Miglior TV (led o plasma) per visioni segnale tv e sky hd

Zio Sam ha scritto:
Guarda che non ti stò per nulla contradicendo caro Witheside. Il VT20 è pieno di problemi ma quello che tu probabilmente non capisci è che continui a paragonare il VT30 pari pari al VT20 solo in base alle tue esperienze col VT20.
Ripeto per l'ennesima volta, il VT30 ravvisa ancora leggermente alcuni problemi del TUO Panasonic ma senza assolutamente inficiarne la visione come hai scritto in vari post e dove quasi esclusivamente lo paragoni al TUO VT20.
Inoltre non sono di certo Mister Panasonic visto che propenderei di più per un PS D8000 in quanto lo considero più versatile. Sto solo dicendo che il VT30 non ha più i Macroproblemi del TUO Panasonic e questo è giusto dirlo.

Le recensioni non le ho "fregate" di certo a te visto che in rete ci bazzico fin troppo.:eusa_naughty:
Inoltre la recensione di Cinemahomeinside sapevo già da prima che uscisse chi l'avrebbe recensita visto che tale persona è un assiduo frequentatore del forum di AvMagazine che frequento da vari anni.

PS: Il problema è che hai sbagliato nonostante le varie recensioni, nonostante (per tua stessa amissione) te lo avesse già detto Master, e lo hai pure comprato quest'anno quando il "mondo" sapeva dei difetti del VT20 e vieni a dire a me tutte quelle cose.

leggi il post di fable, vai sul 3ad D8000-VT30 è riuscito a convincere un commesso a collegare un VT30 all'antenna e confrontarlo con un D8000 sempre collegato all'antenna,
porta fatti, non chiacchere inutili. Vai a provarlo anche di persona come ha fatto qualcuno
 
Ultima modifica:
Zio Sam ha scritto:
Se ti fidi di Steven Withers fai bene, ma dire che basti solo quanto dice lui può essere una tua personale scelta ma non un consiglio d'obbligo ad altri, come dire se lo dice lui è la bibbia, tutto il resto non conta.
Per i prezzi un led D7000 online lo trovi a 1900 euro, un PS D8000 costa ormai solo 200 euro più del C7000 ed inoltre il ragionamento di comprarsi 3 tv è una tua scelta, non degli altri, per cui quello che va bene a te non deve andare per forza bene agli altri, anche perchè sarà poco probabile che l'utenza si compri più di un televisore (ovvio ci sono le eccezioni e tu ne sei l'esempio).
Poi paragoni troppo il tuo VT20 al VT30 facendo credere che i mega problemi del primo siano rimasti quasi invariati sul secondo. Anche questo denota una certa superficialità.
Visto che ti piace tanto AVForums leggiti la review di Phil Hinton (che probabilmente non ti è simpatico;) ) http://www.avforums.com/review/Pana...30-50VT30-55VT30-65VT30-3D-Plasma-Review.html
Qualche difettuccio rimane, certo, ma non mi pare abbia tutti i problemi ravvisati sul tuo VT20.
Posto anche questa recensione IN ITALIANO dove non noto problemi stratosferici, anzi
http://www.homecinemainside.it/hometheater/articoli/184/1/Panasonic_TX-P50VT30E

Dimenticavo di chiederti dove hai mai letto che io abbia consigliato a qualcuno di acquistare 3 televisioni, dovresti fare più attenzione al senso di cio che dico e cioè di acquistare con criterio di scelta il prodotto più conveniente come qualità prezzo, non sempre l'ultimo modello uscito, che spesso è solo più caro e non migliore del precedente, anzi a volte lo peggiorano pure.
Mi sembra di parlare chiaro!
mi sembra che sei l'unico che non capisce il senso di cio che ho scritto nei post precedenti.

Se poi qualcuno acquistando con intelligenza riesce anche a mettersi un 46 pollici in camera e un 50 in soggiorno e magari un altro 46 nello studio sono solo fatti suoi, il senso del mio discorso
era che si può anche fare questo spendendo meno del prezzo di un unico TV da 3000 euro.
 
Zio Sam ha scritto:
Guarda che non ti stò per nulla contradicendo caro Witheside. Il VT20 è pieno di problemi ma quello che tu probabilmente non capisci è che continui a paragonare il VT30 pari pari al VT20 solo in base alle tue esperienze col VT20.
Ripeto per l'ennesima volta, il VT30 ravvisa ancora leggermente alcuni problemi del TUO Panasonic ma senza assolutamente inficiarne la visione come hai scritto in vari post e dove quasi esclusivamente lo paragoni al TUO VT20.
Inoltre non sono di certo Mister Panasonic visto che propenderei di più per un PS D8000 in quanto lo considero più versatile. Sto solo dicendo che il VT30 non ha più i Macroproblemi del TUO Panasonic e questo è giusto dirlo.

Le recensioni non le ho "fregate" di certo a te visto che in rete ci bazzico fin troppo.:eusa_naughty:
Inoltre la recensione di Cinemahomeinside sapevo già da prima che uscisse chi l'avrebbe recensita visto che tale persona è un assiduo frequentatore del forum di AvMagazine che frequento da vari anni.

PS: Il problema è che hai sbagliato nonostante le varie recensioni, nonostante (per tua stessa amissione) te lo avesse già detto Master, e lo hai pure comprato quest'anno quando il "mondo" sapeva dei difetti del VT20 e vieni a dire a me tutte quelle cose.

ma allora ci fai o ci sei?
Ho sempre scritto che ho preso il panasonic VT20 in attesa che si abbassasse il prezzo del samsung C7000, avendolo in casa prima del C7000 l'ho collegato a Sky e lo sto tutt'ora utilizzando cosi, ma non è mai stato questo l'utilizzo per cui l'ho acquistato.
Questo mi ha permesso di studiarmelo per tre mesi con attenzione e scrivere a chi interessa cio che ho scritto a riguardo.
Ho anche detto decine di volte che se non dovessi venderlo al prezzo che dico io, ( non svenderlo ) il pana andrà nello studio, posto in cui doveva andare dall'inizio e per cui è stato acquistato perchè cmq è un ottimo monitor ma non mi aspettavo certamente tanti problemi con SD e sky HD, in questo si, ho sbagliato a non ascoltare Avforums e master blaster dando invece retta alle recensioni che consigli tu e che addirittura lo davano come tv reference. HDtvtest e fatpanelshd e dday. saranno reference a casa loro, qui no!
Spero sia chiaro il discorso. :badgrin:

Nel momento in cui dovessi venderlo ne prenderò un altro, ma ad un prezzo certamente inferiore e probabilmente sarà un lcd samsung le 40/46 C650,
cosi avrò anche il mio monitor nello studio, come doveva essere, ma spendendo qualche centinaio di euro in meno e avendo qualcosa che all'occorrenza
può stare benissimo collegata anche su sky.
 
Ultima modifica:
WHITESIDE ha scritto:
ma non mi aspettavo certamente tanti problemi con SD e sky HD, in questo si, ho sbagliato a non ascoltare Avforums e master blaster dando invece retta alle recensioni che consigli tu e che addirittura lo davano come tv reference. HDtvtest e fatpanelshd e dday. saranno reference a casa loro, qui no!


Per dire il vero avevano cappellato tutti col VT20, AVforums compresa che solo mesi dopo ha rettificato con Steven Withers, lodi tanto Steven Withers di Avforums e Master Blaster e poi dai retta ad altre recensioni, ma non mi fare ridere o meglio "ma mi faccia il piacere" come dice Totò in Striscia la Notizia.
Contento tu contenti tutti:D

Da quando poi hai detto che il Pana si vede male solo in Italia e bene in Austria e Slovenia in quanto usano un altro tipo di segnale ho capito quanto sei ferrato in materia.:lol:
Buona notte
 
ragazzi spero che vi siate ben sfogati e spiegati..:D :D
ora magari ritorniamo a dare consigli!!...:happy3: ..consigli utili a chi vuole acquistare un plasma..
per questo vi faccio una domanda:..ammesso che vt30 e d8000 sono il top di gamma..e che il c7000 si trova mezzo gradino sotto ma per questo presenta un rapporto qualità/prezzo assolutamente interessante..
mi pare di aver letto che il c7000 non presenta l'ingresso USB per eventuali HDesterni (visione film, ecc) ed inoltre sul sito samsung il c7000 non è catalogato tra gli smartTV..mi confermate?
 
lucedixul ha scritto:
ragazzi spero che vi siate ben sfogati e spiegati..:D :D
ora magari ritorniamo a dare consigli!!...:happy3: ..consigli utili a chi vuole acquistare un plasma..
per questo vi faccio una domanda:..ammesso che vt30 e d8000 sono il top di gamma..e che il c7000 si trova mezzo gradino sotto ma per questo presenta un rapporto qualità/prezzo assolutamente interessante..
mi pare di aver letto che il c7000 non presenta l'ingresso USB per eventuali HDesterni (visione film, ecc) ed inoltre sul sito samsung il c7000 non è catalogato tra gli smartTV..mi confermate?

Ciao e cmq benvenuto,
se entri sul sito samsung potrai chiaramente vedere che per chi interessa la funzioneil C7000/(7700 importato) è uno smart tv e viene descritto come tale nelle caratteristiche di prodotto. E'stato il top di gamma fino a 1 mese e mezzo fa ed è ancora in catalogo, la tv ha la connessione ad internet e tutti le varie applicazioni che puoi trovare su un telefonino samsung galaxy per intenderci, you tube, facebook, samsung apps ecc.
 
Ultima modifica:
lucedixul ha scritto:
ragazzi spero che vi siate ben sfogati e spiegati..:D :D
ora magari ritorniamo a dare consigli!!...:happy3: ..consigli utili a chi vuole acquistare un plasma..
per questo vi faccio una domanda:..ammesso che vt30 e d8000 sono il top di gamma..e che il c7000 si trova mezzo gradino sotto ma per questo presenta un rapporto qualità/prezzo assolutamente interessante..
mi pare di aver letto che il c7000 non presenta l'ingresso USB per eventuali HDesterni (visione film, ecc) ed inoltre sul sito samsung il c7000 non è catalogato tra gli smartTV..mi confermate?

Ci sono 2 uscite USB, presumo che almeno una delle due possa essere utilizzata come tu richiedi anche se sinceramente è una funzione che a me non interessava e non mi sono mai informato a riguardo.

Riguardo gli interventi di zio sam, devo correggere ancora una volta quanto da lui dichiarato e vorrei richiamarlo all'ordine dal momento che questo è un forum tecnico, non un ring dove scatenare risse e inutili polemiche disinformando chi anche casualmente dovesse entrare in questa sezione tramite google.



L'austria trasmette canali HD tramite ProSiebenSat.1,
il transponder viene utilizzato per la trasmissione di quattro canali HD per il mercato televisivo austriaco. Questi sono i canali HD : HD SAT.1 Österreich, ProSieben Austria HD, Kabel eins Austria Puls4 HD en HD.
Per completare il discorso relativo ai canali Austriaci : ZDF1 Hd, ORF1 HD e ORF 2 HD da qualche tempo si aggiungono alla lista delle trasmissioni
di qualità austriaca. dovrebbero essere in chiaro dal momento che qualche utente riesce a vederle anche dal territorio italiano confinante.


La slovenia a partire dal 22 Novembre 2010 , alle ore 22:30 circa, Tv Koper - Capodistria, conosciuta anche come Telecapodistria in Italia, ha cessato definitivamente le trasmissioni analogiche e trasmette via etere solo in digitale.
La sua emissione (in un mux comprendente anche i 3 canali statali della RTVSLO in sloveno, TVSLO 1, 2 e 3) è fatta in MPEG-4, uno standard video più efficiente dell'MPEG-2 che permette, a parità di canali, una maggiore qualità audio-video.

Stamattina ho rifatto tanto per provarci, non si sa mai, la sintonia dei canali in digitale, 2 volte. Gli unici canali HD free/in chiaro (per modo di dire perchè pago il canone ) trasmessi in interlacciato 1080i sono RAI HD
e La 7 HD.
Questa è la situazione a Udine al momento, ricordo a zio sam che udine si trova a 30 km dal confi:icon_cool: ne sloveno e a 80 da quello austriaco...
 
Ultima modifica:
Zio Sam ha scritto:
Per dire il vero avevano cappellato tutti col VT20, AVforums compresa che solo mesi dopo ha rettificato con Steven Withers, lodi tanto Steven Withers di Avforums e Master Blaster e poi dai retta ad altre recensioni, ma non mi fare ridere o meglio "ma mi faccia il piacere" come dice Totò in Striscia la Notizia.
Contento tu contenti tutti:D

Da quando poi hai detto che il Pana si vede male solo in Italia e bene in Austria e Slovenia in quanto usano un altro tipo di segnale ho capito quanto sei ferrato in materia.:lol:
Buona notte
Noto che continui a mettermi in bocca parole che io non ho detto, questo è più grave dal momento che io ho detto che in Italia il panasonicVT20 e aggiungo anche il VT 30 non saranno mai TV reference, perchè incapaci di gestire i nostri attuali segnali televisivi a dovere. Tu hai aggiunto la parola" "solo" cambiando il senso della frase.
 
Zio Sam ha scritto:
Per dire il vero avevano cappellato tutti col VT20, AVforums compresa che solo mesi dopo ha rettificato con Steven Withers, lodi tanto Steven Withers di Avforums e Master Blaster e poi dai retta ad altre recensioni, ma non mi fare ridere o meglio "ma mi faccia il piacere" come dice Totò in Striscia la Notizia.
Contento tu contenti tutti:D

Da quando poi hai detto che il Pana si vede male solo in Italia e bene in Austria e Slovenia in quanto usano un altro tipo di segnale ho capito quanto sei ferrato in materia.:lol:
Buona notte

Ora ti pregherei di informarti meglio prima di dare informazioni scorrette,
io non posso entrare in casa di un austriaco o di uno sloveno per verificare se domani mattina si vede ancora quello che si vedeva ieri sera, considerando che in italia i canali HD mediaset sono stati sospesi dalla sera alla mattina, ma la situazione in Austria e Slovenia è la seguente riguardo i canali HD che non siano di Sky per intenderci...

L'austria trasmette canali HD tramite ProSiebenSat.1,
il transponder viene utilizzato per la trasmissione di quattro canali HD per il mercato televisivo austriaco. Questi sono i canali HD : HD SAT.1 Österreich, ProSieben Austria HD, Kabel eins Austria Puls4 HD en HD.

Per completare il discorso relativo ai canali Austriaci : ZDF1 Hd, ORF1 HD e ORF 2 HD da qualche tempo si aggiungono alla lista delle trasmissioni
di qualità austriaca. dovrebbero essere in chiaro dal momento che qualche utente riesce a vederle anche dal territorio italiano confinante.

In slovenia a partire dal 22 Novembre 2010 , Tv Koper - Capodistria, ha cessato definitivamente le trasmissioni analogiche e trasmette via etere solo in digitale.
La sua emissione (in un mux comprendente anche i 3 canali statali della RTVSLO in sloveno, TVSLO 1, 2 e 3) è fatta in MPEG-4, uno standard video più efficiente dell'MPEG-2 che permette, a parità di canali, una maggiore qualità audio-video.

Stamattina ho rifatto tanto per provarci, non si sa mai, la sintonia dei canali in digitale, 2 volte. Gli unici canali HD free/in chiaro (per modo di dire perchè pago il canone ) trasmessi in interlacciato 1080i sono RAI HD
e La 7 HD. ( meglio soprassedere sui contenuti... )
Questa è la situazione a Udine al momento, ricordo a zio sam che udine si trova a 30 km dal confine sloveno e a 80 da quello austriaco...
Austriaci e sloveni sono abituali nostri ospiti come noi lo siamo in casa loro e ogni tanto ci parliamo... per quanto mi riguarda anche molto spesso.
 
Ultima modifica:
il mea culpa sull'acquisto del VT20 è mio ed è stato fatto più volte in questo post,
è inutile che tu lo faccia tuo perchè ti mancano gli argomenti.

Mi sembri giovane e non molto diplomatico ma per la tua giovane età
può essere una scusante.
Dai che ti passa, io chiudo qui una volta per tutte questa inutile diatriba
a cui ho dovuto rispondere perchè stavi obiettivamente polemizzando
su ogni mio intervento con un intervento/consiglio non richiesto, inopportuno
e tecnicamente non corretto, come tu possa continuare a parlare di panasonic
vt30 o 20 che sia dicendo che pare i problemi siano quasi risolti anche in SD lo sai solo tu
e sulla base di review fatte all'estero dove i segnali tv sono diversi dai nostri.
Non e' cosi, e cosi facendo spingi un utente ad acquistare una tv per un uso improprio.
Vai in un centro commerciale dove li espongono e prova sulle tue mani quello che stai
affermando, come abbiamo fatto in tanti su questo tanto discusso modello panasonic.
 
Ultima modifica:
scusatemi ma io ritornerei al tema principale..

Sono appena stato in centro commerciale dove ho dato una prima occhiata..
purtroppo non c'era nè il plasma d8000 nè il plasma vt30..
ho visto sia il plasma 50c7000, il c6500 che un paio di plasma lg 50px950
poi i led 55ex720, 55hx82su sony, 55d8000, 55d7000 ed un paio di lg..poi c'era il toshiba zl1 che inutile dirlo era una spanna su tutti...
..il fatto è che nessuno però si vedeva bene!
tranne lo zl1, gli altri erano poco ma davvero pochissimo nitidi (trasmettevano una partita di calcio su sky HD). Una delusione sopratutto il led d8000 che credevo meglio...
DOMANDA
ora, poichè mi son reso conto che preferisco più una visione "lucente" (diciamo più luminosa)"..dovrei preferire i led ai plasma?
..in tal caso è possibile che i sony fossero un pò + nitidi?
 
1)considera che sono collegati in serie allo stesso segnale e la qualità è scadente per quello.

2) sony per le immagini in movimento è la migliore

3) ogni anno la stessa storia: il top di gamma si vede benissimo, quelli dell'anno prima no. Poi il top di gamma del 2011, nel 2012 se lo rivedi...si vedrà male nei cc!!

4)immagini luminose? considera che a casa è comunque tutt'altra cosa, se ti vedi un led in modalità dinamica manca poco e ti abbronzi. anche un plasma lo puoi calibrare affinchè sia luminoso.
 
lucedixul ha scritto:
scusatemi ma io ritornerei al tema principale..

Sono appena stato in centro commerciale dove ho dato una prima occhiata..
purtroppo non c'era nè il plasma d8000 nè il plasma vt30..
ho visto sia il plasma 50c7000, il c6500 che un paio di plasma lg 50px950
poi i led 55ex720, 55hx82su sony, 55d8000, 55d7000 ed un paio di lg..poi c'era il toshiba zl1 che inutile dirlo era una spanna su tutti...
..il fatto è che nessuno però si vedeva bene!
tranne lo zl1, gli altri erano poco ma davvero pochissimo nitidi (trasmettevano una partita di calcio su sky HD). Una delusione sopratutto il led d8000 che credevo meglio...
DOMANDA
ora, poichè mi son reso conto che preferisco più una visione "lucente" (diciamo più luminosa)"..dovrei preferire i led ai plasma?
..in tal caso è possibile che i sony fossero un pò + nitidi?

Nei centri commerciali i led sono sparati al massimo e se li vedi cosi a casa rischi di perdere la vista, a casa saresti costretto a rivedere le calibrazioni portando almeno la luminosità a livelli di un plasma, che nei centri c. viene oscurato da tutte le luci presenti, troppe
 
paolobody ha scritto:
1)considera che sono collegati in serie allo stesso segnale e la qualità è scadente per quello.

2) sony per le immagini in movimento è la migliore

3) ogni anno la stessa storia: il top di gamma si vede benissimo, quelli dell'anno prima no. Poi il top di gamma del 2011, nel 2012 se lo rivedi...si vedrà male nei cc!!

4)immagini luminose? considera che a casa è comunque tutt'altra cosa, se ti vedi un led in modalità dinamica manca poco e ti abbronzi. anche un plasma lo puoi calibrare affinchè sia luminoso.

d'accordissimo!
Il c7000 è una tv superba ad un costo ora decisamente più basso del nuovo top di gamma. On line la trovi a 1100 euro consegnata a casa...
 
WHITESIDE ha scritto:
d'accordissimo!
Il c7000 è una tv superba ad un costo ora decisamente più basso del nuovo top di gamma. On line la trovi a 1100 euro consegnata a casa...

mi auto quoto aggiungendo che il C7700 ( che trovate on line ) è anche dotato di tuner sat integrato oltre che di decoder DTT HD, mentre il c7000 non è dotato di tuner sat:badgrin:
 
è un delirio

WHITESIDE ha scritto:
mi auto quoto aggiungendo che il C7700 ( che trovate on line ) è anche dotato di tuner sat integrato oltre che di decoder DTT HD, mentre il c7000 non è dotato di tuner sat:badgrin:

perdonami white... ma il tuo mi sembra un delirio di onnipotenza... starai mica cecando di colmare qualche vuoto?
 
white, tu conosci il liv del nero nel px950?

il pz (da flatpanels) è 0,09, ma il px dovrebbe essere molto più basso, tipo 0,05, possibile? avforums nella review del px da black level eccellente salvo poi nelle considerazioni finali dire che potrebbe essere meglio....un po' un controsenso.

con un nero a 0,05 sarebbe forse addirittura da preferire al c7000 che con cs ON ha un nero che si alza
 
Ultima modifica:
per quanto ne so io sono entrambe 2 ottime tv, devo però dirti che quando ho chiesto informazioni tempo addietro ad uno dei moderatori più ferrati, se non erro master, mi sembra di ricordare che il livello di nero dell'LG non sia mai stato l'aspetto migliore dei plasma Lg da te indicato che cmq ha tanti pregi.
Sotto questo aspetto i top di gamma Samsung dotati di real black filter
e impostati e ricalibrati bene rendono di più, nel C7000 ad esempio viene indicato di cambiare la modalità di visione standard in movie per abbassare improvvisamente il livello di nero ad un tono che avforums ha valutato come "impressive",
ho messo in grassetto proprio quella riga nella recensione del C7000 postata nella pag. precedente. Stando a quanto dice Whiters, il filtro pare lavori molto bene nell'eliminare i riflessi.

Un altro aspetto che emerge dalle recensioni di emtrambi i prodotti è il livello di dettaglio che raggiunge il C7000 in HD, come del resto anche il D8000, molto vicini entrambi alla definizione razor di un pannello lcd.

LG px950 ha dalla sua parte la favolosa gestione di tanti parametri, dei colori primari e secondari oltre ad una resa in 3d eccellente, da quanto emerge anche superiore ai top di gamma samsung.

Bisogna che tu valuti quali sono le tue priorità
 
Ultima modifica:
carcarinus ha scritto:
perdonami white... ma il tuo mi sembra un delirio di onnipotenza... starai mica cecando di colmare qualche vuoto?

Ciao carcarinus,
nessun delirio credimi, se ti riferisci al post " mi autoquoto ", era ovviamente per inserire una indicazione che avevo dimenticato di dare nel post precedente, non è che volessi autolodarmi...ci mancherebbe... non sono nato professore e cerco di dare solo indicazioni utili a chi le chiede e quando vengono chieste.

Se ti riferisci alla piccola diatriba che è nata con un utente forse sono stato un po duro alla fine, ma se leggi tutta la serie di interventi che sono stati fatti dalla stessa persona in modo inopportuno in risposta a quelli che erano solo consigli dati a chi li aveva chiesti credo che mi darai un po di ragione.
Tra l'altro è stato fatto nello stesso modo anche in altri 3ad,

Ti dico questo perchè in un forum tecnico dovremmo cercare di dare consigli supportati da informazioni tecniche, o ancora meglio sulla base di proprie esperienze personali e non sulla base di opinioni personali prive di fondamento o fondate su review a volte fuorvianti perchè eseguite in realtà diverse da quella italiana , altrimenti rischiamo di confondere le idee di chi chiede aiuto.

io ho sempre cercato di fare questo e quando non so una risposta evito di darla perchè sicuramente c'è qualcuno in grado di farlo.
Il cercare la rissa ( chissà poi perchè ) andando su ogni 3ad ad inseguire un consiglio dato da me solo allo scopo di criticarlo e spesso dicendo il contrario e addirittura dando informazioni sbagliate non porta niente a nessuno.
Vedi le critiche alle mie indicazioni sulla qualità di alcuni segnali trasmessi da Austria e Slovenia,
e il sostenere che nel panasonic VT30 i problemi siano quasi risolti anche in SD rispetto al VT20...
Per essere precisi, la slovenia trasmette un pacchetto di canali in Mpeg4 con una qualità audio e video visibilmente superiore
al nostro standard e molto simile ad alcuni canali Hd free italiani,
( non fermiamoci troppo sulle sigle... soprattutto dopo aver visto all'opera
alcuni canali HD trasmessi da sky cinema HD, dove di HD c'è ben poco oltre la sigla... )
il tutto cmq è fruibile da chi ha un decoder hd nato per decodificare mpeg 4, i decoderhd mpeg2 non riescono a visualizzare
il segnale mpeg4. Questo mi è stato detto da amici comuni sloveni e da amici che frequentano settimanalmente la slovenia sia per lavoro
che per turismo. Per quanto mi riguarda sono d'accordo con loro.

Le osservazioni che mi erano state fatte erano sbagliate e date con modi poco educati ed irriverenti.
Ci tenevo a fare questa precisazione perchè non mi piace passare per arrogante.


Mi scuso cmq con tutti se questa faccenda è andata avanti troppo a lungo e in maniera forse un po dura negli ultimi post, mi scuso anche con te.

Per quanto mi riguarda considero veramente chiusa la questione una volta per tutte e anzi saluto il mio "torturatore"... sto scherzando :) :icon_cool:
 
Ultima modifica:
ottima risposta

Ottima risposta. Atteniamoci alla filosofia del forum. Ciao Ciao
 
Indietro
Alto Basso