Metronic EH-M1

momonedusa ha scritto:
No, avevo provato anche ad entrare nei menù ed altro, ma niente. poi a me capitato su o rai o fininvest, canali difficili da cancellare... Potrebbe essere un caso, quello che mi inquieta di più è il problema nell'aggiornamento firmware....
Allora l'unica e più veloce soluzione è riportarlo indietro e farselo sostituire.
Io avevo fatto così con un modello diverso , e me l'hanno cambiato senza fare storie.
 
Ciao a tutti!
sono nuova e questo è il mio primo post ;) Ho trovato questo forum facendo delle ricerche per comprare un decoder che possa anche leggere i files .avi che ho su un hard disk esterno.
Ho letto solo una decina di pagine della discussione ma ho capito subito di essere nel forum giusto perchè siete tutti bravissimi e superpreparati. Spero quindi che mi possiate aiutare anche se mi sento un po' in imbarazzo perchè sto per farvi alcune domande che probabilmente vi faranno più che sorridere :)icon_redface:) ma io non me ne intendo molto, anzi, per niente...

Ho un vecchio Tv Sony che tra poco cambierò con un LCD, (probabilmente un samsung ma non so ancora di quanti pollici) per cui date per scontato, nelle risposte, che già abbia quello nuovo, che quindi avrà già il decoder incorporato.
Il Metronic lo prenderei non solo, come detto, per vedere in TV i film che ho sull'hard disk ma anche per avere un sintonizzatore al quale collegare il videoregistratore (è un LG con disco da 160Gb).

Bene, ora arrivano le domande :icon_rolleyes:

1)
il cavo dell'antenna tv dove lo inserisco? nel Metronic e poi collego questo alla Tv con un cavo scart? Ma in questo caso non devo più sintonizzare i canali col decoder interno della Tv, immagino. Ma fecendo così penso che la qualità del segnale che arriva alla TV, passando per la scart, sia più scadente che non se entrasse direttamente nella presa della TV. E' giusto?
Converrebbe forse prendere uno sdoppiatore (non so se si chiamano così) che mi permetta di mandare un cavo antenna direttamente alla Tv e un altro direttamente al Metronic?

2)
Il Metronic e il videoregistratore devono essere collegati tra loro tramite scart? Oppure basta quella che collega il Metronic alla TV?

3) Siccome ho anche un vecchio videoregistratore a cassette VHS, sarebbe possibile travasare le cassette sull'hard disk collegato all'usb del Metronic?
In questo caso, come andrebbero fatti i collegamenti tra gli apparecchi?


Come avrete capito, so meno di niente, ma non so a chi chiedere per chiarirmi questi dubbi. Su internet c'è forse qualche link che mostri, con dei disegni, come si collegano i vari apparecchi? Ma semmai che sia molto semplice, alla portata di una profana come me :BangHead:

Vi ringrazio anticipatamente moltissimo se potrete e vorrete rispondermi!

GRAZIE!

Giovanna
 
Ultima modifica:
giovanna.79 ha scritto:
C

1)
il cavo dell'antenna tv dove lo inserisco? nel Metronic e poi collego questo alla Tv con un cavo scart? Ma in questo caso non devo più sintonizzare i canali col decoder interno della Tv, immagino. Ma fecendo così penso che la qualità del segnale che arriva alla TV, passando per la scart, sia più scadente che non se entrasse direttamente nella presa della TV. E' giusto?
Converrebbe forse prendere uno sdoppiatore (non so se si chiamano così) che mi permetta di mandare un cavo antenna direttamente alla Tv e un altro direttamente al Metronic?

2)
Il Metronic e il videoregistratore devono essere collegati tra loro tramite scart? Oppure basta quella che collega il Metronic alla TV?

3) Siccome ho anche un vecchio videoregistratore a cassette VHS, sarebbe possibile travasare le cassette sull'hard disk collegato all'usb del Metronic?
In questo caso, come andrebbero fatti i collegamenti tra gli apparecchi?

Giovanna
1)Cavo antenna al metronic, da lì un ulteriore cavo antenna RF che vada alla tv, se no non puoi usare il decoder integrato che avrà la tv, sicuramente più pratico.
2)Si. Se non lo usi come sintonizzatore per la tv ma solo per registrare puoi anche non colegarlo via scart alla tv, ma forse così è più pratico.
3)No, il metronic non converte- Puoi al massimo (protezioni a parte) farlo dal vhs al dvd recorder.
 
Grazie mille momonedusa!

Ho capito, quindi il Metronic ha sia un ingresso che un'uscita per l'antenna!

Non sono certa di aver capito bene la 2^ risposta, ma forse era stata fatta male la mia domanda anche perchè partivo dal presupposto di dover fare necessariamente un collegamnento scart fra metronic e tv.
Se ho capito bene devo quindi:
a) collegare via scart il metronic al videoregistratore (per fargli sintonizzare i nuovi canali digitali se voglio vedere un programma in tv e nel contempo registrarne un altro)
b) collegare via scart il videoregistratore alla TV per vedere sia quanto ho registrato sull'HD dell'LG sia per leggere i cd/dvd (spero che l'LG abbia due prese scart, ora non sono a casa e non ricordo...).

I vhs da travasare sono in massima parte cassette casalinghe con regsitrazioni fatte all'epoca dalla tv (film e cartoni), per cui non dovrei avere problemi.

Ne approfitto, scusami ancora, per un'ultima domanda:

Ho da un anno un Lacie Cinema (ormai strapieno, ma col quale mi sono sempre trovata bene) nel quale i film sono raggruppabili in sottocartelle a seconda del genere e una volta entrati nella sottocartella che interessa si vede l'elenco in visione troncata (si vedono all'incirca la prima cinquantina di caratteri, a memoria). Posizionandosi però sul record che interessa si vede scorrere tutto il nome del file che è molto più lungo (oltre al titolo, io metto nel nome file anche l'anno, il regista e gli attori principali...).
Queste due caratteristiche (cartelle e sottocartelle e nome file visibile per esteso) sono gestibili in questo modo anche dal Metronic?

Grazie ancora!

Giovanna
 
Ultima modifica:
Pm

Ti rispondo in Pm per non intasare il topic che verte solo sul metronic eh-m1, per dubbi generali apri un altro topic (o altri PM, se posso volentieri)
 
cabron1980 ha scritto:
vorrei sapere due cose:
1) qualcuno sa dove trovarlo a Salerno?

Io sono della prov. di Sa.
Quelli della Metronic mi hanno riferito che potremmo trovarli da SA.TEL.
Prova lì. Se li trovi fammelo sapere che ci passo pure io. ;)
 
Ultima modifica:
hispanico977 ha scritto:
cabron1980 ha scritto:
vorrei sapere due cose:

1) qualcuno sa dove trovarlo a Salerno?

QUOTE]

Io sono della prov. di Sa.
Quelli della Metronic mi hanno riferito che potremmo trovarli da SA.TEL.
Prova lì. Se li trovi fammelo sapere. Che ci passo pure io. ;)
Prova se nella tua zona se c'è Oby-Finac-Iper a verona ho visto che li vendono

Per il problema con l'audio ac3 ho risolto con i programmi Format Factory e VirtualDubMod_1.5.10.1 che sono gratuiti, in pratica e esportato la traccia audio ac3 con virtualdub poi ho trasformato la tracciato audio con Format Factory e poi la ho reinportato con virtualdub

Poi il mio decoder che non mi leggeva le liste pendriver me lo hanno cambiato ed anche con il nuovo stesso problema, ho sono le pendriver che hanno qualche problema ho sbaglio qualche cosa

Le pendriver sono formattate con fat32 con windows, volevo sapere se mettere solo video o mettete anche altri formati tipo txt doc programmi (chiaramente questi non li legge) e se mettete tutto nella root della chaivetta
 
Ultima modifica:
hispanico977 ha scritto:
Io sono della prov. di Sa.
Quelli della Metronic mi hanno riferito che potremmo trovarli da SA.TEL.
Prova lì. Se li trovi fammelo sapere che ci passo pure io. ;)

ma a quanto tempo risale la tua risposta?

oggi mi hanno risposto alla mia mail dicendomi che lo posso trovare nel loro negozio lomit srl sul sito di aste, li lo vendono a 45+5 di spedizione senza fare alcuna menzione su negozi a salerno
 
patria o muerte ha scritto:
A 45 euro li trovi nei punti vendita Obi e Conad Leclerc,almeno dalle mie parti.

a salerno non ce ne sono, me l'hanno ocnfermato anchq quelli della metronic

ragazzi ricapitolando qualcuno mi può fare un elenco dei difetti di questo decoder?

per chi come me lo usa prevalemtemente per registrare e riprodurre lo consigliate?
 
Ultima modifica:
Sintonia manuale

Io ho avuto problemi con la sintonia manuale: se aggiungo un nuovo mux, mi cancella dalla lista alcuni programmi di altri mux...:crybaby2:
(versione 3.65)
L'unico modo è rifare la sintonia automatica da capo.
 
agosto1968 ha scritto:
Io ho avuto problemi con la sintonia manuale: se aggiungo un nuovo mux, mi cancella dalla lista alcuni programmi di altri mux...:crybaby2:
(versione 3.65)
L'unico modo è rifare la sintonia automatica da capo.

a parte questo, riscontri problemi soprattutto nella registrazione e riproduzione?

ma col nuovo firmware è possibile passare direttamente ad un punto preciso di un divx o di una registrazione?
 
cabron1980 ha scritto:
a parte questo, riscontri problemi soprattutto nella registrazione e riproduzione?
No, a parte una volta che non ha registrato, ma non escludo che fosse colpa mia!
ma col nuovo firmware è possibile passare direttamente ad un punto preciso di un divx o di una registrazione?
no
 
Indietro
Alto Basso