Metronic EH-M1

Approfitto della tua bontà per farti qualche altra domanda:

Per una registrazione fatta su pendrive da programmi televisivi così come per un film copiato dal computer e letti tramite questo decoder è possibile usare funzioni tipiche di un lettore o un videoregistratore quali pausa, avanzamaneto indietro e avanti?

Per il file avi scaricati dal computer mika mi cambia le proporzioni originali del film sia che esso sia 4:3 o 16:9 o rimangono invariate come l'originale?

Legge anche formati codec xvid e divx? La versione aggiornata dei codec di questi formati verrebbero aggiornati tramite l'update del firmware?

Ultima cosa: nella funzione di DTT mi interessava sapere se è veloce nel cambio canale e se hai notato problemi di sincronizzazione audio-video sia durante il cambio canali stesso che durante la visione dei canali televisi e anche dei film sulla chiavetta.

Grazie e scusami per le troppe domande...;)
 
arabafenice74 ha scritto:
Approfitto della tua bontà per farti qualche altra domanda:

Per una registrazione fatta su pendrive da programmi televisivi così come per un film copiato dal computer e letti tramite questo decoder è possibile usare funzioni tipiche di un lettore o un videoregistratore quali pausa, avanzamaneto indietro e avanti?

Per il file avi scaricati dal computer mika mi cambia le proporzioni originali del film sia che esso sia 4:3 o 16:9 o rimangono invariate come l'originale?

Legge anche formati codec xvid e divx? La versione aggiornata dei codec di questi formati verrebbero aggiornati tramite l'update del firmware?

Ultima cosa: nella funzione di DTT mi interessava sapere se è veloce nel cambio canale e se hai notato problemi di sincronizzazione audio-video sia durante il cambio canali stesso che durante la visione dei canali televisi e anche dei film sulla chiavetta.

Grazie e scusami per le troppe domande...;)
non riesco a ripsonderti a tutto perchè alcune cose non le so...

cmq :

1) si è possibile usare funzioni tipiche di un lettore o un videoregistratore quali pausa, avanzamaneto indietro e avanti...
2) per i file avi non vengono cambiate le proporzioni
3) i divx li legge , per il resto non so...
4) il cambio canale è abbastanza veloce e raramente ho visto problemi di sincronizzazione audio video (forse mi è capitato una volta)
 
Premetto di non essere riuscito a consultare tutte le 78 pagine di questo thread per trovare la soluzione al mio problema. La questione è la ricerca manuale su una qualsivoglia frequenza. Non appena la faccio scompaiono molti canali fra cui soprattutto i tre RAI. La numerazione inizia da 4. Mi ritocca fare la scansione automatica con la LCN che crea una confusione assurda mettendo molte locali ed alcuni nazionali (sportitalia) oltre il 1000! Aggiornato con l'ultimo software. C'è qualcosa che mi sfugge o è un bug del decoder?
 
re

quindi cosa crea file mpeg2 , avi o ?

per unirli o tagliare la pubblicita' che prg (meglio
se freeware) usate ?
 
emipar ha scritto:
Premetto di non essere riuscito a consultare tutte le 78 pagine di questo thread per trovare la soluzione al mio problema. La questione è la ricerca manuale su una qualsivoglia frequenza. Non appena la faccio scompaiono molti canali fra cui soprattutto i tre RAI. La numerazione inizia da 4. Mi ritocca fare la scansione automatica con la LCN che crea una confusione assurda mettendo molte locali ed alcuni nazionali (sportitalia) oltre il 1000! Aggiornato con l'ultimo software. C'è qualcosa che mi sfugge o è un bug del decoder?

E' un bug ma lo puoi risolvere. Fai per prima cosa un reset ed una sintonizzazione automatica con LCN on. A questo punto metti LCN off ed ora puoi tranquillamente fare la sintonia manuale, ti aggiungerò i canali alla fine. E' ovvio he se vai a ricercare una frequenza già sintonizzata (esempio Telecom) ti metterà tutti i canali trovati alla fine eliminandoli dall'elenco LCN. Puoi, però, rimetterli a posto dopo. Ribadisco risolver il problema dei primi canali rai.
 
miciotta62 ha scritto:
quindi cosa crea file mpeg2 , avi o ?

per unirli o tagliare la pubblicita' che prg (meglio
se freeware) usate ?

crea mpeg2 o meglio registra il flusso di dati proveniente dall'emittente non fa alcuna ricodifica
 
re

ma che programma usate per il taglio della pubblicita ?



e c'e qualcuno che usa NERO ? quando masterizzo un file
video per creare un dvd da un film vedo opzione:

interlacciato (2 sotto opzioni) o preogressivo...cosa
significa e cosa metto per poi vedere il dvd su
tv lcd fullHD 1080i ?


grazie
 
miciotta62 ha scritto:
ma che programma usate per il taglio della pubblicita ?

