Mediaset-Vivendi, trattativa per Premium in fase avanzata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Teniamo sempre in conto che FIGC , Lega , Infront e le società di calcio (A e B) hanno l'interesse a mantenere in vita due pay-tv , per raggranellare il massimo dei soldi possibili . Vi ricordate la cordata a 4 (parma , roma , lazio e fiorentina) che volle fortissimamente Stream anche sul sat per avere finalmente un concorrente a Tele+ ?? Allora c'erano i diritti venduti singolarmente , ma la sostanza non cambia granché

Un ennesima fusione o acquisto reciproco tra le due pay-tv sarebbe funesto per tutto il calcio italiano , che vive quasi esclusivamente di questo , non avendo le altre entrate importanti che hanno le squadre di calcio negli altri paesi europei (stadio di propietà, merchandising , ecc....)
 
Allora che eroghino i soldi ;)
Ma a forza di tirare la corda...


Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
In merito al decoder combo, sempre lo staff aveva "indicato" che sarebbe servito per poter usare 2 abbonamenti, non per vedere con un solo abbonamento da entrambe le fonti ;) E se la "strategia" é furba come quella di Premium Online....
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Come 2 abbonamenti ?!?!? È una mazzata pazzesca
 
Io non so come stiano le cose. Riporto cosa ho letto qui sopra così come l'ho capito :)
Vediamo se interviene Ercolino per smentire o confermare ;)

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Io ricordo invece di aver letto che l'abbonamento al calcio sarebbe stato "spalmato" fra DTT e SAT per consentire anche la visione della Serie A. Ma posso benissimo ricordare male. :) Fine OT.
 
La serie A assolutamente no sul sat per 3 anni.
Salvo inciuci futuri

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
I dati ufficiosi divulgati, come già detto, lasciano il tempo che trovano...se offrissero una qualsiasi formula per l'acquisto di tutta la Champions (in ddt e magari con premium online utilizzando un tsplay come ricevitore) per me molti abbonati sky ci penserebbero a dare qualche soldino in più a premium. La mia domanda è: quanti hanno scelto premium solo per la champions al momento? I soldi in più verrebbero solo da lì per me al momento...
 
Teniamo sempre in conto che FIGC , Lega , Infront e le società di calcio (A e B) hanno l'interesse a mantenere in vita due pay-tv , per raggranellare il massimo dei soldi possibili . Vi ricordate la cordata a 4 (parma , roma , lazio e fiorentina) che volle fortissimamente Stream anche sul sat per avere finalmente un concorrente a Tele+ ?? Allora c'erano i diritti venduti singolarmente , ma la sostanza non cambia granché

Un ennesima fusione o acquisto reciproco tra le due pay-tv sarebbe funesto per tutto il calcio italiano , che vive quasi esclusivamente di questo , non avendo le altre entrate importanti che hanno le squadre di calcio negli altri paesi europei (stadio di propietà, merchandising , ecc....)
Sono perfettamente d'accordo ma al tempo stesso converrai che non c'è spazio per due paytv grosse e complete come lo è SKY, in Italia non c'è mercato per 10 milioni di abbonati sui 50 euro mensili. Il mercato è saturo e lo dimostrano i numeri sugli abbonati in stallo, se non in calo, da diverso tempo. Ci sarebbe invece spazio per una paytv con un'offerta ampia come SKY e una paytv che punta solo al calcio, con prezzi contenuti, come era premium agli inizi. Ora premium si è messa in testa di fare SKY e mi pare chiaro che non essendoci lo spazio per due SKY uno dei due concorrenti è destinato a sparire... fallito? acquisito? ceduto? vedremo...

Cmq terrei presente anche che la lega in futuro potrà valorizzare molto meglio il pacchetto web, la cui asta è andata deserta, ma il futuro della tv è lo streaming, quindi potrebbe inserirsi benissimo un nuovo competitor via web, c'è inoltre ampio margine di crescita nei diritti per l'estero
 
Sono perfettamente d'accordo ma al tempo stesso converrai che non c'è spazio per due paytv grosse e complete come lo è SKY, in Italia non c'è mercato per 10 milioni di abbonati sui 50 euro mensili. Il mercato è saturo........

Questo è vero e i numeri sono questi , ma per il momento la strada delle intese tra i due broadcaster sono chiuse.
Vedremo i numeri a fine stagione (calcistica) , cioè a maggio 2016. Da lì si capirà se la guerra prosegue o si apriranno nuovi scenari.
Non vedo MP che sparisce , ma eventualmente le due tv potranno diventare complementari tramite accordi solo commerciali , come succede in Francia e Gran Bretagna.
Il gioco delle due piattaforme , DTT e SAT , favorirebbe questa reciproca sopravvivenza , anche per i prezzi di abbonamento differenti.
E il nostro calcio rimarrebbe economicamente....soddisfatto !! :)
 
Questo è vero e i numeri sono questi , ma per il momento la strada delle intese tra i due broadcaster sono chiuse.
Vedremo i numeri a fine stagione (calcistica) , cioè a maggio 2016. Da lì si capirà se la guerra prosegue o si apriranno nuovi scenari.
Non vedo MP che sparisce , ma eventualmente le due tv potranno diventare complementari tramite accordi solo commerciali , come succede in Francia e Gran Bretagna.
Il gioco delle due piattaforme , DTT e SAT , favorirebbe questa reciproca sopravvivenza , anche per i prezzi di abbonamento differenti.
E il nostro calcio rimarrebbe economicamente....soddisfatto !! :)
Nemmeno io. però questo tentativo di fare la voce grossa contro SKY, nel tentativo di strappare abbonati per poi aver maggior peso in eventuali trattative, si sta rivelando ad oggi piuttosto azzardato, vedremo alla fine chi dei due dovrà cedere, al momento mi pare abbastanza chiaro che SKY non sta risentendo praticamente per nulla di questa offensiva di premium
 
Nemmeno io. però questo tentativo di fare la voce grossa contro SKY, nel tentativo di strappare abbonati per poi aver maggior peso in eventuali trattative, si sta rivelando ad oggi piuttosto azzardato, vedremo alla fine chi dei due dovrà cedere, al momento mi pare abbastanza chiaro che SKY non sta risentendo praticamente per nulla di questa offensiva di premium

Mediaset aveva proposto , dopo il biennio 2012-2014 , di continuare negli scambi di eventi sportivi e non solo , ma Sky rispose "picche" e stop , probabilmente eseguendo l'ordine arrivato dalla casa madre inglese , la quale non apprezzava questo tipo di promiscuità interaziendale con il competitor , la filosofia del cane non mangia cane, dell' accordicchio a posteriori e di un volemose bene di facciata , tutte cose tipiche della nostra di mentalità italiota , ma indigeste a quella anglosassone.
Al che Mediaset , stizzita e irritata , ha raccolto il guanto di sfida e accettato lo stato di "guerra"....e così siamo arrivati alla situazione di oggi.
E' chiaro che la partita è dura e difficile ,ma come ho già letto giustamente su queste righe , l'obiettivo minimo per Mediaset è risedersi al tavolo con Sky da una posizione se non di maggior forza almeno di minor debolezza e con qualche carta in più da giocare
 
Nemmeno io. però questo tentativo di fare la voce grossa contro SKY, nel tentativo di strappare abbonati per poi aver maggior peso in eventuali trattative, si sta rivelando ad oggi piuttosto azzardato, vedremo alla fine chi dei due dovrà cedere, al momento mi pare abbastanza chiaro che SKY non sta risentendo praticamente per nulla di questa offensiva di premium

e da dove lo deduci che sky non stia risentendo per nulla?:eusa_think:
 

Non nutrivo nessun dubbio che sarebbe arrivato un comunicato come questo....e con queste tempistiche

C'è solo una piccola ambiguità o perlomeno qualche numerino che non torna proprio esattamente....Intorno a maggio-giugno si leggeva che MP , con gli abbonati ufficiali , era ferma ad una cifra tra 1,7 e 1,8 milioni....E che superare la soglia dei 2 milioni entro la fine della stagione (calcistica ovviamente) 2015-16 era la base per continuare la "battaglia".....
Ecco , il fatto che al netto di tutto (disdette comprese) gli abbonati siano aumentati di oltre 100 mila unità in due mesi lascia adito a qualche perplessità , partendo dal numero sicuramente veritiero degli oltre 1,8 milioni di abbonati all' oggi
La cartina al tornasole si avrà tra un mesetto , quando Sky diramerà il suo Q1 2016 . O quantomeno si potranno fare ulteriori considerazioni
 
ed e' anche un dato di fatto che solo attraverso le promozioni proposte gia' dopo nemmeno due settimane dalla pubblicazione dei nuovi listini sono stati venduti abbonamenti e particolarmente nei giorni proprio ad estremo ridosso dell'inaugurazione Champions (e qui si porra' un inevitabile confronto quando la competizione va in letargo per piu' di 2 mesi,dopo il completamento dei gironi), dunque allontanandosi tantissimo dalla spesa media "pro capite" per utente giudicata necessaria ed obbligata ,come target individuato con accurata mira, per rientrare dall'esborso per la Champions ed altre esclusive in termini di fatturato e relativo raggiungimento , se mai fosse stato possibile ,dell'agognato break even. Se per esempio ho speso milioni per creare un giornale, e lo vendo in edicola deprezzato rispetto alle mie stime necessarie per rientrare dall'investimento iniziale, posso anche arrivare ad una tiratura record ma non riusciro' mai a rientrare con le spese per equilibrare il bilancio. Mi meraviglia che gli investitori non leggano i dati in tutte le sfaccettature, soprattutto quelle legate al fatturato spesa / ricavi sul tavolo della stanza dei bottoni piu' che ai numeri da call center
 
Ultima modifica:
Mediaset: per Premium impegni da 2mld su diritti, spot e banda

Personalmente mi sta balenando in mente una cosa...ma la pirateri* sta danneggiando molto premium? Sinceramente dalle mie parti vedo non pochi irregolari...
 
Ultima modifica:
Personalmente mi sta balenando in mente una cosa...ma la pirateri* sta danneggiando molto premium? Sinceramente dalle mie parti vedo non pochi irregolari...

Perchè? credevo che dopo i tempi tella famosa codifica SECA, con i nuovi metodi nessuno riuscisse più a clonare le card. Ci riescono ancora?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso