Anto976
Digital-Forum New User
Buongiorno a tutti, sono Antonello e scrivo da Guglionesi, sulla costa molisana.
Scrivo questo messaggio per ricevere un aiuto in merito al riammodernamento del mio impianto di ricezione del segnale TV.
Tanti anni fa, con il passaggio al digitale terrestre, aggiunsi al mio impianto un'antenna Televes dat75 (guadagno 19 db), due Fracarro di cui non conosco il modello e un amplificatore multibanda Fracarro JH7R1345U. La televes la collegai all'ingresso UHF (28 db di guadagno) e le due fracarro all'ingresso della IV e V banda (29 e 28 db di guadagno).
Le antenne puntavano su Cerro del Ruccolo (22 km di distanza e postazione visibile ad occhio nudo perché senza ostacoli) e su Monte Sambuco (44 km di distanza, non visibile perché dietro una collina).
Con il passare degli anni cambiarono molte cose e questa è la situazione attuale:
-ricevo da Cerro del Ruccolo la IV banda, ovvero i canali 24, 25, 26, 32, 36 e 37, in polarizzazione verticale e orizzontale;
-ricevo da Cerro del Ruccolo la V banda, ovvero i canali 38, 40, 44, 46, 47 e 48, in polarizzazione verticale e orizzontale.
Ora che Cerro del Ruccolo sembri soddisfare appieno le mie esigenze, volevo cambiare sia le antenne (ormai vetuste) sia l'amplificatore perché non adeguato.
La Televes non funziona più, ha diverse parti in plastica rotte (tant'è che l'ho staccata) mentre le Fracarro hanno una delle due griglie posteriori con il gancio rotto, perché ossidato.
Infatti la ricezione dei canali ultimamente è peggiorata.
Il mio caso dovrebbe essere abbastanza semplice: una sola postazione da puntare, antenne trasmittenti a vista, due polarizzazioni senza sovrapposizione di canali.
Ma non so come orientarmi sulla "potenza" delle antenne e dell'amplificatore multicanale, due fattori che determinano pesantemente la spesa finale.
Come antenne stavo pensando a due Fracarro BLU10HD (15,5 dbi di guadagno e 119 cm di lunghezza) da posizionare una in polarizzazione verticale e una in polarizzazione orizzontale.
In alternativa avevo individuato anche la Offel K47 5G (18,2 dbi di guadagno e 138 cm di lunghezza), stessa installazione come sopra.
A seguire monterei un amplificatore a 3 ingressi (di cui i due UHF che mi interessano): o il Fracarro MBJ3rFM+3UU 700 (32 db di guadagno, credo) oppure l'Offel 26-830 (40 db di guadagno). Infine monterei uno splitter a 6 uscite in quanto attualmente le antenne sono usate da tre nuclei familiari per un totale di 9 Tv più o meno (io ho 4 tv e una sola discesa dall'antenna mentre gli altri due appartamenti hanno 2 + 2 discese in quanto gli impianti sono più vecchi).
Se non ho preso in considerazione alcuni parametri importanti delle antenne o degli amplificatori, sono tutto orecchie
.
Grazie a chiunque voglia aiutarmi!
PS: ho visto anche i più economici prodotti Edision, ma non ho idea della loro qualità...
Scrivo questo messaggio per ricevere un aiuto in merito al riammodernamento del mio impianto di ricezione del segnale TV.
Tanti anni fa, con il passaggio al digitale terrestre, aggiunsi al mio impianto un'antenna Televes dat75 (guadagno 19 db), due Fracarro di cui non conosco il modello e un amplificatore multibanda Fracarro JH7R1345U. La televes la collegai all'ingresso UHF (28 db di guadagno) e le due fracarro all'ingresso della IV e V banda (29 e 28 db di guadagno).
Le antenne puntavano su Cerro del Ruccolo (22 km di distanza e postazione visibile ad occhio nudo perché senza ostacoli) e su Monte Sambuco (44 km di distanza, non visibile perché dietro una collina).
Con il passare degli anni cambiarono molte cose e questa è la situazione attuale:
-ricevo da Cerro del Ruccolo la IV banda, ovvero i canali 24, 25, 26, 32, 36 e 37, in polarizzazione verticale e orizzontale;
-ricevo da Cerro del Ruccolo la V banda, ovvero i canali 38, 40, 44, 46, 47 e 48, in polarizzazione verticale e orizzontale.
Ora che Cerro del Ruccolo sembri soddisfare appieno le mie esigenze, volevo cambiare sia le antenne (ormai vetuste) sia l'amplificatore perché non adeguato.
La Televes non funziona più, ha diverse parti in plastica rotte (tant'è che l'ho staccata) mentre le Fracarro hanno una delle due griglie posteriori con il gancio rotto, perché ossidato.
Infatti la ricezione dei canali ultimamente è peggiorata.
Il mio caso dovrebbe essere abbastanza semplice: una sola postazione da puntare, antenne trasmittenti a vista, due polarizzazioni senza sovrapposizione di canali.
Ma non so come orientarmi sulla "potenza" delle antenne e dell'amplificatore multicanale, due fattori che determinano pesantemente la spesa finale.
Come antenne stavo pensando a due Fracarro BLU10HD (15,5 dbi di guadagno e 119 cm di lunghezza) da posizionare una in polarizzazione verticale e una in polarizzazione orizzontale.
In alternativa avevo individuato anche la Offel K47 5G (18,2 dbi di guadagno e 138 cm di lunghezza), stessa installazione come sopra.
A seguire monterei un amplificatore a 3 ingressi (di cui i due UHF che mi interessano): o il Fracarro MBJ3rFM+3UU 700 (32 db di guadagno, credo) oppure l'Offel 26-830 (40 db di guadagno). Infine monterei uno splitter a 6 uscite in quanto attualmente le antenne sono usate da tre nuclei familiari per un totale di 9 Tv più o meno (io ho 4 tv e una sola discesa dall'antenna mentre gli altri due appartamenti hanno 2 + 2 discese in quanto gli impianti sono più vecchi).
Se non ho preso in considerazione alcuni parametri importanti delle antenne o degli amplificatori, sono tutto orecchie
Grazie a chiunque voglia aiutarmi!
PS: ho visto anche i più economici prodotti Edision, ma non ho idea della loro qualità...
Ultima modifica: