[Messina] Canali mediaset scomparsi

john2207 ha scritto:
Roccalumera.
Era una doppia uhf con sotto una vhf. Gli antennisti del posto le facevano così, ma erano sbagliate e ricevevi tutto disturbato. Parlo dell'analogico.

Tranquillo, è così anche per il dtt.
 
Jack Slater ha scritto:
Salve a tutti

Sono di Messina zona sud nello specifico Zafferia, ho la ormai nota difficoltà nel ricevere le reti Mediaset. Da questo interessantissimo forum, ho appreso quali potrebbero essere le cause (Scrisi Rc). Vorrei sapere se si può ovviare in qualche modo facendo magari modifiche opportune all'impianto, tra l'altro un pò datato.

Preciso che l'impianto è condominiale e fornisce 18 utenze ed è cosi costituito (lo descriverò per quel poco che ne so) due antenne Blu 42 con angolazione diversa tra loro puntate verso Scrisi/Gambarie, un antenna VHF le cui uscite sono coinvogliate in un centralino/miscelatore (non ne conosco la esatta denominazione) Fracarro XC24R1345U la quale uscita va a finire a 4 partitore Fracarro di tipo pp12 collegati in serie ed un ultimo di tipo pp14. Ogni uscita da questi partitori, scende per la tromba delle scale andando per ogni singolo utente.

Ho descritto come potevo l'impianto del mio condominio, se serve posso integrare con delle foto.

Vorrei sapere da voi se possibile le modalità di intervento per risolvere il problema.

Grazie per l'attenzione Saluti

Vorrei anche un consiglio sull'intervento "hardware" circa l'impianto su menzionato, ricordandoVi che è lo stesso da 16 anni orsono...:icon_rolleyes:
 
Io in questi giorni, ho notato installazioni molto particolari.
Antenne uhf posizionate nè su Scrisi nè su Lauro, ma in mezzo puntate verso il mare verso la punta della Calabria. Ma cosa mai possono ricevere quelle antenne. Non capisco con quale scopo. Una novità?
E che dire dell'estetica delle nuove antenne uhf? Davvero brutte ! Enormi teste di dragone che sono un pugno in un occhio.
Sul lungomare di Nizza nè ho vista una simile a questa, che deturpa il panorama

http://www.mgelettroforniture.com/public/articoli/sigmacombohd.jpg
 
Il discorso è semplice... Non ha molto senso usare due BLU420F (che una volta si chiamavano effettivamente BLU42), una per Scrisi e l'altra per Gambarie, soprattutto con la polarizzazione verticale, che le rende un po' meno direttive rispetto all'utilizzo in orizzontale.
A meno che non siano collegate una all'ingresso di IV banda e l'altra di V banda (anche qui, il motivo non sarebbe così chiaro), basta puntarne solo una in una posizione intermedia tra Gambarie e Scrisi (o anche direttamente su Scrisi, visto i segnali Mediaset per ora un po' carenti) da collegare ad un ingresso per intera UHF.

Quindi, l'ideale potrebbe essere costituito da una BLU420F per la banda UHF e una BLU4F o BLU6F per la VHF III banda (serve anche questa) da collegare al centralino (salvo guasti, andrà tuttora benissimo) tramite cavi di alta qualità e NON di sezione sottile.

Tieni conto che anche con impianto nuovo, perfetto, senza alcun errore di realizzazione, c'è la possibilità di avere difficoltà di ricezione dei Mux Mediaset (la cosa riguarda in effetti le zone centro-meridionali di Messina) e ancor più in presenza di problemi anche solo parziali di portata ottica verso i siti trasmittenti Calabresi, che peraltro, da Messina e frazioni varie affacciate sullo Stretto, sono gli unici possibili da prendere a riferimento per la ricezione dei segnali (salvo alcune zone più interne servite da micro ripetitori a copertura limitata e localizzata).

