arabafenice74
Digital-Forum Junior Plus
- Registrato
 - 1 Dicembre 2009
 
- Messaggi
 - 182
 
Approfitto della tua bontà per farti qualche altra domanda: 
Per una registrazione fatta su pendrive da programmi televisivi così come per un film copiato dal computer e letti tramite questo decoder è possibile usare funzioni tipiche di un lettore o un videoregistratore quali pausa, avanzamaneto indietro e avanti?
Per il file avi scaricati dal computer mika mi cambia le proporzioni originali del film sia che esso sia 4:3 o 16:9 o rimangono invariate come l'originale?
Legge anche formati codec xvid e divx? La versione aggiornata dei codec di questi formati verrebbero aggiornati tramite l'update del firmware?
Ultima cosa: nella funzione di DTT mi interessava sapere se è veloce nel cambio canale e se hai notato problemi di sincronizzazione audio-video sia durante il cambio canali stesso che durante la visione dei canali televisi e anche dei film sulla chiavetta.
Grazie e scusami per le troppe domande...
				
			Per una registrazione fatta su pendrive da programmi televisivi così come per un film copiato dal computer e letti tramite questo decoder è possibile usare funzioni tipiche di un lettore o un videoregistratore quali pausa, avanzamaneto indietro e avanti?
Per il file avi scaricati dal computer mika mi cambia le proporzioni originali del film sia che esso sia 4:3 o 16:9 o rimangono invariate come l'originale?
Legge anche formati codec xvid e divx? La versione aggiornata dei codec di questi formati verrebbero aggiornati tramite l'update del firmware?
Ultima cosa: nella funzione di DTT mi interessava sapere se è veloce nel cambio canale e se hai notato problemi di sincronizzazione audio-video sia durante il cambio canali stesso che durante la visione dei canali televisi e anche dei film sulla chiavetta.
Grazie e scusami per le troppe domande...
				
 .
, inoltre bisogna usare sempre il telecomanbdo del TV 
 Pensa che, quando ero bambino io, mi dovevo addirittura alzare per cambiare canale, perchè il telecomando non era ancora stato inventato... ripensandoci bene, non so proprio come io abbia fatto a sopravvivere! 
 
 Per chi proprio pensa che utilizzare due telecomandi possa essere nocivo per la salute, ci sono i telecomandi programmabili a meno di 10€