Messina - Consigli per gli acquisti...

emilio77

Digital-Forum Junior
Registrato
27 Settembre 2012
Messaggi
30
Ciao a tutti,
vi scrivo da Messina e precisamente dal rione Gazzi ed ho un piccolo problema.
Dal 4 Luglio non riesco a vedere più Canale 5, Italia 1, Rete 4, Iris, La5 e TGCOM24 (quindi il Mux MDS4 di Mediaset), gli altri canali invece li prendo. Non ho palazzi davanti ne altri ostacoli, ci sono altre altenne vicino a circa 50cm dalla mia ma in questi anni non hanno mai dato ne fastidio ne interferenza. Qualche anno fa a causa di forte vento ho trovato l'antenna per terra ma riposizionandola funzionava tutto. Tutto l'impianto risale a meno di 10 anni fa ed è composto da una logaritmica, una I e II banda e un miscelatore (le marche non le so).
Mi potete consigliare un'antenna e un miscelatore che fa al caso mio?
Ho già visto le Fracarro e Emme Esse ma non so cosa acquistare.
Grazie
 
emilio77 ha scritto:
Tutto l'impianto risale a meno di 10 anni fa ed è composto da una logaritmica, una I e II banda e un miscelatore (le marche non le so).
Benvenuto nel Forum. :)

Puoi spiegare meglio il passaggio che ho evidenziato? :eusa_think:

Al limite, fotografa il tutto, incluso il miscelatore (intendo proprio senza il coperchio, col dettaglio dei cavi e dei relativi terminali di collegamento) e postalo qui nella discussione.
Per farlo, puoi utilizzare il sito www.tinypic.com oppure www.imageshack.us a condizione di inserire solo il link alla foto o, al limite, la mini-anteprima cliccabile (o "thumbnail"). ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Benvenuto nel Forum. :)

Puoi spiegare meglio il passaggio che ho evidenziato? :eusa_think:

Al limite, fotografa il tutto, incluso il miscelatore (intendo proprio senza il coperchio, col dettaglio dei cavi e dei relativi terminali di collegamento) e postalo qui nella discussione.
Per farlo, puoi utilizzare il sito www.tinypic.com oppure www.imageshack.us a condizione di inserire solo il link alla foto o, al limite, la mini-anteprima cliccabile (o "thumbnail"). ;)

Innanzitutto grazie per la risposta.
Sinceramente non mi viene tanto facile salire in terrazza e fare ciò che mi chiedi perchè per accedervi devo alzare una botola pesantissima quindi meno ci salgo e meglio è.
Tutto quello che ti posso dire è ho già provato a ruotare l'antenna in più direzioni ma il risultato non cambia, ho provato anche a fare la scansione manuale di quei canali ma niente da fare.
Per quanto riguarda i cavi sono dei normalissimi cavi da tv (quelli di colore bianco x interderci).
Ho dimenticato di dire che l'antenna è posizionata su un palo alto circa tre metri che cambierò perchè alquanto arrugginito.
So che magari potrai dirmi che forse non c'è bisogno di una nuova antenna e di fare delle prove particolari ma piuttosto che perdere altro tempo preferisco comprare antenna e miscelatore (se serve) nuovi.
Aspetto tuoi consigli in merito visto la competenza che hai nel settore
 
Ciao, come antenna potresti installare soltanto una fracarro blu 10hd, l'unico canale che non riceveresti e tcf che trasmette in 3 banda, in questo caso niente miscelatore, eventualmente se l'impianto ne ha bisogno aggiungerei un amplificatore
 
Purtroppo senza una qualche immagine non so cosa dirti...
Vorrei capire come è fatto l'impianto attuale, anche per evitare di dare consigli inadeguati, oltretutto considerando che Mediaset nella zona di Messina sta irradiando con gravi carenze di segnale da Scilla Monte Scrisi a causa di loro errate valutazioni nella predisposizione dal ripetitore dopo lo switch off di Giugno - Luglio. :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Purtroppo senza una qualche immagine non so cosa dirti...
Vorrei capire come è fatto l'impianto attuale, anche per evitare di dare consigli inadeguati, oltretutto considerando che Mediaset nella zona di Messina sta irradiando con gravi carenze di segnale da Scilla Monte Scrisi a causa di loro errate valutazioni nella predisposizione dal ripetitore dopo lo switch off di Giugno - Luglio. :icon_rolleyes:


L'impianto attuale è composto da una logarittima in orizzontale e una III banda, infatti TCF lo prendo.
Confermo i 50cm di distanza dalle altre antenne anche se la mia è 1m più in alto.
Ho controllato nel sito mediaset e riporta queste informazioni

CANALI DEL MUX MDS4
Canale 49 Polarizzazione V Nome Trasmettitore SCRISI Copertura 99%
Canale 49 Polarizzazione H Nome Trasmettitore M.TE PORO Copertura 20%

in più vi posso dire che la mia ragazza abita a 1km da casa mia e non ha nessun problema di ricezione.
Che ne pensate?
 
i segnali da scrisi sono in verticale non va bene l'antenna in orizzontale, sei sicuro che sia solo orizzontale, solitamente a messina si montano le bipolarizzate mezze in orivzzontale per vhf(la parte piu vicino al palo), e mezze in verticale.
p.s. se ha bisogno aiuto contattami in privato sono della zona
 
emilio77 ha scritto:
L'impianto attuale è composto da una logarittima in orizzontale e una III banda, infatti TCF lo prendo.
Confermo i 50cm di distanza dalle altre antenne anche se la mia è 1m più in alto.
Ho controllato nel sito mediaset e riporta queste informazioni

CANALI DEL MUX MDS4
Canale 49 Polarizzazione V Nome Trasmettitore SCRISI Copertura 99%
Canale 49 Polarizzazione H Nome Trasmettitore M.TE PORO Copertura 20%

in più vi posso dire che la mia ragazza abita a 1km da casa mia e non ha nessun problema di ricezione.
Che ne pensate?

Aggiungo che mia zia che abita nello stesso palazzo li riceve (me lo poteva dire prima) quindi, visto che abbiamo le antenne vicine o faccio un ponte con la sua o me ne compro una uguale.
Se non sbaglio ha una logaritmica normalissima
 
emilio77 ha scritto:
Aggiungo che mia zia che abita nello stesso palazzo li riceve (me lo poteva dire prima) quindi, visto che abbiamo le antenne vicine o faccio un ponte con la sua o me ne compro una uguale.
Se non sbaglio ha una logaritmica normalissima

Rettifico, ho accertato che mia zia prende solo i provvisori :eusa_wall:
vorrei capire, se vi indico la zona dove abito e considerando che davanti non ci sono ostacoli, non potete consigliarmi un'antenna, magari un'amplificata così mi metto al sicuro?
 
Non ho capito bene l'antenna come è polarizzata, com'è collegata all'impianto, che tipo di amplificatore hai, sarebbe meglio come ti hanno già suggerito di fare qualche foto in modo che si capisca un pò meglio la situazione.
Se le cose sono tutte regolari, si potrebbe provare anche a variare il puntamento dell'antenna cercando di ottimizzarlo.
Ciao
 
Mazsc76 ha scritto:
Non ho capito bene l'antenna come è polarizzata, com'è collegata all'impianto, che tipo di amplificatore hai, sarebbe meglio come ti hanno già suggerito di fare qualche foto in modo che si capisca un pò meglio la situazione.
Se le cose sono tutte regolari, si potrebbe provare anche a variare il puntamento dell'antenna cercando di ottimizzarlo.
Ciao

Mi sa che ti sei perso qualche passaggio....

comunque a parte tutto, che ne pensate della Emme Esse 2160TLB e delle Offel Trio+ Z e Tre+ Z?
 