Mi sono informato, e mi hanno detto che il miglior programma per effettuare modifiche sulle registrazioni (ivi incluso il taglio della pubblicità) è ProjectX. Si tratta di un'applicazione basata su Java, quindi è multipiattaforma, cioè gira su qualunque sistema operativo (Windows, Linux, etc..). Ovviamente, questo significa che occorre avere preinstallate sul PC le classiche librerie Java.


Ti do due link, il primo è per scaricarlo, il secondo è una guida sintetica in italiano:

http://www.softpedia.com/progDownload/ProjectX-Download-14567.html

http://telperion.wordpress.com/2007/05/05/dvb-demux-cut-repair-con-projectx/


Se ancora non ce l'hai, il Java lo puoi scaricare gratuitamente da qui:

http://www.java.com/it/download/manual.jsp
 
Ultima modifica:
miciotta62 ha scritto:
ma che programma usate per il taglio della pubblicita ?

.......
grazie

AVIDEMUX, free, molto valido e semplice da usare, anche versione stand alone che non "sporca" pc e registro.

- Si carica il filmato registrato dalla TV
- Sezione audio: copia
- Sezione video: copia
- Formato: scegliere MPEG PS
- si effettua il taglio che si vuole (si possono anche usare tasti freccia < e > del pc per andare avanti o indietro nei frames da selezionare
- salva con nome, aggiungendo estensione .mpg
 
Ultima modifica:
johncharles ha scritto:
E' un bug ma lo puoi risolvere. Fai per prima cosa un reset ed una sintonizzazione automatica con LCN on. A questo punto metti LCN off ed ora puoi tranquillamente fare la sintonia manuale, ti aggiungerò i canali alla fine. E' ovvio he se vai a ricercare una frequenza già sintonizzata (esempio Telecom) ti metterà tutti i canali trovati alla fine eliminandoli dall'elenco LCN. Puoi, però, rimetterli a posto dopo. Ribadisco risolver il problema dei primi canali rai.

Mi ero accorto di tutto questo e lo ritengo assurdo.Soprattutto ora che bisogna ricercare giornalmente le frequenze dopo lo switch off in Campania, chi ha voglia di mettersi ad ordinare ogni volta i canali! Ho anche un Irradio 3331 che fa la stessa identica cosa! Un metronic zapbox 4.2 lo stesso, ogni volta che si fa la ricerca si cancella tutto il database. Sia benedetto il mio Humax 4000 che non avrà la LCN e solo 200 posizioni, ma una volta ordinati i canali dalla loro posizione non li smuove più nessuno!
 
re

grazie a entrambe...gentilissimi !

ma dove trovo questo avidemux "portatile" hai il link ?

ma fa' sia aggiunta delle varie parti in un unico file video e

per i vari TAGLI dei vari spezzoni pubblicitari come procedi ?

dici freccie ma poi ci sara' da marchiare la zona del taglio e eliminalra vero?
ma come ? poi spiegare meglio ?

grazieeeeeeeeee:eusa_think:
 
...

Per curiosità, la finestra del televideo occupa tutto lo schermo - come nei vecchi TV -, o è invece di dimensioni ridotte?

Inoltre, vorrei sapere se è possibile regolare la trasparenza del televideo stesso (so che con i decoder Audiola e Majestic, ad esempio, basta premere ripetutamente il pulsante OK per farlo). :eusa_think:

...
 
Belugo ha scritto:
...

Per curiosità, la finestra del televideo è a tutto schermo, come nei vecchi TV, o è invece di dimensioni ridotte?

Inoltre, vorrei sapere se è possibile regolare la trasparenza del televideo stesso (so che con i decoder Audiola e Majestic, ad esempio, basta premere ripetutamente il pulsante OK per farlo). :eusa_think:

...
no non è a tutto schermo
 
...

advanced85 ha scritto:
no non è a tutto schermo

Lo immaginavo...

Grazie per l'informazione :smile: .

