Miglior TV (led o plasma) per visioni segnale tv e sky hd

Ciao a tutti,
sono nuovo del forum, da qualche giorno ho iniziato a leggerlo in cerca di suggerimenti e lo trovo molto interessante ed utile.
Sto valutando l'acquisto di un nuovo TV e vorrei chiedere al master qualche consiglio.
Attualmente ho un Philips LCD 37pf9730, acquistato nel 2003 ad un prezzo esorbitante...
Ancora fa egregiamente il suo dovere ma il divano è a circa 3,5 metri e le immagini mi sembrano sempre più piccole e lontane (sarà anche l'età che avanza...)

Un pò di info:
- utilizzo prevalente materiale HD: almeno 60% contenuti SKY HD (calcio e film), max 20% contenuti SD, 10% BR, 10% gaming con console hd (PS3)
- il tv è fissato a parete a 3,5m dal divano (normalmente visione centrale)
- occasionalmente visione laterale con angoli di visione piuttosto impegnativi
- budget è max 1800
- pensavo di passare al plasma ma non è vincolante

Nel forum non mi pare di vedere mai nulla sui philips, c'è un motivo? Con il mio (HD Ready, 1080i...) mi sono trovato benissimo.


Grazie
Ciao
Marco
 
Ciao e benvenuto "dal Master" :D

Ancora fa egregiamente il suo dovere ma il divano è a circa 3,5 metri e le immagini mi sembrano sempre più piccole e lontane (sarà anche l'età che avanza...)
Beh direi di non preoccuparsi in tal senso.. :D non è l' "età che avanza" -è semplicemente che un 37" a tale distanza non è adatto.

Quindi in base al tuo utlizzo/distanza di visione direi:
LG PZ950 60"
Samsung D6900 59"

se volesi qualcosa di più piccolo per qualsiasi motivo Samsung D8000 51" o sempre l' LG di cui sopra nel taglio a 50".
Non lasciarti "spaventare" dalle misure di cui sopra:se anche sembrassero eccessive all' inizio ti assicuro che si fa presto a farci l' abitudine (ci sono persone -appassionati di cinema,sport..- che guardano un telo di svariati metri di base da quella distanza con i blu-ray e Sky HD..)

Nel forum non mi pare di vedere mai nulla sui philips, c'è un motivo? Con il mio (HD Ready, 1080i...) mi sono trovato benissimo.

è semplicemente un caso e anzi anche i philips sono stati trattati sempre qui;che non vengano "consigliati" dal sottoscritto è semplicemente per un discorso di "elettronica" e di esigenze di chi chiede-se un Philips fosse il modello più adatto non avrei alcun problema a consigliarlo -e l' ho fatto in passato con i modelli 9604,9704,8605,7605 ...quando se ne è presentata l' occasione..il discorso purtroppo è che in quanto a elettronica -sopratuto nella fascia medio-bassa -c'è di meglio al momento rispetto ai modelli della casa olandese...;)
 
Ciao Master, hai potuto poi visionare il successore dell'LG px 950? Se si, mi piacerebbe sapere cosa ne pensi, per poter decidere che comprare tra i due modelli. Grazie:D
 
Certo e mi sembra di averne parlato già in un altro 3d..:eusa_think: ottima tv che come prevedibile (e previsto ) eredita gran parte dei pregi e dei difetti del PX950 N..anzi oserei dire che se questo modello non fosse un pò "più luminoso" e con qualche feature in più giurerei che si tratterebbe proprio della stessa tv...:D gli ingegneri LG se la sono presa abbastanza comoda direi..:badgrin: "qualcuno" asserisce che il nero sia salito troppo rispetto alle serie precedenti -ma con una "calibrazione" con il bianco a 130 cd/m2 :D e con il gamma su basso (chi ha un plasma/lcd LG provi a mettere il gamma in questo modo ene vedrà delle belle) 2 sono le cose con tutta la "simpatia" che posso avere per Rsmuss Larsen:
-o aveva bevuto qualche drink di troppo o ha calibrato la tv "a freddo" :D poichè chiunque abbia un plasma LG della passata serie PX-PK sa che questi ha bisogno di una fase di "riscaldamento" -più o meno lunga in base alla temperatura ambientale prima chela luminosità si "aggiusti" da sola al livello "ottimale"

-(poco) probabile: ha ricevuto un modello "fallato" visto che asserisce che per arrivare al gamma 2:2 è stato "costretto" a mettere su "basso" ...:eusa_think: ma il fatto che abbia preso a riferimento il "Thx Bright" come preset mi fa venire ancora più dubbi in tal senso...

a parte gli scherzi non si può dare molto credito a review effettuate con una Spyder III e "software base" -motivo per cui personalmente mi "appoggio" sempre ad Av Forums -che ha la strumentazione giusta e sopratutto sa come usarla...

Comunque per tornare al PZ950 pregi e difetti sono gli stessi del PX950 sostanzialmente-e il "Line bleeding" per chi me lo aveva chiesto è ancora lì- anche se sembra un pò meno "ingombrante" rispetto alla serie PX -ma in questo caso servirebbe un confronto diretto tra i due...
 
32lv570g

Salve a tutti Volevo sapere dai più esperti, cosa ne pensate del modello appena uscito nel 2011 di LG? il modello è il 32LV570G ? Noto che molte persone in web hanno un non so che di diffidenza nei confronti della casa produttrice LG, ... per cambiare preferirei non prendere un samsung perchè l'ho appena venduto...cosa mi consigliate...eppure le caratteristiche sul sito promettono un gran bene...5.000.000 di contrasto, usb, smart tv, 100 hz...Attendo vostri consigli . grazie 1000 anticipatamente :)
 
32lv570g

specifico, ho connessa una PS3 ed una lacie HD per visionare film mkv, oltre mediaset premium HD...insomma un prodotto dal giusto compromesso in tutte e 3 le situazioni esisterebbe?
 
Ciao..le "carateristiche dichiarate" come contrasto dinamico ecc.. poco o nulla dicono in termini di "perormances reali " dei modelli tv -per analizzare le qual ici sono test e misurazioni apposite...piuttosto indica per favore distanza di visione,utilizzo e budget a disposizione così possiamo vedere magari per i modelli più adatti alle tue esigenze sul mercato.
Edit:l' utilizzo l'hai specificato...rimangono distanza di visione e budget..
 
Grazie Tante...allora Budget 500 Max 550...visione Distanza Ravvicinata..saranno Un 2 Mt Circa...specifico Inoltre Che Nel Modello Lg Vi è Anche Lo Smart Tv...cosa A Me Utile ;)
 
Devi decidere se ti interessa di più la qualitàdi visione in sè -e quindi puntare a prodotti più congeniali-oppure le features come "smart tv" -che tra l' altro si possono aggiungere comodamente con un apparecchio LG apposito a parte a qualsiasi modello tv..
Quindi da parte mia ti consiglio:
Lg PW450 o PT353 42" se la distanza di visione è 2 mt o più
in caso contrario e se fossi a meno di 2 mt -diciamo tra 1,50 e 1,80 mt max -punta minimo a un 42" LG LV375 o del modello da te indicato LV570 alzando un pochino il budget se possibile -poichè un 32" full hd è praticamente inutile a meno che tu non sia a 1,20-1,30 mt dallo schermo.Questo modello ha anche la funzione "smart tv".
 
32lv570g

master considera che per ragioni di spazio posso andare massimo sul 32 " ...non di più perchè il tv non entra :)
 
Grazie Master :D Quindi, tutto sommato, comprando il PX non farei un grave errore, giusto?
 
line bleeding

x MB, ma anche per tutti voi comuni consumer mortali...:) qualcuno di voi non è che potrebbe pubblicare o postarmi un bell' esempio di line bleeding... tenkiù
 
per prima cosa e non per piaggeria volevo farvi i complimenti per il forum e per le informazioni in esso contenute, strumento utilissimo per chi come me deve effettuare un acquisto ed è abbastanza disorientato
ho letto i post precedenti e mi sono fatto già un'idea però chiedo a master un consiglio personalizzato.. queste le mie caratteristiche:
1) distanza tv dal divano 2 - 2,5 mt visuale diritta, anche se occasionalmente con posti di lato x ospiti con un'angolazione di 90° i divani sono disposti ad angolo retto
2) la finestra è posta di lato rispetto alla tv
3) utilizzo: principalmente sky hd x film/serietv e calcio e sporadicamente dvd e wii
4) budget max 1200 eu
grazie in anticipo x l'aiuto
 
stefanofan ha scritto:
Grazie Master :D Quindi, tutto sommato, comprando il PX non farei un grave errore, giusto?
Beh direi di no;è ancora un modello molto valido e nella sua fascia ha ben pochi rivali per il tuo utilizzo.

spike70Ciao e benvenuto.
Beh direi LG PX950 50" oppure alzando il budget il nuovo PZ950 se avessi bisogno delle "funzioni aggiuntive".
Alternativa: Samsung D6900 51"
Unica cosa:
spike70 ha scritto:
la finestra è posta di lato rispetto alla tv
se la luce non va direttamente sullo chermo non è un grosso problema;comunque nel caso basta prendere precauzioni in merito (tende ecc.) i modelli Lg citati hanno il "filtro antiriflesso" (meglio il nuovo PZ950 in tal senso anche se con il solito "inconveniente" dell' angolo di visione verticale diminuito) ma in condizioni "inadeguate" (pieno giorno) mostrano sempre il fianco in termini di "riflessi" sia chiaro.

monoreveBeh se è così e ti interessa tanto la "smart tv" prendi pure il modello citato o un Samsung D5500 -ma devo dirti che a 2 mt un 32" full hd è "sprecato" -potresti tranquillamente spendere di meno e prendere un Toshiba Av733,Samsung c450 o LG LD320 e per la smart tv optare per l' apparecchio LG già citato :
http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-ST600.jsp

@carcarinusbsta digitare "Lg Line Bleeding" su "go*gle video" o altri motori di ricerca...
 
Perchè a 2 mt non vedresti differenze degne di nota tra un "full hd" e i modelli "hd ready" sopracitati -le distanze di visione ideali sono le seguenti:
"full hd" 32" -1,30 mt circa
"Hd ready" 32" -circa 1,90 mt
 
Ultima modifica:
32lv570g

Come qualità video comunque, essendo un prodotto anche marchiato 2011, posso andare sul sicuro almeno ? LG 32LV570G
 
Indietro
Alto Basso