[Messina] Canali mediaset scomparsi

falco1961 ha scritto:
e quindi bisogna aspettare che cambiano sistema oppure dobbiami cancellare dalla lista tutti i canali mediaset?
Bisogna aspettare che ai "piani alti", dove è stato progettato il nuovo segnale da Scilla Monte Scrisi (le sedi tecniche locali sono INCOLPEVOLI), recepiscano il pasticcio e ottengano autorizzazione alla modifica dei parametri di trasmissione già autorizzati.
In questi casi è impossibile fare un previsione, anche se escludo tempi biblici.

PS: da questo week-end sarò giusto in zona a Messina. Voglio proprio rendermi conto personalmente della situazione del segnale, anche perché mi capita di sentire feedback contraddittori... :eusa_think:
 
AG-BRASC ha scritto:
Bisogna aspettare che ai "piani alti", dove è stato progettato il nuovo segnale da Scilla Monte Scrisi (le sedi tecniche locali sono INCOLPEVOLI), recepiscano il pasticcio e ottengano autorizzazione alla modifica dei parametri di trasmissione già autorizzati.
In questi casi è impossibile fare un previsione, anche se escludo tempi biblici.

PS: da questo week-end sarò giusto in zona a Messina. Voglio proprio rendermi conto personalmente della situazione del segnale, anche perché mi capita di sentire feedback contraddittori... :eusa_think:

Messina Dal forum non sembrerebbe ma con chi parlo parlo tutti dicono la stessa cosa problemi con mediaset anche io stesso se metto l'antenna verso monte scrisi di mediast segnale molto scarso mentre in orizzontale vedo rai e mediaset tremedia e antenna sicilia a scatti rtp quasi zero attendiamo notizie
 
Ma perchè mediaset non interviene a potenziare il segnale dei vari mux.
Dobbiamo ancora aspettare? O disdire le tessere premium?
Saluti
Bye
 
roscar ha scritto:
Ma perchè mediaset non interviene a potenziare il segnale dei vari mux.
Dobbiamo ancora aspettare? O disdire le tessere premium?
Saluti
Bye
ciao per prima cosa bisogna aggiornare le antenne dopo di cio' disdetta a tappeto
 
falco1961 ha scritto:
ciao per prima cosa bisogna aggiornare le antenne dopo di cio' disdetta a tappeto
Già sostituite le antenne ed il segnale non entra lo stesso se penso che fino a due settimana fa il segnale entrava sparato non credo che sia problema di impianto ma di mancanza di potenza del segnale se per RAI e locali (ad eccezione di Teletna e il mux timb 3) tutto arriva al 90% l'unico problema e di Mediaset.
Bye
 
roscar ha scritto:
Già sostituite le antenne ed il segnale non entra lo stesso se penso che fino a due settimana fa il segnale entrava sparato non credo che sia problema di impianto ma di mancanza di potenza del segnale se per RAI e locali (ad eccezione di Teletna e il mux timb 3) tutto arriva al 90% l'unico problema e di Mediaset.
Bye
Centinaia di persone hanno sostituito antenne e amplificatori e il risultato è il medesimo : Si prende turro ma non Mediaset. Il loro segnale è scarso o inesistente da ben 16 giorni perche non vi sono pannelli, nei ripetitori, puntati verso Messina e riviera ionica. Decine di migliaia di persone non ricevono i segnali Mediaset. Ne abbiamo discusso nei Forun, Telefonato a destra e a manca. Risultato :Continua a non vedersi Mediaset.
 
Il segnale è basso, c'è poco da fare! Ho fatto delle misure, per curiosità, dal mio balcone, 4° piano zona V. S. Cecilia bassa, visuale libera, senza ostacoli da torre faro a Reggio zona sud. Magari torna utile a chi legge, per non ammattire con le antenne in terrazza. Il segnale Rai Ch27 misurato è 72dBµv mentre quello mediaset Ch49 è 49-51dBµv. Il più forte è il Ch23 con 76dBµv. Non so se posso nominare il marchio dell'antenna, comunque si tratta di un yagi a tre spade, diciamo cosi, per intenderci, con schermo posteriore e due metri di cavo. Girando in orizzontale il segnale scompare, significa che da monte Poro non arriva nulla. Sicuramente metteranno mano a Scrisi dopo giorno quattro.
 
biagino39 ha scritto:
Il segnale è basso, c'è poco da fare! Ho fatto delle misure, per curiosità, dal mio balcone, 4° piano zona V. S. Cecilia bassa, visuale libera, senza ostacoli da torre faro a Reggio zona sud. Magari torna utile a chi legge, per non ammattire con le antenne in terrazza. Il segnale Rai Ch27 misurato è 72dBµv mentre quello mediaset Ch49 è 49-51dBµv. Il più forte è il Ch23 con 76dBµv. Non so se posso nominare il marchio dell'antenna, comunque si tratta di un yagi a tre spade, diciamo cosi, per intenderci, con schermo posteriore e due metri di cavo. Girando in orizzontale il segnale scompare, significa che da monte Poro non arriva nulla. Sicuramente metteranno mano a Scrisi dopo giorno quattro.
non mi pare così tragico come allora descrivete dato che il segnale minimo alla presa utente per il cofdm è di 35dbmicrovolt ed il massimo è 70dbmicrovolt, direi che il segnale rai è a rischio saturazione.
 
biagino39 ha scritto:
Il segnale è basso, c'è poco da fare! Ho fatto delle misure, per curiosità, dal mio balcone, 4° piano zona V. S. Cecilia bassa, visuale libera, senza ostacoli da torre faro a Reggio zona sud. Magari torna utile a chi legge, per non ammattire con le antenne in terrazza. Il segnale Rai Ch27 misurato è 72dBµv mentre quello mediaset Ch49 è 49-51dBµv. Il più forte è il Ch23 con 76dBµv. Non so se posso nominare il marchio dell'antenna, comunque si tratta di un yagi a tre spade, diciamo cosi, per intenderci, con schermo posteriore e due metri di cavo. Girando in orizzontale il segnale scompare, significa che da monte Poro non arriva nulla. Sicuramente metteranno mano a Scrisi dopo giorno quattro.

Salve raga io con antenna in orizzontale zona bordonaro le reti mediaset le prendo e pure rai ho notato pero che se l'antenna la spoto piu in direzione reggio prendo bene segnale rai circa 80 /60 mentre segiro piu verso la montagna prendo meglio le reti mediaset ho problemi con gli altri mux,
se metto l'antenna in verticale prendo quasi tutti i mux tranne quelli mediaset teniamoci aggiornati raga a presto
 
donspeaker ha scritto:
Salve raga io con antenna in orizzontale zona bordonaro le reti mediaset le prendo e pure rai ho notato pero che se l'antenna la spoto piu in direzione reggio prendo bene segnale rai circa 80 /60 mentre segiro piu verso la montagna prendo meglio le reti mediaset ho problemi con gli altri mux,
se metto l'antenna in verticale prendo quasi tutti i mux tranne quelli mediaset teniamoci aggiornati raga a presto
Certo, riesci a ricevere quelli di Forte Gonzaga (Mediaset) che servono principalmente Reggio. Da te è forse questo il problema: nella stessa direzione di Scrisi hai Forte Gonzaga in orizzontale e ti entra ugualmente forte anche se con l'antenna in verticale e in quest'ultimo caso i segnali di Scrisi e Gonzaga si annullano, mentre con l'antenna orizzontale eviti Scrisi e ti entra solo Forte Gonzaga. Per la RAI, se non hai in ottica monte Piselli, allora il segnale da Gambarie è talmente forte che ti entra anche in orizzontale. Ma le locali (RTP, TGS ecc) sono solo da Scrisi e Calanna in verticale, per questo non le ricevi bene.
 
gescort ha scritto:
non mi pare così tragico come allora descrivete dato che il segnale minimo alla presa utente per il cofdm è di 35dbmicrovolt ed il massimo è 70dbmicrovolt, direi che il segnale rai è a rischio saturazione.
Io no lo so in quale zona fanno queste misurazioni. La situazione riguardo Mediaset e provincia ionica da Scrisi è TRAGICA... ma proprio tragica. Visto che sei in Sicilia se vuoi rendertene conto di persona sono disponibile a fare tutti gli accertamenti insieme a te. A secondo la zona il segnale o è scadente o spesso (Tremestieri, Mili etc) inesistente.
 
yorga ha scritto:
Io no lo so in quale zona fanno queste misurazioni. La situazione riguardo Mediaset e provincia ionica da Scrisi è TRAGICA... ma proprio tragica. Visto che sei in Sicilia se vuoi rendertene conto di persona sono disponibile a fare tutti gli accertamenti insieme a te. A secondo la zona il segnale o è scadente o spesso (Tremestieri, Mili etc) inesistente.
Concordo con Yorga il segnale è scarso mentre prima dello so (parlo di segnale digitale) era ottimo entrava perfettamente adesso no io che sono a Zafferia riescono a prendere tre mux su cinque ma solo nella prima presa nelle restanti il segnale cala di brutto e non si prende mentre prima dello so riuscivo a prendere tutto ed in tuttte le prese dell'appartamento pertanto e da addebitare alla scarsa professionalità di Mediaset. Di questo passo sarò costretto a disdire la tessera Premium.
Bye
 
roscar ha scritto:
Concordo con Yorga il segnale è scarso mentre prima dello so (parlo di segnale digitale) era ottimo entrava perfettamente adesso no io che sono a Zafferia riescono a prendere tre mux su cinque ma solo nella prima presa nelle restanti il segnale cala di brutto e non si prende mentre prima dello so riuscivo a prendere tutto ed in tuttte le prese dell'appartamento pertanto e da addebitare alla scarsa professionalità di Mediaset. Di questo passo sarò costretto a disdire la tessera Premium.
Bye
Certo il segnale è pessimo per questo ricevi alcuni mux solo nella prima presa. Basta che il segnale cada anche di un solo db a causa delle derivazione delle prese secondarie e non lo ricevi più. Si dovrebbero fare disdette di massa . A prescindere che nelle provincia spesso non si riesce neppure ad "agganciare" il mux dei "provvisori" sul canale 36 che è quello con segnale "più forte". Da notare "più forte" tra virgolette perchè risulta sempre pessimo in confronto al segnale dei mux degli altri networks, locali compresi.
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Certo, riesci a ricevere quelli di Forte Gonzaga (Mediaset) che servono principalmente Reggio. Da te è forse questo il problema: nella stessa direzione di Scrisi hai Forte Gonzaga in orizzontale e ti entra ugualmente forte anche se con l'antenna in verticale e in quest'ultimo caso i segnali di Scrisi e Gonzaga si annullano, mentre con l'antenna orizzontale eviti Scrisi e ti entra solo Forte Gonzaga. Per la RAI, se non hai in ottica monte Piselli, allora il segnale da Gambarie è talmente forte che ti entra anche in orizzontale. Ma le locali (RTP, TGS ecc) sono solo da Scrisi e Calanna in verticale, per questo non le ricevi bene.

Grazie per la risposta ma al momento conviene rimanere cosi o mi suggerisci qualcosa? io al momento ho la classica antenna quella per rai 1 vhf e una blu 420 in orizzontale come gia detto, cosa potrei fare per prendere i mux rai mediaset e quantaltro in verticale da scrisi poteri mettere un'antenna blu 420 in orizzontale e una blu 420 in verticale pensi funzionerebbe ?
 
Oggi un amico antennista dice di ricevere continue chiamate da privati e amministratori di condominio, lui però per non speculare ha detto a tutti quelli che ricevono tutto ma tranne le reti Mediaset, di aspettare dopo il 4 luglio e vedere perchè è inutile toccare gli impianti e spendere soldi, perchè il problema è tutto di Mediaset. Quindi vi conviene non toccare nulla sennò spendete soldi inutilmente, anche perchè antennisti disonesti in giro ce ne sono tanti
Per chi ha MP per questo periodo di impossibilità a vedere quei canali per cui si paga un abbonamente, va richiesto un risarcimento magari con delle offerte compensative oppure fare disdetta
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Certo, riesci a ricevere quelli di Forte Gonzaga (Mediaset) che servono principalmente Reggio. Da te è forse questo il problema: nella stessa direzione di Scrisi hai Forte Gonzaga in orizzontale e ti entra ugualmente forte anche se con l'antenna in verticale e in quest'ultimo caso i segnali di Scrisi e Gonzaga si annullano, mentre con l'antenna orizzontale eviti Scrisi e ti entra solo Forte Gonzaga. Per la RAI, se non hai in ottica monte Piselli, allora il segnale da Gambarie è talmente forte che ti entra anche in orizzontale. Ma le locali (RTP, TGS ecc) sono solo da Scrisi e Calanna in verticale, per questo non le ricevi bene.

Non c'è annullamento il problema è che a bordonaro (vicino tremestieri)c'è il famoso nullo di mediaset da monte scrisi!!!!!!!!!!!!!!!!gli conviene mettere le antenne correttamente in direzione reggio in verticale in modo da essere predisposto per quando mediaset riattiverà la faccia spenta,gli conviene anche chiamare elettronica industriale sede di palermo per ulteriormente segnalare, i numeri si trovano facilmente facendo una ricerca su google (non li menziono più direttamente qui)

mediaset elettronica industriale sede di palermo
 
yorga ha scritto:
Certo il segnale è pessimo per questo ricevi alcuni mux solo nella prima presa. Basta che il segnale cada anche di un solo db a causa delle derivazione delle prese secondarie e non lo ricevi più. Si dovrebbero fare disdette di massa . A prescindere che nelle provincia spesso non si riesce neppure ad "agganciare" il mux dei "provvisori" sul canale 36 che è quello con segnale "più forte". Da notare "più forte" tra virgolette perchè risulta sempre pessimo in confronto al segnale dei mux degli altri networks, locali compresi.

sono tutti pessimi da tremestieri in giù il 36 si salva perchè essendo in uhf bassa risente meno delle perdite che ci sono negli impianti,ma le potenze sono le stesse su tutti
 
biagino39 ha scritto:
Il segnale è basso, c'è poco da fare! Ho fatto delle misure, per curiosità, dal mio balcone, 4° piano zona V. S. Cecilia bassa, visuale libera, senza ostacoli da torre faro a Reggio zona sud. Magari torna utile a chi legge, per non ammattire con le antenne in terrazza. Il segnale Rai Ch27 misurato è 72dBµv mentre quello mediaset Ch49 è 49-51dBµv. Il più forte è il Ch23 con 76dBµv. Non so se posso nominare il marchio dell'antenna, comunque si tratta di un yagi a tre spade, diciamo cosi, per intenderci, con schermo posteriore e due metri di cavo. Girando in orizzontale il segnale scompare, significa che da monte Poro non arriva nulla. Sicuramente metteranno mano a Scrisi dopo giorno quattro.
Mi scuso e mi correggo, nel senso che le misure le ho fatte dopo neanche dieci minuti dall'accenzione dello strumento. Si tratta di un vecchio TES analogico, non lo usavo da tempo e mi sono scordato di fare le misure dopo quindici minuti dall'accenzione. Se non rispetto questo tempo lo strumento sfalsa in rialzo e la linearità non è corretta. I segnali, perciò, sono più bassi di quelli citati nel precedente messaggio. Dopo aver scritto, ho rifatto le misure e i segnali sono: 65dbµv per il mux1 rai Ch27, 63dbµv per il Ch 23 e 42dbµv per il Ch49. Siamo oltre quindici db in meno rispetto i segnali rai, in potenza sono parecchi watt, ma potrebbe essere, anche, un problema del sistema radiante. Non so, Scrisi per Messina, secondo il mio modesto parere, è sempre stata una postazione "difficile", molto decentrata rispetto la naturale direzione delle tante vallate con centri abitati. Calanna, ma specialmente Gambarie sono molto più favorevoli, si trovano quasi frontalmente, riducendo cosi i coni d'ombra. Infatti a Mili S.Marco e S. Pietro i segnali rai entrano perfettamente, anche se con l'ausilio di un amplificatore, peraltro cosa mai successa con l'analogico.
 
Indietro
Alto Basso