Per caso mi sai dire anche se esiste la possibilità di rendere il televideo più o meno trasparente rispetto alle immagini televisive di sottofondo? Come ho accennato prima, per i modelli Audiola e Majestic lo permette il pulsante "OK" , ma l'ho scoperto casualmente da solo, in quanto tale funzionalità non veniva affatto riportata sui manuali cartacei inclusi nelle confezioni.
...
 
Ultima modifica:
Belugo ha scritto:
...



Lo immaginavo...

Grazie per l'informazione :smile: .

Per caso mi sai dire anche se esiste la possibilità di rendere il televideo più o meno trasparente rispetto alle immagini televisive di sottofondo? Come ho accennato prima, per i modelli Audiola e Majestic lo permette il pulsante "OK" , ma l'ho scoperto casualmente da solo, in quanto tale funzionalità non veniva affatto riportata sui manuali cartacei inclusi nelle confezioni.
...
non lo so, non ho cho mai provato...;)
 
sgiuliano38 ha scritto:
Ma perchè non continuate a usare il televideo del tv, che funziona molto meglio?
Ci sono alcuni casi in cui il segnale del televideo che arriva al TV dopo essere "transitato" nel decoder non è più regolare al 100% :evil5:, inoltre bisogna usare sempre il telecomanbdo del TV :evil5: e quindi usare sempre 2 telecomandi :evil5:
 
miciotta62 ha scritto:
grazie a entrambe...gentilissimi !

ma dove trovo questo avidemux "portatile" hai il link -.........per i vari TAGLI dei vari spezzoni pubblicitari come procedi ?

http://avidemux.berlios.de/download.html
preleva lo zip, non l'install...poi lo scompatti in cartella, x windows il file eseguibile corretto è qt4.exe (no gtq.exe).

per i tagli procedura normale: marchi prima il frame iniziale della parte da tagliare (segnalibro A), poi quello finale (segnalibro B), quindi --> modifica elimina. è più facile farlo che spiegarlo....cmq trovi guide on line
 
FOXBAT ha scritto:
Ci sono alcuni casi in cui il segnale del televideo che arriva al TV dopo essere "transitato" nel decoder non è più regolare al 100% :evil5:

Non metto in dubbio che ci possano essere casi sfigati, anche se io, con tre decoder di marche diverse, su tre tv di marche diverse, non ho riscontrato tale problema :eusa_naughty:

FOXBAT ha scritto:
inoltre bisogna usare sempre il telecomanbdo del TV :evil5: e quindi usare sempre 2 telecomandi :evil5:

Eh sì, che faticaccia!!! :badgrin: Pensa che, quando ero bambino io, mi dovevo addirittura alzare per cambiare canale, perchè il telecomando non era ancora stato inventato... ripensandoci bene, non so proprio come io abbia fatto a sopravvivere! :5eek: :eusa_wall: Per chi proprio pensa che utilizzare due telecomandi possa essere nocivo per la salute, ci sono i telecomandi programmabili a meno di 10€ :evil5:
 
sgiuliano38 ha scritto:
Non metto in dubbio che ci possano essere casi sfigati, anche se io, con tre decoder di marche diverse, su tre tv di marche diverse, non ho riscontrato tale problema :eusa_naughty:
Sei stato fortunato per altri non è così :evil5:

sgiuliano38 ha scritto:
Eh sì, che faticaccia!!! :badgrin: Pensa che, quando ero bambino io, mi dovevo addirittura alzare per cambiare canale, perchè il telecomando non era ancora stato inventato... ripensandoci bene, non so proprio come io abbia fatto a sopravvivere!

Guarda che anche io quando ero bambino mi alzavo per cambiare canale (vedi avatar), regolare il volume , regolare la sincronia orizzontale e quella verticale, in piu aggiungo che come mezzo di locomozione uso la bicicletta vado sempre a piedi e non uso mai l'ascensore... ti basta ? :evil5:
è proprio perchè siamo nel 2009 mi sembra un controsenso usare due telecomandi per guardare un programma TV, non è un fatto di "sforzo" o di "fatica" :evil5: :eusa_wall:adoperarne due quanto un fatto di praticità :evil5: :eusa_wall:

sgiuliano38 ha scritto:
Per chi proprio pensa che utilizzare due telecomandi possa essere nocivo per la salute, ci sono i telecomandi programmabili a meno di 10€ :evil5:

Lo so, io ne ho due (e comunque a volte è difficile trovare quello compatibile con il proprio decoder zapper) :evil5:, ma ci sono persone che hanno difficoltà a programmarli ed adoperarli:evil5: , come ci sono persone anziane che hanno problemi ad adoperare già un solo telecomando :evil5:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso