Miglior TV (led o plasma) per visioni segnale tv e sky hd

Mia esperienza:

per problemi di spazio riservato al tv, non ho potuto finora prendere tv più grandi di 32".

La differenza fra trasmissioni HD ed SD si nota comunque in maniera piuttosto evidente anche a distanze dal tv di 4 metri, tant'è che ho ormai fatto talmente l'abitudine all'HD (SKY o Bluray), che le trasmissioni in SD o i film in DVD mi sembrano piuttosto scarse (tranne eccezioni ...) ...

È ovvio che, avendo spazio, un tv di almeno 50" sarebbe l'ideale, ma temo che la differenza fra HD ed SD sarebbe ancora più evidente ...
 
Ciao a tutti!
Non avendo nessuna esperienza o competenza in materia e dovendo acquistare una TV, vi chiedo se potete aiutarmi a trovare il modello migliore per me:

distanza 4 m
visione di film, programmi in genere (per il momento attraverso digitale terrestre, in futuro sicuramente anche Sky e Blu-ray) e sport (tipo auto e moto, molto poco il calcio).
Non mi interessa il gaming.

Vorrei un televisore molto performante comunque, anche se al momento non sfrutterò del tutto le sue potenzialità, visto che non ho ne Sky ne Blu-Ray.

Vi ringrazio di cuore!!
 
galloplastic ha scritto:
Ciao a tutti!
Non avendo nessuna esperienza o competenza in materia e dovendo acquistare una TV, vi chiedo se potete aiutarmi a trovare il modello migliore per me:

distanza 4 m
visione di film, programmi in genere (per il momento attraverso digitale terrestre, in futuro sicuramente anche Sky e Blu-ray) e sport (tipo auto e moto, molto poco il calcio).
Non mi interessa il gaming.

Vorrei un televisore molto performante comunque, anche se al momento non sfrutterò del tutto le sue potenzialità, visto che non ho ne Sky ne Blu-Ray.

Vi ringrazio di cuore!!

Se andassimo a vedere le formule date per la diagonale ottimale secondo la distanza di visione, per i 4 m. dovresti prendere un 100" ...

Ma dipende poi da te: io con un 32" sto a 2 m. quando teoricamente dovrei avere un 50", o stare a 1.2 m. dal tv ... ma io sono presbite, quindi ...

Anche sul DTT cominciano a esserci canali in HD, quindi mi sento di suggerirti un buon LCD (ormai è difficile che siano veramente scarsi, di qualunque marca ...), costano qualcosa in più dei plasma ma consumano meno.

Io andrei sia nei centri commerciali sia da qualche negozio specializzato, e mi farei mostrare marche e modelli differenti, dipende molti dai tuoi gusti in fatto di resa del colore, guarda e scegli in base a quello che ti piace di più come resa (e magari anche come estetica del tv).
 
Ho guardato un po nei vari siti di televisioni (Sony, Samsung, Panasonic, ecc) e quello che più mi ha soddisfatto è quello Panasonic perchè ha una guida all'acquisto del televisore in base alle proprie esigenze. La sensazione che mi ha dato è stata ottima, il risultato è stato un plasma da 50 pollici, il modello è TX-P50V20E. Che ne pensate?
 
galloplastic ha scritto:
Ho guardato un po nei vari siti di televisioni (Sony, Samsung, Panasonic, ecc) e quello che più mi ha soddisfatto è quello Panasonic perchè ha una guida all'acquisto del televisore in base alle proprie esigenze. La sensazione che mi ha dato è stata ottima, il risultato è stato un plasma da 50 pollici, il modello è TX-P50V20E. Che ne pensate?

e' un'ottima tv ;) poi il plasma panasonic e' il migliore
 
galloplastic ha scritto:
Vedo che hai lo stesso televisore!! Credo proprio che andrò a vederlo dal vivo!

io ho il vt20 che e' anche 3d,comunque apparte il 3d e' identico..;) ti possp dire che con i contenuti hd e' spettacolare :icon_bounce:
 
ciao di nuovo a tutti, non ho ricevuto risposte.
qualcuno può darmi un consiglio?

ciao a tutti, sono Francesco da Torino, è la prima volta che scrivo in un forum ma il mio tv sta facendo i capricci e sono indeciso tra la possibilità di ripararlo o comprarne uno nuovo.
da gennaio 2008 sono abbastanza felicemente possessore di un Samsung LE46F8 Full HD da 46" che ha buone performance anche se non mi ha mai soddisfatto del tutto nella gestione delle scene "scure", nella parte audio e nell'angolo di visuale appena mi siedo un pò lateralmente.
vedo praticamente solo Sky e quasi sempre in HD, ho la PS3 con la quale giocano i miei figli e tramite la quale vedo molti Blu-Ray o DVD.
il divano si trova a 2 metri esatti.
un mio amico è fissato con i plasma e mi ha sempre rimproverato questo acquisto. ora che fa difetto con l'accensione e forse dovrò spendere un pò di soldini per ripararlo mi chiedo se fare il colpo di testa e regalarmi un plasma da 55" o 60".
i consumi elettrici e quel famoso discorso della durata nel tempo sono sempre deterrenti all'acquisto dei plasma?
budget sotto i 2000€ anche se vorrei prenderlo con un finanziamento ed allora posso pensare, se vale la pena a qualcosa di più.
grazie mille per i consigli che arriveranno
 
Se per te è importante anche una visione laterale e visto che per la maggior parte ci visionerai Sky HD, blu ray e dvd nonchè ci giocano i figli penso che un Panasonic VT30 da 50 o 55 pollici possa essere ottimo oppure, spendendo di meno il Samsung PS 8000 da 51 pollici (c'è anche da 64). Va benissimo anche LG PZ950 da 50 pollici (c'è anche da 60) che è anche il meno costoso ma che ha neri meno performanti, non so però come sia per i giochi.

I consumi elettrici e la durata non sono più nemmeno da prendere in considerazione in quanto molto simili agli lcd e comunque, anche in passato, si trattava in bolletta di una differenza di alcune decine di euro all'anno (ripeto anno).
 
magf1812 ha scritto:
ciao di nuovo a tutti, non ho ricevuto risposte.
qualcuno può darmi un consiglio?

ciao a tutti, sono Francesco da Torino, è la prima volta che scrivo in un forum ma il mio tv sta facendo i capricci e sono indeciso tra la possibilità di ripararlo o comprarne uno nuovo.
da gennaio 2008 sono abbastanza felicemente possessore di un Samsung LE46F8 Full HD da 46" che ha buone performance anche se non mi ha mai soddisfatto del tutto nella gestione delle scene "scure", nella parte audio e nell'angolo di visuale appena mi siedo un pò lateralmente.
vedo praticamente solo Sky e quasi sempre in HD, ho la PS3 con la quale giocano i miei figli e tramite la quale vedo molti Blu-Ray o DVD.
il divano si trova a 2 metri esatti.
un mio amico è fissato con i plasma e mi ha sempre rimproverato questo acquisto. ora che fa difetto con l'accensione e forse dovrò spendere un pò di soldini per ripararlo mi chiedo se fare il colpo di testa e regalarmi un plasma da 55" o 60".
i consumi elettrici e quel famoso discorso della durata nel tempo sono sempre deterrenti all'acquisto dei plasma?
budget sotto i 2000€ anche se vorrei prenderlo con un finanziamento ed allora posso pensare, se vale la pena a qualcosa di più.
grazie mille per i consigli che arriveranno

ti consiglio panasonic vt30 o gt30 ;) ottimi con i contenuti hd e nelle scene scure..
 
ciao Dario, come si comportano i plasma pana con il digitale terrestre? ci sono dei problemi ho ricordo male?:eusa_think: grazie:D
 
stefanofan ha scritto:
ciao Dario, come si comportano i plasma pana con il digitale terrestre? ci sono dei problemi ho ricordo male?:eusa_think: grazie:D


Allora Dario, che mi dici? Forza che se mi dai buone notizie finisco di convincermi e lo prendo al posto dell'LG pz 950!!:D
 
stefanofan ha scritto:
Allora Dario, che mi dici? Forza che se mi dai buone notizie finisco di convincermi e lo prendo al posto dell'LG pz 950!!:D

allora i "problemi" di cui parli tu sono gli artefatti con i contenuti a 50 hz,quindi digitale terrestre,sky hd ecc adesso e' da valutare la tua sensibilita' al problema,io personalmente te lo consiglio con i contenuti hd e con i blu ray per me il plasma panasonic non ha rivali,ed e' ottimo con i contenuti sd ;)
 
con i bluray il plasma panasonic è il massimo che esiste. Pare che abbiano risolto anche i floating-gamma con un aggiornamento del fw.

Comunque i pro/contro sono sempre gli stessi:


pana:
+ nero
-50hz (risolvibile a ifc medio)
- floating-gamma? (fastidiosissimi)

samsung
+ più dettagliato del pana
+ eccellente elettronica (50hz e sd)
-nero
- 24hz

lg
se ne sa poco, nero pare altino, ma elettronica meglio dei pana
 
paolobody ha scritto:
con i bluray il plasma panasonic è il massimo che esiste. Pare che abbiano risolto anche i floating-gamma con un aggiornamento del fw.

Comunque i pro/contro sono sempre gli stessi:


pana:
+ nero
-50hz (risolvibile a ifc medio)
- floating-gamma? (fastidiosissimi)

samsung
+ più dettagliato del pana
+ eccellente elettronica (50hz e sd)
-nero
- 24hz

lg
se ne sa poco, nero pare altino, ma elettronica meglio dei pana

non sono d'accordo sul fatto che samsung ha piu' dettaglio del panasonic,dopo il rodaggio con i giusti settaggi nel panasonic si puo' ottenere una visione molto "razor"
 
la mia considerazione deriva dai commenti che ho letto (su altri forum) di possessori sia di vt30 sia di d8000.
Il vt30 rispetto al vt20 è molto più razor sotto questo aspetto, ma c'è ancora gap con samsung.

comunque fino a ieri ero convinto della superiorità (per uso misto) di samsung verso panasonic. Dopo la review di hdtvtest invece mi stò ricredendo.
 
paolobody ha scritto:
la mia considerazione deriva dai commenti che ho letto (su altri forum) di possessori sia di vt30 sia di d8000.
Il vt30 rispetto al vt20 è molto più razor sotto questo aspetto, ma c'è ancora gap con samsung.

comunque fino a ieri ero convinto della superiorità (per uso misto) di samsung verso panasonic. Dopo la review di hdtvtest invece mi stò ricredendo.

te l'ho detto in sd piu' o meno si equivalgono,poi con i contenuti hd e blu-ray stravince il pana ;)
 
Veramente tutti dicono che Samsung ha il migliore upscaling tra tutti gli hdtv. Quindi in SD meglio Samsung.
In HD si equivalgono. Sicuramente Panasonic ha un nero migliore ma per quanto riguarda le immagini razor samsung è ancora avanti tant è vero che c'è addirittura chi si lamenta perché tende troppo ad immagini simil lcd cosa che ai puristi del plasma piace poco. Chi dice che il vt20 è razor come samsung dice una cavoltata. Tantissima gente lo ha restituito perché aveva un'mmagine davvero troppo morbida. Il vt30 ancora non l'ho visto quindi non mi esprimo
Dario forse volevi dire che Panasonic stravince sul 3d (davvero avanti luce rispetto alle altre marche).
Ma per BD e HD in generale su altri forum trovi gente disperata per aver comprato il vt20 e si ritrovava immagini morbide e videogiochi che sembravano roba da ps2. Se vuoi ti posto i link. Per ora tutti strasoddisfatti del D8000 e del D6900. Del vt30 e vt20 le lamentele fioccano.
 
ezio-auditore ha scritto:
Veramente tutti dicono che Samsung ha il migliore upscaling tra tutti gli hdtv. Quindi in SD meglio Samsung.
In HD si equivalgono. Sicuramente Panasonic ha un nero migliore ma per quanto riguarda le immagini razor samsung è ancora avanti tant è vero che c'è addirittura chi si lamenta perché tende troppo ad immagini simil lcd cosa che ai puristi del plasma piace poco. Chi dice che il vt20 è razor come samsung dice una cavoltata. Tantissima gente lo ha restituito perché aveva un'mmagine davvero troppo morbida. Il vt30 ancora non l'ho visto quindi non mi esprimo
Dario forse volevi dire che Panasonic stravince sul 3d (davvero avanti luce rispetto alle altre marche).
Ma per BD e HD in generale su altri forum trovi gente disperata per aver comprato il vt20 e si ritrovava immagini morbide e videogiochi che sembravano roba da ps2. Se vuoi ti posto i link. Per ora tutti strasoddisfatti del D8000 e del D6900. Del vt30 e vt20 le lamentele fioccano.

comunque la resa del plasma deve essere morbida,ti assicuro che con i giusti settaggi il vt20 e soprattutto il vt30 si riesce ad ottenere una visione "razor"..
con i blu ray tra pana e samsung non c'e' paragone..il pana e' un'altro pianeta per non parlare del nero...
poi non dire cavolate che i giochi in hd per ps3 sembrano giochi per ps2....:icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso