Metronic EH-M1

Trevi Dt 3390r

Per caso il TREVI DT 3390R è un clone di questo Metronic?

Come si riesce a capire la versione del Firmware?...io nei menù del Trevi non trovo riferimenti a queste informazioni c'è sono una opzione SW update ma non mi da nessun dato nella schermata...
 
ragazzi l'assistenza si dimostra sempre più seria, gli avevo scritto per segnalare il problema presentatosi dopo lo switch off nel lazio:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=88968&page=8

e inaspettatamente si sono resi disponibili....comprerò nuovamente un loro prodotto.... :D

ecco la loro risposta:

buongiorno,
si sappiamo il problema e dovrebbe pazientare una decina di giorni appunto che
sistemi il tutto. è un problema dovuto al segnale, è già capitata questa cosa a torino
e dopo circa due settiamne si è sistemato tutto.

la prego di pazientare.

comunque ci contatti al numero 02-XXXXXXXXX in modo da spiegarle il tutto.

grazie mille.
 
Ragazzi niente da dire... dopo averlo provato per 2-3 mesi va UNA BOMBA!!!:D
Segnale canali perfetto, cambio programmi veloce, registrazioni su USB PERFETTE! non so cosa dire, è perfetto se avesse la box per scheda a pagamento...

PS: sono di roma e mediaset è il canale che si vede meglio, qualità 93% con altri decoder siamo a 89% quindi piccola differenza ma cè ed è a favore di questoo..


FANTASTICO
 
Raga non sò se stà domanda è stata già fatta e me ne scuso, vorrei sapere se questo decoder gestisce l'aggiornamneto via ota o comunque sia in generale se è possibile aggiornarlo con altri modi.

Grazie
 
arabafenice74 ha scritto:
Raga non sò se stà domanda è stata già fatta e me ne scuso, vorrei sapere se questo decoder gestisce l'aggiornamneto via ota o comunque sia in generale se è possibile aggiornarlo con altri modi.

Grazie
Gli aggiornamenti del decoder si possono scaricare dal sito del produttore.
Non devi fare altro che copiare il firmware che ha estensione *.bin su una penna USB e poi andare nell'apposito menù del decoder per effettuare l'aggiornamento.
 
auris ha scritto:
Gli aggiornamenti del decoder si possono scaricare dal sito del produttore.
Non devi fare altro che copiare il firmware che ha estensione *.bin su una penna USB e poi andare nell'apposito menù del decoder per effettuare l'aggiornamento.

Grazie mille.;)
PS Sapete se nella zona di Salerno è in vendita e dove precisamente?

Altrimenti in quale negozio on-line a prezzo vantaggioso si può trovare?
 
Ultima modifica:
arabafenice74 ha scritto:
Grazie mille.;)
PS Sapete se nella zona di Salerno è in vendita e dove precisamente?

Altrimenti in quale negozio on-line a prezzo vantaggioso si può trovare?

a salerno non c'è, ho chiamato la metroinic e mi hanno ocnfermato che nella nostra città quel modello non è in distribuzione

io l'ho preso dal sito di fnac
 
arabafenice74 ha scritto:
Grazie mille.;)
PS Sapete se nella zona di Salerno è in vendita e dove precisamente?

Altrimenti in quale negozio on-line a prezzo vantaggioso si può trovare?

I ne ho presi tre su Pixmania a 35euro cad. + spese trasporto.
 
Salve a tutti. Sarei intenzionato a comprare questo decoder, visto e considerato che se ne parla molto bene qui e altrove :icon_bounce: ... Prima, però, vorrei qualche altra informazione da parte di chi lo possiede già.

1) Il televideo è a tutto schermo, oppure occupa una finestrella di dimensioni ridotte (come accade, ahimé :sad: che io sappia, per la maggior parte dei decoder)? Ed è possibile regolarne la trasparenza tramite il tasto OK o qualche altro?