Temo che qualche passaggio lo abbia perso tu... :icon_rolleyes:
Capisco la poca praticità nel salire in terrazza, ma i pochi dati che hai fornito sinora sono assolutamente non significativi, oltre che contraddittori, e non è che non te avessimo già fatto notare, chiedendo chiarimenti e possibilmente qualche foto.

Per il caso specifico, poi, ho anche parlato delle carenze di segnale ormai note praticamente in tutta la costa Jonica Messinese (capoluogo in testa) e che almeno nella metà dei casi sono da imputare a Mediaset e alle scelte scellerate delle "teste pensanti" che decidono sulle configurazioni da adottare per i vari impianti di trasmissione in Calabria.

Pertanto le logaritmiche sono da evitare come la peste, mentre la scelta di antenne UHF più performanti, come l'ottima Offel Trio+ o la Offel K47D (che in questo caso vedrei meglio), è ben più indicata.
Consiglio comunque di NON privarsi della VHF III banda.
Se devi servire solo due o tre televisori, direi che non occorre amplificare il segnale e ti basterà un comune miscelatore VHF/UHF di qualunque marca.
 
AG-BRASC ha scritto:
Temo che qualche passaggio lo abbia perso tu... :icon_rolleyes:
Capisco la poca praticità nel salire in terrazza, ma i pochi dati che hai fornito sinora sono assolutamente non significativi, oltre che contraddittori, e non è che non te avessimo già fatto notare, chiedendo chiarimenti e possibilmente qualche foto.

Per il caso specifico, poi, ho anche parlato delle carenze di segnale ormai note praticamente in tutta la costa Jonica Messinese (capoluogo in testa) e che almeno nella metà dei casi sono da imputare a Mediaset e alle scelte scellerate delle "teste pensanti" che decidono sulle configurazioni da adottare per i vari impianti di trasmissione in Calabria.

Pertanto le logaritmiche sono da evitare come la peste, mentre la scelta di antenne UHF più performanti, come l'ottima Offel Trio+ o la Offel K47D (che in questo caso vedrei meglio), è ben più indicata.
Consiglio comunque di NON privarsi della VHF III banda.
Se devi servire solo due o tre televisori, direi che non occorre amplificare il segnale e ti basterà un comune miscelatore VHF/UHF di qualunque marca.

a parte che non mi riferivo a te quando ho parlato di perdita di qualche passaggio e poi non capisco perchè dici di dati contraddittori quando ho solo chiesto consigli e informazioni, magari saranno stati insufficenti ma non altro.
Inoltre riguardo le carenze di segnale Mediaset ho specificato che ad 1KM di distanza (a casa della mia ragazza) le coperture ci sono, ed in entrambe le situazioni non ci sono ostacoli davanti ma solo lo stretto con le Calabrie a vista.
 
Se dico che Mediaset ha un segnale carente, non parlo di un qualcosa di cui non sono a conoscenza.
E' vero che qualcuno riesce comunque a ricevere, ma il servizio attuale di Mediaset su Messina è molto carente: salvo le zone più settentrionali (dove non si registrano grosse problematiche, ad es. da Viale Giostra a Torre Faro), quelle centrali e, peggio ancora, quelle più a Sud (ad es. verso Tremestieri) hanno il servizio nella cosiddetta modalità "a macchia di leopardo" (il ché spiega perché a volte solo spostandosi di qualche centinaio di mt può risultare ricevibile oppure sparire del tutto).

Riguardo ciò che potrebbe rivelarsi idoneo per riuscire a ricevere i vari segnali (sempre che tu non ti trovi in uno di quei nulli di segnale di Mediaset che affliggono lo Stretto), ti ho già risposto.

So bene che non ti riferivi a me quando parlavi di perdite di passaggi, però non potevo fare a meno di notare che hai dato quella risposta a qualcuno che tentava di facilitarti il tutto, magari ottimizzando l'impianto attuale, e che sostanzialmente ti proponeva - giustamente - gli stessi quesiti che ti avevo proposto io dopo aver letto i dati poco sensati di cui sopra ("una logaritmica, una I e II banda e un miscelatore...")... Quesiti rimasti inevasi. :icon_rolleyes:
 
emilio77 ha scritto:
L'impianto attuale è composto da una logarittima in orizzontale e una III banda, infatti TCF lo prendo.
Confermo i 50cm di distanza dalle altre antenne anche se la mia è 1m più in alto.
Ho controllato nel sito mediaset e riporta queste informazioni

CANALI DEL MUX MDS4
Canale 49 Polarizzazione V Nome Trasmettitore SCRISI Copertura 99%
Canale 49 Polarizzazione H Nome Trasmettitore M.TE PORO Copertura 20%

in più vi posso dire che la mia ragazza abita a 1km da casa mia e non ha nessun problema di ricezione.
Che ne pensate?

a parte che mi ero corretto e avevo dato qualche informazione in più, se poi avevo risposto in quel modo era perchè mi diceva nuovamente le stesse cose che già mi avevi detto tu e mi suggeriva di variare il puntamento cosa che già avevo fatto e detto.
Per quanto riguarda le zone invece, abito in zona sud (gazzi) e la mia ragazza anche (contesse) distanti fra loro 1 km circa.
Ho dato un'occhiata alle antenne che mi hai suggerito e la differenza in guadagno massimo è di 1,2 dbi e come angolo di apertura in orizzontale è di 2°.
Anche se poco più performante si sente la differenza?
 
La differenza tra le antenne che dicevi è poco significativa, però lo è moltissimo - e in meglio - rispetto all'utilizzo di una logaritmica (se ho capito bene che è l'antenna che ora riceve la UHF).

Per le zone Gazzi e Contesse, diciamo che in linea teorica, ai fini della corretta ricezione di Mediaset nell'attuale condizione del suo segnale da Monte Scrisi, Contesse dovrebbe risultare persino più svantaggiata.
Però vale sempre il discorso dell'inaffidabilità di un segnale a macchia di leopardo, sino a quando non decideranno di intervenire per migliorare la copertura (visto che qualche genio ha deciso che da Scrisi era meglio limitare il segnale verso Messina Sud... Peccato che più che una limitazione si sia trattato di un annullamento, peraltro di un segnale che STORICAMENTE serve Messina e il litorale Jonico, come peraltro continuano a fare senza problemi gli altri operatori). :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
La differenza tra le antenne che dicevi è poco significativa, però lo è moltissimo - e in meglio - rispetto all'utilizzo di una logaritmica (se ho capito bene che è l'antenna che ora riceve la UHF).

Per le zone Gazzi e Contesse, diciamo che in linea teorica, ai fini della corretta ricezione di Mediaset nell'attuale condizione del suo segnale da Monte Scrisi, Contesse dovrebbe risultare persino più svantaggiata.
Però vale sempre il discorso dell'inaffidabilità di un segnale a macchia di leopardo, sino a quando non decideranno di intervenire per migliorare la copertura (visto che qualche genio ha deciso che da Scrisi era meglio limitare il segnale verso Messina Sud... Peccato che più che una limitazione si sia trattato di un annullamento, peraltro di un segnale che STORICAMENTE serve Messina e il litorale Jonico, come peraltro continuano a fare senza problemi gli altri operatori). :icon_rolleyes:

hai ragione, sono proprio dei geni... il fatto è che in pochi si lamentano, l'amministrazione comunale non fa niente e quindi loro se ne fregano.
E' lo stesso discorso della questione dell'adsl, doppini telefonici vecchissimi e nessuna manutenzione e la gente naviga ad 1 mega (a chi arriva)!
Comunque non è che potresti consigliarmi qualche rivenditore d' antenne visto che non so a chi rivolgermi?
 
Mi viene in mente la SIEF a Ganzirri, in via Consolare Pompea 1691. A suo tempo mi è parsa abbastanza fornita.
Però non è esattamente vicino a dove ti trovi...
Purtroppo altri non me ne vengono in mente.
 
Indietro
Alto Basso