In Rilievo Meteo Forum

Oggi si sta proprio bene, massima di +43° e un leggero venticello che sembra bruciare tutto :5hot: :5hot:
Stamattina mi sono affacciato fuori alle 4 e già a quell'ora l'aria era parecchio fastidiosa...immaginavo sarebbe stata una giornata bollente
 
Ma perché dare i nomi, agli eventi atmosferici? Ci si mettono pure i TG nazionali.
Te lo direi volentieri il perchè ma sono certo che il commento non sarebbe consono, e sai che non posso :D :dontknow:
Oggi si sta proprio bene, massima di +43° e un leggero venticello che sembra bruciare tutto :5hot: :5hot:
Stamattina mi sono affacciato fuori alle 4 e già a quell'ora l'aria era parecchio fastidiosa...immaginavo sarebbe stata una giornata bollente
Ah beh, se lo dici te... :laughing7: :p

Qui sole e caldo, vento debole; +20 / +35 °C...

(RO) :mad:
 
Sereno
30°
sunny.png
 
:lol:

E' UFFICIALE, con +48.8°C a SIRACUSA è stato appena battuto il RECORD STORICO EUROPEO di CALDO di Sempre
 
Purtroppo l'anticiclone delle Azzorre ci ha mollato, rimane nell'atlantico e va vs il nord dell'oceano. Risale quello africano che porta a temperature a volte superiori anche di 15 gradi alla media del periodo. Una volta Siracusa arrivava al massimo a 33 forse 34. Da me arriva al massimo a,35-36 e non è un valore normale. Una volta le massime erano intorno ai 28-29, al mio paese. Dal 2003 è cambiato tutto
 


E' UFFICIALE, con +48.8°C a SIRACUSA è stato appena battuto il RECORD STORICO EUROPEO di CALDO di Sempre
Eppure nel giugno 2016 vicino Palermo registrarono +50 e qualche spicciolo...mentre a Palermo città quel giorno 46, ricordo avevo esami all'università e il prof portò in aula 2 cassette d'acqua perché vi era il rischio di morire disidratati
Non vedo l'ora passi sto schifo di tempo, capisco l'estate, ma diamine, così di rischia di morire.
 
che succede martedì?...

Inizieranno a cadere palle da baseball ghiacciate...

-----------

Qui caldo, sorprendentemente ancora abbastanza secco o poco umido (non so quale sia la definizione scaramanticamente migliore), il vento che tira ogni tanto al pomeriggio però tende al rovente; +21 / +35 °C...

(RO) :evil:
 
Afa: Città con bollino rosso

Una curiosità, ma quando la Protezione Civile, in questi giorni di caldo, fa un elenco di città da bollino rosso, che criteri utilizza? Ci sono città tipo Benevento che non vengono proprio menzionate, e chi conosce quei posti sa bene a cosa mi riferisco e poi ci sono città come Campobasso, a oltre 700 m. di altitudine che sono sempre da bollino rosso!
 
Credo dipenda dalla combinazione temperatura prevista con tasso di umidità.
Per la verità in questi giorni, come spesso accade con l'anticiclone africano che ormai dal 2003 "comanda" in Italia salvo rare eccezioni, nelle città si sta assistendo ad un caldo molto secco.
L'umidità è maggiore soprattutto di sera vicino le coste o nei pressi (come da me, sono a 7 km dal mare e non ho "ostacoli" verso di esso) dove però in teoria le temperature dovrebbero essere più basse per via delle brezze che a volte arrivano belle toste anche da me.

Il caldo africano è così, passa da giornate roventi a periodi in cui ci sono incredibili rinfrescate per il periodo in questione (vedi metà luglio, in cui era praticamente autunno).

Viceversa quando c'era il vecchio anticiclone delle Azzorre esso si piazzava dalla fine di giugno alla fine di agosto sull'Europa, impediva alle correnti fresche da nord e al caldo africano da Sud di entrare.

Garantiva caldo fisso e temperature sempre molto contenute. 28-30 sulle coste e 30-32 nelle zone interne, nelle quali poteva capitare qualche rovescio pomeridiano vicino ai rilievi collinari e montuosi.
Le giornate da bollino rosso non esistevano e l'unico orario un pò "tosto" era quello tra le 12 e le 15, mentre ora capita che se non tramonta il sole in alcune zone il caldo non si attenua
 
Indietro
Alto Basso