Miglior TV (led o plasma) per visioni segnale tv e sky hd

Beh valuta i modelli sopracitati LG "hd ready" allora;o eventualmente Samsung D450-D490 (3d quest' ultimo) o come "full hd" Panasonic G30 42" (sempre ricordando i "difetti" di questi plasma con contenuti 50hz,interlacciati,fluttuazioni di luminosità ecc..) con quest' ultimo guadagneresti in "nero"e contrasto però rispetto agli LG/samsung citati. ;)
 
consiglio

grazie Master delle info, però vorrei che tu mi consigliassi anche dei tv LED oltre che plasma (se possibile ovvio). Inoltre mi interessa un tuo commento sui 3D, quelli senza occhialini come sono?
Grazie, Enrico
 
zolfo46 ha scritto:
grazie Master delle info, però vorrei che tu mi consigliassi anche dei tv LED oltre che plasma (se possibile ovvio).
Panasonic Dt30 42"
Panasonic D25 o D28 42"
Samsung c650 40" (ccfl)
Sony Ex500 40" (ccfl)
Samsung D8000/D7000 40" se non hai problemi di budget e digerirai i soliti problemi di uniformità..

Inoltre mi interessa un tuo commento sui 3D, quelli senza occhialini come sono?
Sul "3d attuale" con occhialini-poichè senza occhialini ancora non è stato implementato (se mai lo sarà in tempi brevi sulle tv) mi sono espresso varie volte in quanto a "giudizio personale"- ma poco conta ciò credo ai fini di una valutazione "tecnica" poichè lo reputo una semplice moda più che una "tecnologia rivoluzionaria" e l' idea di dover indossare un paio di occhiali per guardare il vpr/tv non mi ha mai entusiasmato particolarmente.
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Perchè a 2 mt non vedresti differenze degne di nota tra un "full hd" e i modelli "hd ready" sopracitati -le distanze di visione ideali sono le seguenti:
"full hd" 32" -1,30 mt circa
"Hd ready" 32" -circa 1,90 mt
ma a star a 1 m dalla tv non si rischia la vista? :eusa_think:
 
1 mt è differente da 1,30 mt,così come 1,30 mt lo è da 1,90 mt - stiamo sempre parlando di "alta definizione" e piccoli polliciaggi sia chiaro;la "vista" non si rischia comunque,non preoccuparti..:D
 
MasterBlaster78 ha scritto:
1 mt è differente da 1,30 mt,così come 1,30 mt lo è da 1,90 mt - stiamo sempre parlando di "alta definizione" e piccoli polliciaggi sia chiaro;la "vista" non si rischia comunque,non preoccuparti..:D
a me a star cosi vicino alla tv da fastidio agli occhi :eusa_think:
 
Se ti mettti a 1mt con un polliciaggio non idoneo e contenuti ""inadeguati" (in standard definition) è logico che ti potrebbe "dar fastidio"-le distanze riportate sono per l' alta definizione su tv compatibili con tali risoluzioni..:doubt: che tv hai comunque ? spero non un crt altrimenti si spiega tutto :D
 
Salve a tutti, sono nuovo del forum, dovendo comprare un tv, con un budget di 500 euro max, ho visto, ad un prezzo molto interessante, il Toshiba 40LV833. Volevo sapere se può essere adatto alle mie esigenze, la distanza di visione è di 2m e lo userei prevalentemente per vedere i programmi in SD con il dtt e le partite in HD attraverso Sky. Grazie.
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Se ti mettti a 1mt con un polliciaggio non idoneo e contenuti ""inadeguati" (in standard definition) è logico che ti potrebbe "dar fastidio"-le distanze riportate sono per l' alta definizione su tv compatibili con tali risoluzioni..:doubt: che tv hai comunque ? spero non un crt altrimenti si spiega tutto :D

ho un samsung 42" plasma del 2006 credo
 
nando58 ha scritto:
Salve a tutti, sono nuovo del forum, dovendo comprare un tv, con un budget di 500 euro max, ho visto, ad un prezzo molto interessante, il Toshiba 40LV833. Volevo sapere se può essere adatto alle mie esigenze, la distanza di visione è di 2m e lo userei prevalentemente per vedere i programmi in SD con il dtt e le partite in HD attraverso Sky. Grazie.
Ciao e benvenuto.
Per le tue esigenze molto meglio un Lg Lv350 50" o pk35050" (dell' anno scorso) o un LG PT353,Samsung D450 43" e Lg PW450 42".Un 40" sarebbe "poco immersivo" con le partite su Sky hd a 2 mt,fidati...;)

xisahe i plasma Samsung di quell' epoca a livello qualitativo erano molto lontani da quelli odierni -in negativo -mettendoti a 1mt poi con una matrice 1024x768 42" -o peggio come probabile nel tuo caso 852 x 480 -è logico che ti venga mal di testa. :D vale il discorso "inverso" in taluni casi che più volte ho fatto;mai avvicinarsi troppo a certi "hd ready" o Sd "pseudo tali"
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Ciao e benvenuto.
Per le tue esigenze molto meglio un Lg Lv350 50" o pk35050" (dell' anno scorso) o un LG PT353,Samsung D450 43" e Lg PW450 42".Un 40" sarebbe "poco immersivo" con le partite su Sky hd a 2 mt,fidati...;)

Innanzitutto grazie per l'attenzione, poi volevo sapere se il Toshiba in questione non lo ritieni adatto solo per un motivo di polliciaggio o se ci sono altri motivi, in quanto vorrei rimanere su quella misura per problemi di spazio.
Inoltre se ho ben capito i modelli da te citati dovrebbero essere dei plasma, ed io, avendo avuto esperienza negativa con un Pana G10, vorrei a questo punto provare un LCD. Grazie.
 
Che tu abbia avuto un' esperienza negativa con un determinato modello non è detto che tutti i plasma ti daranno lo stesso risultato;semmai si trattava semplicemente di una scelta "infelice" in base ai contenuti di cui fruivi.

I modelli plasma da me indicati sono invece particolarmente adeguati alla fruizione di tali contenuti (sky hd) -se poi per limiti di spazo o preferenza personale volessi rimanere sugli lcd ti consiglio di puntare a Sony ex 500 -alzando il budget- o quantomeno a Samsung c630-c650 -possibilmente nel taglio da 46" considerata la diustanza di 2m.Se Toshiba deve essere meglio l' Xv733 del modello da te citato per le tue esigenze.Gli lcd/led di fascia bassa medio-bassa non possono minimamente competere con i modelli plasma pari categoria in quanto a resa con le immagini in movimento e contenuti cinematografici -per cui anche sui tagli più piccoli ti consiglio molto di più i plasma hd ready sopracitati.
 
Grazie ancora per le risposte. Ho trovato in una grossa catena sia Lg 42PW450sia il 42PW451, entrambi HD Ready 3D, allo stesso prezzo (599 euro), devo dire che mi sono piaciuti molto, e volevo sapere se, a parte la cornice, una grigia e l'altra nera, ci potrebbero essere altre differenze tra i due modelli?

Ho visto inoltre anche il Samsung PS43D490, Full HD 3D, a 749 euro, ma non era collegato, per cui non ho potuto farmi un'opinione, così come il PS43D450 anche lui scollegato.
In alternativa on line si possono reperire, ricondizionati, i Samsung 40C630/650intorno ai 550 euro. Grazie.
 
Il numeretto finale diverso -l' 1 nelllo specifico-sta proprio ad indicare solo differenze estetiche su questi Lg/samsung.
 
Ciao Master, ho visto che consigliavi il Sony NX710, in quanto ha una buona resa con lo sport e con il cinema di Sky ( sia in HD che in SD) e volevo sapere se la resa è altrettanto buona anche con le trasmissioni in SD del DTT.
Quindi se il modello in questione può essere una valida alternativa ai plasma LG42PW450 e Samsung 43D450, da te consigliatomi per le mie esigenze. Grazie.
 
Intanto Buondi' a tutti Voi

Mi presento sono Mao da Bologna, volevo chiedere a Voi esperti qualche dritta per l'eventuale acquisto televisivo:
Visione da 3-4 mt.
Angolata
Tipologia di programmi, 90% digitale terrestre + 10% dvx da lettore esterno
Visione prettamente serale
Possibilita' di utilizzo come monitor esterno
Possibilita' gioco, assai remota.
Grazie Mao
 
voglia di cambiare

ciao a tutti, sono Francesco da Torino, è la prima volta che scrivo in un forum ma il mio tv sta facendo i capricci e sono indeciso tra la possibilità di ripararlo o comprarne uno nuovo. ho visto tanta qualità, gentilezza e precisione nelle risposte di MasterBlaster quindi chiedo cortesemente anche io un consiglio.
da gennaio 2008 sono abbastanza felicemente possessore di un Samsung LE46F8 Full HD da 46" che ha buone performance anche se non mi ha mai soddisfatto del tutto nella gestione delle scene "scure", nella parte audio e nell'angolo di visuale appena mi siedo un pò lateralmente.
vedo praticamente solo Sky e quasi sempre in HD, ho la PS3 con la quale giocano i miei figli e tramite la quale vedo molti Blu-Ray o DVD.
il divano si trova a 2 metri esatti.
un mio amico è fissato con i plasma e mi ha sempre rimproverato questo acquisto. ora che fa difetto con l'accensione e forse dovrò spendere un pò di soldini per ripararlo mi chiedo se fare il colpo di testa e regalarmi un plasma da 55" o 60".
i consumi elettrici e quel famoso discorso della durata nel tempo sono sempre deterrenti all'acquisto dei plasma?
budget sotto i 2000€ anche se vorrei prenderlo con un finanziamento ed allora posso pensare, se vale la pena a qualcosa di più.
grazie mille per i consigli che arriveranno
 
salve ragazzi innanzitutto complimenti per la competenza, ho bisogno del vostro aiuto dopo quasi 10 anni il mio retroproiettore samsung mi ha lasciato e adesso devo acquistare un tv, la distanza di veduta è 3,5 mt di spazio ce ne in abbondanza, verra utilizzato prevalentemente x l'hd di sky e poche volte per giocare. Ho visto di presenza in un CC il SAMSUNG - UE55C7000 (3D) e rispetto agli altri in esposizione si vedeva (sky cinema hd )benissimo. consigliatemi grazie.
 
Indietro
Alto Basso