2) In modalità televideo, oltre a quelli numerici, quali sono i pulsanti attivi del telecomando? Sul Majestic DEC 548, per esempio, ho avuto modo di constatare che :5bouncy: : i pulsanti VOL+ e VOL- servono per scorrere le pagine; i pulsanti CH+ e CH- consentono di scorrere le sottopagine; il pulsante INFO serve per aumentare le dimensioni dei caratteri; il pulsante EXIT permette di uscire dal televideo; per contro, sempre parlando del Majestic, non mi è sembrato che si potesse accedere ad altre funzionalità avanzate tipiche del televideo dei TV, come l'arresto dello scorrimento delle sottopagine, o la selezione diretta delle stesse tramite pulsanti numerici, o ancora il richiamo rapido della pagina indice (cioè, generalmente, la pagina 100), o la riduzione a icona del televideo, etc...

3) In modalità TV, esiste la funzione che permette di visualizzare in anteprima 9 canali in miniatura :doubt: ? Ad esempio, diversi modelli di decoder contemplano, sul telecomando, un tasto denominato "DIGEST" dedicato a questo scopo...

Grazie in anticipo :happy3: .
 
Ultima modifica:
ma le registrazioni fatte dal metronic su hdd o chivetta si possono vedere anche su un pc o su un mac?
Ha l'lcn?
 
il mio metronic (bello) EH-M1 ha il software v.3.60 sul sito ho visto che c'è il 3.65,qualcuno ha installato l'aggiornamento ha dato problemi?

Eh si anch'io della provincia di Salerno,l'ho comprato alla fnac di napoli..:icon_bounce:
Proprio una azienda seria,gli mandai un'email dopo mezz'ora mi avevano risposto (infatti gli ho fatto i complimenti per la serietà), ho comprato un "t_logic" carino e anche semplice di utilizzo però dopo due email mandate più di un mese fa alla t-logic per l'aggiornamento software,neanche una stringa di risposta...vabbè:sad:
 
aggiornero' il fw pure io allora.
ho due metronic, solo su uno dei due quando vedo le registrazioni in anteprima vedo ma se schiaccio stop non si ferma, neppure su exit.
devo chiedere all' assistenza se e' difettoso.
 
Dopo lo switch-off qui a Roma mi dice su svariati canali "segnale basso".:sad:
(ovviamente canali nazionali che arrivano a bomba, risintonizzati milioni di volte)
Dopo una attesa variabile tra pochi secondi e un minuto, il canale basso appare tranquillamente con una potenza e qualita' superiore al 90%.
Ma quanto e' scemo sto decoder??????
 
Tecno33 ha scritto:
Dopo lo switch-off qui a Roma mi dice su svariati canali "segnale basso".:sad:
(ovviamente canali nazionali che arrivano a bomba, risintonizzati milioni di volte)
Dopo una attesa variabile tra pochi secondi e un minuto, il canale basso appare tranquillamente con una potenza e qualita' superiore al 90%.
Ma quanto e' scemo sto decoder??????

Ciao, io ho questo decoder ma sono in Emilia, lo switch non c'è ancora stato e i canali si vedono bene(ma immagino fosse così anche per te prima dello switch..) ho letto che per altri decoder alcuni hanno ottenuto risultati cambiando la nazione(settando ad esempio Germania o Francia invece di Italia). Hai già provato questa soluzione? Ciao
 
Tecno33 ha scritto:
Dopo lo switch-off qui a Roma mi dice su svariati canali "segnale basso".:sad:
(ovviamente canali nazionali che arrivano a bomba, risintonizzati milioni di volte)
Dopo una attesa variabile tra pochi secondi e un minuto, il canale basso appare tranquillamente con una potenza e qualita' superiore al 90%.
Ma quanto e' scemo sto decoder??????
succede a parecchi questo problema con il metronic a Roma, a me lo fa con i canali Mediaset e non so come risolvere il problema...
 
Indietro
Alto Basso