Metronic EH-M1

danny64 ha scritto:
Ma, allora per programmare una registrazione, ( e registrare) mentre sono fuori casa, il TV deve stare acceso??
:icon_rolleyes:
Danny
Credo che basti spegnerlo prima dell'inizio della registrazione
 
Non credo.... ho visto che è possibile disabilitare la funzione eco-scart...
 
A Roma questo decoder mi da problemi con la 7 salta ogni 7,8 minuti circa, ci sono soluzioni a parte quella di gettarlo ?
 
Cambia città

alberto66 ha scritto:
A Roma questo decoder mi da problemi con la 7 salta ogni 7,8 minuti circa, ci sono soluzioni a parte quella di gettarlo ?
Puoi trasferirti a San Benedetto del Tronto. Qui con questo zapper la 7 è uno dei pochi canali che vedo sempre perfettamente. :badgrin: :badgrin:
A parte gli scherzi sei sicuro che non si tratti del trasmettitore?
 
Ragazzi, ho fatto un grande sbaglio. HELP!

Infastidito dai numerosi salti di alcuni canali, ho deciso di fare una prova stupida.
Ma stupida sul serio.
Ho provato a caricare il firmware del metronic EH M2, sicuro che se ci fosse stato un'incompatibilità me l'avrebbe rilevata. E invece ha caricato il firmware tranquillamente.
Poi a fine caricamentento il decoder si è spento e non si è più riacceso.

Ditemi che c'è la possibilità di ripararlo.

Help!!:crybaby2: :crybaby2:
 
davide.f ha scritto:
Ragazzi, ho fatto un grande sbaglio. HELP!

Infastidito dai numerosi salti di alcuni canali, ho deciso di fare una prova stupida.
Ma stupida sul serio.
Ho provato a caricare il firmware del metronic EH M2, sicuro che se ci fosse stato un'incompatibilità me l'avrebbe rilevata. E invece ha caricato il firmware tranquillamente.
Poi a fine caricamentento il decoder si è spento e non si è più riacceso.

Ditemi che c'è la possibilità di ripararlo.

Help!!:crybaby2: :crybaby2:
Da buttare nell'isola ecologica della tua città!
 
davide.f ha scritto:
Ragazzi, ho fatto un grande sbaglio. HELP!

Infastidito dai numerosi salti di alcuni canali, ho deciso di fare una prova stupida.
Ma stupida sul serio.
Ho provato a caricare il firmware del metronic EH M2, sicuro che se ci fosse stato un'incompatibilità me l'avrebbe rilevata. E invece ha caricato il firmware tranquillamente.
Poi a fine caricamentento il decoder si è spento e non si è più riacceso.

Ditemi che c'è la possibilità di ripararlo.

Help!!:crybaby2: :crybaby2:

Prova a riportarlo in garanzia dove l'hai comprato.io ne ho reso uno recentemente all'Obi e non mi hanno chiesto nulla,me lo hanno cambiato e basta.
 
Il metronic e' ancora ok, bisogna ripristinare una versione di firmware corretta.
Tu non puoi farlo piu' attraverso l'interfaccia grafica poiche' con il firmware sbagliato il metronic non riesce piu' a fare lo start-up correttamente.

Farlo fare da un centro di assistenza, sebbene operazione semplice, ti fan pagare piu' di quanto hai speso per il metronic.
Farlo da solo: bisogna verificare l'esistenza della seriale all'interno nel box e trovare il programma di caricamento attraverso seriale che giri sotto win (o altro SO).
Se ancora in garanzia riportarlo in negozio e sperare che lo cambino. Ovviamente senza dire che il malfunzionamento e' dovuto al caricamento del firmware.

puo' succedere anche con firmware corretto se va via l'alimentazione durante la fase di caricamento lasciando un firmware inconsistente.
 
Allora nonostante la mia ingenuità, il servizio assistenza si è dimostrato molto disponibile, anche se onestamente non ho avuto il coraggio di dirgli che ho provato a fare l'aggiornamento per un modello diverso.

Ho prima mandato una mail, mi hanno risposto dopo poche ore e mi hanno chiesto di contattarli telefonicamente. Ho parlato con un tecnico a cui ho detto che per problemi di sintonizzazione ho provato a fare l'aggiornamento e alla fine il decoder si è spento ed è rimasto morto. Il tecnico non mi ha fatto nemmeno finire di parlare e mi ha detto che a quanto gli risulta non esistono aggiornamenti firmware ed era normale che si bloccasse*. Io ovviamente non l'ho contraddetto e l'ho lasciato finire. Mi ha detto di andare semplicemente dove l'ho acquistato che me lo avrebbero sostituito, anche se erano passati tre mesi dall'acquisto e che il centro è tenuto a sostituirlo fino a 2 anni dall'acquisto per ogni problema. Se mi avessero fatto storie avrei dovuto chiamarlo e lui gli avrebbe detto di sostituirlo.

