[Messina - zona Salìce] possibilità di ricezione

pinkycherry ha scritto:
e questo potrebbe essere il motivo per cui non riesco ad agganciare i canali di premium cinema?

Praticamente, ogni volta che faccio la ricerca, il decoder si ferma come se li stesse agganciando e poi salta avanti :doubt:

la potenza si attesta sull' 84%, ma la qualità fluttua sul 40, 46%....

Ora il mio ragazzo dice che anche se la qualità non è altissima dovrebbe agganciarli... (da lui, a messina ha una potenza del segnale del 93% e una qualità del 37% e li riesce a vedere pure bene!!):eusa_wall:
Possibile, una minima amplificazione ci vorrebbe da Salice, quel miscelatore piazzato lì, senza 2 antenne da miscelare è uno spreco. Sarebbe stato meglio concepire l'impianto sin dall'inizio con una semplice antenna e un amplificatore (che permetteva un possibile ampliamento a una VHF) invece che puntare su una UHF amplificata ("uccisa" poi in quel modo da quel miscelatore) che non permette di amplare eventualmente l'impianto... ;)
Un'altra cosa: non considerare la ricezione di Messica città! Messina città e Salice sono universi lontanissimi, televisivamente parlando ;)
 
Forse per la zona in questione questo è ancora meglio: http://www.otgtv.it/lista.php?code=ME97&posto=San Saba
Si riferisce alla situazione di ricezione nella zona tra Rodìa e San Saba (la lista è stata realizzata proprio dal sottoscritto) e per Salice direi che è anche più idonea. E lascia perdere DGTVI, che per la copertura scrive solo cavolate! ;)

Confermo inoltre che l'utilizzo di una moderata amplificazione (tipo 10-15dB) potrebbe essere d'aiuto. Puoi sostituire l'attuale miscelatore con un amplificatore (è OK se anche l'ampli avrà un ingresso VHF e uno UHF come il miscelatore, in fondo anche l'ampli può assumere funzioni di miscleatore a propria volta).
Naturalmente in questo caso sarà necessario riutilizzare di nuovo anche l'alimentatore in casa. ;)


RobyOneKenobi ha scritto:
Un'altra cosa: non considerare la ricezione di Messina città! Messina città e Salice sono universi lontanissimi, televisivamente parlando ;)
Parole sante! :icon_cool:
 
AG-BRASC ha scritto:
Forse per la zona in questione questo è ancora meglio:

Senza forse.
Mi ha ingannato la richiesta ma se avessi letto attentamente il titolo del thread...
 
Il 43 di Mediaset 1, ma non solo lui, potrebbe migliorare, a meno che da dove ti trovi non arrivi troppo forte un'interferenza, sempre sul 43, di Telereggio, da Monte Poro (VV).
Invece ti devo avvisare che per il 27 del Mux D-Free (Premium Cinema/Gallery) potrebbe non cambiare nulla, perché anche lui si interferisce, ma in maniera decisamente più "grave" con il 27 di MTV, sempre dalla Calabria. Non sto qui a dire chi interferisca chi, anche perché non lo so, però è certo che i due segnali sono incompatibili e che dalla zona Mezzina - Milazzo (includendo Salice) è possibile che i segnali della Calabria, se risultano forti quanto basta, "entrino" in antenna anche se questa non è puntata in quella specifica direzione.
E d'altra parte, in caso di interferenza in ricezione, un amplificatore non può migliorare la situazione.
Però questo tipo di problemi si dovrebbero risolvere con l'avento dello switch off, almeno per i segnali a copertura nazionale, perché a ciascun canale digitale nazionale sarà assegnata una propria esclusiva frequenza da impiegare con la tecnologia dell'isofrequenza in SFN e non utilizzabile da altri soggetti (il Mux D-Free ad esempio sarà trasmesso sul ch. 50). In questo modo non ci saranno più interferenze co-canale da parte di altri soggetti. :icon_cool:
 
Ultima modifica:
RobyOneKenobi ha scritto:
Sarebbe stato meglio concepire l'impianto sin dall'inizio con una semplice antenna e un amplificatore (che permetteva un possibile ampliamento a una VHF) invece che puntare su una UHF amplificata ("uccisa" poi in quel modo da quel miscelatore) che non permette di amplare eventualmente l'impianto... ;)

no, no.. poi alla fine nn è stata usata la uhf amplificata.. ma è stata usata una uhf normale, senza amplificatore e con il solo miscelatore..

e poi chi dice che con la uhf amplificata non si sarebbe potuto ampliare l'impianto? :D ..basta avere l'accortezza di usare un miscelatore o un amplificatore, a seconda del caso, che permetta il passaggio della corrente..

@ pinkycherry
se provate l'amplificatore è necessario che nn abbia troppo guadagno.. se è troppo forte si rischia solo di peggiorare la situazione.. io direi di non superare i 15 db di guadagno..
 
tulsadoom ha scritto:
e poi chi dice che con la uhf amplificata non si sarebbe potuto ampliare l'impianto? :D ..basta avere l'accortezza di usare un miscelatore o un amplificatore, a seconda del caso, che permetta il passaggio della corrente...
E' una soluzione molto "elegante", non errata, ma che se fatta da utenti poco esperti potrebbe creare confusione per una eventuale aggiunta o portare a commettere errori come quello appunto di prendere un miscelatore che non permetta il passaggio di corrente o a pensare che non ci sia bisogno di alimentare l'antenna.
Mio pensiero personale, non lo consiglierei a un neofita solo per semplicità, non per validità. Spero di essermi capito :D :D :D
 
avrei una curiosità, ma da giugno per quali canali potrebbe servire la VHF?

Io prendo i test della Rai ad alte frequenze..
 
La VHF servirà per ulteriori servizi RAI in DB T2 (che in futuro verranno attivati sul ch. 11), oltre all'eventuale ricezione del Mux in DVB T2 di Europa 7 (ch. 8), più eventuali assegnazioni a qualche segnale locale, se qualche canale VHF dovesse risultare libero e disponibile in zona.
 
AG-BRASC ha scritto:
..., più eventuali assegnazioni a qualche segnale locale, se qualche canale VHF dovesse risultare libero e disponibile in zona.
Anche se nel Piano delle frequenze per la Sicilia, non risulta nessun canale in VHF destinato ad operatori regionali e/o locali... :evil5:

Fermo restando che avere l'antenna VHF III è necessaria (negli impianti con antenne a bande separate, miscelate) per poter ricevere correttamente il Rai Mux1 Sicilia, il Rai DVB-T2, e l'Europa7 DVB-T2, ove previsti.
 
Ho ipotizzato qualche assegnazione/autorizzazione extra (a livello ultra-locale) perché ho già visto capitare alcune eccezioni, per quanto rare...
 
Indietro
Alto Basso