Mi arrendo anch'io a tivusat.. consigli?

Serj85 ha scritto:
ma se non hai il dtt,secondo me,non è il caso di spendere 159 euro
no, vabbè, mediaset e La 7 in dtt arrivano, ma in effetti, per le mie possibilità è troppo, dovrò orientarmi sugli altri due.
 
Sat Blue Eyes ha scritto:
Non sono un tecnico e non voglio neanche essere il saccente di turno semplicemente non lo reputo un difetto perchè cambiando le impostazioni video le "righine orizzontali" sono sparite e ora si vede perfettamente! Mi sembra semplicemente che le impostazioni standard inserite dalla casa madre non siano le più adatte al mio tv. ;)

Un difetto che reputo tale e spero venga corretto con l'aggiornamento (sempre che arrivi) è quello che se va via la corrente la lista canali viene modificata. :eusa_wall:

Spero non ti riferissi a me, infatti avevo premesso "a mio profanissimo parere", che mi sembra chiarissimo ;)
Ieri sera ho cambiato i settaggi come mi hai detto, e in effetti le .... fettine sembrano sparite (avevo già pronti i panini da imbottire, altrimenti, eheh)
Comunque proseguo stasera, ho testato solo alcuni canali a casaccio sulla lista sat.
 
marco1963 ha scritto:
Spero non ti riferissi a me, infatti avevo premesso "a mio profanissimo parere", che mi sembra chiarissimo ;)
Ieri sera ho cambiato i settaggi come mi hai detto, e in effetti le .... fettine sembrano sparite (avevo già pronti i panini da imbottire, altrimenti, eheh)
Comunque proseguo stasera, ho testato solo alcuni canali a casaccio sulla lista sat.

Nessun problema :D l'importante è che hai risolto il disturbo delle righine e ora puoi goderti un po' di più il ricevitore. ;)
 
scusate, volevo chiedervi un'altra info: anche su tivùsat c'è l'lcn dei canali? Ma posso sintonizzare anche i canali stranieri oppure solo i nazionali?
 
Vale76 ha scritto:
scusate, volevo chiedervi un'altra info: anche su tivùsat c'è l'lcn dei canali? Ma posso sintonizzare anche i canali stranieri oppure solo i nazionali?

Anche su tivù sat è presente LCN, che comunque puoi disattivare per creare una tua lista personalizzata.

Puoi sintonizzare tutti i canali che vuoi purchè siano in chiaro.

Mentre con lo Humax, che è anche C.I., si possono vedere anche altri canali criptati dotandosi di apposita CAM e scheda ad esempio la tv svizzera italiana, al jazeera sport, etc. sempre che uno abbia i requisiti per possedere le suddette card.
 
grazie mille, ho capito. ;)
Bene, vista la limitata possibilità delle mie tasche, per quanto non dubito che sia valido, scarto lo Humax, e limiterò la scelta a uno degli altri due. Se in giro ce ne sono pochi, prenderò dei due quello che troverò. Sono indecisa se provare a cercarlo sotto Natale o rimandare all'anno nuovo.
 
Vale76 ha scritto:
grazie mille, ho capito. ;)
Bene, vista la limitata possibilità delle mie tasche, per quanto non dubito che sia valido, scarto lo Humax, e limiterò la scelta a uno degli altri due. Se in giro ce ne sono pochi, prenderò dei due quello che troverò. Sono indecisa se provare a cercarlo sotto Natale o rimandare all'anno nuovo.

Ciao Vale, ti consiglio l'ADB. Dalle diverse pagine del forum che ho letto il telesystem ha un mare di problemi. L'unico inconveniente dell'ADB è che.... è introvabile.
Ciao:lol:
 
Nazzaflu ha scritto:
Ciao Vale, ti consiglio l'ADB. Dalle diverse pagine del forum che ho letto il telesystem ha un mare di problemi. L'unico inconveniente dell'ADB è che.... è introvabile.
Ciao:lol:

Oppure aspetti l'uscita (che dovrebbe essere imminente) dei 3 nuovi ricevitori tivù sat:

IRRADIO DSR2010 C.I. TIVU'SAT

FUBA ODE710 TIVU'SAT

ZODIAC ZDT-8500MHP TIVU'SAT
 
Sat Blue Eyes ha scritto:
Non mi dirai che hanno clonato il ts9000 :D
È satto...:D
esatto...
Mi ha detto il commesso del locale negozio affiliato alla ### nota azienda di elettronica col nome di tre lettere, che stanno attendendo proprio il Fuba rimarchio del più noto Telesystem. A sentire il commesso avrà il software aggiornato ed esente dai numerosi difetti del telesystem, ma si sa ogni oste dice che il vino che vende è sempre ottimo...

Per Vale76, se ce la fai ad aspettare ancora un poco magari ad anno prossimo saranno più efficienti speriamolo
 
Avevo sentito qualcosa del genere ma speravo che non fosse vero... :D non resta che aspettare la messa in commercio e i primi pareri.
 
ragazzi, scusate, che significa, che alcuni decoder sono "cloni"??? E' una cosa illecita?

Quindi, a gennaio usciranno altri tre modelli? Ottimo, direi, allora forse mi conviene veramente aspettare.

Unico dubbio: se saranno nuovi, avranno anche loro bisogno di tempo di rodaggio... :eusa_think: o pensate che usciranno dalla fabbrica già esenti dei bug noti degli altri tre?

Si sa già qualcosa in anteprima dei possibili prezzi di vendita?
 
Se interpreto bene "cloni" vuol dire che sono decoder gia' conosciuti o commercializzati in passato che vengono adattati alla ricezione tivusat ,dopo "imprimatur" /approvazione del consorzio tivusat

E' corretto ??
 
Vale76 ha scritto:
alcuni decoder sono "cloni"??? E' una cosa illecita?
È una cosa lecitissima (purtroppo!) ed anche molto diffusa... ma non solo per i decoder ma anche per tutti gli altri elettrodomestici. Applicano una targhetta esterna con un nome diverso, ma quando sviti il coperchio e guardi dentro vedi che è esattamente uguale uguale ad un altro modello che aveva un altro nome. (al limite potrebbero ad esempio applicare un frontalino col display nel senso che quindi anche il modello senza display davanti però dentro aveva già le predisposizioni saldate sulla piastra)
Di solito è molto molto molto simile o identica la parte fisica hardware, mentre potrebbe esserci una piccola variabilità nel software o firmware che lo gestisce.
(nella mia firma vedi il mio decoder terrestre che è clone con altri due marchi di cui uno sarebbe in teoria molto blasonato)

Accade anche per i frigoriferi o le lavatrici.
Del resto io ho comprato una Fiat panda perché mi piaceva l'idea di comprare italiano, poi nel bagagliaio sotto la moquette ci ho letto una targhetta con scritto made in Polonia...

a proposito della parte FirmWare o SoftWare dei decoder cloni, piò essere vero quello che mi diceva il commesso, nel senso che essendo usciti in epoca successiva potrebbero avere dei software più aggiornati direttamente in fabbrica cioè usufruiscono delle precedenti esperienze (un clone con versione 3.2 portebbe essere più moderno di un prima uscito con versione 4.5 cioè la progressione dei numeri non è rispettata e non coincidono)
 
Ultima modifica:
Vale76 ha scritto:
quindi, che mi consigli di fare?
Ti consiglierei di aspettare ancora un pochino, che escano questi nuovi modelli. Il fatto che siano Cloni di altri marchi non è niente di negativo di per sé.
(nel mio esempio io ho uno terrestre col marchio DiPro perfettamente sconosciuto, che si è rivelato migliore sia per problematiche che per aggiornamento si è rivelato migliore del gemello marchiato Philips che in teoria sarebbe apparso più affidabile).
Se per il momento riesci ad arrangiati in qualche modo, c'è la speranza che i nuovi modelli si rivelino un pochino migliori di quelli appena usciti.
(magari come al solito, dato che questo forum è sempre aggiornatissimo, aspettare di avere due o tre recensioni dei primi acquisti)
 
Marco wrote:
> [...] riesce a squadrettare [...] anche con bitrate altissimi, [...]

Che c'entra il bitrate con la cattiva ricezione?

Se le immagini squadrettano significa che il segnale e' debole e visto che stiam parlando di satellite, il problema non puo' che essere nell'impianto di ricezione (si va da una parabola mal puntata ad errore/difetti nel cablaggio).
Al massimo, se vuoi escludere che ci sia un difetto di fabbricazione nel tuo decoder (e piu' precisamente nel tuner satellitare), puoi provare a farti prestare un altro decoder satellitare e collegarlo alla stessa presa del tuo.

Edit
Ho visto ora che il tuo era un problema nella configurazione del decoder, pero' in linea di massima la causa di questi problemi e' quanto ho indicato sopra.
 
DKDIB ha scritto:
Marco wrote:
> [...] riesce a squadrettare [...] anche con bitrate altissimi, [...]

Che c'entra il bitrate con la cattiva ricezione?

Se le immagini squadrettano significa che il segnale e' debole e visto che stiam parlando di satellite, il problema non puo' che essere nell'impianto di ricezione (si va da una parabola mal puntata ad errore/difetti nel cablaggio).
Al massimo, se vuoi escludere che ci sia un difetto di fabbricazione nel tuo decoder (e piu' precisamente nel tuner satellitare), puoi provare a farti prestare un altro decoder satellitare e collegarlo alla stessa presa del tuo.

Edit
Ho visto ora che il tuo era un problema nella configurazione del decoder, pero' in linea di massima la causa di questi problemi e' quanto ho indicato sopra.
Intendeva squadrettare (termine improprio in questo caso perche' il difetto inq uestione non c'entra con il livello di segnale ne tanto meno col bitrate ) nel senso che il combo humax se è impostato in modalita' letterbox presenta degli artefatti a video e appare come un immagine "reticolata".... questo perchè sembra che usa un filtro grossolano per eseguire il ridimensionamento dell'immagine 16/9 -> 4/3 letterbox... ;)
 
Ultima modifica:
salve signori,
avrei una domanda da fare:
è possibile usare un 'altro decoder a mia scelta invece di usare quello venduto in bundle con la tessera?(ovviamente lo devo comprare il bundle)
oppure ha una codifica speciale? e quale sarebbe la codifica di tvusat?

grazie
 
Indietro
Alto Basso