Messina - Consigli per gli acquisti...

No... Vedi sotto la foto del mio profilo. ;)
Però ci sono stato tantissime volte, conosco piuttosto bene città e dintorni (ma anche buona parte di questa splendida regione). :icon_cool:
 
AG-BRASC ha scritto:
No... Vedi sotto la foto del mio profilo. ;)
Però ci sono stato tantissime volte, conosco piuttosto bene città e dintorni (ma anche buona parte di questa splendida regione). :icon_cool:

si avevo notato ma visto che conosci un sacco di zone di Messina mi era venuto il dubbio!

AG-BRASC ha scritto:
Mi viene in mente la SIEF a Ganzirri, in via Consolare Pompea 1691. A suo tempo mi è parsa abbastanza fornita.
Però non è esattamente vicino a dove ti trovi...
Purtroppo altri non me ne vengono in mente.

Ho controllato direttamente sul loro sito web e non trattano l'Offel, ho contattato direttamente l'agente di vendite in Sicilia e mi ha dato l'indirizzo della ditta Giuliano Francesco.

Ultime domande se posso, se la trovo (K47D) mi consigli di prenderla al volo o do un'occhiata ad una Fracarro di pari specifiche tipo la Sigma 6HD?

emilio77 ha scritto:
comunque a parte tutto, che ne pensate della Emme Esse 2160TLB e delle Offel Trio+ Z e Tre+ Z?

Le Emme Esse e la serie Z della Offel le lascio perdere?
Ti ringrazio

Aggiornamento: purtroppo hanno solo la Offel 21-500b che non mi sembra avere le stesse caratteristiche.
Non so che fare!
 
Ultima modifica:
Viste le difficoltà con per trovare le Offel, direi che vanno bene anche le Fracarro.
Però evita le Sigma, che pesano moltissimo e hanno una presa sul vento micidiale.
Andrà benissimo anche la BLU10HD, che ha caratteristiche simili alla BLU420 (che pure andrebbe benissimo) e che usata, come serve a Messina, in polarizzazione verticale, ti permetterà, senza problemi e praticamente senza attenuazioni, di captare tanto i segnali di Gambarie (RAI) che quelli di Monte Scrisi, pur venendosi a trovare sfasati di un arco di una trentina di gradi circa (le BLU esprimono infatti la massima direttività in polarizzazione orizzontale). ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Pertanto le logaritmiche sono da evitare come la peste, mentre la scelta di antenne UHF più performanti, come l'ottima Offel Trio+ o la Offel K47D (che in questo caso vedrei meglio), è ben più indicata.
Consiglio comunque di NON privarsi della VHF III banda.
Se devi servire solo due o tre televisori, direi che non occorre amplificare il segnale e ti basterà un comune miscelatore VHF/UHF di qualunque marca.

ho trovato la Offel Trio+ a 35€ e la Fracarro Blu 10HD a 38€.
Quale scelgo tenendo conto che abito a Messina zona Gazzi?
Premesso che sulla III banda c'è solo TCF che potrebbe interessarmi quindi non so se la monto, per antenna e miscelatore che mi consigli?

Ti ringrazio
 
ho trovato anche la Offel K47D a € 53 in un sito internet... non so se affidabile o no!
AG-BRASC aspetto una tua risposta per andare a comprare una delle tre antenne ;)
 
Le Offel K47D sono ottime antenne, ma io di solito se posso andare in un negozio reale, senza dover acquistare sul web, preferisco.
Poi, come ti avevo detto prima, per il tipo di esigenza di ricezione della tua città, è meglio non prendere un'antenna del tipo Triax/triplex/trio.
Pertanto, fatte queste considerazioni, dovendo adottare la polarizzazione verticale e avendo i sii di Gambarie e Scrisi che si discostano di un 25-30°, molto meglio una "direttiva tradizionale", come la BLU10HD (o la BLU420F).
 
AG-BRASC ha scritto:
Pertanto le logaritmiche sono da evitare come la peste, mentre la scelta di antenne UHF più performanti, come l'ottima Offel Trio+ o la Offel K47D (che in questo caso vedrei meglio), è ben più indicata.
Consiglio comunque di NON privarsi della VHF III banda.
Se devi servire solo due o tre televisori, direi che non occorre amplificare il segnale e ti basterà un comune miscelatore VHF/UHF di qualunque marca.

Avevo capito che potesse andare bene anche l'Offel Trio+ ;)
Ho visto anche la Blu 5HD che ha 1 dBi in meno di guadagno massimo ma 3° in più di larghezza del fascio.
Che dici?
 
Ultima modifica:
No, vista come è nell'immagine (che però ti correggerò come link) la polarizzazione è verticale. Devi montarla sul suo morsetto ruotata di 90° sul suo asse, in modo che quelle alette a forma di farfalle che sono gli elementi siano verticali e che i due pannelli posteriori siano a destra e sinistra (e non sopra e sotto). ;)

L'antenna VHF invece va bene in orizzontale.

Sono comunque certo che se ti guardi intorno, vedrai qualche esemplare d'antenna simile che ti farà da esempio. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
No, vista come è nell'immagine (che però ti correggerò come link) la polarizzazione è verticale. Devi montarla sul suo morsetto ruotata di 90° sul suo asse, in modo che quelle alette a forma di farfalle che sono gli elementi siano verticali e che i due pannelli posteriori siano a destra e sinistra (e non sopra e sotto). ;)

L'antenna VHF invece va bene in orizzontale.

Sono comunque certo che se ti guardi intorno, vedrai qualche esemplare d'antenna simile che ti farà da esempio. ;)

Allora basterà solo ruotarla di 90° che tutto si sistema (alette e pannelli posteriori).
La VHF non la monterò... tanto c'è solo TCF in III banda.
Ti ringrazio tantissimo per i consigni
 
Adesso c'è solo TCF (che poi non è esattamente così)... Solo per adesso.
Montala, dammi retta... oltretutto avrai una copia di backup in più del Mux 1 RAI sul canale VHF 5. Anche se contiene RAI 3 Calabria, come livelli è decisamente più "prestante".
E poi entro breve tempo la VHF ospiterà nuovi Mux e servizi, anche RAI. ;)
 
allora me la consigli una VHF e un miscelatore?
La BLV4F della Fracarro andrebbe bene?
 
Ultima modifica:
AG-BRASC ha scritto:
Adesso c'è solo TCF (che poi non è esattamente così)... Solo per adesso.
Montala, dammi retta... oltretutto avrai una copia di backup in più del Mux 1 RAI sul canale VHF 5. Anche se contiene RAI 3 Calabria, come livelli è decisamente più "prestante".
E poi entro breve tempo la VHF ospiterà nuovi Mux e servizi, anche RAI. ;)

La BLV4F della Fracarro andrebbe bene?
 
Alla fine ho montato solo la Fracarro Blu 10HD e finalmente si vede mediaset al completo, intensità segnale 58% e qualità segnale 98%, quindi anche a Gazzi il segnale arriva.
La VHF la monterò in seguito.
Grazie a tutti per i consigli, un ringraziamento particolare va a AG-BRASC.
 
Indietro
Alto Basso