Miglior LNB Universal

:eusa_whistle:_____come supponevo....... quella maximum e' completamente dritta orrizzontale....
Devi inclinarla di circa 10° sulla tua sinistra.... stando dietro la parabola.
Ovviamente gli lnb andranno risistemati sul proprio binario.... facendoli scorrere e seguendo
l'incremento del segnale sul SatFinder dell'Octagon. ________:icon_sunny:
questo mi conferma che il turco che mi ha fatto impianto non era vero professonista
come quasi tutti in Germania
 
questo mi conferma che il turco che mi ha fatto impianto non era vero professonista
come quasi tutti in Germania

____ ekekazzo.......... mi tocca fare l'installatore Online..... Italia-Germania______:lol:
____resta inteso, che lo skew andava regolato anche per soli 2 lnb centrali..... figuriamoci per quelli
sulle estremita' dell'arco piu' distanti....
Se sei in grado di arrangiarti.... vedi tu.... forse ci sara' anche bisogno di una piccola rotazione "azimuthale".....

In questo caso, ci vuole molta pazienza.....:icon_rolleyes:..... ma dovresti risolvere !
 
@Digitalbi
Io sta cosa di ruotare la parabola non l'ho molto capita :eusa_think:
Se e' per allineare gli lnb alla fascia di clarke ed evitare di correggere le varie elevazioni ha senso solo se gli lnb sono tutti a est o ovest del satellite di riferimento(C) vedasi fig(B) e fig(C) avendo gli stessi un andamento lineare.
Se gli lnb sono sia a est che a ovest del satellite di riferimento(C) posto al centro fig (A) gli stessi dovrebbero assumere un andamento parabolico come in figura e ruotando la parabola si dovrebbe ulteriormente correggere le elevazioni degli lnb
Stessa cosa anche se in maniera minore se il nostro satellite di riferimento non e' proprio al centro fig(D) e fig(E)



Nel caso in questione siamo nella situazione di fig(A) che vantaggio avrebbe nel ruotare la parabola?
Dovrebbe sempre correggere le elevazioni e gli skew degli altri lnb...
grazie per le delucidazioni ;)
 
Se ti trovi da una parte troppo alto come li abbassi se sei a fine corsa ! neanche puoi vedere se il segnale tende ad aumentare
in quanto hai giá raggiunto il massimo possibile
e cosi pure viceversa se ti trovi proppo basso e non va piú su l´lnb
Quindi il metodo da adottare é sicuramente valido e hai cosí un po´ di spazio ( gioco in elevazione ) per fare la centratura perfetta per il massimo di segnale possibile ;)
 
@Digitalbi
Io sta cosa di ruotare la parabola non l'ho molto capita :eusa_think:
Se e' per allineare gli lnb alla fascia di clarke ed evitare di correggere le varie elevazioni ha senso solo se gli lnb sono tutti a est o ovest del satellite di riferimento(C) vedasi fig(B) e fig(C) avendo gli stessi un andamento lineare.
Se gli lnb sono sia a est che a ovest del satellite di riferimento(C) posto al centro fig (A) gli stessi dovrebbero assumere un andamento parabolico come in figura e ruotando la parabola si dovrebbe ulteriormente correggere le elevazioni degli lnb
Stessa cosa anche se in maniera minore se il nostro satellite di riferimento non e' proprio al centro fig(D) e fig(E)



Nel caso in questione siamo nella situazione di fig(A) che vantaggio avrebbe nel ruotare la parabola?
Dovrebbe sempre correggere le elevazioni e gli skew degli altri lnb...
grazie per le delucidazioni ;)

[COLOR=#07759G]:laughing5: ____il tuo intervento non fa una piega.... ed anche le figure rappresentate.
Era mia intenzione, spiegare a braluca.... dove intervenire per migliorare la sua situazione sui 5.0° Ovest.
Il mio sistema, pero', sarebbe ancor piu' preciso..... puntando un'ipotetico sat centrale a 16.6° Est
e non 19.2° Est.
Durante il puntamento.... bisogna intervenire sui 2 sat + estremi vedi 28.2° Est - 5.0° Ovest....
Se io ricavo il massimo segnale su questi 2 sat estremi..... gli altri centrali.... vengono da sé.... ( magari con minor segnale di adesso...
...ma sono anche satelliti discretamente potenti...)
In questo momento braluca sta gia' ricevendo segnali dai 5.0° Ovest, con la frequenza di La7HD a circa 6.0 db.
Se riusciamo a rimpolpare qualche db. su questo sat..... e' tutto di guadagnato.
Chiaro che una comune Toroidale Wavefrontier a doppio riflettore..... con lo skew ci puoi giocare in maniera + accentuata...( sarebbe anche la piu' indicata per queste ricezioni estreme )
_____anche satelliti arco Est + arco Ovest.[/COLOR]
 
la discussione si fa interessante, siccome non ho ancora capito bene,chiedo delucidationi passo passo. Spero nella vostra pazienza.
La parabola come e´ detto e´ una maximum credo 85 (o 90) con fuoco centrale sui 19 est.
considerando che vivo in Germania e la particolarita´ degli Astra in quella posizione, la parabola, considerando solo LNB centrale, andava impostata con skew? Oppure va bene ortogonale com´e´ e magari bisognava ruotare solo LNB?
 
la discussione si fa interessante, siccome non ho ancora capito bene,chiedo delucidationi passo passo. Spero nella vostra pazienza.
La parabola come e´ detto e´ una maximum credo 85 (o 90) con fuoco centrale sui 19 est.
considerando che vivo in Germania e la particolarita´ degli Astra in quella posizione, la parabola, considerando solo LNB centrale, andava impostata con skew? Oppure va bene ortogonale com´e´ e magari bisognava ruotare solo LNB?

_____Ti sto rispondendo in privato..... ;)
 
_____Ti sto rispondendo in privato..... ;)
Diciamo per esempio Monaco
Satlex mi da´
Inclinazione di LNB (Skew):
-6.77°

Inclinazione di LNB (Skew):
0.23° (Astra 1KR/L/M/N => caso speciale!)

Angolo di compensazione (offset):
20.36°

Angolo di declinazione:
-7.08°
 
questo mi conferma che il turco che mi ha fatto impianto non era vero professonista
come quasi tutti in Germania
mi devo correggere
la parabola e´ centrata su 11 est

:dontknow:.......ecco, ....insulti verso l'installatore..... per poi scoprire che aveva installato tutto ad Hoc.
Visto che vuoi installare una parabola dedicata 5.0° Ovest - 12.5° Ovest....
e magari vuoi sistemare meglio il puntamento della Maximum, per guadagnare segnale sui 28.2° Est - 5.0° Est.

devi eseguire questi nuovi settaggi: http://www.satlex.it/it/wavefrontie...E&location=&la=48.80&lo=11.34&country_code=it
 
:dontknow:.......ecco, ....insulti verso l'installatore..... per poi scoprire che aveva installato tutto ad Hoc.
Visto che vuoi installare una parabola dedicata 5.0° Ovest - 12.5° Ovest....
e magari vuoi sistemare meglio il puntamento della Maximum, per guadagnare segnale sui 28.2° Est - 5.0° Est.

devi eseguire questi nuovi settaggi: http://www.satlex.it/it/wavefrontie...E&location=&la=48.80&lo=11.34&country_code=it
Chiedo scusa a Merdogan (in Germania non suona male e sta a signficare Merkel+Erdogan)
 
cosa ne dite se faccio modificare la parabola dal tecnico per ricezione da 12,5 ovest a 19,2 est ?
pensate sia fattibile con ricezione decente per tutti i sat?
 
Non avendo esperienze dirette con le toroidale, mi vengono dei dubbi... vedo che gli lnb non si possono alzare/abbassare, ma solo farli scorrere sul binario, che ha la forma dell'arco polare al rovescio, come giusto che sia... quindi andrebbe trattata come una motorizzata, il fuoco centrale dovrebbe puntare esattamente al sud.. però l'arco polare varia la sua curvatura al variare della latitudine e quindi sui sistemi motorizzati con polarmount o rotori diseqc, ci sono due regolazioni, elevazione e declinazione (elevazione parabola sui rotori diseqc)... mentre sulle toroidale la curvatura della staffa dove scorrono gli lnb è fissa... la domanda che mi pongo, è come si fa' a regolare esattamente gli lnb, in modo da avere il massimo possibile del segnale per quella posizione orbitale? oppure è una sorta di compromesso e su alcune slot potrebbe rendere di più? :eusa_think:
 
Credo che si deve decidere quale satellite si deve prendere come centrale , poi una volta messo al massimo di segnale sposti gli altri LNB sulla barra al massimo di segnale Stop
Sul satelliti laterali +/-20 Gradi il segnale diminusce leggermente ed equivale a una parabola di 60 cm ca.
 
Credo che si deve decidere quale satellite si deve prendere come centrale , poi una volta messo al massimo di segnale sposti gli altri LNB sulla barra al massimo di segnale Stop
Sul satelliti laterali +/-20 Gradi il segnale diminusce leggermente ed equivale a una parabola di 60 cm ca.

Non credo che basti solo far scorrere gli lnb... come è conformata la staffa, la migliore resa si dovrebbe avere con il centrale a 0° di longitudine... a meno che non esiste una sorta di regolatore, per alzare ed abbassare gli lnb.... per i fuochi secondari è normale che diminuisce, man mano che si allontana la fuoco primario...

I miei dubbi sono sulla corretta centratura di tutti gli lnb interessati...
 
Non credo che basti solo far scorrere gli lnb... come è conformata la staffa, la migliore resa si dovrebbe avere con il centrale a 0° di longitudine... a meno che non esiste una sorta di regolatore, per alzare ed abbassare gli lnb.... per i fuochi secondari è normale che diminuisce, man mano che si allontana la fuoco primario...

I miei dubbi sono sulla corretta centratura di tutti gli lnb interessati...
c´e´ dietro una scala graduata per far ruotare in senso orario od antiorario la parabola (tipo uno skew di parabola)
 
Non credo che basti solo far scorrere gli lnb... come è conformata la staffa, la migliore resa si dovrebbe avere con il centrale a 0° di longitudine... a meno che non esiste una sorta di regolatore, per alzare ed abbassare gli lnb.... per i fuochi secondari è normale che diminuisce, man mano che si allontana la fuoco primario...

I miei dubbi sono sulla corretta centratura di tutti gli lnb interessati...

_____in un primo momento, braluca aveva scritto di avere come fuoco centrale i 19.2° Est.
Poi si e' corretto..... indicando gli 11.34° Est.... fuoco centrale, corrispondente alla propria Longitudine Est.....
Ecco che qui, si e' scoperto che l'installatore Tedesco aveva eseguito un puntamento accurato....
Avevo consigliato di regolare lo skew posteriore della parabola...... come avrebbe "chiamato",
un puntamento con sat centrale 19.2° Est. ( ma cio' non corrispondeva.... alla realta' ).....

Quindi la parabola cosi' installata... va bene.... con skew posteriore a ZERO.... disco in bolla.
Per quanto riguarda un puntamento, su fuoco centrale disassato...
viene in aiuto lo skew posteriore, e credo che affinando al massimo i due sat estremi....
quelli centrali vengono da se'....

Sulla Maximum, volendo si puo' regolare leggermente l'asta... spessorando l'attacco della stessa.
Consigliato, pero'.... sempre puntamento con sat centrale corrispondente alla propria Longitudine Est.... :thumbsup:


____braluca, come ti ho gia' consigliato...... meglio un'altra Maximun dedicata...
Questa la mia versione, rivista "upside-down" con 5 lnb.


 
Grazie Digitalbi per la spiegazione sulla regolazione dello skew, ovvero il tilt.. che mi ha aiutato a capire meglio come si adatta alle varie porzioni dell'arco polare... però mi rimane il dubbio sulla forma dell'arco polare, cioè in prossimità dei poli (no sui poli, dove non si vedono i satelliti in orbita geostazionaria) ha la forma di un arco molto pronunciato al centro, mentre in prossimità dell'equatore dove i satelliti sono in perpendicolare con l'equatore e li ha la forma di una retta... comunque mi sono scaricato il manuale e lo studierò con attenzione, perché vorrei capire se è possibile fare anche quella regolazione o può lavorare solo entro un range di latitudine...
 
Grazie Digitalbi per la spiegazione sulla regolazione dello skew, ovvero il tilt.. che mi ha aiutato a capire meglio come si adatta alle varie porzioni dell'arco polare... però mi rimane il dubbio sulla forma dell'arco polare, cioè in prossimità dei poli (no sui poli, dove non si vedono i satelliti in orbita geostazionaria) ha la forma di un arco molto pronunciato al centro, mentre in prossimità dell'equatore dove i satelliti sono in perpendicolare con l'equatore e li ha la forma di una retta... comunque mi sono scaricato il manuale e lo studierò con attenzione, perché vorrei capire se è possibile fare anche quella regolazione o può lavorare solo entro un range di latitudine...
quale manuale?

e´ venuto un altro turco.
non ha cambiato la posizione di nessun LNB
li ha controllati con il suo strumento e aggiustati leggermente (anche come skew)
Mi ha migliorato il 28 est (che praticamente non mi interessa)
per il 5 ovest non e´ cambiato nulla.
Ora io vorrei capire lo skew della parabola andrebbe cambiato per migliorare ulteriormente?
Non sono riuscito a capirlo, scusate.
 
Ultima modifica di un moderatore:
_____in un primo momento, braluca aveva scritto di avere come fuoco centrale i 19.2° Est.
Poi si e' corretto..... indicando gli 11.34° Est.... fuoco centrale, corrispondente alla propria Longitudine Est.....
Ecco che qui, si e' scoperto che l'installatore Tedesco aveva eseguito un puntamento accurato....
Avevo consigliato di regolare lo skew posteriore della parabola...... come avrebbe "chiamato",
un puntamento con sat centrale 19.2° Est. ( ma cio' non corrispondeva.... alla realta' ).....

Quindi la parabola cosi' installata... va bene.... con skew posteriore a ZERO.... disco in bolla.
Per quanto riguarda un puntamento, su fuoco centrale disassato...
viene in aiuto lo skew posteriore, e credo che affinando al massimo i due sat estremi....
quelli centrali vengono da se'....

Sulla Maximum, volendo si puo' regolare leggermente l'asta... spessorando l'attacco della stessa.
Consigliato, pero'.... sempre puntamento con sat centrale corrispondente alla propria Longitudine Est.... :thumbsup:


____braluca, come ti ho gia' consigliato...... meglio un'altra Maximun dedicata...
Questa la mia versione, rivista "upside-down" con 5 lnb.



non posso metterne una altra causa motivi famigliari (mia moglie gia´ si e´ arrabbiata)
 
Indietro
Alto Basso