Miglior TV (led o plasma) per visioni segnale tv e sky hd

Oirad90 ha scritto:
Salve a tutti,
sono Dario piacere. Vorrei chiedere qualche consiglio: Voglio comprare un televisore nuovo queste sono le caratteristiche a cui ho pensato.

Grandezza: min 40 max 50 (orientativamente)
Distanza min: 3m(posto davanti al tv) 4+m se mi metto nel posto piu laterale
Angolatura max: 45° (ad occhio)
Uso: Sky HD (calcio), Film e al 99% comprerò pure ps3
Budget: 1000€ +/-
Avevo adocchiato questi modelli per quanto riguarda il plasma: SAMSUNG PS51D550(899€), SAMSUNG PS51D6900(1299€), PANASONIC TX-P46ST30E(1199€), PANASONIC TX-P50G30E(1199€)
E per LCD a retroilluminazione LED: SAMSUNG UE46D6100(1199 €)

Grazie anticipatamente.

Saluti
Dario

tra i modelli da te elencati e per il tuo uso ti consiglio il samsung ps51d6900
 
paolobody ha scritto:
non sono master, spero ti vada bene comunque.

Chi ha detto che il plasma è superata?
Era talmente avanti all'lcd che ci è voluto molto perchè l' lcd lo raggiungesse.

Diciamo che ora nel 2011 si sono avvicinati parecchio (a livelli di nero ormai ci sono lcd led meglio dei plasma non panasonic).

Per le tue esigenze, se vuoi il massimo del conivolgimento (HD) ci sta il 51d6900.
Altrimenti come tagli minoti sei obbligato ad andare (per i plasma) su panasonic, quindi 46g30 (senza 3D) o st30 col 3D.

meglio il panasonic st30e o st30 (entrambi 46") e che differenze ci sono tra i 2 modelli?
dovendo scegliere con un led il samsung d7000 come si compota rispetto al migliore tra gli st30? ( intendo anche in 3d) grazieeeeeeeeeeeeeeeeee
 
dario92 ha scritto:
tra i modelli da te elencati e per il tuo uso ti consiglio il samsung ps51d6900

Il ps51d550 mi costa 400€ di meno però(soldi che spenderei per comprare la ps3 e chiavetta wifi). Il d6900 oltre ad avere internet, wifi integrato e registrazione su usb cosa ha in più? A livello di qualità video sono bene o male simili o c'è un grosso divario?
 
per il 3d il plasma vince come sempre..... però forse forse (e sono un plasmista) tra st30 e d7000 sceglierei il led (dato il tuo uso per interderci....se avessi detto bluray ti avri detto plasma panasonic tutta la vita).
 
paolobody ha scritto:
per il 3d il plasma vince come sempre..... però forse forse (e sono un plasmista) tra st30 e d7000 sceglierei il led (dato il tuo uso per interderci....se avessi detto bluray ti avri detto plasma panasonic tutta la vita).

assolutamente no,meglio l'st30 ;)
 
Oirad90 ha scritto:
Il ps51d550 mi costa 400€ di meno però(soldi che spenderei per comprare la ps3 e chiavetta wifi). Il d6900 oltre ad avere internet, wifi integrato e registrazione su usb cosa ha in più? A livello di qualità video sono bene o male simili o c'è un grosso divario?

piu' o meno siamo li'..;)
 
mah insomma : guarda

http://www.avforums.com/review/Samsung-D7000-(UE-40D7000)-3D-LED-LCD-Television-Review.html

http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsung-ue46d7000-ue40d7000-201105281160.htm

http://www.avforums.com/review/Pana...42ST30-46ST30-50ST30-3D-Plasma-TV-Review.html

http://www.hdtvtest.co.uk/news/panasonic-tx-p42st30b-p42st30-201105161138.htm

out of the box meglio il d7000 (e non è cosa da sottovalutare dato che non utti possono/sanno calibrarlo) e anche una volta calibrato il d7000 regge il confronto alla grande.

Se lo usa per bluray (soprattutto 3D) non ne discuto, ma dal momento che ha qualche segnale interlacciato, dell' SD (e calcolando che il pana fallisce le cadenze filmiche)....allora non escluderei il d7000.
 
Ciao a tutti, posso collegare un hd esterno al televisore tramite usb?

Il televisore è il Samsung ps51d550 e dietro ha la porta USB_HDD


P.S. ho un lettore multimediale iomega screenplay pro HD ma tramite USB non lo legge.
 
Essendo alla ricerca di pareri..vi domando quale TV, secondo voi, sarebbe più adatto alle mie esigenza:
distanza di visione: 3-3,5 mt (divano)
no angoli spinti di visione
possibilità di dare un occhio alla TV anche da distanza superiore: 5-6 mt (tavolo da pranzo dietro il divano)
utilizzo principalmente con sky HD, film, sport (no gaming), poco blu-ray
spesa max 3000 (euro più, euro meno)
PS acquisto da fare a fine anno-inizio 2012..
 
solo che una tv del genere la devi associare all'hd, altrimenti oltre a non sfruttarlo rischi di vedere peggio (un film da dvd 576i su un fullhd da 60-65 pollici, se non sei lontano lo vedi male...).

comunque vedo che il budget non è un problema, quindi il mio consiglio è di passare al bluray quanto prima.

65vt30 (il massimo per bluray)
64d8000 (più equilibrato)
questi vanno bene se sei a 3.5m

a 3metri basta il 55: 55vt30...ci dovrebbe essere anche il 59d8000 ma non lo trovo....non lo fanno in italia?

ci sarebbero anche 55zl1 o 55hx920 ma come costa/polliciaggio non sono convenienti rispetto ai due citati prima
 
Bene, anche io avevo visto il vt30, mentre il samsung nn lo avevo calcolato..
Tra i 2 c'é una differenza di circa 400-500€, ma qual'é la differenza?
X il bluray..di certo.associerò un home theatre bluray..ma non sn tipo da videoteca, mi.affido più a skyhd..
 
attenzione ai pana

ciao a tutti, mi permetto di entrare in questa discussione da possessore di panasonic 46" VT20 collegato a decoder sky HD da ormai 3 mesi.

Se posso dare un consiglio, seguite le indicazioni avforums , recensioni di stephen whiters.
Il santone ha recensito i pansonic serie VT20/VT30, samsung plasma serie C7000 e serie D8000
Samsung 50 C7000 è stato definito come il miglior plasma del 2010 per la gestione eccellente di tutti i segnali sia SD che HD e per le
sue performance su tutti i parametri, anche il livello di nero valutato come eccellente in pagella.

Entrate su avforums.com poi cliccate su latest Hardware review e troverete tutte le recensioni con pagella,
se fate la ricerca per marca vengono fuori tutte le recensioni di ogni singolo modello, lettori, tv led, tv plasma, ecc.
Stephen Whiters è il santone che ha scoperto i difetti dei pansonic VT, segnalandoli agli utenti europei, questo nonostante 1 americano su 3
abbia in casa un pana. E' il mercato più grande dell'azienda giapponese che evidentemente non si sogna certo di modificare
la fase di video processig per qualche lamentela italiana...
Noi con il nostro misero PAL 50 Hz 576p dove vogliamo andare... ma il problema pare si stia allargando un po troppo per panasonic
sia in italia che in altre nazioni dove l'interlacciato viene mal digerito dai panasonic.

Quello che ne è uscito è che panasonic anche nella nuova serie VT30 non ha affatto risolto i problemi cadenza fimica pal 2,2 e interlacciato.
Panasonic viaggia che è un piacere negli states, mercato per il quale il pana è stato costruito e si comporta molto bene con segnali NTSC 60 Hz.
Quando gli entrano dentro segnali PAL 50 Hz per il pana sono guai!
Questo ve lo garantisco io da possessore.
Molto bene in blu ray, molto male tutti i canali 576p, appena sufficiente in visione DVD nonostante due lettori di livello come il sony S580 e il panasonic BDT-310.
Sconsiglio a chiunque di acquistare un panasonic VT per visione Sky HD, e SD rai mediaset e canali sky NON hd che vedreste molto male.

Il mio pana è stato messo in vendita a 890 euro completo di 2 occhiali per il 3d
dove devo dirlo, si comporta molto bene ma non è certo questo il mio utilizzo primario.

Ho ordinato un samsung Ps 50C7000 a 1180 euro on line ma
ho avuto modo di vedere ieri a Ma wd un magnifico samsung ps59D6900 a 1900 euro.
I livelli di nero del samsung C7000 e D6900 sono di 0,06 calibrato in modalità Movie.
il panasonic gt20 ha un livello di nero 0,06 calibrato, dati flatpanels Hd, D,Day e ala test

Fate voi le vostre valutazioni...:icon_cool:
 
Ultima modifica:
che difetti riscontri con l'interlacciato di skyhd?
e col dtt? mancanza di definizione?
 
WHITESIDE ha scritto:
ciao a tutti, mi permetto di entrare in questa discussione da possessore di panasonic 46" VT20 collegato a decoder sky HD da ormai 3 mesi.

Se posso dare un consiglio, seguite le indicazioni avforums , recensioni di stephen whiters.
Il santone ha recensito i pansonic serie VT20/VT30...E' il mercato più grande dell'azienda giapponese che evidentemente non si sogna certo di modificare la fase di video processig per qualche lamentela italiana...
Noi con il nostro misero PAL 50 Hz 576p dove vogliamo andare... ma il problema pare si stia allargando un po troppo per panasonic
sia in italia che in altre nazioni dove l'interlacciato viene mal digerito dai panasonic.

