Mega accordo di Mediaset con Warner e Universal sui contenuti

pietro89 ha scritto:
ma sempre e solo due canali erano, adesso sarebbero troppo pochi due canali, dai mica si deve tornare indietro...
questo a testimonianza del fatto ke il dtt è indietro 10 anni...bisogna vedere se si svilupperà come il satellite...ma ho i miei dubbi...
Io specificherei che il DTT ITALICO é indietro rispetto a TUTTI gli altri paesi, basta vedere le offerte in chiaro e a pagamento dell'Inghilterra, della Francia e della Spagna...:evil5:
 
collaborazioni commerciali sky-Mediaset posso anche crederci (per esempio scambiarsi alcuni diritti su eventi da trasmettere in contemporanea o giù di lì), ma che mediaset vada a rifinire (praticamente) su sky non penso.almeno secondo me.mi spiego:il problema che mediaset ha con sky non è solo commerciale...ma anche politico..quindi la vedo dura che il biscione si faccia prendere da murdoch..e può anche consderarsi economicamente libera da sky stessa (tant'è che ha preso endemol).poi sono d'accordo sul fatto che Premium potrebbe fare come era una volta telepiù..cioè una programmazione mista con un costo mensile decente o, a scelta, per evento (ecluso il calcio).
 
Spiro185 ha scritto:
E comunque tele+1 e tele+2 facevano una signora paytv!

concordo....IO SONO RIMASTO ABBONATO TELE+ BIANCO E NERO(analogici terrestri) FINO ALLA MORTE DI QUEL TIPO DI TECNOLOGIA(anzi prima di morire era divetanto skycinema1 e skysport1)
 
Attenzione, l'alleanza Mediaset-Sky non sarebbe da sottovalutare soprattutto per un motivo: TI Media... che magari viene acquisita a sorpresa da un amico comune (perchè tutti stanno guardando verso la Tunisia?) con i due vecchi volponi come registi neanche tanto occulti dell'operazione...
 
Ma pietro tu guardi solo la quantita' ? A me dai 2 ai 5 canali vanno benissimo, non e' che tutti vogliono millemila canali che non sai manco che segliere tante robe ti danno in contemporanea. Mi pare di aver detto prima che il target e' diverso. Mediaset con un eventuale pay tende a pigliare i giovani che lavorano, sky la gente che e' gia' sposata. Non per niente guarda italia1 ( che e' l'unico canale che trasmette roba compatibile con i miei gusti, per inciso ) e vedi subito che la programmazione durante il weekend e' molto scarsa. Mai chiesto il motivo?
 
Anche su sky alla maggioranza della gente basterebbero 5 canali con contenuti premium... ma chissà perchè il pacchetto mondo da molti ritenuto inutile è obbligatorio
 
simolnx ha scritto:
Ma pietro tu guardi solo la quantita' ? A me dai 2 ai 5 canali vanno benissimo, non e' che tutti vogliono millemila canali che non sai manco che segliere tante robe ti danno in contemporanea. Mi pare di aver detto prima che il target e' diverso. Mediaset con un eventuale pay tende a pigliare i giovani che lavorano, sky la gente che e' gia' sposata. Non per niente guarda italia1 ( che e' l'unico canale che trasmette roba compatibile con i miei gusti, per inciso ) e vedi subito che la programmazione durante il weekend e' molto scarsa. Mai chiesto il motivo?

no io guardo i miei gusti, per me 2 canali di sicuro non riuscirebbero a convincermi ad abbonarmi....anke perchè quei stessi canali li ritroverei su sky se ci sarà un accordo...
 
porf ha scritto:
Anche su sky alla maggioranza della gente basterebbero 5 canali con contenuti premium... ma chissà perchè il pacchetto mondo da molti ritenuto inutile è obbligatorio

credo ke uno dei motivi sia questo. se uno vuole il pacchetto calcio e sky darebbe la possibilità di pagare solo 15 euro al mese, in 12 mesi farebbero 180 euro che non ssarebbero tanti di più di quelli mp, ma arimetterci sarebbe sky dato ke i diritti li paga per tre volte. quindi diciamo ke il pacchetto mondo sia come una tassa...e a me quella "tassa" (pacchetto mondo) piace!!!
 
Ma perchè sky dovrebbe andare sul digitale terrestre e non essere invece la mediaset ad andare sul digitale satellitare..è una domanda che mi sono sempre chiesto..cmq è ora che sul dtt arrivi un pò di movimento...e non il monopolio mediaset..visto che la7..dorme
 
inot81 ha scritto:
Ma perchè sky dovrebbe andare sul digitale terrestre e non essere invece la mediaset ad andare sul digitale satellitare..è una domanda che mi sono sempre chiesto..cmq è ora che sul dtt arrivi un pò di movimento...e non il monopolio mediaset..visto che la7..dorme

infatti con questo accordo arriverebbero due/tra canali mediaset su sky...
 
pietro89 ha scritto:
credo ke uno dei motivi sia questo. se uno vuole il pacchetto calcio e sky darebbe la possibilità di pagare solo 15 euro al mese, in 12 mesi farebbero 180 euro che non ssarebbero tanti di più di quelli mp, ma arimetterci sarebbe sky dato ke i diritti li paga per tre volte. quindi diciamo ke il pacchetto mondo sia come una tassa...e a me quella "tassa" (pacchetto mondo) piace!!!

Scusa se mi permetto ma io proprio non capisco, vero che ognuno pensa e fa quello che vuole, però essere contento di pagare "una tassa" come la definisci tu, quasi per ragioni di tifo e senza ragioni logiche mi sembra esagerato. D'altronde leggendo la tua firma mi chiedo cosa hai da ringraziare Sky tranne se poi non te li regala questi pacchetti, perchè altrimenti dovrebbero ringraziare te e non il contrario. Mi sono permesso di scrivere perchè più di una volta mi sono accorto che sei sempre pronto in qualsiasi discussione a criticare il dtt e vantare la supremazia di sky, quasi come se tu colga ogni piccola occasione che si presenta (ovviamente non mi riferisco a questa discussione ma a molte altre nelle varie sezioni) sotto forma di critica al dtt per attaccarlo e ribadire che il satellite è migliore in tutto e per tutto. Chiedo scusa per lo sfogo, non ho nulla di personale sia chiaro, anzi a volte mi sono trovato d'accordo con te, però sentire spesso posizioni da "tifoso" mi da un pò fastidio.
 
Guarda io spero solo che si trovi un accordo per la trasmissione 24/24 e mediaset riesca a fare questa benedetta mini pay. Del resto e' colpa del governo se ci ritroviamo il delay al 2011. Con una data cosi' lontana nessuno a voglia di investire se non con ritorni sicuri. L'unica e' o promuovere il pay e aspettare per i contenuti o forzare lo switch off. Dato che a livello politico forzare lo switch non succedera' mai tanto vale dare una mano alla pay...
 
pietro89 ha scritto:
si ma erano sempre e solo 2 canali...
C'è chi preferirebbe pagare e vedere 2 canali che trasmettano qualcosa di decente, piuttosto che pagarne 200 per vederne al massimo una quindicina (che solo guardati nel loro complesso possono essere valutati decenti) ;)
 
inot81 ha scritto:
Ma perchè sky dovrebbe andare sul digitale terrestre e non essere invece la mediaset ad andare sul digitale satellitare..è una domanda che mi sono sempre chiesto..cmq è ora che sul dtt arrivi un pò di movimento...e non il monopolio mediaset..visto che la7..dorme
Sul terrestre le frequenze sono limitate, come limitato è lo spazio per altri operatori, quindi si consolida il monopolio che già c'è e le entrate pubblicitarie degli operatori esistenti non vengono intaccate.

Sul satellite, invece, un nuovo operatore potrebbe raggiungere tutti gli italiani in un colpo solo, e questo significherebbe concorrenza (quindi meno entrate pubblicitarie per Mediaset e Rai)
 
Ho sempre pensato e continuo a pensare che se MP vuole aumentare notevolmente i suoi introiti dovrebbe prendere in considerazione anche il tennis. Ecco, le basterebbero altri 2/3 canali, all'interno dei quali sia possibile acquistare in ppv i principali tornei di tennis (Slam e Master Series soprattutto ma non solo...) per aumentare di parecchio il suo peso concorenziale. :icon_rolleyes:
 
Basket, Vela, Nuoto e Tennis sono gli unici a interesse vendibili. Per fortuna esiste rai sport satellite ( ma perche' non lo chiamano rai sport e basta ) e sportitalia
 
Indietro
Alto Basso