Messenger chiude l' 08/04/13, via all'integrazione definitiva con Skype (Ufficiale)

Con l'installazione di un aggiornamento per Skype, il 6.0.73.123, mi è stato automaticamente disinstallato Messenger 2012!
 
non facciamo confusione.
Il servizio di posta hotmail non viene toccato da questa integrazione. Inoltre Oulook è un client di posta, e non c'entra nulla con il servizio di posta offerto.

Ah, un ultima cosa: curiosamente anche se noi qua abbiamo messo (ufficiale) nel titolo del thread, e pare che le voci sul web si consolidino in tale direzione, da Microsoft non è ancora arrivato nessun annuncio ufficiale sulla chiusura. Io non sono riuscito a trovare nessuna dichiarazione in tal senso. Anche da parte del CEO di Skype tutte le comunicazioni fatte finora riguardano l'integrazione tra i due software, che sono una cosa diversa dal replacement.

Probabilmente si aspetta che sia l'amministratore delegato di MS a dare l'annuncio ufficiale. MSN è estremamente integrato nei prodotti Microsoft (vedi il communicator/Lync aziendali), può anche essere che l'integrazione con Skype prenda anche altre strade leggermente differenti.
 
Beh, una sorta di dichiarazione ufficiale c'è, perchè se si va sul sito di Skype, sotto "Scarica Skype" per i vari S.O. c'è anche "Windows Live Messenger". Se vi si clicca si apre questa pagina http://www.skype.com/intl/it/get-skype/on-your-computer/windows-live-messenger/ dove c'è scritto
"Skype e Windows Live Messenger sono stati integrati. Esegui l'aggiornamento a Skype, accedi con il tuo ID Messenger e troverai lì la tua lista di contatti e la funzione di messaggistica istantanea."
 
Windows LIVE Messenger chiuderà. Ora è ufficiale

Come già detto (e Microsoft ha già mandato e-mail informativa a tutti coloro che possiedono un account Hotmail) la webmail Hotmail diventerà Outlook.

Maggiori info qui:
http://www.hwfiles.it/news/outlookcom-manda-in-pensione-hotmail-prime-immagini-e-video_43289.html

L'upgrade da Hotmail.com a Outlook.com è già iniziato da agosto 2012 e chiunque voglia, lo può già fare, ancora però non si è capito se Hotmail.com chiuderà definitivamente. Per questo meglio aspettare.
 
...eh sì.... ecco la frase che mancava, per dare l'ufficialità alla cosa (dal blog di windows live):

In the coming months, we will retire the Messenger apps for all regions worldwide except for mainland China.
 
Ma con questo aggiornamento,che di fatto elimina messanger dal sistema operativo esiste un modo per accedere ad hotmail direttamente da skype? Come avveniva prima con messanger? Oppure da adesso in poi per controllare le mail,bisognerà andare sul sito windows live hotmail?
Grazie!;)
 
i primi mal di pancia su quella che sembrerebbe essere una finta integrazione: dal blog di Skype per Linux, un utente Linux si lamenta e rivela ciò che finora è stato realmente fatto:

I actually wanted to comment on the MSN Messenger/Skype accounts merger blog entry, but I am not allowed to, so I'm leaving my message here:
This blog post is irritating and wrong.
You didn't integrate anything (yet), you extended Skype for Windows and Mac (hey, what about Linux and the rest of the crowd?) to speak the MSNPv19 protocol (I bet it isn't even v19 but anything less).
I have upgraded Skype running in a Windows XP virtual machine to 6.0, merged my Skype and MSN account and can still happily login into both services separately using third party clients like Pidgin or the Skype version on Linux.
Furthermore, my Skype contacts don't show up in Windows Live Messenger and my Windows Live contacts don't show in Skype *unless* I'm using Skype 6.0 on Windows or MacOS.
Thus, you guys did clearly NOT merge Skype and MSN accounts, but you just extended Skype to speak the MSNP protocol something which any decent third-party client has been able to do for years.
Most people don't use the original client but clients like Pidgin which allow them to log on to ICQ, GTalk, Facebook, MSN, Yahoo Messenger and so on simultaneously.
Seriously, this isn't really something to brag about and write a blog post, it's just embarrassing.
But hey, at least you managed to throw out an updated Skype version for Linux ever since Microsoft bought Skype.


In pratica, l'utente spiega come nella nuova versione di Skype (peraltro disponibile solo per Windows e MacOS) sia stato "semplicemente" aggiunto al software il protocollo MSNPv19 nativo di Messenger.
La critica risiede nel fatto su come sia stata "strombazzata" la notizia, facendola passare come un grosso cambiamento nel software. In realtà tale protocollo era già implementato anche su diffusissimi client "alternativi" come Pidgin, aMSN, e così via.
Ma il vero problema -aggiungo io- potrebbe essere il progressivo abbandono della piattaforma Linux da parte di Microsoft: l'ultimo post del blog in sezione Linux risale al 14 Giugno, quando venne annunciata la versione 4.0. Da allora, più nulla. Invece sul blog generale le cose sono andate avanti con annunci quasi giornalieri, e per MacOS e windows, siamo alla 6.0. Per mettersi in contatto con gli account messenger, gli utenti Linux devono perciò ancora accontentarsi dei vecchi client come Pidgin o aMSN.
:icon_rolleyes:
 
Skype...Skydrive...Non è che Microsoft vuole comprare anche Sky Italia per completare il re-branding dei servizi online? :D

Scherzi a parte, secondo me, si tratta di una scelta saggia. Conosco solo due persone che usano ancora MSN Messenger. Una di queste è ERCOLINO :)
Non ha senso tenere due servizi che ormai sono diventati pressoché uguali ;)
 
alex86 ha scritto:
Scherzi a parte, secondo me, si tratta di una scelta saggia. Conosco solo due persone che usano ancora MSN Messenger. Una di queste è ERCOLINO :)

Certo, a rovinare tutto ci ha pensato quel sapientone che non sapeva che cavolo fare e ha creato Facebook...:eusa_wall: :D
Senza FB, sicuramente Messenger sarebbe ancora al top, come client di messaggistica instantanea.
 
Quoto il discorso appena fatto da "Mctayson09". ;)
In effetti Messenger ha perso di popolarità e di uso ormai da anni sia a casusa di Fb ma anche appena ricordo nacque Skype anche li quest'ultimo già prese il sopravvento su di esso; per questo hanno deciso oggi che è inutile che anche Messenger dovesse rimanere, praticamente molti utenti lo hanno abbandonato ed ecco spiegato il perchè della sua chiusura. ;)
 
Sono entrato ieri su msn dopo oltre un anno, di oltre 100 contatti solo uno era connesso. Ormai msn non lo usa quasi più nessuno. Secondo me è giusto chiuderlo. Non ho capito però che motivo c'è di modificare l'estensione della mail da hotmail ad outlook. La mia ragazza ha hotmail, cosa accadrà col cambio del dominio?
 
Io Messenger continuo a utilizzarlo, anche perché non ho account Skype o Facebook. Se Microsoft dovesse realmente chiuderlo mi farebbe inca***re non poco... :mad:
 
non sarà una reale chiusura (figuriamoci se Microsoft vuole "perdere" account MSN). Semplicemente non esisterà più come software client, ma si utilizzerà Skype al suo posto. Già da ora puoi scaricarti l'ultima versione di Skype, installarlo, e fare login con l'account di messenger, senza necessità di creare un nuovo account skype. Ti ritroverai in automatico tutti i tuoi contatti MSN al'interno di Skype.
 
Baciccio90 ha scritto:
Io Messenger continuo a utilizzarlo, anche perché non ho account Skype o Facebook. Se Microsoft dovesse realmente chiuderlo mi farebbe inca***re non poco... :mad:

Grazie al cielo c'è ancora chi come me preferisce la semplicità di messenger...:D
 
ANDREMALES ha scritto:
non sarà una reale chiusura (figuriamoci se Microsoft vuole "perdere" account MSN). Semplicemente non esisterà più come software client, ma si utilizzerà Skype al suo posto. Già da ora puoi scaricarti l'ultima versione di Skype, installarlo, e fare login con l'account di messenger, senza necessità di creare un nuovo account skype. Ti ritroverai in automatico tutti i tuoi contatti MSN al'interno di Skype.

Ah, è così? Ma mettiamo il caso che installi Skype, però magari gli altri miei contatti hanno ancora Messenger, ci posso comunque chattare o devono avere anche loro Skype?
Perchè se è così allora il passaggio a Skype conviene farlo all'ultimo momento.
 
Mctayson09 ha scritto:
Ah, è così? Ma mettiamo il caso che installi Skype, però magari gli altri miei contatti hanno ancora Messenger, ci posso comunque chattare o devono avere anche loro Skype?
Perchè se è così allora il passaggio a Skype conviene farlo all'ultimo momento.
stando al messaggio dell'utente inglese che ho riportato prima, è il protocollo di comunicazione che è stato integrato fra i due. Questo vuole dire che Skype adesso "parla" anche la lingua Messenger, quindi -in linea teorica- sarà possibile il dialogo nuovo Skype - vecchio messenger. Questo sarà valido fintantochè non cambierà qualche cosa nel protocollo di messenger (il nome del servizio/server a cui fare logon, l'handshake, e così via). Ma per una revisione del protocollo credo che ci sarà ancora tempo.... e comunque ce ne accorgeremo quando tutti i vecchi client smetteranno di funzionare (e sarà quindi possibile fare logon con il proprio account messenger solamente utilizzando Skype). A quel punto non solo il vecchio messenger non funzionerà, ma saranno anche i client alternativi (pidgin, aMSN) ad avere problemi.
 
mah! io da un paio di ore non riesco piu ad accedere a hotmail e ho dovuto usare outlook , ma da 5 minuti non funziona pure questo ,
che sta succedendo?

alla fine ho risolto disattivando il plugin di Norton su firefox, maledetto Norton internet security , finiti i 60 giorni di uso gratuito lo disinstallo in un baleno !!!
e pensare che i primi giorni quasi mi piaceva e lo trovavo piu leggero rispetto al mattone che avevo usato anni fa'
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso