In un'intervista apparsa ieri su CNNMoney.com, due dirigenti dell'ufficio legale di Microsoft hanno dichiarato che alcuni tra i più diffusi software open source, tra i quali Linux e OpenOffice, violano oltre 230 brevetti del big di Redmond.
Stando ai dati forniti da Brad Smith, consulente legale di Microsoft, 42 violazioni sono a carico del kernel di Linux, 65 dei componenti dell'interfaccia grafica del Pinguino, 45 di OpenOffice, 15 di programmi per la posta elettronica, e 68 di vari altri software. Il totale fa 235 "trasgressioni accertate". Smith ha però mancato di identificare specifici brevetti o rivelare in che modo questi vengano infranti.
Dettagli
Stando ai dati forniti da Brad Smith, consulente legale di Microsoft, 42 violazioni sono a carico del kernel di Linux, 65 dei componenti dell'interfaccia grafica del Pinguino, 45 di OpenOffice, 15 di programmi per la posta elettronica, e 68 di vari altri software. Il totale fa 235 "trasgressioni accertate". Smith ha però mancato di identificare specifici brevetti o rivelare in che modo questi vengano infranti.
Dettagli