Metronic EH-M1

FOXBAT ha scritto:
Ci sono alcuni casi in cui il segnale del televideo che arriva al TV dopo essere "transitato" nel decoder non è più regolare al 100% :evil5:
Verissimo ;) .
Anzi, nel mio caso addirittura ho riscontrato che alcuni modelli di decoder inibiscono completamente quasi tutte le funzioni originali del mio televisore :crybaby2: , ivi compreso il televideo, nel senso che, premendo il tasto ad esso dedicato sul telecomando del TV, non compare nulla sullo schermo. E questo accade scegliendo l'uscita RGB come opzione nel menu di impostazione del decoder. Con uscita CVBS, invece, il televideo del mio televisore si vede, ma in maniera pessima :sad: , con in più lo svantaggio di una qualità nettamente inferiore delle immagini rispetto all'opzione RGB.

sgiuliano38 ha scritto:
Ma perchè non continuate a usare il televideo del tv, che funziona molto meglio?
Ovvio, sappiamo bene che è molto meglio... Ma essendo incappato in diversi modelli di decoder che si interfacciavano al mio televisore in maniera tale da disabilitarne il televideo (ben fatto, a tutto schermo, nitido, leggibilissimo) e che, contemporaneamente, integravano un teletext un filino striminzito (poco leggibile e molto spartano nelle funzionalità), non nascondo l'obiettivo di trovare un decoder con un televideo integrato per lo meno un po' più decente; e da qui derivano le mie richieste di delucidazioni in proposito :eusa_think: ...
 
Ultima modifica:
Ragazzi scusate sapete se esiste un modello di prezzo simile MIGLIORE? Legge tutti gli avi divx?
Dove posso trovarlo a Napoli e provincia?
Inoltre è vero che l'audio dei divx su usb non si sente e le registrazioni?
 
Ultima modifica:
Wesley ha scritto:
Ragazzi scusate sapete se esiste un modello di prezzo simile MIGLIORE? Legge tutti gli avi divx?
Dove posso trovarlo a Napoli e provincia?
Inoltre è vero che l'audio dei divx su usb non si sente e le registrazioni?

C'è alla Fnac e costa 39 €. Legge gli avi divx xvid però non legge l'audio AC3. (salvo che lo colleghi ad un impainto hi-fi con ingresso coassiale e codifica AC3) L'audio delle registrazioni si sente perfettamente.
 
Chiaritemi una cosa: avete detto che su ogni una registrazione televisiva che dura 2 ore crea un file,se ad esempio sono 4 ore di registrazione crea quindi 2 file, ma questo discorso vale solo se lo si vuole leggere col computer vero? Altrimenti se si vuole riprodurre la registrazione fatta direttamente col decoder vede un unico file da leggere o non è così?

Spiegatemi meglio questa situazione, grazie
 
bobbyboy ha scritto:
C'è alla Fnac e costa 39 €. Legge gli avi divx xvid però non legge l'audio AC3. (salvo che lo colleghi ad un impainto hi-fi con ingresso coassiale e codifica AC3) L'audio delle registrazioni si sente perfettamente.
eh ma di solito gli avi divx,xvid, son tutti ac3 almeno quelli che scarico, cioè serie tv,ecc :mad: Legge formati di qualsiasi durata almeno?
 
arabafenice74 ha scritto:
Altrimenti se si vuole riprodurre la registrazione fatta direttamente col decoder vede un unico file da leggere o non è così?
sì,infatti se vedi sul computer c'è un file di info che serve al decoder per fargli "vedere" che c'è un unica registrazione;)
 
agostino31 ha scritto:
sì,infatti se vedi sul computer c'è un file di info che serve al decoder per fargli "vedere" che c'è un unica registrazione;)
Per quanto riguarda il Metronic EH-M1 mi sembra non ci sia nessun file info (ci sarà sicuramente con i decoder tipo United 9084 che fanno tanti piccoli file) il decoder li vede come due registrazioni separate e alla alla fine della riproduzione del primo prima di passare automaticamente al secondo c'è una pausa a nero, così succede nell'Irradio DTR 3331 e dovrebbe essere anche nel Metronic scrivo dovrebbe perchè fino ad ora ho usato più l'Irradio che il Metronic e quindi non sono sicuro.
Ciao
 
Ultima modifica:
ieri ho riscritto al servizio tecnico per avere info sulle problematiche di questo modello dopo il passaggio al digitale della città di Roma, inizio ad essere stanco di vedere le reti mediaset con continui salti del segnale, i 10 giorni da loro indicati sono abbondantemente passati e mi aspetto un aggiornamento del firmware....o il cambio dell'apparato....

mi scoccia perchè volevo ordinare i loro nuovi prodotti, ma se le premesse sono queste devo ripiegare su altri marchi....

