Metronic EH-M1

ascar70 ha scritto:
Salve,
possedendo questo decoder,dopo lo switch-off del Lazio,ho problemi a ricevere
i canali Mediaset (mi sembra sia un problema comune per questo decoder ).
Inoltre La7 (ch 48 ) è completamente assente.
Ho scritto all'assistenza,e mi ripetuto la storia dei dieci giorni ( risposta datami il
12 Gennaio ).
Visto che credo che tale problema rimarrà,vorrei cambiare decoder con le stesse
caratteristiche (zapper USB recorder-Lettura DIVX ) e della stessa fascia di prezzo.Che decoder mi consigliate?
Grazie

puoi provare questo:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=87339
 
Chicco#32 ha scritto:
non hai risolto....è che l'interruzione (lo fa anche a me) dura 7-10 secondi, pertanto il tempo che te fai l'operazione e tutto torna come prima....

;)

No,è questa la cosa strana.Se lo lascio stare,l'interruzione va molto per le lunghe
(dai 10 sec al minuto),mentre con lo stacca/attacca,l'immagine torna subito
(provato più volte);inoltre,se non cambio mux,l'interruzione praticamente non si presenta più.
 
patria o muerte ha scritto:
Scusate,c'è qualcuno qui che lo utilizza con la ciabatta,magari lasciandolo spento diverse ore?

Io: funziona tranquillamente e non perde i canali memorizzati (io però non ho una lista dei preferiti).Ciao
 
bobbyboy ha scritto:
Io: funziona tranquillamente e non perde i canali memorizzati (io però non ho una lista dei preferiti).Ciao
Però perde l'ora, che non recupera in stand by, per cui se si han registrazioni programmate bisogna accenderlo e non lasciarlo in stand by (almeno per qualche minuto).
 
nei primi mesi non perdeva mai le stazioni, ora dopo 6 mesi una volta al mese perde le stazioni.
 
due domande...

1) qualche volta nella visione dei programmi registrati si blocca e nn mi resta che togliere la spina. capita anche a voi ed eventualmente che fare?
2) l'hd esterno collegato rimane acceso anche a decoder spento (con lucina rossa) non si corre il rischio di usura inutile? che fare?
grazzie.....;)
 
Scusate raga ma il menu del software è quello classico degli altri metronic zapper ossia quello che ruota in senso orario e antiorario per selezionare le varie funzioni (installazione, lista canali, giochi, ecc.) ?

Ultima cosa se la porta usb è 2.0 o 1.1 ?
 
Ultima modifica:
no, non ruota.

La porta USB non so, ma la velocità è sufficiente per ciò che deve fare, quindi anche fosse 1.1 non avrebbe vantaggi ad esser più veloce credo.
 
momonedusa ha scritto:
no, non ruota.

Io ho un metronic zapbox 4.2 single,siete sicuri che il software non è uguale a questo?
Ripeto i menu del software in questione sono scorrevoli in senso rotatorio.
 
Ultima modifica:
vic20 ha scritto:
il united 9084 ha il menu che ruota, mentre questo ha il menu in orizzontale.

Possibile che la metronic utilizzi software diversi per i suoi decoder?

Qusto che ho nello zapper 4.2 single è molto semplice e carino oltre che veloce...
 
la porta è usb 2.0 , per il menù non capisco tutti questi problemi l'EH-M1 ce lo ha orizzontale ! non ruota

ciao
 
Ok, sapreste dirmi se con questo decoder si può registrare su un canale mentre se ne vede un altro o non è possibile?

Grazie raga
 
Insomma...
qualcuno sa quale decoder rispecchia:

1) doppio tuner (doppia registrazione diretta e programmata su usb)
2) funzione epg (emi) - info sui canali e programmi
3) che non perda frame tra una registrazione e l'altra
4) lettura file divx. (oltre a mpeg, mpeg2, mp3, jpg)

:icon_rolleyes:
Danny
 
danny64 ha scritto:
Insomma...
qualcuno sa quale decoder rispecchia:

1) doppio tuner (doppia registrazione diretta e programmata su usb)
2) funzione epg (emi) - info sui canali e programmi
3) che non perda frame tra una registrazione e l'altra
4) lettura file divx. (oltre a mpeg, mpeg2, mp3, jpg)

:icon_rolleyes:
Danny

A parte il doppio tuner, tutte le restanti caratteristiche le possiede il
Metronic EH-M1?

Sul sito della Metronic non le ho lette.
E' per caso uscito un successore del modello EH-M1?

Grazie
Danny
 
danny64 ha scritto:
A parte il doppio tuner, tutte le restanti caratteristiche le possiede il
Metronic EH-M1?

Sul sito della Metronic non le ho lette.
E' per caso uscito un successore del modello EH-M1?

Grazie
Danny
Si per le altre caratteristiche, per la perdita dei frame non ci ho fatto caso, ma fà dile di quasi 4GB quindi se c'è e minima. Comunque sul sito metronic puoi scaricare tutto il manuale
Divx come tutti questi decoder non con audio AC3.
C'è l'EH-M2, c'è una discussione uscito dopo, non so se è meglio, è più gramde mi sembra ,ma a stima mi sembra avere un telecomando migliore e migliori impostazioni di risparmio energetico: Si trova solo on-line credo.
 
momonedusa ha scritto:
Si per le altre caratteristiche, per la perdita dei frame non ci ho fatto caso, ma fà dile di quasi 4GB quindi se c'è e minima. Comunque sul sito metronic puoi scaricare tutto il manuale
Divx come tutti questi decoder non con audio AC3.
C'è l'EH-M2, c'è una discussione uscito dopo, non so se è meglio, è più gramde mi sembra ,ma a stima mi sembra avere un telecomando migliore e migliori impostazioni di risparmio energetico: Si trova solo on-line credo.

Si c'è l'EH-M2, l'ho visto da Euronicx, sembra meglio e costa pure di meno.
;)
Danny
 
danny64 ha scritto:
Si c'è l'EH-M2, l'ho visto da Euronicx, sembra meglio e costa pure di meno.
;)
Danny


Una domanda: sul manuale del Metronic EH - M2, nella pagina dedicata alla programmazione delle registrazioni è scritto in fondo:
"Se spegnete il Televisore mentre una registrazione è in corso, la funzione ecoScart spegnerà anche il decoder che fermerà la registrazione"

Ma, allora per programmare una registrazione, ( e registrare) mentre sono fuori casa, il TV deve stare acceso??
:icon_rolleyes:
Danny
 
Indietro
Alto Basso