Mediaset-Vivendi, trattativa per Premium in fase avanzata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Una strategia sensata sarebbe stata vendere i diritti a sky, in cambio di fox serie b diretta gol, e magari un pezzo di europa league.
Strategia (quella di dividersi i diritti calcistici) che però negli anni scorsi non ha portato dei vantaggi ne a premium ne a sky, ma solo agli abbonati (per cui, dovesse tornare, anche io sarei contento).
Da qua nasce la voglia di sky nel 'fare da sola' e tentare di strappare tutto, ad iniziare dalla CL.
Poi però è arrivata la ''sorprendente'' e folle offerta di mediaset, ed eccoci qua...

rispetto alla concorrenza i prezzi sono troppo alti per quello che offrono..champions compresa.
Per i nuovi abbonati si (i vecchi di media pagano 19 euro per il calcio), ma loro puntano tutto o quasi sui tifosi bianconeri...

Con le esclusive è solo un bagno di sangue sia per loro che per la concorrenza...
Il bagno di sangue è/sarà per mediaset, specie se come probabile non raggiungeranno i numeri sperati.
Sky al massimo continuerà a non aumentare la sua base di abbonati in italia.
Poco gli cambia, anche se per un colosso, non migliorare da questo punto di vista, non è un bene... ed ecco perché a loro converrebbe assorbire premium.
 
Strategia (quella di dividersi i diritti calcistici) che però negli anni scorsi non ha portato dei vantaggi ne a premium ne a sky, ma solo agli abbonati (per cui, dovesse tornare, anche io sarei contento).
Da qua nasce la voglia di sky nel 'fare da sola' e tentare di strappare tutto, ad iniziare dalla CL.
Poi però è arrivata la ''sorprendente'' e folle offerta di mediaset, ed eccoci qua...


Per i nuovi abbonati si (i vecchi di media pagano 19 euro per il calcio), ma loro puntano tutto o quasi sui tifosi bianconeri...


Il bagno di sangue è/sarà per mediaset, specie se come probabile non raggiungeranno i numeri sperati.
Sky al massimo continuerà a non aumentare la sua base di abbonati in italia.
Poco gli cambia, anche se per un colosso, non migliorare da questo punto di vista, non è un bene... ed ecco perché a loro converrebbe assorbire premium.

sky ha aumentato le spese rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Stessi abbonati ma costi più alti. Ergo se nn aumenta gli abbonamenti di prezzo ha delle belle perdite.

Mediaset al contrario ha sborsato tutto nella speranza di migrazione di abbonati, non ce la faranno a rientrare nemmeno lontanamente
 
Non è che se Atene (Mediaset) piange, Sparta (Sky) ride...
Con la strategia tutto per entrambe le pay, nessuna delle due si è arricchita, anzi..
Una in netta perdita, e l'altra festeggia se fa un pareggio di bilancio o una perdita lieve...
Quindi in questo modo non sarebbero andate lontano entrambe.
Ora che non sono più in competizione, ma l'una compensa l'altra, avendo, eccezioni fatta per le 8 di Serie A tutti diritti diversi, vediamo se cambia qualcosa
;)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Non è che se Atene (Mediaset) piange, Sparta (Sky) ride...

Vero Verissimo
Mail discorso é (anche) che se un ladro ruba 1000€ a me (che in tutto ho 1500€) è ne ruba 1000 a te (che in tutto ne hai 5000, numeri sparati a caso) entrambi piangiamo. Ma io un po' di più :(

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
adesso che juve e roma sono visibili in chiaro sul satellite canale zdf ciaociao
 
adesso che juve e roma sono visibili in chiaro sul satellite canale zdf ciaociao

E' divertente leggere sti messaggi, perchè sembra che ZDF sia nata mercoledì scorso, quando sono decenni che va in onda sport in chiaro su quel canale... :icon_rolleyes:
 
E' divertente leggere sti messaggi, perchè sembra che ZDF sia nata mercoledì scorso, quando sono decenni che va in onda sport in chiaro su quel canale... :icon_rolleyes:

Quoto, non se ne può più, sembra che abbiano scoperto l'acqua calda, questa storia inizia a stancare. Che poi leggere "le partite di Roma e Juve saranno visibili in chiaro su ZDF", ma quando mai!!!
 
guarda che mediaset ha fatto ricorso all'uefa x questa questione e bayer lazio si è vista perfettamente! avendo io una parabole col motore non ho problemi nel vedere il calcio italiano e europeo!!
 
Secondo RadioCor, Mediaset Premium ha guadagnato 100mila abbonati netti in questi ultimi due mesi, ora gli abbonati sono oltre 1.8 milioni (le prepagate non vengono calcolate ovviamente). Un dato in linea con le aspettative di Premium.
 
