Miglior TV (led o plasma) per visioni segnale tv e sky hd

Rinunciando alla "smart tv" ci sarebbe sicuramente di meglio come 32" in termini qualitativi se proprio devi spendere quella cifra..Sony ex500 per esempio che ormai è sceso molto come prezzo.
 
grazie Master x la risposta, avevo già intuito quale poteva essere la tua risposta leggendo i tuoi post precedenti e mi ero già interessato per i prezzi dei tv che mi ha consigliato; leggendo la tua risposta in ufficio un collega ha messo in dubbio sia la tecnologia del plasma.. sulla quale ho sorvolato facendogli rileggere i post nei quali rispondevi a questa accusa, ma il dubbio me l'ha insinuato sui consumi, si può quantificare una differenza di consumi tra led e plasma con una media di 3-4 ore al giorno di uso?
:eusa_think:
 
Buon giorno a tutti!
Ho letto qualcosina in questo completo forum ma la domandina ad oggi mi permetto di postarla lo stesso!
Sono un prossimo acquirente di una tv led e vorrei comunque prendere un buon prodotto senza esagerare con la spesa però!
La tv sarà principalmente in posizione frontale rispetto a me ad una distanza tra i 2 ed i 3 metri..+ verso i 2!
Vista l'esperienza di moltissimi qui dentro quanti pollici mi consigliate??
Che differenza c'è tra FULL led ed EDGE led??
Girovagando su internet ho trovato questi riferimenti per la scelta di una buona tv:

1) LED perchè ti dura di più
2) FULL HD cioè pienamente compatibile con l' alta definizione e non HD READY cioè solo parzialmente compatibile
3)3 ingressi HDMI per collegare i decoder , i blu ray, la playstation
4) la porta USB con cui puoi vedere i film , i divx , le foto e la musica mp3
5) bollino dgtv SILVER cioè ha il decoder digitale in hd e puoi usare le CAM HD

Ora è chiaro che possono voler dire tutto o niente..
Come marche migliori cosa potete consigliarmi??
Grazie mille per l'assistenza!
Lore
 
spike70 ha scritto:
grazie Master x la risposta, avevo già intuito quale poteva essere la tua risposta leggendo i tuoi post precedenti e mi ero già interessato per i prezzi dei tv che mi ha consigliato; leggendo la tua risposta in ufficio un collega ha messo in dubbio sia la tecnologia del plasma.. sulla quale ho sorvolato facendogli rileggere i post nei quali rispondevi a questa accusa, ma il dubbio me l'ha insinuato sui consumi, si può quantificare una differenza di consumi tra led e plasma con una media di 3-4 ore al giorno di uso?
:eusa_think:
Mi sono espresso varie volte anche sul discorso "consumi":in poche parole si parla di pochi euro all' anno di differenzaa sulla bolletta e ricordo sempre che i consumi sul plasma variano in base ai contenuti visualizzati e ai settings utilizzati(anche sugli lcd devo dire che ovviamente abbassando la retroilluminazione scendono significativamente i consumi,ma tali parametri incidono in maggior misura sui plasma) inotre con un utilizzo intelligente del risparmio energetico è possibile stare su consumi molto moderati anche con un 50".

Mimmo11
ciao e benvenuto.
Più che "girovagare su internet" dove la confusione (e l' "ignoranza in merito purtroppo devo dire) regnano sovrane -ti consiglio di leggere le varie discussioni presenti sul forum al proposito dove troverai sicuramente risposta a tutti i tuoi quesiti.
Per la scelta del modello/i più adatto/i dovresti indicare oltre alla distanza di visione l' utilizzo chefarai della tv e il budget a disposizione-questo a prescindere da "marche migliori"/tecnologia ecc..;)
 
Ultima modifica:
grazie Master fugato ogni dubbio ora resta solo scegliere e mettere la mano al portafoglio :)
 
Caro Master, risolto il problema dell'acquisto del televisore "principale" (tra qualche mese, quando tornero' in Italia, comprero' il px950) ci rimane da affrontare la scelta del tv per i ragazzi!!:D Sono ancora piccoli, guardano solo qualche serie televisiva per bambini, cartoni animati e soprattutto giocano!!! (hanno una PS2, ma gli ho promesso un WII) Praticamente vedranno solo il digitale terrestre e giocheranno. Andra' bene un 32 pollici, lo spazio non e' molto, per loro e' piu' che sufficente:D Che mi dici? (lo so gia' credo:D panasonic eh?)
 
Quindi in base al tuo utlizzo/distanza di visione direi:
LG PZ950 60"
Samsung D6900 59"

Non lasciarti "spaventare" dalle misure di cui sopra:se anche sembrassero eccessive all' inizio ti assicuro che si fa presto a farci l' abitudine (ci sono persone -appassionati di cinema,sport..- che guardano un telo di svariati metri di base da quella distanza con i blu-ray e Sky HD..)

Grazie mille per i consigli, sono due tv che mi piacciono molto. Le misure vanno bene, spero sia daccordo anche mia moglie...
 
stefanofan ha scritto:
Caro Master, risolto il problema dell'acquisto del televisore "principale" (tra qualche mese, quando tornero' in Italia, comprero' il px950)
Bene..la prima è andata..:D ti ricordo che è uscito anche il PZ950 comunque..molto simile al px950 -se non uguale a parte alcune features in più...non ricordo se ne ho già parlato proprio con te però..
ci rimane da affrontare la scelta del tv per i ragazzi!!:D Sono ancora piccoli, guardano solo qualche serie televisiva per bambini, cartoni animati e soprattutto giocano!!! (hanno una PS2, ma gli ho promesso un WII) Praticamente vedranno solo il digitale terrestre e giocheranno. Andra' bene un 32 pollici, lo spazio non e' molto, per loro e' piu' che sufficente:D Che mi dici? (lo so gia' credo:D panasonic eh?)
budget ? distanza di visione e spazio effettivo a disposizione ? niente consoles HD o blu-ray/Mkv ? sky/mediaset HD ? sport/cinema su Dtt? :D
 
No master, solamento quello che ti ho scritto, cioe' dtt per programmi per bambini e cartoni animati, e giocare con la PS2 e prossimamente con wii. La distanza sara' di un metro, un metro e venti massimo. Per il prezzo sinceramente non vorrei spendere molto anzi... non piu' di 500 euri...A me interessa che quando giocano non vengano a farlo sul televisore principale:D :D I bambini non guardano molta tv, e ripeto la usano quasi solo per giocare, percio'..... quale panasonic mi consigli?:D
 
Beh più che i Panasonic ci sarebbero modelli ancora più economici che farebbero al caso tuo:Samsung c530-c550 32",Sony Ex402,LG LD458;oppure Panasonic E30,S20,G20 o salendo ancora un pò come budget d25,d28.Comunque controlla per bene la distanza;se fossero a più di 1mt-1,20 mt -ma anche no considerato l' utilizzo prettamente gaming sd :D -anche un Hd ready tipo Toshiba Av733,LG LD 320 o Samsung c450 andrebbe bene-con un bel risparmio.
 
Ok, grazie master, controllo unpo' i modelli che mi hai suggerito e poi decidero' e ti faro' sapere. Se ho qualche dubbio tornero' a "rompere", ok?:D
 
Buongiorno Master, scusa, una domamda. Se ho ben capito la serie px950 lg ha solo ii modelli da 50 e60 pollici. Se e' cosi', quale alternativa dovrei prendere in considerazione per avere la stessa qualita' per un 42" per vedere le stesse cose del televisore "principale"? :eusa_think:
 
Sui 42" LG fa solo HD ready -molto buoni per la verità nella loro fascia-PW450,PT353,PJ350...altrimenti Samsung/Panasonic ma con risultati/elettroniche/pannelli differenti -Panasonic anche "full hd" e di fascia superiore su tale diagonale.Ovviamente varrà sempre la stessa "metodologia" -ossia indicare distanza di visione,contenuti e budget -per poter determinare i modelli più adeguati alle tue esigenze nello specifico.
 
Grazie.

Mah, i contenuti sono sempre sky hd per sport(non calcio) serie tv e soprattutto documentari, piu' dtt. Probabilmente vedere qualche film tramite usb in sd e credo anche in hd. Tutto qui, niente gaming perche' le belve giocheranno sul loro tv!!:D Per il budget.... non ho una cifra prefissata, preferirei decidere dopo aver visto quello che mi dirai.... Per la distanza.... il 42" e' il massimo che sono riuscito a negoziare con mia moglie per il tv da mettere in camera niostra!! Grazie eh:D
 
Lg o Samsung

Buon giorno Master, se posso, approfitto di qualche tuo consiglio.
Ormai sono prossimo all'acquisto di un tv al Plasma da 50", il ventaglio di possibilità si è ridotto a LG PZ950 o LG PZ570 oppure al Samsung D6900 da 51"
All'inizio ero moltoo rientato su LG, poi ho letto un test su flatpanelshd dove se ne parla si bene, pero sembra carente sul nero.
Faccio presente che lo utilizzerò prevalentemente:
60% bassa definizione
20% alta definizione
10% film .avi
10% film .mkv
no playstation
distanza circa 3 m

del Samsung mi attira molto anche la possibilità di registrare direttamente su usb cosa che Lg in italia non permette.
Grazie in anticipo
Edoardo
 
Ultima modifica:
info tv

neoiscritto, ciao a tutti.
Vorrei un parere, possibilmente anche da MasterB., per l'acquisto di un tv LED.
Distanza di visione dai 2 fino ai 4 mt, angolo di visione dai 50 ai 150 gradi circa, è per i miei genitori (mio padre ha una semivenerazione per sony in genere) e quindi niente gaming, usano ancora il videoregistratore a cassette.
La cosa importante è che si vedano bene e si sentano bene le classiche tv nazionali e per un futuro anche i programmi in hd.
Budget fino a 1800 eurini (ma se posso risparmiare ....).
Volevo inoltre sapere da voi se ci sono tv 3Dim. senza occhialini e se consigliate o meno il 3D.
Grazie in anticipo per l'attenzione e complimnti a Master per la cultura tecnica dimostrata, davvero notevole.
Enrico
 
stefanofan ha scritto:
Mah, i contenuti sono sempre sky hd per sport(non calcio) serie tv e soprattutto documentari, piu' dtt. Probabilmente vedere qualche film tramite usb in sd e credo anche in hd. Tutto qui, niente gaming perche' le belve giocheranno sul loro tv!!:D Per il budget.... non ho una cifra prefissata, preferirei decidere dopo aver visto quello che mi dirai.... Per la distanza.... il 42" e' il massimo che sono riuscito a negoziare con mia moglie per il tv da mettere in camera niostra!!
capito..la distanza però mi servirebbe per determinare se ci vuole un "full hd " o basterebbe un "hd ready"..:D diciamo che se sei almeno a 2,20-2,50 mt gli Hd ready che ti ho citato sopra LG andrebbero benone;nel caso di distanza più vicina all' 1,60-1,80 mt si potrebbe optare anche per il "full hd"...e in quel caso la scelta è obbligata nel caso di un plsma (panasonic) oppure un lcd/led 40"-42"...


bibauCiao.
Allora:sul "test/recensione" di quel sito mi sono già espresso-e in maniera non entusiatica-in pratica sorvolando sulla strumentazione non adeguata e sul suo utilizzo ho già fatto notare che la luminosità è stata impostat troppo alta su quel modello (e il gamma su basso -il che è a dir poco "deleterio" per il nero sugli LG)
comunque ritornando alla scelta tv dire iche per il tuo utilizzo il D6900 va bene -hai altre 2 opzioni però:
1-puntare a un hd ready 42"-43" o 50" (con matrice a 1366x768 in tal caso possibilmente)
2-puntare in prospettiva futura a un "full hd" di maggiori dimensioni;mi sembra che con quel budget il d6900 59" dovrebbe essere accessibile (almeno a garanzia europa on line) oppure LG PZ550 60" che è una gran bella tv -ma ripeto,questo solo se avrai intenzione di passare "seriamente" a BD,consoles in alta definizione,Mkv e maggiori contenuti in Hd (per ora sei a un 30%,dovrebbero capovolgersi le percentuali più o meno tanto per capirci..)

zolfo46Ciao e benvenuto.E grazie per i complimenti :D
Tuo padre avrà sicuramente una "predilezione" per i vecchi crt Sony Trinitron (comprensibile :D ) devi però fargli capire che questi nuovi lcd/led della casa giapponese (e non sono i soli) come angoli di visione sono molto deficitari -così come "uniformità" del pannello (questo per quanto riguarda gli edge led sopratutto) quindi con quell' utilizzo e quegli angoli la scelta sarebbe "obbligata" su un plasma -come modelli valuta
Samsung d6900 59"
LG PZ550 60"
o se volessi stare su dimensioni minori:
Samsung D8000 51" (di maggior qualità rispetto al d6900)
LG PZ950 G 50"

ti avrei consigliato anche un hd ready 50" a matrice 1366x768,ma c' è anche la distanza di visione a 2 mt che ne invaliderebbe parzialmente l' utilizzo. ;)
 
guarda master, preferirei anche per questo televisore prendere un plasma... la distanza e' di due metri. Anche qui per "ordini ricevuti":D non vorrei spendere molto. Diciamo tra i 500 e i settecento euro.

Fammi prendere un buon tv eh:D :D
 
Indietro
Alto Basso