migliore marca parabola e migliore impianto

RoyalPains

Digital-Forum Gold Master
Registrato
26 Maggio 2012
Messaggi
6.323
ciao a tutti ultimamente con il mal tempo la parabola dopo 10 anni di servizio ha cessato di funzionare visto che devo chiamare il tecnico personale e visto che avevo in mente di cambiare e migliorare impianto da tempo specialmente per la parabola che si e aurruginita un po cosa che non doveva avvenire visto che le persone di fronte a me hanno la parabola prima di quando la mettevo io quindi 20 anni circa e non ha un filo di ruggine arrivo al dunque volevo rifare un impianto totalmente nuovo con lnb dual feed ma essendo montata su cornicione non so se conviene mettere i 2 lnb singoli per i switch che potrebbero dare brutto impatto visivo o 1 lnb dualfeed monoblocco con swirctch incorporati e due uscite a se, per il cavo sat va bene quello di spessore di 6,2 mm? ? io lo vedo ben fatto da 6,2 mm con questo cavo devo fare due calate uno su astra e uno su hotbird quindi il dual feed monoblocco deve essere a due occhi uniti e con due uscite per i due tuner del decoder, questi due fili voreei farli passare in una presa a muro e inserirci due prese a muro sat sec quindi vi chiedo che presa potrei mettere inoltre che marca di parabola mi consigliate??
un grazie a chii mi aiuta nei consigli
 
Per quanto riguarda la marca dell'Antenna una vale l'altra!

Il mio consiglio:

1) Parabola in Alluminio per evidare la formazione di ruggine.

2) Supporti x Lnb in Acciaio o Alluminio poichè i modelli in plastica possono con il tempo (esposizione al sole ed intemperie) presentare una maggiore fragilità.

3) Lnb Singoli (No MonoBlocco) & Switch Disecq per garantire una maggiore flessibilità; (Inverto presenta un buon Rapporto Qualità Prezzo).

4) Cavo con diametro adeguato e di ottima qualità; 6,2mm dovrebbe soddisfare le esigenze.

5) Personalmente ti consiglio Frutti con Giunti F disponibili per diversi Modelli (Bticino, Gewiss, Vimar, ecc..) che presentano una bassa attenuazione.

Nel caso di Impianti MonoFeed avreri consigliato una Parabola Selfsat facilmente occultabile; disponibile anche in versione con Motore.

Paolo
 
Se pensi di mettere una 85 Cm puoi mettere anche una Penta della Fracarro.
Se decidi per la penta prendi la versione in alluminio che ha il supporto lnb in plastica ma di ottima qualità.
Poi ci sono tante altre ottime marche come la Gibertini , CB Vicky ecc.
Per i cavi di discesa ti consiglio di utilizzare il Cavel Dg113 ZH ottimo cavo per esterni.
Per gli LNB anche io ti consiglio singoli con Switch Disecq gli Inverto vanno bene come i Fracarro.
Per le prese finali f ti consiglio le SPF00 della Fracarro.
 
mckernan ha scritto:
Per quanto riguarda la marca dell'Antenna una vale l'altra!

Il mio consiglio:

1) Parabola in Alluminio per evidare la formazione di ruggine.

2) Supporti x Lnb in Acciaio o Alluminio poichè i modelli in plastica possono con il tempo (esposizione al sole ed intemperie) presentare una maggiore fragilità.

3) Lnb Singoli (No MonoBlocco) & Switch Disecq per garantire una maggiore flessibilità; (Inverto presenta un buon Rapporto Qualità Prezzo).

4) Cavo con diametro adeguato e di ottima qualità; 6,2mm dovrebbe soddisfare le esigenze.

5) Personalmente ti consiglio Frutti con Giunti F disponibili per diversi Modelli (Bticino, Gewiss, Vimar, ecc..) che presentano una bassa attenuazione.

Nel caso di Impianti MonoFeed avreri consigliato una Parabola Selfsat facilmente occultabile; disponibile anche in versione con Motore.

Paolo

scusa se posso un pizzico contraddirti la parabola che avevo che mi e stata montata da un tecnico circa 10 anni fa e che ora si e arrugginita in alcuni punti e in alluminio lo avevo notato dalla leggerezza della padella altrimenti se fosse stata in acciaio o ferro avrei notato la pesantezza quindi era leggera quindi alluminio quindi secondo me la marca in questi casi gioca molto per garantire l affidabilitá della parabola a livello di durata e ruggine per il trattamento di vernice che gli e stato dato, una emmesse in alluminio come la trovi come qualitá ??? ha supporti in acciaio alluminio la emmesse??


per il cavo ho sentito da un amico itc da 6,2 mm voi avete anche esperienze con questa marca?

per i Frutti una bticino con 2 giunti F forse la bticino mi ispira molto come marca
 
Ultima modifica:
Strano!!
Solitamente l'Alluminio tende solo ad ossidarsi!!!

Dispongo di una Parabola Irte da circa 20 anni e a parte la perdita, in alcuni punti, della vernice superficiale; a causa delle frequenti secchiate d'acqua calda durante la stagione invernale, al fine di prevenire l'accumulo di neve e ghiaccio, non ho mai riscontrato alcun problema.

La Zincatura del Polar Mount è ancora perfetta, anzi nuova.
Solo alcune piccole ossidazioni sulla corona di supporto del disco.

Per quanto riguarda i Frutti con Giunti F intendevo con Bticino sistemi di fissaggio che garantissero compatibilità con le varie serie: Magic, Living, ecc...

Se posso consigliarti eviterei di acquistare i prodotti a catalogo di aziende specializzate in materiale elettrico (Bticino, ecc..); rivolgerei invece la mia attenzione verso ditte maggiormente specializzate in prodotti RF come: Fracarro, Mitan, Offel, ecc..., le quali propongono molteplici soluzioni in relazione alle proprie esigenze.

Paolo
 
mckernan ha scritto:
Strano!!
Solitamente l'Alluminio tende solo ad ossidarsi!!!

Dispongo di una Parabola Irte da circa 20 anni e a parte la perdita, in alcuni punti, della vernice superficiale; a causa delle frequenti secchiate d'acqua calda durante la stagione invernale, al fine di prevenire l'accumulo di neve e ghiaccio, non ho mai riscontrato alcun problema.

La Zincatura del Polar Mount è ancora perfetta, anzi nuova.
Solo alcune piccole ossidazioni sulla corona di supporto del disco.

Per quanto riguarda i Frutti con Giunti F intendevo con Bticino sistemi di fissaggio che garantissero compatibilità con le varie serie: Magic, Living, ecc...

Se posso consigliarti eviterei di acquistare i prodotti a catalogo di aziende specializzate in materiale elettrico (Bticino, ecc..); rivolgerei invece la mia attenzione verso ditte maggiormente specializzate in prodotti RF come: Fracarro, Mitan, Offel, ecc..., le quali propongono molteplici soluzioni in relazione alle proprie esigenze.

Paolo

2 giunti F della fracarro e la cassetta da incorporare a muro btcino cosa ne pensi ?
 
L'alluminio non può arrugginire, quindi solo due sono le possibilità.
1) La parabola NON è in alluminio.
2) Ruggine prodotta da altri oggetti (es viti, dadi, rondelle, etc) ha macchiato superficialmente il disco.

RoyalPains ha scritto:
la parabola che avevo che mi e stata montata da un tecnico circa 10 anni fa e che ora si e arrugginita in alcuni punti
 
Tuner ha scritto:
L'alluminio non può arrugginire, quindi solo due sono le possibilità.
1) La parabola NON è in alluminio.
2) Ruggine prodotta da altri oggetti (es viti, dadi, rondelle, etc) ha macchiato superficialmente il disco.

in effetti ho anche le viti arruginite della parabola che hanno causato ruggine nella parabola e nella cornice della parabola negli orli si è formata ruggine e nel braccio possibile che una parabola di alluminio (perchè era leggera quando l'aveva montata il tecnico) deve ridursi cosi ? queste sono le foto delle varie angolazioni per rendervi idea

http://imageshack.us/a/img15/8836/parabola1.jpg
http://imageshack.us/a/img189/2209/parabola2.jpg
http://imageshack.us/a/img210/7356/parabola3.jpg


quindi non so se riprendere un altra in alluminio però stavolta acquistata da me e non dal tecnico , con marchio emmesse oppure prendere una in acciaio emmesse ? inoltre volevo sapere se l'adesivo emmeesse se si può togliere subito che quello con il tempo si deteriora

a fatti reali la parabola emmeesse in acciaio costa di meno di quella alluminio, quella in alluminio che non dovrebbe arrugginirsi mai però con i venti potrebbe piegarsi di un po essendo leggera come parabola però ha costi superiori ma nonostante questo vedo montare a destra e sinistra parabole in acciaio nonostante la parabola in alluminio viene a costare di piu e nella mia città sono introvabili in alluminio vendono solo acciaio ma vai a capire quale resiste di piu per non fare la stessa fine di quella in alluminio che ho messo in varie angolazioni nei 3 link
 
Ultima modifica:
RoyalPains ha scritto:
2 giunti F della fracarro e la cassetta da incorporare a muro btcino cosa ne pensi ?

Vedi Catalogo Mitan, qui allegato, Pag.80 Art.FR260-Eco per "Presa F diretta con solo connettore F femmina + supporto" mentre i Supporti relativi alle serie (Bticino & ecc.) sono disponibili a Pag.81.
Personalmente ho utilizzato i prodotti della NEL di Lecco che realizza anche Supporti per 2 Prese Tipo F.

Antenna Gibertini e Supporti MultiFeed, sempre Gibertini in Metallo.

Paolo
 
Ultima modifica di un moderatore:
ritornando alla questione tra scelta lnb monoblocco o lnb singoli , potete dirmi il vantaggio dov'è del lnb singoli con gli switch ? non ce molta manutenzione da fare e difficoltà a capire in caso di malfunzionamento quale tra switch e lnb si è rotto?
perchè lnb singoli con gli switch se ti si rompe lnb singolo tra 4 anni cambi lnb singolo se ti si rompe lo switch tra 5 anni cambi lo switch cioè alla fine il vantaggio dov'è se la spesa ce sempre a distanza di pochi anni tra lnb e switch? alla fine compri il monoblocco e se ti si rompe lo cambi tranquillamente anche se a un costo alto però ti durerebbe quanto un cambio di switch o lnb e con meno fastidio cambiando due occhi

quindi lnb singoli con switch qual è il vantaggio ? uno switch monoblocco dual feed con due uscite cavo di solito quanto dura ?

forse l'unico vantaggio sta dal fatto che di monoblocchi non si trovano molto facilmente perchè da me in tutta la città solo un negozio li ha , altri li prendono su prenotazione , lnb singoli invece se ne trovano quanti ne volete
 
La distanza lineare (cioè la spaziatura) fra due LNB di un dual feed dipende da da che arco di circonferenza sottende la differenza angolare fra i due stelliti.
Se la distanza angolare sono 6°, la spaziatura in mm fra gli LNB dipende dalla distanza degli LNB dal disco, dove questa distanza corrisponde al fuoco.
La posizione del fuoco dipende a sua volta dalla curvatura del disco (dal rapporto F/d).
Pertanto, un LNB monoblocco sarà adatto solo alla parabola per cui è stato progettato, dove due parabole della stessa dimensione, possono avere distanze focali anche sensibilmente differenti.
Con un monoblocco, se non si dispone di una parabola con gli stessi identici parametri per cui è stato progettato, non sarà possibile collocare esattamente nei fuochi gli LNB.
 
Tuner ha scritto:
La distanza lineare (cioè la spaziatura) fra due LNB di un dual feed dipende da da che arco di circonferenza sottende la differenza angolare fra i due stelliti.
Se la distanza angolare sono 6°, la spaziatura in mm fra gli LNB dipende dalla distanza degli LNB dal disco, dove questa distanza corrisponde al fuoco.
La posizione del fuoco dipende a sua volta dalla curvatura del disco (dal rapporto F/d).
Pertanto, un LNB monoblocco sarà adatto solo alla parabola per cui è stato progettato, dove due parabole della stessa dimensione, possono avere distanze focali anche sensibilmente differenti.
Con un monoblocco, se non si dispone di una parabola con gli stessi identici parametri per cui è stato progettato, non sarà possibile collocare esattamente nei fuochi gli LNB.

cioè scusami per l'ignoranza cosa intendi che il monoblocco sarà adatto solo alla parabola per cui è stato progettato ?
 
Un monoblocco sono 2 LNB, ogni LNB è progettato per una determinata caratterisitica di parabola.
Se per le parabole offset non è così stringente la necessità di usare un LNB che fornisca esattamente la giusta illuminazione, la posizione del fuoco non è mai.. mediabile.
Semplificando, un monoblocco da 6° avrà quella differenza angolare solo se applicato su un disco che ha il fuoco ad un distanza tale, per cui fra i due LNB ci sono 6° di differenza angolare.
Molto empiricamente, la compatibilità del monoblocco dipende dalla distanza dal disco, ma ogni parabola ha un braccio che colloca gli LNB nel fuoco. Se il braccio della parabola che sostiene gli LNB non ha la lunghezza giusta per quel monoblocco, la distanza angolare fra i 2 LNB sarà diversa da quella voluta (ad es 5° anzichè 6°, oppure 3° oppure 8° etc etc) ed almeno uno dei satelliti sarà, in parte, o del tutto, fuori fuoco.
 
grazie per la spiegazione tecnica e dettagliata come marca di cavo, marca di parabola possibilmente che non si arruginisce mai compreso viti( immagino che hai visto la mia parabola attuale alluminio di 10 anni viti e alcune parti della parabola si sono arruginite come dimostrano le foto) vorrei non prendere una parabola che fra 10 anni o meno si arruginisce di nuovo magari dici che e impossibile ma uno del palazzo di fronte a me l ha messa prima di me e non ha un filo di ruggine poi come muarca di spina f a muro e piastra a muro cosa mi consigli?

per la parabola leggendo in giro e confrontando la gibertini 85 con fracarro 85 direi che queste due sono le stesse parabole , quindi la fracarro offset da 85 è una rimarchiata gibertini ?
la emme esse la vedo una parabola commerciale venduta da tutti e i venditori di parabole sono pronti ad appiopparti la scadente di acciaio dai venditori i quali dicono che quella d'acciaio è buona ma con il dubbio che l'acciaio è molto meno durevole del alluminio che in teoria non dovrebbe mai arruginirsi come nelle foto postate nei miei precedenti post di questa discussione ma tutto qua sta a scegliere la parabola di migliore marca per non incorrere a spiacevoli inconvenienti , vedo per esempio delle telesystem marchiate che stanno li da anni nei piani inferiori sotto a me e quelle mai un filo di ruggine bianche come nuove insomma la scelta della marca della parabola secondo me non è da sottovalutare che è in primis la cosa fondamentale secondo me di tutto l'impianto
 
Ultima modifica:
dimenticavo di chiedervi che differenza di qualità c'è tra un cavo da 5 mm e un cavo da 6.8 mm o 6.2 , come mai esistono diversi tipi di misure in spessore di cavo ? forse per garantire la resistenza al di fuori o per dare maggiore guadagno nel rilevare segnale ? quale marca mi consigliate i digisat da 6.2 o itc da 6.8 come li trovate ?

leggendo in rete ho letto che gli lnb monoblocco possono dare problemi con i decoder sky non mysky che ovviamente hanno bisogno di scr per funzionare
 
Indietro
Alto Basso