tulibando ha scritto:
E' da qualche mese che i giornali parlano di una eventuale quotazione in borsa di SkyItalia (cosa tra l'altro confermata da Murdoch nella sua ultima visita italiana) e nei vari articoli di approfondimento delle società che stanno studiando la collocazione sostengono che il potenziale di Sky sia di 6 milioni di abbonati per il 2008 e di 7,5/8 milioni di abbonati per il 2010/2011
Beh guarda, quello che ti posso dire è che conosco molto bene i numeri di Sky dal suo avvento ad oggi, e imho, quelle sono dichiarazioni molto ottimistiche.
Sky, dopo un'ottima partenza nel Luglio 2003, ha rilevato quasi tutti i vecchi contratti D+ e Stream (1.2 mln) nel giro di pochi mesi, entro la fine dell'anno successivo aveva già raggiunto i 3 mln di abbonati, e poi ha cominciato con le politiche monopoliste e le imposizioni che mal si adattano ad un mercato moderno, e soprattutto con molti italiani che sono reduci dai vari monopoli Rai e Telecom.
Da qui in poi la crescita è stata di poco superiore alla marea di disdette che si sono beccati, anche perchè nel frattempo si profilava all'orizzonte la nascita della ppv sul dtt.
Se ad oggi non superano i 3,5 mln vuol dire che in quasi 2 anni sono cresciuti di 0,5 mln.
Difficile ipotizzare una crescita di qualche milione nel prossimo anno.
Non credo nemmeno che l'hd possa essere il motore di una crescita tale, in quanto è un mercato assolutamente di nicchia e rivolto principalmente ad utenti evoluti in larga parte già abbonati.
Crescerà sicuramente il fatturato ma non certo il numero di abbonati, o perlomeno non in quantità di grossi numeri.
In merito al target è vero che il potenziale dei parabolizzati Italiani è di 7 milioni, sono vecchi studi noti da tempo, ma da lì a fidelizzarli tutti in Sky il percorso non è semplice.
Ciao.