:crybaby2:
 
Wesley ha scritto:
eh ma di solito gli avi divx,xvid, son tutti ac3 almeno quelli che scarico, cioè serie tv,ecc :mad: Legge formati di qualsiasi durata almeno?

Strano di solito le serie televisive sono tutte in mp3(ed infatti col metronic vedo e sento tranquillamente i vari dexter,house,lost etc.). Per la durata non ci sono problemi...comunque un decoder che legge sicuramente anche gli AC3 è il philips 2130 che integra pure un lettore dvd.Però è più caro e non registra...
 
Chicco#32 ha scritto:
ieri ho riscritto al servizio tecnico per avere info sulle problematiche di questo modello dopo il passaggio al digitale della città di Roma, inizio ad essere stanco di vedere le reti mediaset con continui salti del segnale, i 10 giorni da loro indicati sono abbondantemente passati e mi aspetto un aggiornamento del firmware....o il cambio dell'apparato....

mi scoccia perchè volevo ordinare i loro nuovi prodotti, ma se le premesse sono queste devo ripiegare su altri marchi....

:crybaby2:
il fatto è che i problemi con i canali mediaset ho sentito che ce lhanno molta gente con modelli di decoder e televisori diversi...quindi direi che il problema principale cè lha mediaset e sono loro a dover far qualcosa...
 
advanced85 ha scritto:
il fatto è che i problemi con i canali mediaset ho sentito che ce lhanno molta gente con modelli di decoder e televisori diversi...quindi direi che il problema principale cè lha mediaset e sono loro a dover far qualcosa...

Confermo, io ho il problema su un vecchio Humax 4000.
 
Qualche giorno fa ho finalmente comprato il decoder in oggetto, che ho quasi subito aggiornato alla versione 3.65 del firmware. In questi giorni ci ho smanettato sopra un bel po', e l'impressione che, nel complesso, mi sono fatto è abbastanza positiva. Tuttavia, penso sia utile elencare quali sono, secondo me, le imperfezioni più evidenti, soprattutto nell'ottica di un'eventuale segnalazione delle stesse al sito della Metronic, in modo che si possano risolvere (almeno si spera :icon_rolleyes: ) mediante aggiornamenti futuri del firmware :icon_bounce: .

1 ) Quando si è sintonizzati su un canale memorizzato in una delle liste di Scelta Rapida (ad esempio, Film), se si preme il tasto OK non viene visualizzata la lista a cui il canale appartiene (nel nostro caso, Film), bensì la lista immediatamente precedente (nel nostro caso, Sport). Questo è un difetto non da poco, perché sta a significare che, premendo due volte il tasto OK (il che è indispensabile per tornare al canale che stavamo vedendo), si viene sintonizzati su un altro canale :sad: , cioè il primo appartenente alla lista precendente.

2 ) Nel menu di configurazione dell'OSD, è possibile scegliere tra varie combinazioni di colori. Ma, a parte quella di Default (Colore 1), tutte le altre tendono a falsare le tinte dei pallini giallo, rosso, verde, blu presenti nell'OSD stesso quando si tratta di selezionare i rispettivi pulsanti del telecomando per attivare una qualche funzione. Tale pecca è evidente allorquando si va nel menu di Organizzazione Canali: infatti, se si segue la legenda sulla base dei colori, si rischia, per esempio, di cancellare un canale invece che spostarlo :5eek: .

3 ) Durante lo zapping, il caricamento delle informazioni sul programma non è poi così veloce come in altri decoder :doubt: , con in più l'inconveniente dei trattini già evidenziato da più di qualcuno all'interno di questa discussione. Questo, se ci avete fatto caso, tende a rallentare lo zapping, nel senso che il decoder, durante il caricamento stesso delle Info, non risponde subito al cambio del canale tramite i pulsanti SU/GIU, per cui bisogna premere i pulsanti stessi un'altra volta.
 
Ultima modifica:
-
Ho trovato un altro difetto! Spesso il televideo si disattiva da solo! :crybaby2:

Potete confermarvi se succede anche a voi? :confused:
-

Penso di aver capito che questo problema si verifica ogni volta che c'è un qualche sbalzo del segnale. A conferma di questa mia supposizione potrebbe esserci la circostanza (da me appurata) che nel decoder in questione, a differenza di altri modelli che ho avuto modo di testare, la schermata del teletext se ne va non appena gli si toglie lo spinotto dell'antenna :sad: ...
-
 
Ultima modifica:
Belugo ha scritto:
-
Ho trovato un altro difetto! Spesso il televideo si disattiva da solo! :crybaby2:

Potete confermarvi se succede anche a voi? :confused:
-

Penso di aver capito che questo problema si verifica ogni volta che c'è un qualche sbalzo del segnale. A conferma di questa mia supposizione potrebbe esserci la circostanza (da me appurata) che nel decoder in questione, a differenza di altri modelli che ho avuto modo di testare, la schermata del teletext se ne va non appena gli si toglie lo spinotto dell'antenna :sad: ...
-

No,
disattiva l'orologio osd e vedrai che il difetto non comparirà più.
Se ci fai caso il televideo scompare allo scoccare del 60° secondo di ogni minuto.
 
patria o muerte ha scritto:
No,
disattiva l'orologio osd e vedrai che il difetto non comparirà più.
Se ci fai caso il televideo scompare allo scoccare del 60° secondo di ogni minuto.
Strano, io non l'ho attivato l'orologio OSD...
Resta comunque il fatto che si tratta di un difetto; non vedo perché, attivando l'orologio OSD, il teletext debba scomparire allo scoccare di un determinato istante...

Che ne pensi delle altre osservazioni da me riportate nel mio intervento precedente ( al numero #813 ) ? Puoi darci un'occhiata?

Grazie. :icon_cool:
-
 
Ultima modifica:
Qualcuno, è riuscito a verificare se è possibile fare la presentazione automatica di foto (perchè, attualmente devo andare avanti/indietro col tasto delle frecce), e se si può inserire un sottofondo musicale come in altri decoder?
 
advanced85 ha scritto:
il fatto è che i problemi con i canali mediaset ho sentito che ce lhanno molta gente con modelli di decoder e televisori diversi...quindi direi che il problema principale cè lha mediaset e sono loro a dover far qualcosa...

ho ricontattato il servizio assistenza, mi hanno detto che non usciranno nuovi aggiornamenti per il decoder in oggetto e probabilmente chi ha il problema con Mediaset e non si è ancora risolto ad oggi, non si risolverà più, pertanto mi hanno consigliato di andare da FNAC e chiedere la sostituzione del decoder in oggetto.....

:crybaby2:

aspetto un altro po', sperando che magari da FNAC arrivi il nuovo Metronic Zapbox EH-M5....

:eusa_whistle:
 
perdita ora

Finora l'avevo usato poco, ma ho scoperto un problema molto fastidioso: senza alimentazione perde l'ora. Bel problema se si programma la registrazione, sia in caso di blackout sia per chi come me è abituato a metter tutto su ciabatta per nin lasciar in stand by tv, dvd, vhs e decoder.
 
accurso ha scritto:
Qualcuno, è riuscito a verificare se è possibile fare la presentazione automatica di foto (perchè, attualmente devo andare avanti/indietro col tasto delle frecce), ...
Se non vado errato, per avviare la presentazione automatica basta premere il pulsante OK mentre si sta guardando una qualunque foto dell'album. Così facendo, le immagini si susseguono da sole una dopo l'altra, ma senz'alcun effetto di transizione :icon_bounce: .
accurso ha scritto:
... e se si può inserire un sottofondo musicale come in altri decoder?
A quanto pare, non è invece possibile inserire un sottofondo musicale :sad: , a differenza di altri modelli di decoder, come giustamente osservato da te (un esempio è il Majestic DEC 548).
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso