Miglior TV (led o plasma) per visioni segnale tv e sky hd

paolobody ha scritto:
che difetti riscontri con l'interlacciato di skyhd?
e col dtt? mancanza di definizione?

La definizione in SD è un lontano ricordo, ho appena
bacchettato Dario per aver consigliato un pana da collegare a my sky hD.
Una bestemmia...
Ho avuto il VT20 da 46" collegato a sky HD per 3 mesi e ogni giorno mi innervosuvo di più.
Doppi contorni dei volti, definizione da tv anni 90 entri level... linee dei campi da tennis che sfarfallano da non poterle guardare,
movimento orizzontale delle immagini scalettate e velate da far venire la nausea e non sto esagerando.
Poi gli metti un blu ray ed è perfetto , viva dio, anche una tv da 300 euro rende al massimo con sorgente blu ray!
Ma voglio continuare, il nero in SD decade clamorosamente e diventa grigio,
In digitale terrestre non cambia molto sull SD, certamente in HD rende molto meglio ma cio non giustifica la spesa per una TV nata per altri paesi con sorgenti più pulite.
Diciamo che il panasonic VT è una TV viziata... digerisce bene solo i cibi migliori e qualsiasi cosa che somigli alle sorgenti italiane gli butti dentro
va in crisi...
Un samsung anche di livello medio rende molto meglio con quello che ci danno qui... o un led sharp ottima elettronica, da rivedere e ricalibrare la colorimetria.
Anche LG si comporta bene con i nostri segnali e non fa i capricci in SD. La scelta è vasta
 
Ultima modifica:
lucedixul ha scritto:
ok, ma non credo proprio che i panasonic vt30 siano poi così scarsi...

lo sono, credimi, ma lo sono con i segnali trasmessi in italia.
In altre nazioni come la slovenia , l'austria o gli states rendono in eccellenza.
Questo rimane un limite che samsung non ha .
 
pappopippo ha scritto:
Ciao a tutti, sono alla ricerca di un tv da guardare da 2,40/2,80 m con angoli di visione che possono andare da 0 a più di 45° uso principale DTT 60% , 40 dvd/divx/mkv e in prospettiva sky hd e Blueray. Budget 1000 o poco sopra
Lo uso non sola la sera ma anche di giorno in piena luce.
Master o altri esperti possono aiutarmi io intanto vi ringrazio e saluto tutti.

Da 2,80 mt hai la mia stessa distanza, e usi o userai le mie stesse sorgenti.

io dopo attente valutazioni e consultazioni con master blaster e dopo aver letto le più autorevoli recensioni ho ordinato un plasma samsung 50 C7000
gia visto in negozio ma ordinato on line a 1180 euro.
Grande acquisto!
Il miglior plasma del 2010 per gestione di tutti i segnali intrlacciati e progressivi, sia in HD che in SD. Di meglio non trovi.
Visti gli angoli di visione di cui parli è d'obbligo un plasma.
Potresti anche andare su un 42 hd ready spendendo di meno, ma evita il 46 panasonic. ( io sono una delle vittime... )
Ho avuto un samsung 42 HD ready per 5 anni e rencdeva benissimo anche con Sky HD, potresti valutare i nuovi samsung da 43 pollici ma se te la senti
ordina un C7000, non te ne pentirai, anche i consumi sono calati e sul C7000
ipotizzando una visione di 8 ore al giorno il costo è di 33 centesimi al giorno.
Un caffè al bar costa 90 centesimi...
 
FOXBAT ha scritto:
ok, il mio intervento faceva riferimento ai vt 20, quello che ho visto talmente non mi è piaciuto che neanche se me lo regalano

il vt 30 non ho avuto modo di analizzarlo allo stesso modo del vt20 e quindi non posso esprimere giudizi comunque personali

ho letto ora la recensione del santone :D Steve Withers e tutto sommato sulla carta è un gran bel TV, alcuni problemi sembrano risolti anche se rimane sempre qualche problemino sui 50Hz, la recensione si riferisce al mostro da 65"

io si, prendo in cosiderazione quanto scritto sulla carta, ma mi fido anche di quello che vedono i miei occhi...

poi dipende l'uso che se ne fa... per Blu ray e materiale HD di qualità può essere uno dei migliori, ma per la sola visione del digitale terrestre SD (l'offerta HD di qualità sul terrestre è quasi inesistente) Sky Sd e HD spendere cifre per televisori del genere sono soldi sprecati, ci sono Plasma 42/50 pollici da 400 a 800 euro che per quello che si vede sul digitale terrestre bastano e avanzano

logicamente come aggiungo spesso, questo è solo il mio parere ;)


Il VT30 non ha affatto risolto i problemi del VT20, i giapponesi hanno fatto un'operazione di restyling che era d'obbligo.... ma non hanno risolto i problemi di cadenza filmica 2:2 pal 50 Hz il che vuol dire che si continueranno a vedere immagini orizzontali che si muovono scalettate e velate, interlacciato scadente e caduta dei neri in SD ma anche in HD con materiale rielaborato e datato come quello proposto da alcuni canali di Sky cinema HD... HD...? dovrebbetro chiamarli MD, medium definition
 
FOXBAT ha scritto:
ok, il mio intervento faceva riferimento ai vt 20, quello che ho visto talmente non mi è piaciuto che neanche se me lo regalano

il vt 30 non ho avuto modo di analizzarlo allo stesso modo del vt20 e quindi non posso esprimere giudizi comunque personali

ho letto ora la recensione del santone :D Steve Withers e tutto sommato sulla carta è un gran bel TV, alcuni problemi sembrano risolti anche se rimane sempre qualche problemino sui 50Hz, la recensione si riferisce al mostro da 65"

io si, prendo in cosiderazione quanto scritto sulla carta, ma mi fido anche di quello che vedono i miei occhi...

poi dipende l'uso che se ne fa... per Blu ray e materiale HD di qualità può essere uno dei migliori, ma per la sola visione del digitale terrestre SD (l'offerta HD di qualità sul terrestre è quasi inesistente) Sky Sd e HD spendere cifre per televisori del genere sono soldi sprecati, ci sono Plasma 42/50 pollici da 400 a 800 euro che per quello che si vede sul digitale terrestre bastano e avanzano

logicamente come aggiungo spesso, questo è solo il mio parere ;)

sono andato a vedermi per curiosità il le immagini dei 2 loghi LG fotografati,
è esattamente quanto capiterebbe guardando un panasonic VT in SD, scaler ed interlacier fallimentari sul segnale pal 50 hz 576p, a volte imbarazzante avendo amici in casa che sanno quanto ho speso per il 46 VT20.
Ripeto che anche il VT30 ha gran parte di questi problemi in Italia e qui da noi rimane un bel monitor griffato per guardarsi i Blu Ray, un po pochino per una TV che ancora oggi costa oltre 2000 euro nel taglio da 50". in quella misura si trova di meglio per metà del prezzo
 
Ultima modifica:
WHITESIDE ha scritto:
sono andato a vedermi per curiosità il le immagini dei 2 loghi LG fotografati...
Ho aperto quel thread e inserito quelle foto apposta perchè fino a quel momento avevo sempre sentito consigliare e parlare bene di quel televisore e in generale dei plasma Panasonic, giudicati i migliori (non da me) dopo la dipartita dei Pioneer, mi sono detto possibile che nessuno ha notato che con certi contenuti, quelli che si usano di più alle nostre latitudini,fa veramente pena?
WHITESIDE ha scritto:
è esattamente quanto capiterebbe guardando un panasonic VT in SD, scaler ed interlacier fallimentari sul segnale pal 50 hz 576p, a volte imbarazzante avendo amici in casa che sanno quanto ho speso per il 46 VT20.
non a caso ho intitolato il thread:
Scaler,Deinterlacing, Plasma, LCD, artefartti vari e chi più ne ha più ne metta...le foto contribuiscono solo in minima parte allo scempio a cui ho assistito, esattamente tutti i difetti da te lamentati
WHITESIDE ha scritto:
Ripeto che anche il VT30 ha gran parte di questi problemi in Italia e qui da noi rimane un bel monitor griffato per guardarsi i Blu Ray, un po pochino per una TV che ancora oggi costa oltre 2000 euro nel taglio da 50". in quella misura si trova di meglio per metà del prezzo
è quello che in pratica ho scritto nelll'ultimo post

per quanto riguarda il VT30 ripeto non mi esprimo se prima non lo vedo in funzione come dico io, ma è probabile che sia come dici tu

un ultima cosa, molti (per fortuna non tutti) danno consigli su televisori di cui hanno letto le caratteristiche solo sulla carta o perchè hanno letto qui sul forum consigliarlo ad altri o solo per la fama del nome, questo vale sia per Panasonic, ma anche per Samsung, Sharp, Sony, Lg, e via discorrendo, e magari non lo hanno mai visto acceso... :evil5:

postando quelle foto e quel thread il mio intento era proprio quello di mettere sull'avviso potenziali aquirenti, forse se tu lo avessi letto prima non avresti comprato quel TV o forse qualche dubbio in più lo avresti avuto visto che l'ho inserito più di 3 mesi fa

voglio precisare anche che non ho niente contro il marchio Panasonic, e in quel post non avevo fatto neanche nomi ( anzi forse ho fatto più pubblicita alla LG :D) ma poi il nome è uscito lo stesso ...
WHITESIDE ha scritto:
Ho avuto il VT20 da 46" collegato a sky HD per 3 mesi e ogni giorno mi innervosuvo di più.
Doppi contorni dei volti, definizione da tv anni 90 entri level... linee dei campi da tennis che sfarfallano da non poterle guardare,
movimento orizzontale delle immagini scalettate e velate da far venire la nausea e non sto esagerando.
comprendo perfettamente la tua delusione per quel tv: e mi autoquoto
FOXBAT ha scritto:
quello che ho visto talmente non mi è piaciuto che neanche se me lo regalano
e dico sul serio non sto scherzando, anche se con il blu ray si vede da Dio, che me ne faccio se l'uso principale è guardarci la tv che passa il convento :D tutti i giorni?

ciao ;)
 
Ultima modifica:
WHITESIDE ha scritto:
Da 2,80 mt hai la mia stessa distanza, e usi o userai le mie stesse sorgenti.
Grazie Andrò alla ricerca delle caratteristiche del c7000.
Mi dici perchè hai escluso il d8000 e il d 6900.Quest'ultimo l'ho visto e per il prezzo che ha non mi dispiace affatto ma purtroppo in rete non trovo recensioni e opinioni. il 51d800 per quel pollice in più è più alto di 1 cm del vano in cui andrebbe.
Ho letto poi degli LG ma ho trovato una recensione sul pz950 che dice che ha un nero vergognoso per un plasma e questo mi ha smontato un po.
Quindi se devo escludere i pana per i 50 Hz e i problemi segnalati da alcuni di aloni verdi sul pannello su alcuni tv e gli Lg di cui non ho sentito meraviglie restano solo il c7000 e il d6900.
 
vero come mai hai preso c7000? per via del fallimento delle cadenze del d8000?
 
WHITESIDE ha scritto:
lo sono, credimi, ma lo sono con i segnali trasmessi in italia.
In altre nazioni come la slovenia , l'austria o gli states rendono in eccellenza.
Questo rimane un limite che samsung non ha .


Guarda che l'austria e la Slovenia hanno il nostro stesso segnale il "famoso" standard PAL. Per cui il problema semmai è europeo adottando lo stesso standard;)
 
Zio Sam ha scritto:
Guarda che l'austria e la Slovenia hanno il nostro stesso segnale il "famoso" standard PAL. Per cui il problema semmai è europeo adottando lo stesso standard;)
è la stessa osservazione che intendevo fare io ;) anche se parlare di PAL col digitale non ha più senso, i 50Hz, quelli si sono rimasti
 
Ultima modifica:
pappopippo ha scritto:
Grazie Andrò alla ricerca delle caratteristiche del c7000.
Mi dici perchè hai escluso il d8000 e il d 6900.Quest'ultimo l'ho visto e per il prezzo che ha non mi dispiace affatto ma purtroppo in rete non trovo recensioni e opinioni. il 51d800 per quel pollice in più è più alto di 1 cm del vano in cui andrebbe.
Ho letto poi degli LG ma ho trovato una recensione sul pz950 che dice che ha un nero vergognoso per un plasma e questo mi ha smontato un po.
Quindi se devo escludere i pana per i 50 Hz e i problemi segnalati da alcuni di aloni verdi sul pannello su alcuni tv e gli Lg di cui non ho sentito meraviglie restano solo il c7000 e il d6900.

perchènella nuova serie D, il D8000 recensito da stephen whiters , sono state trovate problematiche ed è stata fallita la cadenza filmica 2:2 pal, cosa che invece il C7000 passava alla grande come per la 2:3 NTSC e lo scaler /deinterlacier sono, sembra, eccezionali.
Non è detto che il D6900 abbia lo stesso problema, vedremo cosa ci dirà il buon stephen, del resto è l'unico che analizza in modo maniacale la fase di video processing ed ha gli strumenti adatti a farlo.

Gli altyri siti, flatpanelshd, e HDTVStest non sempre analizzano a fondo questa fase.
 
Ultima modifica:
paolobody ha scritto:
vero come mai hai preso c7000? per via del fallimento delle cadenze del d8000?

Yes, il D6900 non è stato ancora recensito per cui sono andato sul sicuro ordinando il C7700 da 50", dotato di tuner sat, cosa chemanca nel modello C7000 italiano.
 
In qualcosa avranno migliorato il d8000 rispetto al c7000. Potresti pubblicare i link delle 2 recensioni ?grazie
 
paolobody ha scritto:
però quel nero oltre le 0.10 nei 50hz....

il c7000 è più luminoso dei pana VT e bisogna impostare la modalità di visione da standard a movie, mantenendo in ogni caso un'immmagine luminosa il nero passa da oltre 0,12 a 0,06, cioè alla pari
con pana GT20 e G20 e con altri tra i migliori TV led e plasma quanto a livello di nero.
Pensa che un lg le8800 ha un nero 0,00 con local dimming, superiore o pari ai kuro e comunque superiori ai VT20 VT30 ma è una tv ke non mi piace per colorimetria e bianchi troppo azzurrini, ho uno sharp 46 le810 con nero 0,06
e bianchi color latte simili al plasma con ke rende un contrasto superiore all LG le8800 pur avendo un nero più alto.
Gran pannello il quattron da 46"...
Viene criticato solo per la colorimetria che una volta ricalibrata fornisce immagini spettacolari per definizione e contrasto senza togliere nulla al dettaglio in ombra. Un edge led favoloso:icon_cool:
 
incredibilmente dopo 28 pagine lette non sono riuscito a farmi un'idea sulla migliore TV al momento disponibile per la visione di segnale TV e sky HD..
Plasma o LED? io propendo per il plasma visto che film e sport saranno all'ordine del giorno..
Quale plasma? vt30, d8000, kuro, LG pz950..??
 
se avessi soldi comprerei senza'altro un vt30 MA con affianco un processore come dvdo edge, in questo modo davvero hai il massimo (no kuro è ancora meglio mi sa)
 
paolobody ha scritto:
se avessi soldi comprerei senza'altro un vt30 MA con affianco un processore come dvdo edge, in questo modo davvero hai il massimo (no kuro è ancora meglio mi sa)
mi scuso per l'ignoranza ma cos'è un dvdo edge?..a che serve?
 
lucedixul ha scritto:
incredibilmente dopo 28 pagine lette non sono riuscito a farmi un'idea sulla migliore TV al momento disponibile per la visione di segnale TV e sky HD..
Plasma o LED? io propendo per il plasma visto che film e sport saranno all'ordine del giorno..
Quale plasma? vt30, d8000, kuro, LG pz950..??

2 venditori ( amici ) di tv su 3 al M.W. di udine hanno a casa il C7000 io ho voluto provare una scelta diversa nonostante i consigli e anke perchè il vt20 su sky era solo una soluzione temporanea.
Ho dovuto dargli ragione e ho ordinato anch'io il c7000.
Per ki volesse provare il vt30 avete cmq 8 giorni per riportarlo indietro.
 
Indietro
Alto Basso