Metronic EH-M1

gplsierra ha scritto:
... Ora per evitare la scocciatura del timer di spegnimento ho settato l'orario del decoder su manuale e non ho più avuto problemi.

E' vero, così funziona, resta pero un problema: se manca la corrente (o si decide di togliere l'alimentazione per risparmiare tramite la consueta "ciabatta"), il decoder perde l'orario e bisogna reimpostarlo. Di conseguenza le registrazioni risultano sballate...:crybaby2:
 
Si, se gli manca la corrente perde il settaggio manuale dell'orario. Io non lo stacco mai, ma se le tue abitudini sono diverse...
 
Salve a tutti, scusate se sarò “lungo”,
(non ho letto tutte le oltre 70 pagine scusate se chiedo cose già dette) sono alla ricerca di un decoder non tanto per il passaggio al digitale (in Emilia Romagna mi pare sia previsto per metà 2010) ma per sostituire un dvd recorder senza HD (sinto analogico.) che fa qualche “capriccio”. Fino ad ora registro da tv (analogica) su dvd+/- rw , poi con il programma dvd shrink tolgo pubblicità ed altri pezzi indesiderati ed infine masterizzo su dvd+/-r il film “puro”.
Quindi comprerei il decoder soprattutto per registrare da tv su un hd esterno (da acquistare) o su chiavetta usb (anche questa da acquistare), con il vantaggio di non avere limitazioni di spazio (per registrazioni multiple su unico dvd occorre sacrificare la qualità), avere qualità video migliore (si spera) grazie al digitale. Il problema è: posso (e come) con questo decoder rielaborare le registrazioni (tagliare la pubblicità), con quale programma (possibilmente free) e portarlo successivamente su dvd per vederlo con semplici lettori dvd? Un hd esterno è rumoroso (utilizzo in camera da letto a volte anche di notte)? Grazie
 
zagor1967 ha scritto:
Il problema è: posso (e come) con questo decoder rielaborare le registrazioni (tagliare la pubblicità), con quale programma (possibilmente free) e portarlo successivamente su dvd per vederlo con semplici lettori dvd? Un hd esterno è rumoroso (utilizzo in camera da letto a volte anche di notte)? Grazie
Per tagliare la pubblicità io uso il programma free ProjectX. Credo sia il migliore nella sua categoria.
I filmati registrati su hard disk esterno o chiavetta USB possono essere masterizzati con qualsiasi programma per la creazione di DVD (eventualmente puoi creare un menù di navigazione).
Io ho optato per un hard disk con alimentazione autonoma in quanto ho riscontrato problemi di gestione con dischi autoalimentati. La porta USB del decoder non garantisce la corrente sufficiente ad alimentare il disco e registrare i contenuti (mia esperienza personale).
Consiglio, inoltre, l'utilizzo del programma PVAStrumento per la sincronizzazione audio/video nella registrazione.
 
Ultime due info:

riguardo al timer delle registrazioni : è possibile impostarlo in modo che registri ripetutamente soltanto in alcuni giorni? Ad esempio tutti i "lunedì-mercoledì-venerdì" dalle x alle y?

sul sito metronic non ho trovato il fw di aggiornamento, tuttavia è possibile reperirlo con modi alternativi?
 
Il timer non è comodissimo, per come è organizzato, per chi fa molte registrazioni, perchè non permette di avere una vista complessiva.
Le opzioni disponibili sono giornaliero, settimanale, annuale o una volta sola. Quindi potresti mettere 3 timer differenti, ognuno settimanale, per lunedì, per mercoledì e per venerdì.
 
mi sembra di aver capito che su questo decoder non si può riprendere la visione di una registrazione da una dato punto, nel senso che una volta interrotta una registrazione non si può andare avanti e indietro fino al punto interessato?
 
Non si può andare in un punto esatto direttamente, ma ha la possibilità di andare velocemente avanti e indietro fino a 20x.
 
Raga volevo chiedervi una cosa cortesemente che non sono riuscito ancora a capire..
Visto che la sera prima di andare a dormire guardo cose dalla mia penna usb e spengo semplicemente il decoder e la tv col telecomando, se lascio la penna inserita lì non è che si danneggia?...sapete è una penna a cui tengo molto (16gb) e non vorrei si rompesse... grazie
 
Bladex ha scritto:
Raga volevo chiedervi una cosa cortesemente che non sono riuscito ancora a capire..
Visto che la sera prima di andare a dormire guardo cose dalla mia penna usb e spengo semplicemente il decoder e la tv col telecomando, se lascio la penna inserita lì non è che si danneggia?...sapete è una penna a cui tengo molto (16gb) e non vorrei si rompesse... grazie

è un mese che ce l'ho inserita e non ho mai avuto problemi
 
fabrizio1 ha scritto:
ultimo dubbio prima di comprarlo...
è sufficientemente sensibile il tuner?


se sei di roma fai attenzione, potresti avere problemi con i canali Mediaset....
 
bitrate Rai

ciao a tutti,ho 2 di questi decoder

ho provato a registrare su chiave usb kingston da 4 gb(3,72 gb reali)
il film di ieri sera sulla STASI (rai 1),ebbene dopo 80 minuti appare il messaggio disco usb pieno
calcolando che 4,5 mbit sono 120 minuti di registrazione,il film veniva trasmesso a 6,5 mbit al sec?siamo sicuri che il decoder registra direttamente il flusso dati?perche altrimenti la qualita e' ottima
qualcuno ha dei riscontri?

un saluto;)aspettando l'eh-m5
 
Ultima modifica:
Salve a tutti,
qualcuno di Voi è in zona Bologna e l'ha trovato? L'assistenza mi ha indicato solo negozi on-line. Possibile?
 
Indietro
Alto Basso