione e testimoniavo la mia esperienza se poteva essere d'aiuto ad altri. ;)
 
ok ragazzi, visto che come al solito siete incapaci di fare confronti sereni, direi di finirla qui.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso