Migliorare la direttività

Il gain lo devi regolare per il raggiungimento del 100% di qualità indipendentemente dal livello sia per rai che per i privati, ma dalle shoots che ho visto i privati sono ancora molto alti.

Purtroppo non puoi stabilire senza uno strumento quanto stai guadagnando facendo riferimento solo alla posizione degli attenuatori coassiali.


La domanda era, hai un'altro amplificatore funzionante?

Se si, fammi sapere cosa hai.

Qualche post addietro parlavi di un pre ad innesto, se lo hai, provalo sull'antenna rai.

Era il 81942A5G?
Si era quello a inserto della emme esse lo usavo con la sola antenna rai attivando la telealimentazione,l'altra volta provai a rimetterlo ma con la seconda antenna già collegata non funzionava più tutto l'impianto,forse andava in distorsione
 
Ciao prova a spostare leggermente l'antenna rai per ottimizzare la frequenza rai più problematiche, possono pure bastare a volte 3 o 4 gradi per migliorare.
E testa il tutto.
Segnati o prendi un riferimento per la situazione attuale.
È dura in un contesto simile
 
Ultima modifica:
Il problema che ha delle incongruenze nella misura fatta dal televisore, tra errori, rapporto segnale rumore ed indicativo di qualità non ce coerenza.
Se sposta le antenne fidandosi a quanto gli dice il tv , difficilmente riuscirà a trovare il punto dove il margine di ricezione è quello maggiore. Dato poi che la qualità del segnale è già 100% , peccato che il tv gli dice anche che sta ricevendo un sacco di errori in ingresso, errori che per il tipo di modulazione sono in soglia QEF , che non è un bene!
Quindi altro che segnali decenti, sono pessimi.
Il filtro che ha provato non è di certo paragonabile ad una centralina programmabile, ma molto probabilmente era mal tarato, in quanto perdeva in qualità.
Come ho detto altre volte la taratura dei filtri in maniera ottimale è un'arte e non è cosa da tutti. Molto spesso chi vende i filtri e li ritara, non sa farla bene. Un antennista con misuratore di campo professionale avrebbe notato il problema e avrebbe senz'altro rimediato .
 
Si era quello a inserto della emme esse lo usavo con la sola antenna rai attivando la telealimentazione,l'altra volta provai a rimetterlo ma con la seconda antenna già collegata non funzionava più tutto l'impianto,forse andava in distorsione

Tu con quell'ampli da 30dB vai troppo su di segnale e non hai materiali in avanzo da poter fare ulteriori prove.

Devi entrare nell'ottica di investire in un prodotto digitale perchè per qualsiasi altra prova servirebbe acquistare altri materiali e probabilmente non approderesti a risultati utili collegando scatoli e scatolini.

Una soluzione definitiva potrebbe essere nel prendere una profino e una blu10hd 5g per i rai andando ad usare la tripla per i locali.
 
Be' certo che se dai retta alla TV c'è quasi da impazzire.
Unico modo come suggerito è una profino offel , e un'antenna più direttiva.
La blu 10 5 g va bene e costa relativamente poco per quello che offre.
Certo un investimento simile ti mette al riparo per anni da qualsiasi upgrade
 
Bene ragazzi grazie per i vostri nunerosi consigli vedrò il da farsi

Il problema è che tu vorresti ottenere una quadra per come vuoi tu, ma in realtà se sei a scrivere è perchè i tentativi non vanno a buon fine...

Da quello che ho capito, i segnali rai sono marginali rispetto ai locali molto forti, tanto che spingi di gain per tirarli su di intensità.

Hai un filtro passa/taglia 3+3 ma i segnali Rai sembrano troppo deboli e il filtro, nella speranza sia ben regolato, attenua 4dB di troppo e ne distrugge la qualità.

Purtroppo quel filtro non prevede la telealimentazione e quindi non puoi rafforzare il segnale con l'amp a siluro prima di filtrare.

Prova a farti controllare la taratura delle celle dal rivenditore e se in ultima instanza continua a non andare è veramente un casino, dovresti acquistare altro materiale .

Come ti scrivevo ti ritroveresti o una marea di scatolini oppure un centralino analogico filtrato, ma se tanto mi da tanto, ti conviene aumentare il budget e andare diretto sulla profino e una buona direttiva per i rai tipo la Blu10hd.
 
Il problema è che tu vorresti ottenere una quadra per come vuoi tu, ma in realtà se sei a scrivere è perchè i tentativi non vanno a buon fine...

Da quello che ho capito, i segnali rai sono marginali rispetto ai locali molto forti, tanto che spingi di gain per tirarli su di intensità.

Hai un filtro passa/taglia 3+3 ma i segnali Rai sembrano troppo deboli e il filtro, nella speranza sia ben regolato, attenua 4dB di troppo e ne distrugge la qualità.

Purtroppo quel filtro non prevede la telealimentazione e quindi non puoi rafforzare il segnale con l'amp a siluro prima di filtrare.

Prova a farti controllare la taratura delle celle dal rivenditore e se in ultima instanza continua a non andare è veramente un casino, dovresti acquistare altro materiale .

Come ti scrivevo ti ritroveresti o una marea di scatolini oppure un centralino analogico filtrato, ma se tanto mi da tanto, ti conviene aumentare il budget e andare diretto sulla profino e una buona direttiva per i rai tipo la Blu10hd.
Esatto non ha telealimentazione,cmq si pensavo anch'io di farlo ricontrollare dal rivenditore xchè è veramente strana la perdita
 
L'unica cosa che posso dire mi piace confrontarmi con voi,capisco il discorso dei previterbi i post sono sempre a zero,la qualità sempre 100 a qualsiasi ora della giornata almeno da quando ho regolato il gain su consiglio dell'amico venue2 tutto è stabile probabile possa avere problemi in futuro chissà,allora mi arrendo e chiamo un tecnico e nel caso prendo la profino,intanto vedo di far controllare il filtro.
 
Esatto non ha telealimentazione,cmq si pensavo anch'io di farlo ricontrollare dal rivenditore xchè è veramente strana la perdita
questi filtri canali per zone difficili e canali fiacchi sono deleteri.
Io le ho provate tutte e alla fine ho risolto solo con la programmabile.
Puoi montare un 'antenna dedicata ad ottimizzare solo alcune frequenze.
O avere segnali in banda LTE di backup,
Insomma tutto un altro mondo.
 
Indietro
Alto Basso