Così ho preso il decoder con imballo e scontrino e sono andato da Fnac dove lo avevo comprato pochi mesi fa. Gli ho spiegato solo che il decoder non si accendeva più e che l'assistenza mi aveva detto di riportarlo a loro. Effettivamente pare che sia una cosa normale per loro fare queste sostituzioni, hanno testato il decoder e me ne hanno dato subito uno nuovo. mi hanno confermato che loro hanno questo accordo con metronic e poche altre marche per cui per 2 anni per ogni problema sostituiscono il decoder con lo stesso modello, nel caso il modello non fosse più trattato, con il modello successivo.
Forse tra due anni potrei aver voglia di aggiornare di nuovo il firmware allora... :badgrin:

Mi sento in debito, sono stati troppo gentili, 10 punti stima a Metronic e Fnac che saranno nel mio cuore per i prossimi acquisti.


*mi domando se il tecnico era poco informato o se il firmware 3.60 che ho nel decoder nuovo sia il migliore per l'italia... che dite?
 
Ultima modifica:
pat2 ha scritto:
effettivamente dato il basso costo effettivo, ha senso una accordo in tal senso.
fnac e metronic mi danno impressione di serieta'. l'ultimo fw e' il 3.65 scaricato da

http://www.metronic.com/maj/EH-M1-V3.65.zip?PHPSESSID=697c4e379ba9b7a5008c7587ce6eba6b

funzionante sul mio metronic EH-M1. Aggiornato 1 ora dopo l'accquisto da fnac. Non ricordo cosa ha in piu' del precedente, ma a mio parere permette di fare egregiamente tutto.

...Tranne che ordinare decentemente i canali senza la LCN e fare una ricerca manuale su frequenza senza che molti canali spariscano dalla lista! La gestione senza LCN è un disastro!
 
ciao,

- l'ordinamento dei canali, l'ho fatto una volta sola. Ricordo che il manuale era leggermente equivoco, ma dopo aver capito l'ho fatto con soddisfazione. qual'e' il problema che hai incontrato?

- anche l'aggiunta manuale di canali l'ho fatta solo un paio di volte, ma anche in quel caso con soddisfazione. Ho settato la frequenza sulla quale sapevo essere i nuovi canali, li ha riconosciuti ed ordinati al fondo. li ho riordinati secondo mio piacimento. non mi e' sparito nessun canale...
 
pat2 ha scritto:
ciao,

- l'ordinamento dei canali, l'ho fatto una volta sola. Ricordo che il manuale era leggermente equivoco, ma dopo aver capito l'ho fatto con soddisfazione. qual'e' il problema che hai incontrato?

- anche l'aggiunta manuale di canali l'ho fatta solo un paio di volte, ma anche in quel caso con soddisfazione. Ho settato la frequenza sulla quale sapevo essere i nuovi canali, li ha riconosciuti ed ordinati al fondo. li ho riordinati secondo mio piacimento. non mi e' sparito nessun canale...

Se faccio ricerca manuale su singola frequenza si cancellano dalla lista tutti i canali dei mux RAI e di Timb! Poi gran parte dei canali che con un IRRADIO 3331 hanno una numerazione "accettabile" entro i 200 sul Metronic sono dal 1000 in avanti, ordinati per mux come se la LCN non ci fosse proprio
 
Stendendo un velo pietoso sulla mia recente triste esperienza, ho fatto altre prove meno impegnative.

Ho cambiato la presa di corrente a cui attaccavo il decoder, prima era su una ciabatta con molte altre prese ora è da sola su una presa, e mi sembra che abbia guadagnato su alcuni canali difficili, come raisatextra un 10% in più di qualità del segnale.

Per la numerazione dei canali, ho rinunciato al LCN e riordino i circa 20 canali che mi interessano a mano. E mi sembra che togliendo l'LCN e facendo la ricerca dei canali manualmente, non scompaiano più i mux di altri canali tipo la Rai.
 
emipar ha scritto:
Se faccio ricerca manuale su singola frequenza si cancellano dalla lista tutti i canali dei mux RAI e di Timb! Poi gran parte dei canali che con un IRRADIO 3331 hanno una numerazione "accettabile" entro i 200 sul Metronic sono dal 1000 in avanti, ordinati per mux come se la LCN non ci fosse proprio

mi dispiace, emipar. non so dirti ma a me non e' accaduto. anche la questione della numerazione. non ho letto tutto il thread dall'nizio, sarebbe interessante verificare se anche altri rilevano lo stesso difetto.
 
pat2 ha scritto:
mi dispiace, emipar. non so dirti ma a me non e' accaduto. anche la questione della numerazione. non ho letto tutto il thread dall'nizio, sarebbe interessante verificare se anche altri rilevano lo stesso difetto.
Sì, io ho avuto lo stesso problema: aggiungere un mux a mano comportava la sparizione dei canali di un altro mux. L'unico modo efficace è stato fare la scansione automatica (e mi guardo bene dal rifarla: quel decoder mi serve solo come videoregistratore, e così è perfetto!).
 
oinofilo ha scritto:
Puoi trasferirti a San Benedetto del Tronto. Qui con questo zapper la 7 è uno dei pochi canali che vedo sempre perfettamente. :badgrin: :badgrin:
A parte gli scherzi sei sicuro che non si tratti del trasmettitore?
Con un altro decoder nella stessa stanza la 7 si vede bene non salta con ,questo ogni 7,8 minuti mi da assenza di segnale e poi dopo pochi secondi ritorna come posso risolvere ?
 
Indietro
Alto Basso