[Messina] Canali mediaset scomparsi

un minimo segnale specie sul 36 a roccalumera arriva forse trasmesso dai radianti usati per il dvbh che sono meno osceni
 
secondo me quel ch 36 che arriva, irradia da Forza D'agrò. Da Scrisi qui di Mediaset non si riceve nulla. Ovviamente è solo un sospetto, più che una certezza
 
sono certo che vi arriva il 36 da scrisi perchè qui a reggio è l'unico che ha un segnale quasi allineato ai la7 etc etc
 
Al di la di tutto, nessuno ha provato a ricevere da Forza D'Agrò? Vorrei capire quant'è realmente forte il segnale e se riuscirò a riceverli (come già riesco con tutti gli altri Mux di Forza tranne Calabria TV).
 
Ma chi abita a Sant'alessio? Sant'alessio è servita da Scrisi anche se ha Forza d'Agrò alle spalle che la sovrasta. Li dovranno scegliere tra rai e tutto il resto del panorama tv e Mediaset. Essendo proprio sotto capo sant'alessio non arrivano ne Lauro nè valverde. I tecnici di Mediaset lo sanno? Quando c on i loro furgoncini sono saliti a Forza D'agrò per attivare i loro impianti si sono chiesti come faranno chi abita sotto?
 
Chiarimenti e riflessioni

john2207 ha scritto:
Ma chi abita a Sant'alessio? Sant'alessio è servita da Scrisi anche se ha Forza d'Agrò alle spalle che la sovrasta. Li dovranno scegliere tra rai e tutto il resto del panorama tv e Mediaset. Essendo proprio sotto capo sant'alessio non arrivano ne Lauro nè valverde. I tecnici di Mediaset lo sanno? Quando c on i loro furgoncini sono saliti a Forza D'agrò per attivare i loro impianti si sono chiesti come faranno chi abita sotto?

Penso che purtroppo, per ciò che riguarda la Rai, il ripetitore chiamato Forza D'Agrò:

1°) non è precisamente posto vicino al paese denominato Forza d'Agrò, bensì verso l'interno per servire Scifi e solo lui.

2°) conseguentemente il suo lobo di irradiazione è diretto verso quel paese (Scifi) con una potenza esigua, a meno che con lo switch-off RaiWay non abbia potenziato, cambiando il lobo di irradiazione e aumentando la ERP irradiata.

Ma se le cose sono rimaste come erano con l'analogico, me sa che per coloro che abitano sotto Forza D'Agrò paese non c'è nulla da fare: da quella direzione arriverebbe uno sputo. D'altra parte questa zona mi risulta servita dal trasmettitore di Gambarie. E la Rai, mi risulta che non abbia variato la copertura poichè trasmetteva in tutti i 360° tranne un piccolo spicchio a Sud -Est, e penso che lo sia anche ora che si è passati al Digitale.

john2207, so che mi chiederesti,:" Ma che centra la Rai?"

Infatti non centra nulla, poichè nel tuo intervento, facevi menzione esclusivamente a Mediaset.
Ma mi sono sentito in dovere di fare dei chiarimenti circa la pianificazione delle coperture in situ. Un conto è Forza d'Agro paese, un'altro conto Forza D'Agrò sito sede di trasmettitori Mediaset e private locali e un' altro ancora il sito della Rai di Forza D'Agrò che serve, come detto sopra il paesino di Scifi.



Per ciò che riguarda Mediaset, è ovvio che se si sono messi in un posto che si chiama Forza d'Agrò,dove d'altronde ci sono altri ripetitori locali, ma non servono Sant'Alessio e le zone prospicienti, perchè hanno tolto il lobo di Sud-Ovest del trasmettitore Scrisi. Le conseguenze di ciò le state subendo purtroppo tutti voi! :eusa_wall:

Una piccola riflessione: con l'analogico la rete dei trasmettitori era collegata "a rimbalzo" ovvero un trasmettitore era legato agli altri con collegamenti "a vista".

Con ciò voglio dire che difficilmente allora si creavano buchi di copertura, poichè la rete era stata congegnata in modo che si costruiva un ripetitore solo qualora esso fosse in vista con il suo capocatena; diversamente si cambiava sito sino a che si trovasse la visibilità sia col capocatena che con la zona da servire.

Con l'avvento del digitale, i trasmettitori non sono più collegati "a rimbalzo" ma sono scollegati l'uno dall'altro. Il collegamento o avviene tramite Ponti SDH per i grossi trasmettitori (come Gambarie o Lauro) o via Sat. Per ricevere i programmi (i Mux) vi sono in ogni impianto, anche il più minuscolo, delle parabole che ricevono direttamente da satellite. All'interno dell'impianto i vari Mux vengono ricevuti e reirradiati in area di servizio, questa si " in vista " il più possibile col trasmettitore.

Ultimamente questo non mi sembra che sia avvenuto e mi riferisco al problema Scrisi/Forza D'agrò e le zone di copertura mancanti, mi pare che non è stata rispettata la visibilità tra trasmettitore e sua zona di copertura. Naturalmente mi riferisco a Mediaset e agli ultimi trascorsi nella zona dello Stretto.

Ci sono qui persone molto competenti, che, possono confutare o meno queste mie riflessioni.

Ciao
 
Ultima modifica:
Salve a tutti

Sono di Messina zona sud nello specifico Zafferia, ho la ormai nota difficoltà nel ricevere le reti Mediaset. Da questo interessantissimo forum, ho appreso quali potrebbero essere le cause (Scrisi Rc). Vorrei sapere se si può ovviare in qualche modo facendo magari modifiche opportune all'impianto, tra l'altro un pò datato.

Preciso che l'impianto è condominiale e fornisce 18 utenze ed è cosi costituito (lo descriverò per quel poco che ne so) due antenne Blu 42 con angolazione diversa tra loro puntate verso Scrisi/Gambarie, un antenna VHF le cui uscite sono coinvogliate in un centralino/miscelatore (non ne conosco la esatta denominazione) Fracarro XC24R1345U la quale uscita va a finire a 4 partitore Fracarro di tipo pp12 collegati in serie ed un ultimo di tipo pp14. Ogni uscita da questi partitori, scende per la tromba delle scale andando per ogni singolo utente.

Ho descritto come potevo l'impianto del mio condominio, se serve posso integrare con delle foto.

Vorrei sapere da voi se possibile le modalità di intervento per risolvere il problema.

Grazie per l'attenzione Saluti
 
L'unica cosa che puoi fare e chiamare la sede di elettronica industriale di palermo i numeri li trovi su google,non uscir pazzo il segnale è debole rispetto gli altri,al momento bisogna accontentarsi del mux sul 36 con i provvisori
 
Jack Slater ha scritto:
Salve a tutti

Sono di Messina zona sud nello specifico Zafferia, ho la ormai nota difficoltà nel ricevere le reti Mediaset. Da questo interessantissimo forum, ho appreso quali potrebbero essere le cause (Scrisi Rc). Vorrei sapere se si può ovviare in qualche modo facendo magari modifiche opportune all'impianto, tra l'altro un pò datato.

Preciso che l'impianto è condominiale e fornisce 18 utenze ed è cosi costituito (lo descriverò per quel poco che ne so) due antenne Blu 42 con angolazione diversa tra loro puntate verso Scrisi/Gambarie, un antenna VHF le cui uscite sono coinvogliate in un centralino/miscelatore (non ne conosco la esatta denominazione) Fracarro XC24R1345U la quale uscita va a finire a 4 partitore Fracarro di tipo pp12 collegati in serie ed un ultimo di tipo pp14. Ogni uscita da questi partitori, scende per la tromba delle scale andando per ogni singolo utente.

Ho descritto come potevo l'impianto del mio condominio, se serve posso integrare con delle foto.

Vorrei sapere da voi se possibile le modalità di intervento per risolvere il problema.

Grazie per l'attenzione Saluti
Potresti provare a indirizzare una delle due Blu 42 cambiando la polarizzazione (orizzontale) verso Forte Cavalli e vedere se riesci a prendere i mux Mediaset?
Fammi sapere.
Bye
Roscar
 
La mia domanda era :
se io residente a sant'alessio, ma anche in qualcuni quartieri lato monte di santa teresa di riva, Furci ecc... se decidessi di orientare l'antenna su Forza d'Agrò per ricevere i canali mediaset, da dove prendo Rai, timB, reteA e il resto delle locali, visto che lauro/valverde sono coperte dal capo d'alessio?
 
le antenne che hai mostrato sono retaggio degli anni 80/90.
Fai una strage di interferenze.
Gli stessi rai e mediaset, quando segnalavi loro interferenze imputavano la colpa a questo modo di installare le antenne.
Io avevo un'antenna in quel modo e ti devo dire che era un disastro.
In analogico il 25 di canale 5 era martoriato dal 25 di telecolor
idem il 38 di Italia1, da video 3
ecc. ecc. ec..
In digitale immagino sia peggio, non riceverei nulla.
 
dipende dalla zona,tu dove la avevi alì terme??solo a rocca e ad alì ho visto le doppie uhf
 
Roccalumera.
Era una doppia uhf con sotto una vhf. Gli antennisti del posto le facevano così, ma erano sbagliate e ricevevi tutto disturbato. Parlo dell'analogico.
Quindi a sant'alessio chi vuole ricevere rai, mediaset (da forza dagro) dovrà mettere una doppia uhf? Tornare alle origini, quando le reti tv ( a ragione) raccomandavano per questa zona di non fare antenne di quel tipo.
 
john2207 ha scritto:
La mia domanda era :
se io residente a sant'alessio, ma anche in qualcuni quartieri lato monte di santa teresa di riva, Furci ecc... se decidessi di orientare l'antenna su Forza d'Agrò per ricevere i canali mediaset, da dove prendo Rai, timB, reteA e il resto delle locali, visto che lauro/valverde sono coperte dal capo d'alessio?

Bhè, mi pare che se da scrisi manca il lobo di irradiazione del traliccio di Mediaset che vi serviva, giocoforza occorre (per i canali Mediaset ) cambiare direzione.

Da Scrisi a Forza D'Agro'. Chi proprio è lì sotto tipo Sant'Alessio se la prende ander secchio. Si salvano abbastanza Santa Teresa di Riva e Furci Siculo.

Questo per ciò che riguarda i canali Mediaset.

Per quanto riguarda la Rai, la zona, attualmente è servita da Gambarie e penso che tale rimane. Per le private locali ognuno si arrangia come può, ma penso che Scrisi fa servizio ancora. E da Monte Scrisi arrivano anche i Mux Timb 1, Timb 2 e Timb 3.

Quindi il problema sono i canali Mediaset in questa nuova configurazione: costringono moltissimi a dover aggiungere una antenna in UHF diretta verso Forza D'Agrò.

http://imageshack.us/photo/my-images/99/alessiou.png/

i segnaposto gialli sono i ripetitori Rai della zona. Il segnaposto rosso è il ripetitore Mediaset di Forza D'Agrò.
 
Da scrisi arriva tutto

timb
reteA
il tirreno
tgs
telecolor
rtp
tcf
antenna sicilia

poi c'è calanna con

onda tv
tremedia
7gold
gold88

sicuramente mediaset rimedierà perchè anche a reggio ci sono zone dove scrisi serviva

forza d'agrò è un filler per le zone chiuse verso le calabria e le abitazioni difficili e basse
 
easysat ha scritto:
Da scrisi arriva tutto

timb
reteA
il tirreno
tgs
telecolor
rtp
tcf
antenna sicilia

poi c'è calanna con

onda tv
tremedia
7gold
gold88

sicuramente mediaset rimedierà perchè anche a reggio ci sono zone dove scrisi serviva

forza d'agrò è un filler per le zone chiuse verso le calabria e le abitazioni difficili e basse

Piccolo O.T...Rtp non arriva pure da Calanna sul 29 (Mux Rtp Retedue), mentre il 39 è da Scrisi?
 
john2207 ha scritto:
Io avevo un'antenna in quel modo e ti devo dire che era un disastro.

Bene, almeno siamo sicuri che i principi della fisica si possono applicare anche nella tua zona.;)
 
Indietro
Alto Basso