Pertanto, sino a quando Mediaset non porrà rimedio a questo macroscopico disguido, c'è un margine di rischio che la messa a punto dell'impianto possa risultare insufficiente. :icon_rolleyes:
 
a furia di scrivere che è colpa di mediaset si diventa ripetitivi, ma io mi metto nei panni di un'antennista che viene chiamato dal cliente per sostituire un'antenna e deve garantire almeno la ricezione dei canali principali. vai a spiegare che non è colpa del tecnico se non si ricevono i canali mediaset, quindi immagino che bisogna ingegnarsi e costruire anche delle "oscenità" tecnicamente ed esteticamente parlando
 
Però a pensarci bene, il livello di "oscenità tecnica" di solito è direttamente proporzionale al rischio di mancata ricezione (e non solo di Mediaset). ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
... il livello di "oscenità tecnica" di solito è direttamente proporzionale al rischio di mancata ricezione...

Quoto... e questa me la scrivo ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Però a pensarci bene, il livello di "oscenità tecnica" di solito è direttamente proporzionale al rischio di mancata ricezione (e non solo di Mediaset). ;)

si, è di impatto come frase ma direi di si.
Tu, cliente medio, non storceresti il naso e lasceresti andare via l'antennista che si fa pagare, giustamente, senza poter vedere rai o mediaset o TimB, senza questionarci un po'? Nel senso non gli faresti problemi se lui ti dicesse, "ho cambiato l'antenna ma non riesco a farle ricevere le reti rai o le reti mediaset"?
 
john2207 ha scritto:
E che dire dell'estetica delle nuove antenne uhf? Davvero brutte ! Enormi teste di dragone che sono un pugno in un occhio.
Sul lungomare di Nizza nè ho vista una simile a questa, che deturpa il panorama

http://www.mgelettroforniture.com/public/articoli/sigmacombohd.jpg

Precisa!
Per prima cosa un saluto a tutti, mi sono soffermato qui proprio per l' antenna
L' ho montata in questi giorni ad un mio amico, ma non ricordo come si chiama. L' ha comprata lui ( non sono un ' antennista)
gliel' hanno venduta come il massimo ( costa circa 120 euro da queste parti ).
Dovrebbe essere una specie di log ad alto guadagno ( ma non vorrei dire cavolate) cmq mi pare va bene anche la III B
 
john2207 ha scritto:
si, è di impatto come frase ma direi di si.
Tu, cliente medio, non storceresti il naso e lasceresti andare via l'antennista che si fa pagare, giustamente, senza poter vedere rai o mediaset o TimB, senza questionarci un po'? Nel senso non gli faresti problemi se lui ti dicesse, "ho cambiato l'antenna ma non riesco a farle ricevere le reti rai o le reti mediaset"?

Se dovesse capitarmi darei direttamente i numeri di elettronica industriale, per fortuna dove sto operando io non ci sono buchi di copertura ma solo segnali a volte "OSCENI"
 
Non vedo la gente propensa a chiamare elettronica industriale, immagino che qualcuno lo abbia fatto soprattutto gli abbonati a MP, ma cosa è cambiato?
 
Apparentemente nulla ma se non chiami non saprai mai cosa realtà vogliono fare,sei rimasto alle supposizioni ma non a dati certi ;),ovviamente io non pubblico le mie telefonate non lo fare anche tu se chiami,non tutto può essere reso pubblico
 
john2207 ha scritto:
Non vedo la gente propensa a chiamare elettronica industriale, immagino che qualcuno lo abbia fatto soprattutto gli abbonati a MP, ma cosa è cambiato?

Nel caso di un paese in zona precollinare di Torino non è cambiato nulla da quando c'è stato lo switch-off in Piemonte; ancora oggi non si può ricevere mediaset se non dal satellite.
Guarda caso la zona si chiama Villaggio "Satellite" di Pino Torinese... sarà il nome del villaggio che ne ha decretato il destino?
 
In realtà, quel villaggio rappresenta una minoranza di utenti che non hanno copertura mediaset e, in questo caso, non è stato fatto nulla... ci sono i rimanenti utenti serviti che portano "soldini" in casa del "biscione".
 
easysat ha scritto:
Apparentemente nulla ma se non chiami non saprai mai cosa realtà vogliono fare,sei rimasto alle supposizioni ma non a dati certi ;),ovviamente io non pubblico le mie telefonate non lo fare anche tu se chiami,non tutto può essere reso pubblico
rimango sulle mie posizione, so come arrivare anche in alto ma ripeto non mi interessa riceverli. Siete riusciti a stare senza reti mediaset? Secondo me non è essenziale averli. Poi al momento sono alla sbando più totale, non tramettono nulla se non repliche di scherzi a parte, ruota della fortuna, ciao darwin eccc...
Canale5 è al 12% e la somma delle reti mds spesso è sotto il 30%, vedo una disaffezione e non so fino a quanto dureranno. Io trovo che sia in atto una rivoluzione e penso che ormai il duopolio sia agli ultimi giorni di vita. EVVIVA!
 
john2207 ha scritto:
si, è di impatto come frase ma direi di si.
Tu, cliente medio, non storceresti il naso e lasceresti andare via l'antennista che si fa pagare, giustamente, senza poter vedere rai o mediaset o TimB, senza questionarci un po'? Nel senso non gli faresti problemi se lui ti dicesse, "ho cambiato l'antenna ma non riesco a farle ricevere le reti rai o le reti mediaset"?
Probabilmente lo storcerei pure io, però ammetterai tu stesso che, scambio di info del Forum a parte, oramai è di dominio comune che in zona che il segnale Mediaset è l'unico a risultare generalmente carente o persino latitante.
Fa preso a correre la voce di un qualcosa del genere...
E sarà lo stesso tecnico, se dotato di un minimo insindacabile di correttezza, oltre che di buonsenso, che avviserà per tempo i clienti eventualmente ignari di questo problema.
Proprio entrando nel merito del dettaglio, se un impianto cade proprio a pezzi o presenta importanti errori di concezione, potrebbe informare della necessità di doverlo comunque rivedere, malgrado ciò non garantisca la certezza di un perfetto segnale per un determinato operatore a causa di ottimizzazioni di rete ancora da effettuare. :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Probabilmente lo storcerei pure io, però ammetterai tu stesso che, scambio di info del Forum a parte, oramai è di dominio comune che in zona che il segnale Mediaset è l'unico a risultare generalmente carente o persino latitante.
Fa preso a correre la voce di un qualcosa del genere...
E sarà lo stesso tecnico, se dotato di un minimo insindacabile di correttezza, oltre che di buonsenso, che avviserà per tempo i clienti eventualmente ignari di questo problema.
Proprio entrando nel merito del dettaglio, se un impianto cade proprio a pezzi o presenta importanti errori di concezione, potrebbe informare della necessità di doverlo comunque rivedere, malgrado ciò non garantisca la certezza di un perfetto segnale per un determinato operatore a causa di ottimizzazioni di rete ancora da effettuare. :icon_rolleyes:

Esattissimo ;)

Ed è anche vero che la gente dalla massaia all'impiegato delle poste anche parlando del più e del meno si raccontano (da me i mediaset saltano,da me anche,pure da me etc etc)la tv dopo la politica ed il calcio è l'argomento di molti
 
mediaset con il tvsat

flash54 ha scritto:
Nel caso di un paese in zona precollinare di Torino non è cambiato nulla da quando c'è stato lo switch-off in Piemonte; ancora oggi non si può ricevere mediaset se non dal satellite.
Guarda caso la zona si chiama Villaggio "Satellite" di Pino Torinese... sarà il nome del villaggio che ne ha decretato il destino?
ciao io sarei anche daccordo per ricevere il digitale terrestre via satellite. pero' questo tvsat e' un po' andicappato. mi spiego meglio se uno volesse ricevere sul tv sat i canali regionali come fa? e poi un'altra chicca importante per il calcio di mediaset premium se uno volesse ricevere i canali criptati di preimium, come si fa ad fare un abbonamento?quindi per me questo tv sat e' un'abborto
 
Indietro
Alto Basso