Mi arrendo anch'io a tivusat.. consigli?

V

Vale76

Salve a tutti, sono una vittima del dtt (nella mia zona è arrivata solo mediaset), e dopo varie peripezie abbiamo deciso che non resta altro da fare che buttarci su Tivùsat, anche se abbiamo letto varie lamentele anche qui.. però visto che non ci lasciano altra scelta, ci decidiamo...

Vi chiedo gentilmente un consiglio per un decoder che non costi eccessivamente e che sia affidabile. Non mi serve roba con CAM, per ora non siamo interessati a fare abbonamenti, vorremmo vedere solo i canali free senza restrizioni di criptaggi. Io mi accontenterei anche dei soli 7 nazionali, ma se si può avere di più, bene venga.. ;)

Una volta comprato il decoder, mi consigliate la via migliore e più veloce per attivare la smart card? Grazie a tutti ^^
 
Vale76 ha scritto:
Salve a tutti, sono una vittima del dtt (nella mia zona è arrivata solo mediaset), e dopo varie peripezie abbiamo deciso che non resta altro da fare che buttarci su Tivùsat, anche se abbiamo letto varie lamentele anche qui.. però visto che non ci lasciano altra scelta, ci decidiamo...

Vi chiedo gentilmente un consiglio per un decoder che non costi eccessivamente e che sia affidabile. Non mi serve roba con CAM, per ora non siamo interessati a fare abbonamenti, vorremmo vedere solo i canali free senza restrizioni di criptaggi. Io mi accontenterei anche dei soli 7 nazionali, ma se si può avere di più, bene venga.. ;)

Una volta comprato il decoder, mi consigliate la via migliore e più veloce per attivare la smart card? Grazie a tutti ^^

Io ho lo Humax 9000 combo ma te lo sconsiglio a priori; riesce a squadrettare (cioè, fa "a fettine" orizzontali le figure, quindi un contorno di un viso lo vedrai sempre scalinato e mai continuo) anche con bitrate altissimi, ed ha una catasta di difetti; quindi ti rimangono il telesystem e l'ADB, che però non so come vanno (ma c'è ampia "bibliografia" sul forum).
Ma almeno, tolti i difetti, avrai un'ottima qualità video, ed il parco canali del bouquet è comunque destinato a salire nel tempo (nella LCN ci sono molti buchi vuoti, evidentemente lasciati per i canali di prossimo arrivo).
 
ciao, grazie, telesystem ce n'è un modello solo o più di uno? io ho free-to-air, telesystem, sinceramente ogni tanto freeza senza motivo apparente, però.. se dite che va bene...
 
Vale76 ha scritto:
Vi chiedo gentilmente un consiglio per un decoder che non costi eccessivamente e che sia affidabile.
La cosa è molto semplice... attualmente esistono solo tre decoder certificati tivùsat, tutti con più o meno problemi di gioventù (alcuni si stanno lentamente sistemando con i nuovi firmware).

Li trovi elencati qui:
http://www.tivu.tv/prodotti/64/68/Decoder-Sat.aspx

Personalmente ti consiglio il 1110sh (i motivi se vuoi te li leggi nel forum), credo ci sia qualche problema di reperibilità (gli altri due modelli li ho visti recentemente negli ipermercati, io però non abito in una zona dove hanno già fatto lo switch off).

Vale76 ha scritto:
Non mi serve roba con CAM, per ora non siamo interessati a fare abbonamenti, vorremmo vedere solo i canali free senza restrizioni di criptaggi. Io mi accontenterei anche dei soli 7 nazionali, ma se si può avere di più, bene venga.. ;)

Vedi tutti i canali del digitale terrestre meno MTV e poco altro. In compenso vedi molti altri canali nazionali e internazionali che trasmettono su Hotbird in free to air (in azzurrino):
http://www.flysat.com/hotbird.php

Vale76 ha scritto:
Una volta comprato il decoder, mi consigliate la via migliore e più veloce per attivare la smart card?

Io ho usato l'email, la telefonata costa (un minimo), l'attivazione da web ancora non c'era.
 
marco1963 ha scritto:
Io ho lo Humax 9000 combo ma te lo sconsiglio a priori; riesce a squadrettare (cioè, fa "a fettine" orizzontali le figure, quindi un contorno di un viso lo vedrai sempre scalinato e mai continuo) anche con bitrate altissimi

Vai nelle impostazioni video e prova a modificarle (tipo da 4/3 a 16/9 etc.) e una volta trovata quella adatta al tuo tv vedrai le immagini perfette! Questo non è un difetto lo faceva anche a me poi ho risolto brillantemente!!! :D
 
grazie. Io abito in Abruzzo, ma è zona di confine con il lazio, e hanno già fatto lo switch off. Secondo voi potrei trovarli tutti senza problemi?

Altra cosa: sapete dirmi le differenze di prezzo? Purtroppo per me conta anche quello :icon_redface:
 
Vale76 ha scritto:
grazie. Io abito in Abruzzo, ma è zona di confine con il lazio, e hanno già fatto lo switch off. Secondo voi potrei trovarli tutti senza problemi?

Altra cosa: sapete dirmi le differenze di prezzo? Purtroppo per me conta anche quello :icon_redface:

In queste ultime settimane non sono di facile reperibilità ma non è neppure impossibile trovarli il problema è che certi furboni hanno alzato il prezzo!!!

Il telesystem TS9000 ha il prezzo ufficiale di 89 €, il modello ADB 1100SH di 99 € e lo Humax combo 9000 di 159 € quindi occhio.

In dicembre dovrebbero uscire altri 3 ricevitori tivùsat ma per il momento non c'è ancora nulla di ufficiale.

P.S. Io ho lo humax da agosto e a parte qualche bug sono soddisfatto sia del decoder che di tivusat.
 
Sat Blue Eyes ha scritto:
Vai nelle impostazioni video e prova a modificarle (tipo da 4/3 a 16/9 etc.) e una volta trovata quella adatta al tuo tv vedrai le immagini perfette! Questo non è un difetto lo faceva anche a me poi ho risolto brillantemente!!! :D

Non ho smanettato molto (ammetto che più che altro l'ho preso per sfizio) comunque ho provato sui settaggi immagine (RGB, composito, ecc.), vuol dire che smanetterò anche sul formato immagine, poi ti faccio sapere (che è veramente un disastro, un difetto del genere non lo fanno neanche gli zapper DTT da 29,9 euro !!)
 
Non conoscendo il tuo budget opterei per un combo (dtt+sat) XDome che consente da subito(con cam apposiia) di vedere sia i free che la pay tv sat e terrestre e puoi utilizzarla anche solo per i free che ha te interessa.
 
Sat Blue Eyes ha scritto:
P.S. Io ho lo humax da agosto e a parte qualche bug sono soddisfatto sia del decoder che di tivusat.

Scusa se mi intrometto.
Domanda: se infilo la card mediaset Premium nello slot diretto mi dà immagine o funge solo per Tivùsat e Conax?
Grazie
 
prana3139 ha scritto:
Domanda: se infilo la card mediaset Premium nello slot diretto mi dà immagine o funge solo per Tivùsat e Conax?

va bene anche per mediaset premium (ovviamente ricevuto via terrestre)
 
marco1963 ha scritto:
Io ho lo Humax 9000 combo ma te lo sconsiglio a priori; riesce a squadrettare (cioè, fa "a fettine" orizzontali le figure, quindi un contorno di un viso lo vedrai sempre scalinato e mai continuo) anche con bitrate altissimi, ed ha una catasta di difetti; quindi ti rimangono il telesystem e l'ADB, che però non so come vanno (ma c'è ampia "bibliografia" sul forum).
Ma almeno, tolti i difetti, avrai un'ottima qualità video, ed il parco canali del bouquet è comunque destinato a salire nel tempo (nella LCN ci sono molti buchi vuoti, evidentemente lasciati per i canali di prossimo arrivo).
ciao mi chiamo Enzo e sono nuovo qui,
volevo dire la mia sul Humax Combo 9000. Ne conosco tanta gente che l´hanno combrato e uno lo tengo anch´io a casa e non é vero tutto quello che si scrive su questo Ricevitore.... io lo trovo affidabile, non ha dei bug cosi tremendi, se lo usa una persona che non cerca tanta tecnologia, nel senso, non usa o non sa usare funzioni varie (EPG ecc.) l´Humax funziona alla grande e con i squadrettamenti tipo come su Iris, il ricevitore non ci puo fare niente.... é colpa di chí li trasmette questi canali con una bitrate cosi scarsa.....
 
marco1963 ha scritto:
Non ho smanettato molto (ammetto che più che altro l'ho preso per sfizio) comunque ho provato sui settaggi immagine (RGB, composito, ecc.), vuol dire che smanetterò anche sul formato immagine, poi ti faccio sapere (che è veramente un disastro, un difetto del genere non lo fanno neanche gli zapper DTT da 29,9 euro !!)

Io ho risolto il problema delle righine orizzontali (che credo non capiti a tutti) impostando nei parametri di controllo A/V i seguenti valori:

Rapporto Schermo: 16/9

Formato Schermo: Modo Auto

Ripeto che questo non è un difetto... devi semplicemente impostare lo schermo in base al tuo televisore. ;)
 
Sat Blue Eyes ha scritto:
Io ho risolto il problema delle righine orizzontali (che credo non capiti a tutti) impostando nei parametri di controllo A/V i seguenti valori:

Rapporto Schermo: 16/9

Formato Schermo: Modo Auto

Ripeto che questo non è un difetto... devi semplicemente impostare lo schermo in base al tuo televisore. ;)

Perdonami, ma a mio immodesto e profanissimo parere, dovrebbe essere un difetto dovuto all'algoritmo di decodifica del segnale, o no ?
Comunque stasera sul tardi smanetto con i tuoi parametri, poi ti faccio sapere ;)
 
Vale76 ha scritto:
Salve a tutti, sono una vittima del dtt
Visto che hai appena appena traslocato di Sezione,
ti consiglierei d idare una lettura anceh veloce e rapida, ai rte discussioni sui tre modelli esistenti attualemnte in commercio.

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=78182

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=79090

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=84515

Purtroppo nessuno è esente da difeti, e chi più chi meno ha fatto tribolare alquanto i possessori, alcuni hanno ricevuto aggiornamenti altri ancora li attendono.

In altrenativa si potrebbe comprare una SamsungCam (quella dei televisori a circa 50-60 euro) ma verrebbe a mancare la tesserina di tivùSat e dovresti comprare il relativo decoder (90 il economico) solamente per reperire la tesserina.
Ovviamnte questa SamsungCam la dovresti inserire in un attuale tuo o di qualche tuo amico decoder satellitare esistente in vostro possesso dotato di ingresso per CAm. (quando ho compreto il mio decoder satellitare lo ho preso senza fessura per CAm pensando come te che non la avrei mai usata per programmi a pagamento, ma in questo caso di TivùSat avrebbe propio fatto comodo)
 
marco1963 ha scritto:
Io ho lo Humax 9000 combo ma te lo sconsiglio a priori; riesce a squadrettare (cioè, fa "a fettine" orizzontali le figure, quindi un contorno di un viso lo vedrai sempre scalinato e mai continuo) anche con bitrate altissimi, ed ha una catasta di difetti;
Va detto pero' sui tv 16/9 non si pone il problema e nemmeno si pone sui 4/3 ammesso che su questi non imposti la modalita' "letterbox", ma imposti ad esempio la "zoom"... poi è vero che ha comunque molti altri difetti.. per la maggioranza imputabili al sw di gestione... quindi non è facile sentirsi di consigliarlo... pero' anche gli altri "tivusat" non mi sembrano proprio messi meglio..
 
marco1963 ha scritto:
Perdonami, ma a mio immodesto e profanissimo parere, dovrebbe essere un difetto dovuto all'algoritmo di decodifica del segnale, o no ?
Comunque stasera sul tardi smanetto con i tuoi parametri, poi ti faccio sapere ;)

Non sono un tecnico e non voglio neanche essere il saccente di turno semplicemente non lo reputo un difetto perchè cambiando le impostazioni video le "righine orizzontali" sono sparite e ora si vede perfettamente! Mi sembra semplicemente che le impostazioni standard inserite dalla casa madre non siano le più adatte al mio tv. ;)

Un difetto che reputo tale e spero venga corretto con l'aggiornamento (sempre che arrivi) è quello che se va via la corrente la lista canali viene modificata. :eusa_wall:
 
grazie a tutti, però... sono perplessa... se nessuno dei tre è effettivamente sicuro, non so su quale orientarmi.. :doubt:

quanto è importante che sia aggiornabile? Io non chiedo tanto, mi serve semplicemente che mi faccia vedere i canali, che non si impalli senza ragione, e che la smart mi consenta di vedere tutto in chiaro.
 
Da quello che ho sentito l'adb pare il più stabile.Poi anche come rapporto qualità prezzo non è male.Lo humax invece è un combo,ma se non hai il dtt,secondo me,non è il caso di spendere 159 euro,quando l'adb ne costa 99 e per tivusat va più che bene.Ciao ;)
 
e soprattutto dovrebbe uscire tra pochi giorni un ulteriore aggiornamento firmware che renderà più stabile l'Adb
 
Indietro
Alto Basso