Metronic EH-M1

io ho questo decoder. mesi fa casualmente mi dava usb/sd assente. qualche sera fa me lo dava sempre. leggendo questo post ho aggiornato il fw ed ora il disco usb lo vede sempre.
succede anche a voi che dia l' errore di usb assente?
 
songsong ha scritto:
Ovviamente il decoder si autoregolerà in registrazione ovvero con bit rate minore a parità di spazio su pendrive o hard disk ci starà un pò più di roba
Non li facciamo sembrare più sofisticati di quello che sono ;), in questo caso ha poco da autoregolarsi :D quando il file ha raggiunto la massima capienza consentita dal FAT32, lui lo chiude e ne inizia subito un altro fino all'orario di fine registrazione, o fino a quando si interrompe manualmente la registrazione, poi appunto come giustamente hai detto, ed è stato detto anche da altri compreso il sottoscritto, lo spazio occupato della registrazione in funzione del tempo, dipenderà esclusivamente dal bit rate con cui è stato trasmesso il programma che si è registrato...
 
Allora il discorso di usb/sd card assente lo da quando hai fretta nel voler leggere o registrare qualcosa, mi spiego meglio.
Quando colleghi la pen drive alla porta usb del pc , prima che lo stesso riconosca il dispositivo da te collegato impiega qualche secondo, tant'è che appare dopo un pò la scritta "dispositivo riconosciuto", e se fai sta verifica su esplora risorse ==> risorse del computer(sistemi operativi Windows), ti renderai conto che prima che appaia la sigla del pendrive passa qualche secondo.

Lo stesso accade al decoder, appena colleghi dispositivo usb, questo dovrà essere riconosciuto.
Diciamo che se devi leggere subito da usb, aspetta almeno che si accenda la lucetta del pendrive poi magari conti sino a 5 e poi vai al menù.

Se devi registrare invece l'attesa sarà un tantino superiore,
nel senso che :
a me succede sta cosa ma credo sia uguale per tutti e diciamo che se si segue sto procedimento sia in lettura che in scrittura non si ha nessun problema:
1) si collega il pen drive o hard disk all'ingresso usb del decoder.
2) a questo punto si aspetta che la lucetta del pen drive inizi a lampeggiare
3) il decoder è pronto per la lettura/registrazione quando la lucetta del pen drive anzichè lampeggiare inizierà a diminuire gradualmente di intensità sino a spegnersi, per poi riaccendersi aumentando la sua intensità.
Insomma non sarà più un lampeggio ma una graduale accensione e un graduale spegnimeno etc.
Quando inizierete la registrazione o la riproduzione la lucetta riprenderà a lampeggiare.



p.s.
Io per sicurezza prima di staccare il pen drive dal decoder, metto quest'ultimo in stand by, poi stacco la pennina.
Anche se magari il mio sarà uno scrupolo inutile boh! faccio un pò come per il pc con l'opzione "rimozione dipositivo Usb".
Da notare cmq. che nelle istruzioni del decoder non vi era menzione alcuna a riguardo.

In ogni caso prima di collegare un dispositivo usb al decoder verificate che funzioni bene, se ne avete la possibilità, magari provandolo sul pc.
 
Ultima modifica:
Vedo che i possessori del metronic sono aumentati! :D C'e' nessuno che abbia verificato se l'Hard Disk, quando il decoder va in stand-by, rimane a "frullare" oppure va in stand-by pure lui ?

Altra informazione: nella confezione del decoder è allegata la lista dei punti di assistenza tecnica? Se si, me lo potete inviare?

Grazie
Ciao :)

P.S.
Se c'e' qualcuno che lo trova in vendita a Roma faccia un fischio
 
Allora ho controllato la confezione, ma purtroppo non sono presenti riferimenti diretti a centri assistenza, è riportato però un numero di telefono e un indirizzo e-mail riguardanti l'assistenza, magari si potrebbe chiedere a loro quali sono i riferimenti per ogni regione:

Assistenza tecnica:
02 / 94 94 36 91 indirizzo e-mail tecnico@lomit.it


_______________________________________________________________________________________
In giro ho trovato anche questo:
INFORMAZIONI: Ufficio Stampa Meridian Communications Srl Via Cuneo, 3 Tel. +39 02 48519553 Fax +39 02 43319331 Fax +39 02 43319331 meridiancommunications@meridiancommunications.it www.meridiancommunications.it Metronic Lomit Srl Via Marconi snc 20080 Vermezzo – Milano Tel.( probabilmente è il numero dell'assistenza tecnica che ho riportato su)
_______________________________________________________________________________________

X il discorso dell'hard disk, io come già ho detto, non ne possiedo uno con attacco usb, anche se avevo in effetti intenzione di acquistarne uno da 2.5" , certo sarebbe interessante verificare se rimane in rotazione quando il decoder è in stand by, quasi sicuramente come accade per il pen drive la lucetta rimarrà attiva per il resto non so.
Cmq. se anche dovesse rimanere acceso(in rotazione) al limite si scrive un e-mail alla metronic o in Italia o in Francia e si spiega il problema.
L'ideale sarebbe che si attivasse solo quando sta per partire la programmazione della registrazione, o dopo aver premuto il tasto rec/play sul telecomando, magari si potrebbero dare alla Metronic indicazioni di questo tipo, oppure fate voi quale potrebbe essere la soluzione migliore.
Son sicuro che se è tecnicamente fattibile, il firmware con tali o altre correzioni verrebbe compilato, vista la celerità che hanno nei vari aggiornamenti.
 
Ultima modifica:
Buongiorno,

Anche io (abito a Roma) a breve dovro comprare un DTT e vorrei comprare un decoder con la possibilita di registrare così ho anche la possibilità di abbandonare il VCR.

Volevo chiedervi quali tra questi decoder ha la migliore sensibilità

•United DVB 9084
•metronic Zapbox EH-M1
•Irradio 3331 o Zodiac DZR-20DTT
•Shinelco DTD113 DTD114 (che pero' ho letto che sono un po' sordi)

Questa informazione che nel mio caso è molto importante perchè il mio impianto d'antenna non è un molto buono ed essendo un impianto centralizzzato non posso metterci nemmeno le mani.

se avete altri modelli che registrano anche con HD intergrato e se sono abbastanza sensibili fatemelo sapere

grazie
Rino
 
Guarda io comie già scritto, con metronic mi son trovato benissimo dal punto di vista ricezione,almeno quanto con l'adb 1800, forse addirittura di più e non ero certo messo bene in analogico. Qualcuno ha detto che il metronic è nella media, se per media si intende adb diciamo che potrebbe anche starmi bene, poi vabbè ognuno è caso a se, io sono in Sardegna e come si sa per quanto riguarda il dtt è stata ed è zona sperimentale, quindi può darsi che le frequenze varino rispetto alle altre regioni, quindi magari da noi ora il segnale potrebbe anche essere più potente, non so!
Riguardo Shinelco, almeno il dtd 113, molti hanno avuto problemi ((in parte risolti dall'aggiornamento, procurato dall'utente "boccon", quasi di frodo, come avrai certo letto dal thread ufficiale,se non fosse stato per lui col cavolo che sti 113 sarebbero andati avanti)).
Gli altri decoder forse hanno avuto meno problemi da quel punto di vista, la zodiac cmq. so che fa apparecchi discretucci, anche se sto pvr non ho avuto modo di provarlo.
Ti ricordo giusto perchè hai chiesto, se ne esistono di altri ,non so se sono già in circolazione, come ad esempio i cobra(so che i modelli base, zapper semplici, qualcuno ancora in produzione, non davano grossi problemi in termini di ricezione segnale tv)
http://www.cobraspa.it/menu/dtttu.htm
anzi sarei curioso di sapere se qualcuno ne ha già rintracciato uno, parlo naturalmente dei pvr con attacco usb e superiori, cavolo a vedere il sito sono tanti i modelli recorder che la cobra sta o ha già messo in circolazione.
 
Ultima modifica:
grazie dell'info ma quanto devo lavorare x modificare l'audio da AC3 a MP3 ?

io abito in TNino e per sapere dove lo vendono a mandato 1 mail a: Info@metronic-italia.it; il giorno dopo avevo la risposta !
Io l'ho pagato in 1 catena locale €BRICO a ben 49,90€. Il responsabile mi ha detto che è stato in offerta a 39,90€. Vabbè !!!

ciao
 
Allora premetto che non mi intendo tanto di modifiche codec etc. Cmq. ieri ho provato il metronic con file a estensione mp4 e in effetti non vengono neanche visualizzati è come se non ci fisse nulla nel pen drive, non so gli altri decoder o lettori vari se siano in grado di leggere i file di questo tipo, che tra l'altro non è neanche facile reperire in giro, visto che la maggior parte sono divx o al limite xvid quindi avi e questi riesce a leggerli benissimo.
Per quanto riguarda invece la codifica audio AC3, come era stato detto già da qualcuno non viene riconosciuta dal decoder. Anche qui però c'è da dire che non sempre si trova tale codifica, anzi a me non è mai capitato sino ad ora , per fare la prova sia con mp4 che con ac3, ho dovuto convertire un file video mpeg in mp4 per la prova video e in ac3 per quella audio.
Ripeto normalmente mi capita di trovare filmati in divx,avi nativi, xvid, mpeg, e sia l'audio che il video sono ok.
Quando invece voglio guardare filmati presi ad esempio da youtube o da altri siti e visionarli sul tv, allora faccio la conversione con dei programmi appositi tipo "Any video converter" usando il formato "mpeg II"
dimensione 640 x 480
aspect ratio "auto"
video bitrate "1800"
video framerate 29.9
audio bitrate "128"
audio codec "mp2".
Vabbe non sono molto esperto in fatto di conversioni quindi sicuramente ci saranno regolazioni e sicuramente programmi migliori, forse anche più veloci, non so se sia possibile fare la sola conversione audio in un filmato.

Ricordo che molti file su youtube e in molti altri siti sono in formato video flv(credo sia flash video), e ho notato ieri che in alta risoluzione ci sono anche file in formato mp4.
Ora ripeto non sono molto ferrato in materia, per questo chiedo ai più esperti se sia il caso di fare richiesta alla Metronic affinchè nei prossimi firmware venga introdotta la compatibilità con mp4 e ac3 dato che quella flv credo dipenda dall' omonimo programma flash della shockwave della adobe. Cmq. penso che neanche i lettori da tavolo siano in grado di leggere i file flash, e molti neache quelli con estensione mp4 o altri formati video specifici che riesce a leggere solo il pc o il Dreambox, scusate se con un decoder da 39.90 non si riesce a fare tutto!:D
 
Aggiornamento H/W

Salve a tutti,
io ho questo apparecchio e mi trovo benissimo: lo uso con una chiavetta Kingston da 16Gb. La versione HW è la 3.41 e ora lo vorrei aggiornare all'ultima (3.58) che non capisco perchè ufficialmente so trovi solo sul sito Francese della Metronic.
Ma nelle indicazioni si dice:
"ATTENTION : Ne mettez à jour votre adaptateur Zapbox EH-M1
que si et seulement si la "version H/W" est DVB-T V3.21 (voir menu TNT / Version.) Si votre version H/W est différente, il est inutile, voire dangereux de mettre à jour votre terminal"
Insomma mi sembra di capire che se la versione è differente (da che cosa??) si rischia di daneggiare! Ma per forza che laversione è differente, altrimenti che lo aggiorno a fare..
Qualcuno mi conferma di aver fatto l'aggiornament da 3.41 (o 3.54) a 3.58 senza problemi?
Grazie
 
tmbr ha scritto:
Salve a tutti,
io ho questo apparecchio e mi trovo benissimo: lo uso con una chiavetta Kingston da 16Gb. La versione HW è la 3.41 e ora lo vorrei aggiornare all'ultima (3.58) che non capisco perchè ufficialmente so trovi solo sul sito Francese della Metronic.
Ma nelle indicazioni si dice:
"ATTENTION : Ne mettez à jour votre adaptateur Zapbox EH-M1
que si et seulement si la "version H/W" est DVB-T V3.21 (voir menu TNT / Version.) Si votre version H/W est différente, il est inutile, voire dangereux de mettre à jour votre terminal"
Insomma mi sembra di capire che se la versione è differente (da che cosa??) si rischia di daneggiare! Ma per forza che laversione è differente, altrimenti che lo aggiorno a fare..
Qualcuno mi conferma di aver fatto l'aggiornament da 3.41 (o 3.54) a 3.58 senza problemi?
Grazie

Ciao tmbr
Ti rispondo qui, così cerchiamo tutti di capire insieme l'arcano.
Allora io il decoder mi pare di averlo acquistato a gennaio 2009 e aveva la versione H/W 3.21 risalente mi pare ad ottobre 2008, cmq. ho fatto l'aggiornamento quando l'ho visto sul sito e mi pare ci fosse allora la versione 3.41, da allora ad oggi hanno fatto due aggiornamenti, due mesi fa o poco meno è stata inserita la 3.54 per arrivare poi all'attuale 3.58.
Cmq. il messaggio l'ho letto anch'io e in effetti il problema me lo son posto ma non è che gli abbia dato poi così tanto peso, forse per la foga di aggiornare (anche se devo dire che andava abbastanza bene anche con la 3.21 cmq. sai com'è no! l'idea di un firmware aggiornato fa sempre gola heeheh).
La cosa strana è che appunto il messaggio era presente già nelle info del firmware 3.41, ora le cose son due:

1) E' possibile che si riferiscano a versioni H/W inferiori alla 3.21(non ho idea la prima messa in commercio del decoder in questione che versione H/W avesse)? anche perchè se il messaggio era presente nella versione firm. sucessiva alla 3.21 non avrebbe avututo quasi nessun senso scrivere tale avviso per riferirsi alle versioni sucessive, dato che probabilmente i decoder in commercio allora la 3.41 non l'avevano ancora nel chip/eprom!

2)Ora ragiono un pò per conto mio, quindi se dico cose strampalate fatemelo pure notare, se a gennaio(dopo il primo aggiornamento da me fatto ,quindi dalla 3.21 alla 3.41) il mio firmware era la 3.41 in teoria non avrei dovuto fare ulteriori aggiornamenti, in vece li ho fatti e tutto è andato bene. Ovviamente con sto discorso sto forse prendendo sotto gamba il fatto che magari quel che conta è la versione H/W di partenza presente appunto nel chipset/eprom, quindi magari il mio discorso farebbe acqua da tutte le parti.

Cmq. rivolgo anch'io l'appello a chi ha fatto l'aggiornamento pur possedendo versioni H/W superiori alla 3.21.

x tmbr
per ora non fare aggiornamenti, aspettiamo conferme da qualcuno, al limite manda un e-mail al centro assistenza o fai uno squillo al numero di tel. che ho scritto qualche post dietro, dovresti anche trovarlo nella scatola del decoder.
 
songsong ha scritto:
... al limite manda un e-mail al centro assistenza o fai uno squillo al numero di tel. che ho scritto qualche post dietro...
Attenti a non stuzzicar il can che dorme, che lo potrebbero togliere pure dal sito francese :crybaby2:
 
tutto può essere :D
Cmq. giusto per la cronaca, nel sito italiano credo non siano stati mai messi firmware, mi sa che ci sono sole la scheda prodotto e il manuale d'uso, in effetti il sito italiano lo aggiornano quando ne hanno voglia, non so se dipenda direttamente dai francesi o se sia il solito andazzo nostro:D
infatti credo non siano presenti tutti i modelli attualmente in commercio da noi. Figuriamoci se hanno voglia di aggiornarlo ogni due mesi per inserirci il firmware nuovo, come fanno nel sito originale, vabbè c'è anche da dire che la metronic è francese quindi hanno l'esclusiva loro:D
 
FOXBAT ha scritto:
Beata te, io vorrei comprarlo ma a Roma Trony non lo tratta e non lo trovo da nessuna parte, il prezzo è Ok,

Per tutti i romani, ho scritto a Metronic per avere info sulla disponibilità a Roma.
Questa la risposta ricevuta dopo poche ore , da verificare se corrisponde al vero (comunque hanno dimostrato professionalità):

"Buongiorno
Il decoder cod. 441535 è disponibile presso i punti vendita Leclerc Conad di
Casal del Marmo, Monterotondo e Ladispoli e punto vendita OBI di Guidonia.


Cordiali saluti

Ufficio commerciale
METRONIC Italia srl

email info@metronic-italia.it

Tel: +39 02 94 94 31 56
Fax: +39 02 94 94 15 64
www.hfcompany.com
www.metronic.com
 
franco_sg ha scritto:
... ho scritto a Metronic per avere info sulla disponibilità a Roma.
Questa la risposta ricevuta dopo poche ore , da verificare se corrisponde al vero (comunque hanno dimostrato professionalità):...
Di contro io ho scritto tre giorni fa alla Metronic per conoscere i punti dell'assistenza tecnica. E non ho ancora ricevuto risposta.

Ciao :)
 
franco_sg ha scritto:
..."Buongiorno
Il decoder cod. 441535 è disponibile presso i punti vendita Leclerc Conad di
Casal del Marmo, Monterotondo e Ladispoli e punto vendita OBI di Guidonia.


Cordiali saluti

Ufficio commerciale
METRONIC Italia srl
Debbo purtroppo smentire, a meno di rifornimenti dell'ultima ora, quanto scritto dall'ufficio commerciale riguardo la disponibilità del decoder presso il punto vendita Leclerc Conad di Casal del Marmo (via arola 55). Infatti avevo notato che trattano i prodotti metronic e martedi scorso sono andato a vedere cosa avessero. Sugli scaffali vi erano altri modelli Metronic (pochi rimasugli) e disponibile in quantità, solo quello in offerta sul volantino ma non il modello in oggetto.

Ciao :)
 
Aggiornamento S/W

Svelato, forse, l'arcano:
l'aggiornamento all'ultima versione 3.58 è , naturalmente, del SOFTWARE, mentre nelle indicazioni la METRONIC dice di controllare che sia installata la versione 3.21 dell' HARDWARE per poter procedere!!
Infatti se andate nel Menu alla voce Software (mi pare) ho trovato:
- Ver H/V DVB-t V3.21
- Ver S/W Zaptop EH-M1 V.3.41
Certo che sti francesi potevono numerare in un modo più distinto le due cose e avrebbero evitato tanti dubbi.
Quindi il la interpreto cosi: se l'apparecchio ha la versione H/V 3.21 può essere aggiornato alle sucessive versioni del software S/W (3.41, 3.54, 3.58...)...non sò se mi sono spiegato.
p.s. Nel menu addirittura è scritto H/V ( potrebbe essere Hardware Version) mentre nel file .txt si parla di verificare il H/W e questo ha ulteriormente creato il dubbio
Questa sera provo; spero di aver ragione...
Ciauzz
 
Ultima modifica:
Azz!
io pensavo avessi già controllato la versione hardware nel menù, avevo capito che la tua era la 3.41 e non la 3.21.
Ok meglio così allora, aggiorna tranquillamente;)
 
x tmbr

X TMBR ce l'hai un Hard Disk per verificare se va in stand by insieme al decoder o se invece rimane a "frullare"?

Grazie
Ciao :)
 
Indietro
Alto Basso