MGM dal 1° giugno su Sky Italia

non avendo satellite i programmi vado sul sito italiano della MGM che è già operativo e c'è già tutta la programmazione di giugno...ma una cosa non mi va giù.i titoli sono tutti in inglese.ricordare alla MGM che il sito è il sito italiano che la programmazione si riferisce all'Italia e che sarebbe buona norma inserire i titoli in italiano in modo da riconoscere il film programmato sarebbe il caso...
 
Sinceramente non è che come canale mi abbia fatto rimanere così entusiasta...Anche SU trasmetteva roba datata ma almeno ci usciva anche qualche film nuovo, per nuovo parlo del 2000.2001.2002 e così via...Sto MGM Channel pur avendo una library di 4.000 se trasmette film fino al 1990 e pure assai...Invece sarebbe stato bello insieme a pellicole storiche anche quelle più recenti...Ovviamente su quelle non si punta perchè se così il canale sarebbe troppo alto...Complimenti SKY complimenti MGM , per aver creato un 'altro canale inutile dopo GXT +1...Cmq non so voi ma per me la qualità di SKY sta cadendo sempre più in basso...
AXN con qualità video bassissima...
I canali FOX che continuano a trasmettere repliche (però nonostante questo per fortuna qualcosa di nuova c'è lo daranno vedi Cambio moglie 5)
Sarà una bellissima estate eeeeee (meno male che la tv non è l'unica forma d'intrattenimento se no saremmo rovinati)
 
Ultima modifica:
non gli date nemmeno un pò di tempo per organizzarsi, su dai...
 
francamente il tempo lo hanno avuto abbondantemente e non si tratta di fare chissà che cosa...ma di scrivere i titoli in italiano e mettere i giorni corretti.considerando che il sito è aperto più o meno da 15 giorni quanto tempo serve ancora?mi sembra in questo caso una difesa forzata...
 
mgm è stato presentato da tutti come canale che avrebbe trasmesso...quello che effettivamente sta trasmettendo. che poi uno non gli piaccia è un discorso, ma mgm ha sempre detto quello che sta effettivamente facendo.

e studio universal non c'entra nulla...l'unica cosa che hanno in comune è il canale 320, per d+ il possibile arrivo di mgm in italia è trapelato ben prima della certezza della chiusura di sky...
 
e a me sembrano solo attacchi a un canale che non ha colpe per aver sostituito studio universal, perchè potevano benissimo convivere insieme e nemmeno si propone come canale per non far rimpiangere SU, solo che sky non ha rinnovato il contratto a uno e ha accettato il contratto di un altro....
 
no guardate che mi avete frainteso.io non sto criticando mgm per i suoi film ecc.sto criticando il fatto che se vado sul sito aperto per l'esordio con sky trovo i titoli in inglese e i giorni sbagliati.non c'entra nulla con studio universal o con valutazioni spggettive sul palinsesto mgm.c'entra con il fatto che pur avendo abbondantemente tempo per esordire con il sito nel migliore dei modi così non è stato.sui titoli dei film vederli in lingua italiana non so perchè ma non mi faccio troppe illusioni perchè è notorio che noi italiani in queste cose siamo trattati come il due di briscola
 
ciao ragazzi,
ieri sera ho visto i primi 3 film del mgm channel e devo dire che mi sono piaciuti.Spero che diano sia film degli anni 60-70 che appunto anche dopo gli anni 90... dovrebbero fare 1 mix diverso di annate per essere graffianti.. comunque cosi non mi sembra male.. si propongono come alternativa a SU, forse più orientato alla sola azione...

ciao!
 
Burchio ha scritto:
mgm è stato presentato da tutti come canale che avrebbe trasmesso...quello che effettivamente sta trasmettendo. che poi uno non gli piaccia è un discorso, ma mgm ha sempre detto quello che sta effettivamente facendo.

e studio universal non c'entra nulla...l'unica cosa che hanno in comune è il canale 320, per d+ il possibile arrivo di mgm in italia è trapelato ben prima della certezza della chiusura di sky...

Concordo con te:non stracciamoci le vesti prima del tempo. ;)
 
pietro89 ha scritto:
e a me sembrano solo attacchi a un canale che non ha colpe per aver sostituito studio universal, perchè potevano benissimo convivere insieme e nemmeno si propone come canale per non far rimpiangere SU, solo che sky non ha rinnovato il contratto a uno e ha accettato il contratto di un altro....
Ormai si sa che succede sempre così quando un nuovo canale apre... Non va mai bene e non si dà tempo di crescere (discorso diverso per i +1, perché se un canale non è il massimo nella versione originale, non lo sarà di più nella +1). Perdipiù concordo nel dire che alla fine MGM non è mai stato presentato come "il canale che rimpiazzerà il vuoto di Universal", ma come un arricchimento al pacchetto Cinema. Che poi il pacchetto ci ha rimesso con la fine di Studio Universal è ovvio, fa sempre dispiacere un canale che va via, specie se un canale decente. Per il numero, è la ripetizione di quanto accaduto con Duel Tv, solo che tra Duel e Fantasy passò un po' più tempo e perciò l'effetto "drastica sostituzione" forse è stato digerito un po' di più. :eusa_shifty:
 
nonmeneviene1 ha scritto:
Che poi il pacchetto ci ha rimesso con la fine di Studio Universal è ovvio, fa sempre dispiacere un canale che va via, specie se un canale decente. Per il numero, è la ripetizione di quanto accaduto con Duel Tv, solo che tra Duel e Fantasy passò un po' più tempo e perciò l'effetto "drastica sostituzione" forse è stato digerito un po' di più. :eusa_shifty:
E' verissimo... quella volta passò qualche mese con vetrine e sostituzioni varie tra Duel e Fantasy, non fu così immediato. Stavolta, con una distanza così ravvicinata, l'effetto negativo per gli affezionati di SU si fa sentire senz'altro di più.
Certo, d'altra parte è vero che un canale così sarà difficile che sostituirà il buco lasciato da Studio Universal... :icon_rolleyes:
 
riguardo ai titoli italiani...anche su skycinema a volte gli scappa il titolo originale oppure modificano il sottotitolo...queste cose non le gestisce sky direttamente
 
il leone ruggisce?

sasa69 ha scritto:
ho visto che danno in programmazione 5 film e ripeto 5 film in una settimana dell'anno 2000 in poi

meno male che sono soltanto 5, perché si tratta di film di secondo piano, ma forse anche di terzo... :D


A me dispiace di più per la qualità visiva del canale, abbastanza scadente e peggiore anche di Studio Universal, che già non eccelleva da questo punto di vista... :icon_rolleyes:

per quanto riguarda i titoli, mi basta anche trovare quei 2-3 film interessanti in un mese, insomma, non guardo mica soltanto MGM Channel :badgrin:
 
a me la qualità visiva sembra identica a SU ( e d'altronde come poteva cambiare...stesso canale).Per quanto riguarda la library io preferivo quella di SU perchè conteneva molti film di fantascienza e orrore d'annata.cosa che a MGM manca (come quantità,ne ha davvero pochi).per il resto credo anche che la library di SU fosse un pelo + varia ma ripeto sono sempre valutazioni soggettive.La qualità ripeto è identica a SU e purtroppo non in 16:9(qualcuno si era illuso).Piuttosto rimane sul sito la programmazione con i titoli in inglese e i giorni sbagliati e qui puzza di menefreghismo...
 
rilievo...

Ho dei film registrati su Studio Universal, ho fatto un confronto con il film più recente trasmesso da MGM Channel (Lost Junction del 2003), non mi sembra affatto identica la qualità, in particolare nel nuovo canale c'è un effetto di sgranatura dell'immagine (presente su tutti il film trasmessi).... :eusa_whistle: questo è quello che vedo, che poi abbiano trasmesso entrambi sul 320 non credo sia rilevante...
 
Indietro
Alto Basso