Meglio RAI4 o Iris?

Sono entrambe proposte valide, personalmente mi sta piacendo molto RAI4 per via della programmazione, della trasmissione in 16:9 ove possibile e della grafica rinnovata :D
 
:blob1: :blob1: :blob3: :icon_thumleft: :icon_thumleft: Difficile giudicare... quando si tratta di due canali free, li guardo entrambi con piacere , se c'è un film che mi piace, anche se la bilancia ,per me pende dalla parte di RAI4, è la novità, grafica accattivante , e per ultimo, ma per questo non meno importante , film più recenti,indice di migliore qualità video. Ben accetti canali così, da qualanque parte essi arrivino.:icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
 
Assolutamente Rai4...bella grafica,buona programmazione.
Ho potuto seguirla soltanto per un giorno quando è stata trasmessa sul satellite...qui a Forlì sul digitale terrestre non c'è :eusa_wall:
 
film più recenti,indice di migliore qualità video.:5eek:

Questo è un termine di paragone che non mi piace ... con questo tutti i film dal 1900 ad "l'altro ieri" non si possono trasmettere su questi canali ma solo su quelli analogici, perchè la qualità non è quella DVD . Ora che è ancora possibile ma dopo lo switch off , dovendo trasmettere solo i film di "oggi" ed al massimo di " ieri" che hanno il krisma dvd , e nonb essendoci più la pattumiera analogica, cosa facciamo, quelli vecchi li buttiamo???:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:

Per quanto riguarda il sondaggio non mi esprimo perchè è presto , secondo me , sarebbe più giusto a settembre quando il tutto sarà stabilizzato...
 
stefio ha scritto:
film più recenti,indice di migliore qualità video.:5eek:

Questo è un termine di paragone che non mi piace ... con questo tutti i film dal 1900 ad "l'altro ieri" non si possono trasmettere su questi canali ma solo su quelli analogici, perchè la qualità non è quella DVD .
Non ho capito bene cosa vuoi dire, ho sono io tonto, oppure ti sei spiegato male:D :D :D :D quindi cerchiamo di "dividere la spesa" .:D
 
rai 4 in una settimana sta facendo più film di canali a pagamento...(che ancora sfornano film programmati da febbraio)
iris anche è un bel canale anche se non riesco a beccare mai quei bei film anni 50-60...ma ha anche lui una buonissima programmazione.

voto rai4 io sono decisamente contento di questo canale.
 
Sono entrambi fantastici!
Paragonarli mi suona strano perchè non sono proprio uguali, hanno una programmazione strutturata in modo leggermente diverso però si compensano e quindi è bello averli entrambi!

Cosa ne dite di un IRIS+1 e di un RAI4+1? sarebbe fantastico! No?
Molte volte non riesco a vedere un film perchè è già iniziato e per me vedere un film già iniziato è la tristezza assoluta, piuttosto non lo guardo! Devo godermelo dall'inizio ai titoli di coda!

Voglio i +1!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Comunque bellissimi, tutti e due! Bellissimi!

:new_smilie_colors1:
 
IRIS... almeno lo prendo, RAi4 ha una copertura indegna per essere un canale nazionale e tanto + della rete pubblica
 
cheguevara63 ha scritto:
Non ho capito bene cosa vuoi dire, ho sono io tonto, oppure ti sei spiegato male:D :D :D :D quindi cerchiamo di "dividere la spesa" .:D

Ti spiego !
In molti post di svariati 3d di questo forum , ed anche in questo , ci si lamenta che non vengono trasmessi film nuovi sul dtt , come se questo dovesse essere il regno solo dei film prodotti dopo la nascita del DVD e quelli prima non avessero diritto di essere trasmessi su questa piattaforma.:D

Ma il nuovo c'è anche nel vecchio !!! :D ;)
Meglio che spieghi anche questa affermazione eh? ;) :D Anch'io che sono un appassionato di Cinema a volte scopro dei bellissimi film tra quelli "vecchi" magari film che non ho mai visto perchè li trasmettevano sempre la notte o in orari in cui non ero a casa, o proprio mai trasmessi. Questi film per chi non li ha mai visti sono "nuovi" .... Non avevo mai visto Il mucchio selvaggio con William Holden l'ho visto Domenica (bel film) , non avevo mai visto Rififì e Rififì internazionale li ho visti su Iris (gli ultimi due) per me erano novità , ciò che significa ? non occorre che vengano trasmessi per forza film nuovi (sulla pay si ! ma lì è un altro discorso) ma anche i vecchi film che per molti sono visti e rivisti per altri sono nuovi, anche i film di Totò per un giovane che non li ha mai visti possono essere una scoperta (piacevolissima :D :D :D ).

Dare un giudizio scegliendo tra una emittente od un'altra ad una settimana dal lancio di una per me è troppo presto! :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:

Per ora su Rai 4 ho visto il film di domenica sera Eccezziunale veramente ed alcuni episodi di N.Y. Undercover e blossom poco per dare un giudizio. Lo darò in seguito, da settembre in poi.:D
 
E' comunque vero che per quanto riguarda i film vecchi è necessario un meticoloso lavoro di "restauro digitale" affinché possano essere considerati "godibili" alla pari dei film recenti sui nuovi media di riproduzione quali DVD, Blu-Ray e TV digitale (magari in alta definizione). Ovviamente per godibilità non intendo quella della trama o delle interpretazioni che spesso nei vecchi film è di gran lunga migliore bensì di qualità visiva. E' noto a tutti quelli che bazzicano nel mondo dei formati di compressione che i film vecchi non "ripuliti" presentano molta grana, graffi, macchie ed altri difetti che in presenza di una compressione MPEG vengono maggiormente esaltati.
 
StarKnight ha scritto:
E' comunque vero che per quanto riguarda i film vecchi è necessario un meticoloso lavoro di "restauro digitale" affinché possano essere considerati "godibili" alla pari dei film recenti sui nuovi media di riproduzione quali DVD, Blu-Ray e TV digitale (magari in alta definizione). Ovviamente per godibilità non intendo quella della trama o delle interpretazioni che spesso nei vecchi film è di gran lunga migliore bensì di qualità visiva. E' noto a tutti quelli che bazzicano nel mondo dei formati di compressione che i film vecchi non "ripuliti" presentano molta grana, graffi, macchie ed altri difetti che in presenza di una compressione MPEG vengono maggiormente esaltati.

Aspettate a dare giudizi. Rai 4 è nato da qualche giorno e non può essere paragonato a iris che è già un canale ben avviato. Ora rai 4 se non viene ostacolato dalla rai stessa ha le premesse per divenire un ottimo canale con ottime serie e film (vedi day break e dexter se non sbaglio). Iris è più un canale culturale, con film che hanno fatto la storia del cinema anni '80, un canale che si occupa di cinema, teatro e libri a 180 gradi. Li amo entrambi.
 
Oggi su Rai 4 hanno trasmesso un film di Morgan Freeman...........abbastanza recente......
 
Secondo me, per essere due canali free, sono ottimi entrambi.
Di tipo diverso, ma di buona qualità tutti e due.
 
Non ho mai visto un film/telefilm su IRIS invece qualcosa lo vista su Rai4.
 
canali di genere diverso..

classico per Iris ..e film abbastanza recenti per Rai 4

nn si puo metterli a confronto e dire quale sia il migliore..

un applauso a Mediaset e Rai per aver messo su , sicuramente con non poche difficolta , questi ottimi canali
 
Indietro
Alto Basso