Se verrà confermato comunque mi sembra un buon dato. Lontano dalla prime sparate. Ma un buon dato di crescita.
 
Il dato è in linea con i desideri di Mediaset.
Il problema è un altro, che il target fissato da Mediaset prevedeva i nuovi abbonamenti stipulati a listino e non con sconti del 30/40%come han fatto da luglio ad oggi.
Di conseguenza, è probabile che, contate le ricaricaribili in meno, i ricavi resteranno immutati.

Purtroppo, l'opacità dell'azienda Mediaset ci.impedisce di conoscere i numeri e fare analisi più efficienti.
 
Secondo RadioCor, Mediaset Premium ha guadagnato 100mila abbonati netti in questi ultimi due mesi, ora gli abbonati sono oltre 1.8 milioni (le prepagate non vengono calcolate ovviamente). Un dato in linea con le aspettative di Premium.
Fossero veramente questi i numeri, direi comunque bene in relazione a quanto hanno dichiarato nell'ultima uscita (300k in 3 anni? Non ricordo).
Qualcuno qua dentro ci sarà rimasto male. Tranquilli, niente di che, l'anno prossimo avremo comunque la pay unica :icon_rolleyes:
Tornado serio: come scrive DigitalOP! vanno tenuti in conto le promo e soprattutto quelli che come me son passati da prepagata ad abbonamento per la CL.
A me sembra un dato "normale" considerato il martellamento incessante....
Anche se fossero stati 400k tu avresti scritto la stessa cosa.
E poi il martellamento non era deleterio?
 
Ultima modifica:
A settembre a ridosso della stagione calcistica gli abbonamenti si impennano per entrambe le pay tv. Bisogna fare conto sull' anno o comunque trimestre minimo. Sono comunque contento per mediaset anche se sembra che con gli sconti faticheranno a rientrare dell'investimento fatto. Ricordo che l'arpu (calcolato su 500.000 clienti) per abbonato doveva attestarsi sui 50 euri.
 
Un dato peggiore di quello di due anni fa dove i diritti li aveva anche sky

Un esborso esorbitante rispetto a due anni fa

Il mix di queste due considerazioni portano ad un unica conclusione: fallimento totale degli obiettivi
 
Bisognerebbe capire se, questi nuovi abbonati, sono nuovi per davvero o, per la maggior parte, ex possessori di prepagate....come mi pare probabile
 
il problema e' che bisogna sempre raccogliere il necessario carburante alla fonte dei ricavi per alimentare un fatturato che deve crescere secondo la loro stima di 200 milioni di euro in 3 anni.
Le promozioni dopo un paio di settimane dalla pubblicazione dei nuovi listini, ed estese nel tempo, hanno reso fittizi i rincari e gli aumenti del listino considerati a inizio luglio come necessari per rientrare dai notevoli costi sostenuti in sede d'acquisto esclusive, poi ci sono gli abbonati a vecchio listino mantenuti in recinto a forza di retention proposte con sconti effettuati su un ricavo gia'minore rispetto ai prezzi nuovi, il potenziale ricavo pubblicitario limitato dalla poca visibilita' del prodotto che non ha raggiunto il milione di spettatori per Juve o Roma, quando la Roma in chiaro come era previsto in un primo momento a livello di passaggio televisivo avrebbe chiamato a raccolta mercoledì scorso un sacco di inserzionisti in piu' per mediaset in proporzione alla visibilita'garantita . Dopo il notevole esborso per i diritti, a detta di mediaset stessa i ricavi devono assolutamente crescere, forse a mio parere quello e' piu' importante ancora del numero abbonati a livello crescita,in quanto i bilanci si fanno con costi e ricavi sul tavolo piu' che col numero di abbonamenti e di smart cam in giro. Al momento il gioco d'attacco da loro ipotizzato da sferrare per attaccare la marketshare del competitor non produce un risultato decisivo, per l'annata il numero di clienti in piu' sarebbe previsto in 200.000- 250.000 clienti ,ma con arpu (la proiezione del ricavo medio ottenuto per ciascun cliente)come puntualizzava surplusjlo decisamente e necessariamente al rialzo e non certo al ribasso,altrimenti il discorso e' tutto da riconsiderare a livello numeri di crescita
 
Ultima modifica:
Corriere della Sera , Sabato 19 Settembre 2015 , pag. 47:

"Mediaset Premium e le scelte di Pier Silvio Berlusconi"
Quarantamila abbonamenti in 4 giorni , dal 14 al 17 settembre.....................:5eek:

Un accelerazione da Formula1........
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso