[Melfi, PZ] problemi con BER

allora, serviranno
3 derivatori+ 1 resistenza di chiusura da 75 ohm

stando in casa Offel per esempio potresti usare (partendo dall'alto)

derivatore p1-16 ad una sola uscita, che va alla prima presa "tonda"
(ed elimini il partitore)

derivatore p1-16 ad una sola uscita, che va alla presa intermedia (ora collegata col nastro)
ed elimini il nodo fatto coi cavi

derivatore p2-12 a due uscite che va alle due prese,
derivatore da chiudere con resistenza di chiusura
ed elimini il partitore in basso

con questi nuovi componenti
l'impianto risultera abbastanza bene bilanciato (stesso segnale su tutte le prese)
con segnale ben separato, ed avrai un amplificazione extra (residua, intesa come differenza tra amplificatore ed attenuazione dovuta alla nuova distribuzione) del segnale ricevuto di circa 32-(16+2)=14dB in UHF

PS
resta comunque da risolvere il problema della miscelazione delle antenne
 
Ultima modifica:
mardergri ha scritto:
allora, serviranno
3 derivatori+ 1 resistenza di chiusura da 75 ohm

stando in casa Offel per esempio potresti usare (partendo dall'alto)

derivatore p1-16 ad una sola uscita, che va alla prima presa "tonda"
(ed elimini il partitore)

derivatore p1-16 ad una sola uscita, che va alla presa intermedia (ora collegata col nastro)
ed elimini il nodo fatto coi cavi

derivatore p2-12 a due uscite che va alle due prese,
derivatore da chiudere con resistenza di chiusura
ed elimini il partitore in basso

con questi nuovi componenti
l'impianto risultera abbastanza bene bilanciato (stesso segnale su tutte le prese)
con segnale ben separato, ed avrai un amplificazione extra (residua, intesa come differenza tra amplificatore ed attenuazione dovuta alla nuova distribuzione) del segnale ricevuto di circa 32-(16+2)=14dB in UHF

PS
resta comunque da risolvere il problema della miscelazione delle antenne

Buon giorno, grazie per l'aiuto.
ho rifatto il disegno con le correzioni.
mi spieghi cosa vuol dire P1-16 e le altre sigle ?
Grazie.
http://imageshack.us/photo/my-images/713/schematv3.jpg/
 
Buon giorno.
Questa mattina sono andato dal mio rivenditore. il tecnico non c'era , la signora non sapeva cosa darmi e mi ha mostrato il catalogo.
Nel catalogo offel ci sia derivatore "TV interno " che "TV SAT" quali devo fargli ordinare?
Il P1-16 "TV interno" ha il codice 07-173 .

Devo mettere un miscelatore? di che tipo?
 
Ultima modifica:
trovato il catalogo 2012 della Offel , ora ci sono solo derivatori TV SAT digit .
Quindi ho preso quelli.
 
mardergri ha scritto:
si, ok vanno bene lo stesso

l'importante e che siano ad attenuazione differenziata
alta ai piani alti
meno alta ai piani bassi


piuttosto raccontaci dei risultati :D

Devono ordinare i componenti.
 
Oggi sono arrivati i componenti.
ho messo il primo derivatore , quello alla pressa più vicina all'antenna. Segnale ZERO. al televisore collegato al quella presa.
Alla presa più lontana , con il televisore samsung , il segnale era pessimo, non c'era audio, solo video disturbato.
Cosa devo fare? se li cambiassi a tutte le prese non vedrei nulla, ora bene o male almeno in una stanza si vede la tv.
Ricapitolando: quando ho messo il nuovo amplificatore , ho perso tutti i canali . Se metto i derivatori il segnale si attenua ancora di piu.

http://imageshack.us/photo/my-images/856/20121203100634.jpg/
 
i mux di telenorba vedono bene su tutti i decoder e le prese di. casa .
 
Ultima modifica:
flash54 ha scritto:
Il problema più grande che hai è dovuto all'impossibilità di confrontare i dati diagnostici dei differenti apparati riceventi.
Tv e decoder non sono strumenti di misura e di conseguenza non restituiscono dati attendibili.
La scelta di acquistare tv nuovi è un grosso rischio, potresti trovare tv samsung con diverse versioni di software che non ti possono garantire risultati certi e scontati.

Purtroppo l'unico modo per uscirne fuori sarebbe misurare con un vero strumento per sapere come arrivano i mux sulle tue prese e regolarsi di conseguenza.

Mi autoquoto perchè alla fine siamo tornati al punto di partenza.
Inizia con il collegare un solo tv a breve distanza dall'antenna (intendo solo antenna e tv, senza altri componenti interposti)
 
flash54 ha scritto:
Mi autoquoto perchè alla fine siamo tornati al punto di partenza.
Inizia con il collegare un solo tv a breve distanza dall'antenna (intendo solo antenna e tv, senza altri componenti interposti)

il test che ho fatto con era proprio su un presa tv a 4 metri dalla derivazione. Dopo avere messo il derivatore. Segnale quasi nullo (dec Telesystem) .
Io vorrei sapere perché se metto un amplificatore nuovo il segnale si chiude.
Devo fare un test poi un la con un amplificatore ad un ingresso che ho nuovo in cantina della stessa generazione di quello che ora è sul palo.
 
piedeamaro ha scritto:
il test che ho fatto con era proprio su un presa tv a 4 metri dalla derivazione. Dopo avere messo il derivatore. Segnale quasi nullo (dec Telesystem) .
Io vorrei sapere perché se metto un amplificatore nuovo il segnale si chiude.
Devo fare un test poi un la con un amplificatore ad un ingresso che ho nuovo in cantina della stessa generazione di quello che ora è sul palo.

Sì, ma io ho scritto:
flash54 ha scritto:
intendo solo antenna e tv, senza altri componenti interposti
Se non lo capisci tu cosa c'è di sbagliato, montando l'amplificatore, non saremo noi a poterti aiutare ma non ho capito se con l'ampli vecchio funziona diversamente da quello nuovo.
 
flash54 ha scritto:
Sì, ma io ho scritto:

Se non lo capisci tu cosa c'è di sbagliato, montando l'amplificatore, non saremo noi a poterti aiutare ma non ho capito se con l'ampli vecchio funziona diversamente da quello nuovo.

il vecchio ampli funziona . il nuovo non fa passare nulla, anche con una sola antenna collegata.
faro altre prove. compresa quella del cavo diretto senza interruzioni.
 
piedeamaro ha scritto:
Se non si vede più nulla sullo schermo. Su tutti i dispositivi.
non arriva più segnale .

Non è detto che sia così, potrebbe esserci "troppo segnale".
 
flash54 ha scritto:
Non è detto che sia così, potrebbe esserci "troppo segnale".
devo provare a mettere un derivatore in alto , prima presa , e poi mettere il nuovo amplificatore. e vedere cosa accade. se ottengo un qualche miglioramene.
Cmq il tv Samsung ha un ottima elettronica di correzione errori. peccato non sia cosi con gli altri decoder.
 
Oggi nuovo test ed ultimo penso , non ho altre idee.
Obbiettivo : cambiare amplificatore da palo (di dieci anni circa) con un nuovo.
Al precedente tentativo (montato nuovo amplificatore), non vedevo più nulla.
In questo nuovo tentativo ho rimontato un derivatore alla prima biforcazione.
Il derivatore da solo da una leggera attenuazione (peggiorativa) su tutte le prese . Lo scopo era ottenere una riduzione di implicazione in modo da poter montare definitivamente il nuovo amplificatore.

Circuito provvisorio del derivatore.
20130108152244.jpg


Con il nuovo applicatore ho ottenuto solo l' applicazione degli errori. Quindi zero segnale utile.

20130108160453.jpg

Samsung : analisi segnale

20130108160203.jpg

Decoder ican:

troppi errori in ricezione.....:eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso