[Messina - zona Salìce] possibilità di ricezione

pinkycherry ha scritto:
Bufera è dir poco!!

Quindi consigli di fissarla come?
Il palo deve essere solidamente fissato su staffe robuste (OK anche con buoni morsetti sulle sbarre di una ringhiera altrettanto robusta), deve essere solido a sua volta e fissato almeno in tre punti ben triangolati con dei tiranti (si possono essere dei fili di ferro zincato dello spessore di almeno 2mm).
 
tulsadoom ha scritto:
i miracoli in campo radiotelevisivo non esistono.. :D .. se il segnale non c'è non c'è.. nessuna antenna può ricevere quello che non c'è.. se il segnale invece arriva, anche se è debole, con una buona antenna si può migliorare e renderlo sfruttabile.. inoltre in una brutta zona spesso bisogna avere pazienza, bisogna provare molto, alzando o abbassando l'antenna.. variandone la direzione.. è capitato che in un punto ci fosse un segnale debolissimo, ma spostandosi solo di qualche metro il segnale aumentava decisamente.. cmq non aspettarti cambiamenti prima dello switch off.. difficilmente ce ne saranno..

se non ci saranno cambiamenti prima, speriamo almeno ci saranno dopo lo switch off....o almeno prima o poi!!:)
 
Il cambiamento oggi (cioè prima dello switch) si può probabilmente ottenere con il rinnovamento dell'impianto con componenti di qualità, come vi state accingendo a fare.
In fondo se da dove si trova l'antenna si vede Milazzo a occhio, i presupposti per un buon risultato ci sono... ;)
 
buongiorno!!
ho montato l'antenna...riesco a prendere anche mediaset premium 27 e 43...la forza del segnale si attesta attorno all' 84% mentre la qualità oscilla da 46 a 60 fino ad arrivare a 0 :icon_rolleyes:

Che fare??Il segnale lo becca, quale potrebbe essere il problema?

GRAZIE!:happy3:
 
ritocca il puntamento fino a mantenere i livelli alti posta anche le foto del lavoro
 
giusto, lavora molto sul puntamento.. cmq sevono più info.. cosa si vede e come in analogico? e in digitale? si riescono a vedere i mux rai (ch 64 e 49)? poi dovresti descrivere in dettaglio come è stato fatto l'impianto.. avete provato solo con la sigma prw colegata al''alimentatore? o avete montato l'amplificatore? l'amplificatore che modello è? posta una foto dell'amplificatore se è possibile, anche solo dello scatolo ( al limite :sad: )
 
Appunto, stavo per porre le stesse domande anche io.
Soprattutto sarà davvero utilissimo sapere tutti i cambiamenti nella ricezione analogica rispetto all'elenco riportato alcuni giorni fa.

PS: suggerisco, per essere certi di un risultato soddisfacente, di tenere in maggior conto il risultato di visione sui canali analogici, perché è sulla base di questi segnali e delle relative aree di utenza che ci si baserà per trasformare il tutto in digitale (i segnali digitali attuali vanno considerati come sperimentali, anche come area di utenza e località raggiunte del aserizio). ;)
 
alla fine ho scoperto che l'antenna che abbiamo montato è una visa electronics, che gli hanno detto essere equivalente alla sigma....
adesso riesco a prendere circa 40 canali...
Ora vi invio una foto del lavoro...
Abbiamo levato l'amplificatore ed abbiamo messo solo un miscelatore..

Riesco a prendere benissimo premium calcio (86% potenza,65% qualità)...ma il cinema nonostante come potenza del segnale sia 86% la qualità è circa 40%...
 
ma cosa miscela quel miscelatore?
Vedo solo il cavo antenna che entra, ed il cavo di discesa, totale due soli cavetti.:eusa_think:Se vuoi montare solo una antenna non c'è bisogno del miscelatore (introduci perdite e altro), però ti consiglio di installare anche l'antenna VHF per i futuri mux rai ed europa7.
 
Allora...

ecco la lista dei canali analogici che ricevo

RAI 3 (BENE)
CAN5 (BENE)
c25, RAI2 (BENE)
C32, RAI2 (BENE)
C33,TIRRENO SAT (PUNTINATO)
C34, TCF (PUNTINATO)
C36, RETE4 (BENE)
C40, RTP (BENE)
ITA1 (BENE)
RAI1 (BENE)
C52, CANALE5 (PUNTINI E FRUSCIO)
C54,ONDA TV (MALE)
C62, ITALIA 1 (DISCRETO)
C66, LA7 (BIANCO E NERO + PUNTINI)
C68,RTL????? (MALISSIMO)


SUL DIGITALE TERRESTRE RICEVO INVECE

43
49
RTP ED RTP2

E A VOLTE IL 64...
 
Molto bene, la lista indica che la ricezione da Milazzo è buona.

Ora però devi spiegarci a cosa serve l'aver messo un miscelatore sul palo se non ci sono antenne da miscelare (infatti sul palo c'è solo la Visa Electronics).

Io mi sono fatto però un'altra idea... Non è che puoi descrivere cosa c'è scritto all'interno di quel miscelatore sul palo? Il massimo sarebbe una bella foto del "miscelatore" con il coperchio tolto, con il dettaglio dei cavi collegati ai rispettivi terminali con le scritte ben visibili. ;)


PS: il 66 di LA7, pur arrivando da Milazzo, lo vedi puntinato e in banco e nero perché disturbato dal potente segnale del canale digitale D-Free in arrivo dal Monte Poro sullo stesso canale 66. Questo tipo di interferenze tra gestori diversi spariranno però con il passaggio definitivo al digitale, a Giugno. :)
 
Domandone: 52 (can5) e 62 (Ita1) che vuol dire "discreto"? Dovrebbero arrivare dalla direzione opposta e quindi dovrebbe vedersi con la doppia immagine... Il fatto che riceva il 48 di RTP significa che il ripetitore di monte Ciccia è proprio lì vicino e non mi spiego perchè il 64 di RAI muxA solo "a volte" quando di norma arriva fino a Lametia Terme... Il 27 di D-Free è massacrato da MTV dal Poro (e se hanno mantenuto la potenza di quando era Italia1 è il piu' debole del quintetto)... I 50, 51 e 55 di Telespazio TV, TGS e Telecolor (rispettivamente) con gli anni si son indeboliti di molto e già si vedono puntinati a 10 Km dai ripetitori, quindi non mi stuspisco non arrivino bene a Salice (come il 34 di TCF) mentre com'è che non arriva il 35 di 3media... Il 68 è Teleisole.
Comunque la situazione nel complesso è buona, da giugno dovresti ricevere tutto tenendo conto che la ricezione del futuro digitale dipende piu' dalla qualità dei rispettivi analogici attuali che dagli attuali digitali che invece son solo sperimentali ;)
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Domandone: 52 (can5) e 62 (Ita1) che vuol dire "discreto"? Dovrebbero arrivare dalla direzione opposta e quindi dovrebbe vedersi con la doppia immagine... Il fatto che riceva il 48 di RTP significa che il ripetitore di monte Ciccia è proprio lì vicino e non mi spiego perchè il 64 di RAI muxA solo "a volte" quando di norma arriva fino a Lametia Terme... Il 27 di D-Free è massacrato da MTV dal Poro

per discreti intendo a colori, puntinati, ma con l'immagine un pò traballante..:)
 
confermo che quello della foto è un miscelatore.. io avevo avuto il dubbio (e credo che anche brasc lo avesse :D ) che si potesse trattare di un amplificatore..

cmq così com'è ora quel miscelatore non miscela nulla.. quindi io direi o ci collegate la vhf su monte soro, oppure lo togliete, collegando il cavo direttamente all'antenna.. al limite se proprio non volete ne toglierlo e ne collegarci la vhf si deve chiuderne l'ingresso, cioè si deve sostituire il connettore F che si vede avvitato sull'ingresso dove c'è scritto vhf con una resistenza di chiusura.. va semplicemente svitato quello e al suo posto va avvitata la resistenza..

con questa configurazione l'alimentatore non serve.. infatti non c'è ne l'amplificatore, ne un'antenna con il dipolo amplificato tipo la sigma pwr.. infatti la visa è "equivalente" alla sigma normale, non alla pwr.. l'avete tolto, l'alimentatore? se non l'avete fatto sarebbe consigliabile toglierlo..
 
Confermo anch'io... Con la sola antenna UHF e null'altro, l'utilizzo del miscelatore è persino superfluo.
O si aggiunge una VHF III banda da puntare verso Monte Soro (e da collegare all'ingresso VHF) oppure si può tranquillamente collegare il cavo di discesa direttamente all'antenna, risparmiando pesino quella perdita di 0,5-1dB normalmente introdotta da qualunque accessorio interposto, miscelatori compresi. ;)
 
e questo potrebbe essere il motivo per cui non riesco ad agganciare i canali di premium cinema?

Praticamente, ogni volta che faccio la ricerca, il decoder si ferma come se li stesse agganciando e poi salta avanti :doubt:

la potenza si attesta sull' 84%, ma la qualità fluttua sul 40, 46%....

Ora il mio ragazzo dice che anche se la qualità non è altissima dovrebbe agganciarli... (da lui, a messina ha una potenza del segnale del 93% e una qualità del 37% e li riesce a vedere pure bene!!):eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso