
____Era un bel po', che avevo in mente di fornire di contrappeso il mio Actua 300.
E' risultato molto utile sia per la risalita dai Sat estremi Est-Ovest, sia per il rallentamento sulla dannosa caduta del disco....
...con relativi sbattimenti deleteri sui finecorsa.... dopo interruzione e riavvio della corrente elettrica.
E' stato impiegato tubolare quadro ad "astuccio", per permettere una regolazione precisa e bilanciata.
La regolazione viene fatta sul posto, naturalmente "escludendo" il motore....
per permettere la rotazione a manina.... ed appunto, valutarne il risultato.
Regolando il contrappeso + distante, il disco tentera' di risalire verso il Sat centrale.... quasi in automatico...
___ pero', non bisogna esagerare.... in quanto il motore sforzera' per portare il disco agli estremi.
Bisogna trovare la giusta "via di mezzo", per una perfetta taratura.
La seconda modifica, che ho eseguito, riguarda l'alimentazione elettrica....
Avevo gia' scritto di questa modifica in un altro thread, e questa volta ho deciso di metterla in atto.
Sul mio Actua mod.300, sto usando il modem interno con la sola alimentazione per il motore....
per l'Lnb e' stato steso un cavo tripla schermatura a parte, ovviamente "escluso" dal modem.
Ho eseguito la nuova alimentazione, sostituendo il cavo sat.... a favore di 2 cavi unipolari lunghi 25 mt. con sezione del rame da 1,5 mm.



Il cavo rosso e' stato infilato direttamente nel polo centrale..... mentre il cavo nero e' stato fissato tramite capicorda a crimpare con foro diametro 10 mm.
Sono rimasto sorpreso dal rendimento..... e credo che anche la velocita', ne abbia giovato.
Ho cronometrato circa 14.40 secondi____

Qua il contrappeso, in abbinamento alla nuova alimentazione.... hanno fatto la differenza....
Per chi usa Actua con distanza maggiore dei miei 25 mt., posso consigliare tranquillamente anche cavi da 2,5 mm. di sezione,
la sete di corrente ed ampere su queste distanze,..... non basta mai...