Quello che ne è uscito è che panasonic anche nella nuova serie VT30 non ha affatto risolto i problemi cadenza fimica pal 2,2 e interlacciato.
Panasonic viaggia che è un piacere negli states, mercato per il quale il pana è stato costruito e si comporta molto bene con segnali NTSC 60 Hz.
Quando gli entrano dentro segnali PAL 50 Hz per il pana sono guai!
Questo ve lo garantisco io da possessore.
non bisogna essere santoni per accorgersene... :D

io questi problemi sul Panasonic V20 li avevo notati da solo senza leggere recensioni al riguardo, senza aver letto le recensioni di Stephen Whiters, e sopratutto senza possedere il suddetto Plasma :D ma solo per averlo visto in funzione in vari negozi ogni volta con materiale video di diversa natura che ci girava sopra e confrontandolo all'americana :D con altri TV della stessa tipologia...

il tuo intervento non è altro che l'ennesima conferma delle conclusioni a cui ero giunto...
WHITESIDE ha scritto:
Sconsiglio a chiunque di acquistare un panasonic VT per visione Sky HD, e SD rai mediaset e canali sky NON hd che vedreste molto male....Fate voi le vostre valutazioni...:icon_cool:
solo dopo aver scritto questo thread sono venuto a conoscenza e avuto conferma dei problemi che avevo riscontrato e che questi problemi del Plasma Panasonic VT 20 erano noti ed evidenziati dal santone o guru :D Stephen Whiters...

guardate le foto nel thread indicato a grandezza naturale altrimenti la differenza non si nota

questa risposta comunque è a sostegno di quanto scritto nel tuo intervento ;)
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, sono alla ricerca di un tv da guardare da 2,40/2,80 m con angoli di visione che possono andare da 0 a più di 45° uso principale DTT 60% , 40 dvd/divx/mkv e in prospettiva sky hd e Blueray. Budget 1000 o poco sopra
Lo uso non sola la sera ma anche di giorno in piena luce.
Master o altri esperti possono aiutarmi io intanto vi ringrazio e saluto tutti.
 
FOXBAT ha scritto:
non bisogna essere santoni per accorgersene... :D

io questi problemi sul Panasonic V20 li avevo notati da solo senza leggere recensioni al riguardo, senza aver letto le recensioni di Stephen Whiters, e sopratutto senza possedere il suddetto Plasma :D ma solo per averlo visto in funzione in vari negozi ogni volta con materiale video di diversa natura che ci girava sopra e confrontandolo all'americana :D con altri TV della stessa tipologia...

il tuo intervento non è altro che l'ennesima conferma delle conclusioni a cui ero giunto...solo dopo aver scritto questo thread sono venuto a conoscenza e avuto conferma dei problemi che avevo riscontrato e che questi problemi del Plasma Panasonic VT 20 erano noti ed evidenziati dal santone o guru :D Stephen Whiters...

guardate le foto nel thread indicato a grandezza naturale altrimenti la differenza non si nota

questa risposta comunque è a sostegno di quanto scritto nel tuo intervento ;)
ok, ma non credo proprio che i panasonic vt30 siano poi così scarsi...
 
lucedixul ha scritto:
ok, ma non credo proprio che i panasonic vt30 siano poi così scarsi...
ok, il mio intervento faceva riferimento ai vt 20, quello che ho visto talmente non mi è piaciuto che neanche se me lo regalano

il vt 30 non ho avuto modo di analizzarlo allo stesso modo del vt20 e quindi non posso esprimere giudizi comunque personali

ho letto ora la recensione del santone :D Steve Withers e tutto sommato sulla carta è un gran bel TV, alcuni problemi sembrano risolti anche se rimane sempre qualche problemino sui 50Hz, la recensione si riferisce al mostro da 65"

io si, prendo in cosiderazione quanto scritto sulla carta, ma mi fido anche di quello che vedono i miei occhi...

poi dipende l'uso che se ne fa... per Blu ray e materiale HD di qualità può essere uno dei migliori, ma per la sola visione del digitale terrestre SD (l'offerta HD di qualità sul terrestre è quasi inesistente) Sky Sd e HD spendere cifre per televisori del genere sono soldi sprecati, ci sono Plasma 42/50 pollici da 400 a 800 euro che per quello che si vede sul digitale terrestre bastano e avanzano

logicamente come aggiungo spesso, questo è solo il mio parere ;)
 
si, lo capisco e ti ringrazio per la risposta. Io ancora dal vivo non li ho visti..
Di certo sono orientato su un 55"-65", non + piccolo.
Il mio utilizzo è prettamente skyhd, ma anche skysd e digitale terrestre, no gaming, per ora poco bluray..
Mi sto orientando verso un plasma e cerco solo di capire, in maniera ragionata come poter spendere meglio i miei soldi...
 
Indietro
Alto Basso